Ufficiale The Witcher | Terza stagione conclusa | Henry Cavill lascia la serie | Netflix

ufficiale
Pubblicità
In realtà se davvero diceva cose inappropiate (non sessuali eh, parlo di maleducazione) a chi comanda, è giusto lo abbiano mandato. Che un attore alla scadenza di un contratto decida, per motivi anche di quel tipo (non mi piace come stanno cambiando le cose) di lasciare, ci sta, ma se nel contratto non ha voce in capitolo, come penso, su determinate cose, finchè consigli e provi a cambiare è un conto, ma se ti poni pesantemente come se volessi superare il tuo ruolo sei fuori dal limite. Questo mi sembra logico.

Detto ciò comunque a me la casualità di lui che va via mentre firma per Superman mi sembra davvero troppo per essere casuale. Quindi al 99% la worner ha approfittato della scadenza del contratto di netflix per blindarlo. Poi è andata com'è andata ed è normale non torni indietro. C'erano sicuramente suoi malumori da fan della saga (sempre se è vero che sa le cose per bene e gli piacciono :asd: ) ma davvero dubito che sia stato mandato per comportamenti o altro. Impossibile. E' sicuramente colpa di Superman. Una mezza inculat* visto cos'è successo poco dopo ma amen.
vabè, se tutto ciò è servito a fare in modo che henry produca la serie su warhammer 40k, è un sacrificio che faccio volentieri :iwanzw:
(non che avessi mai guardato quella schifezza di serie originale. dopo aver visto l'elfo nero a fine ep 2 ho chiuso e non ho più perso tempo con sta spazzatura. sto blood origin neanche sapevo esistesse fino ad un paio di giorni fa)
 
Ho visto le prime foto del nuovo witcher pare un cosplay venuto male :tunak:
 
visto ieri sera l'ultima puntata ( Blood Origin ) , una cosa aberrante , quando finisci la prima puntata e vedi che c'è ne sono altre tre ti senti male

è proprio una cosa senza carattere , e la cosa peggiore è che è tutto rushato
 
N2gxw8.gif

Post automatically merged:


Ma tutta sta gran cazzata non è già stata smentita? Avevo letto che chi aveva rivelato ste cose si è scusata e ha cancellato l'account con la quale ha fatto ste sparate.

Cavill poi, se non erro, è un pezzo di pane (da quel che so). Magari sul set, sarà stato ultra scazzato, visto la merda che gli facevano fare... ci sta anche che magari abbia mandato qualcuno a quel paese, tra una ripresa e l'altra... se poi il 90% degli addetti ai lavori è donna, non è certo colpa sua :asd: Non c'è niente di peggio che lavorare con gente incompetente, ignorante e stupida.
i witcher combattono,magnano ,bevono e trombato. Stop . la galanteria verso il gentil sesso non è contemplata dal personaggio :D
Post automatically merged:

È considerabile linguaggio inappropriato nei confronti di una donna dirle “ che cosa cazzo stai facendo scema ?” ?
beh semmai è inappropriato verso tutti
 
Dunque.

Sì sono sempre aku.
Mi è servito parecchio tempo per smaltire Blood Origin. In prims trasmettere una cosa simile a Natale, mi è sembrato un atto configurabile come terrorismo.
E' qualcosa di così indifendibile che per la prima volta sono costretto a parlare di gusti di merda dei pochissimi a cui è piaciuta questa fogna di Novigrad.

Se credevate di aver toccato il fondo con Willow o Rings...beh Blood Origin è decisamente il sotto del fondo.
Segna un nuovo livello nel deficit.

Blood Minchia è uno stucchevole, orripilante, frullato che manca totalmente di anima, compresa la scarsa recitazione ed interpretazione, oltre ad una sceneggiatura davvero poverissima, dialoghi vuoti, piroette e combattimenti imbarazzanti...tutto sembra fuori contesto fin dal primo secondo con la faccia al botulino dell'elfa che parla a Ranuncolo. Nemmeno le peggiori fan fiction che ho letto sul witcher arrivano a tanto. E ho letto cose orrende.
In primis, il tentativo di umanizzare gli elfi è osceno da ogni punto di vista, l'idea di dividerli in clan (corvo, serpente, cane, fantasma? WTF) è a dir poco penosa, e priva di reale inventiva, ma lo è ancora di più questa strana assonanza con Vikings e ste cazzo di rune. Gli elfi in sostanza vivono come gli umani della Temeria/Nord in sostanza, tra il fieno e la merda. La loro raffinatezza è totalmente annullata, questo Declan de Barra è come la Hissrich, un coglione provetto e un macellaio ma non di Blaviken. Non potendo fare piazza pulita di tutto il materiale originale, perché stavolta non esiste, hanno trasfigurato e deturpato tutto quello che si poteva fare, questi produttori pagati profumatamente da Netflix per mettere mano al franchise, lo stanno snaturando e ridicolizzando, con una presunzione a dir poco ossessiva, mostrando una totale mancanza di rispetto per la cultura baltica, le opere originarie e gli appassionati di questo filone. Che figli di puttana, ormai è una faccenda personale con me. Fra lesbismo nanico, elfi asiatici, di colore, sud americani a muzzo, strizzando l'occhio a tutto quel filone di inclusività forzata che in realtà denota una totale mancanza di rispetto per l'identità e la peculiarità di varie culture, e le differenze etniche delle persone, che piuttosto che uniformate (come nei prodotti in streaming attuali) andrebbero rispettate per ciò che sono, storpi, nani e via dicendo.

La storia, a dir poco risibile, tenta di umanizzare gli elfi.
Sì, avete capito bene.
Ci viene raccontato che prima che gli uomini comparissero nel Continente del witcher, gli elfi erano divisi come in Vikings, in clan, e dormivano nel fieno e nella merda. Le architetture sofisticate, il loro linguaggio aulico, i loro vestiti eccentrici...tutto è dimenticato. Barra, dio lo maledica come la Hissrich, ci racconta che gli elfi erano divisi in clan e che si scannavano in guerre interne di 10,000 anni. Ora, d'accordo che sono elfi, ma avete idea di una guerra che dura 10,000 anni?

Ma tranquilli, prima che finisca la prima puntata capirete subito che non c'è nemmeno bisogno di memorizzare i nomi dei re e delle regine di questa chiavica.

A questo punto però è necessario spammare cose del Witcher fatte bene. E' quantomeno necessario perché è diventato offensivo.

In primis l'immenso e mai troppo citato

L'Eredità di Alzur, in cui ho avuto l'onore di contribuire nei sottotitoli italiani in uno staff, dopo aver stretto amicizia con il direttore polacco.
Poco da dire, è un fanmovie bellissimo, con Lambert e Triss Merigold, alla caccia di Alzur...
Forse solo qualche combattimento è rustico. Non vi fidate? guardate solo i primi 5 minuti.

Il secondo fanmovie che vi offro è relativamente nuovo, si tratta di una serie di corti creati dal canale "The Witcher Stories" e stanno lasciando il segno questi ragazzi, sia per come queste storie sono fatte, sia per come stanno crescendo rapidamente.


The Witcher lo devono fare i fan, non le major.
 
[...] Non potendo fare piazza pulita di tutto il materiale originale, perché stavolta non esiste, hanno trasfigurato e deturpato tutto quello che si poteva fare, questi produttori pagati profumatamente da Netflix per mettere mano al franchise, lo stanno snaturando e ridicolizzando, con una presunzione a dir poco ossessiva, mostrando una totale mancanza di rispetto per la cultura baltica, le opere originarie e gli appassionati di questo filone.
boris_f4_basito.gif

Che figli di puttana, ormai è una faccenda personale con me. Fra lesbismo nanico, elfi asiatici, di colore, sud americani a muzzo, strizzando l'occhio a tutto quel filone di inclusività forzata che in realtà denota una totale mancanza di rispetto per l'identità e la peculiarità di varie culture, e le differenze etniche delle persone, che piuttosto che uniformate (come nei prodotti in streaming attuali) andrebbero rispettate per ciò che sono, storpi, nani e via dicendo.
[...]
Boris-8.gif


Boris sempre attuale.
 
Ultima modifica:
Dunque.

Sì sono sempre aku.
Mi è servito parecchio tempo per smaltire Blood Origin. In prims trasmettere una cosa simile a Natale, mi è sembrato un atto configurabile come terrorismo.
E' qualcosa di così indifendibile che per la prima volta sono costretto a parlare di gusti di merda dei pochissimi a cui è piaciuta questa fogna di Novigrad.

Se credevate di aver toccato il fondo con Willow o Rings...beh Blood Origin è decisamente il sotto del fondo.
Segna un nuovo livello nel deficit.

Blood Minchia è uno stucchevole, orripilante, frullato che manca totalmente di anima, compresa la scarsa recitazione ed interpretazione, oltre ad una sceneggiatura davvero poverissima, dialoghi vuoti, piroette e combattimenti imbarazzanti...tutto sembra fuori contesto fin dal primo secondo con la faccia al botulino dell'elfa che parla a Ranuncolo. Nemmeno le peggiori fan fiction che ho letto sul witcher arrivano a tanto. E ho letto cose orrende.
In primis, il tentativo di umanizzare gli elfi è osceno da ogni punto di vista, l'idea di dividerli in clan (corvo, serpente, cane, fantasma? WTF) è a dir poco penosa, e priva di reale inventiva, ma lo è ancora di più questa strana assonanza con Vikings e ste cazzo di rune. Gli elfi in sostanza vivono come gli umani della Temeria/Nord in sostanza, tra il fieno e la merda. La loro raffinatezza è totalmente annullata, questo Declan de Barra è come la Hissrich, un coglione provetto e un macellaio ma non di Blaviken. Non potendo fare piazza pulita di tutto il materiale originale, perché stavolta non esiste, hanno trasfigurato e deturpato tutto quello che si poteva fare, questi produttori pagati profumatamente da Netflix per mettere mano al franchise, lo stanno snaturando e ridicolizzando, con una presunzione a dir poco ossessiva, mostrando una totale mancanza di rispetto per la cultura baltica, le opere originarie e gli appassionati di questo filone. Che figli di puttana, ormai è una faccenda personale con me. Fra lesbismo nanico, elfi asiatici, di colore, sud americani a muzzo, strizzando l'occhio a tutto quel filone di inclusività forzata che in realtà denota una totale mancanza di rispetto per l'identità e la peculiarità di varie culture, e le differenze etniche delle persone, che piuttosto che uniformate (come nei prodotti in streaming attuali) andrebbero rispettate per ciò che sono, storpi, nani e via dicendo.

La storia, a dir poco risibile, tenta di umanizzare gli elfi.
Sì, avete capito bene.
Ci viene raccontato che prima che gli uomini comparissero nel Continente del witcher, gli elfi erano divisi come in Vikings, in clan, e dormivano nel fieno e nella merda. Le architetture sofisticate, il loro linguaggio aulico, i loro vestiti eccentrici...tutto è dimenticato. Barra, dio lo maledica come la Hissrich, ci racconta che gli elfi erano divisi in clan e che si scannavano in guerre interne di 10,000 anni. Ora, d'accordo che sono elfi, ma avete idea di una guerra che dura 10,000 anni?

Ma tranquilli, prima che finisca la prima puntata capirete subito che non c'è nemmeno bisogno di memorizzare i nomi dei re e delle regine di questa chiavica.

A questo punto però è necessario spammare cose del Witcher fatte bene. E' quantomeno necessario perché è diventato offensivo.

In primis l'immenso e mai troppo citato

L'Eredità di Alzur, in cui ho avuto l'onore di contribuire nei sottotitoli italiani in uno staff, dopo aver stretto amicizia con il direttore polacco.
Poco da dire, è un fanmovie bellissimo, con Lambert e Triss Merigold, alla caccia di Alzur...
Forse solo qualche combattimento è rustico. Non vi fidate? guardate solo i primi 5 minuti.

Il secondo fanmovie che vi offro è relativamente nuovo, si tratta di una serie di corti creati dal canale "The Witcher Stories" e stanno lasciando il segno questi ragazzi, sia per come queste storie sono fatte, sia per come stanno crescendo rapidamente.


The Witcher lo devono fare i fan, non le major.

Aku perché cazzo ti sei visto quella porcheria?io ho smesso 30 minuti dopo l'inizio del primo episodio visto che si vedeva che non centrava una mazza :unsisi:
 
Dunque.

Sì sono sempre aku.
Mi è servito parecchio tempo per smaltire Blood Origin. In prims trasmettere una cosa simile a Natale, mi è sembrato un atto configurabile come terrorismo.
E' qualcosa di così indifendibile che per la prima volta sono costretto a parlare di gusti di merda dei pochissimi a cui è piaciuta questa fogna di Novigrad.

Se credevate di aver toccato il fondo con Willow o Rings...beh Blood Origin è decisamente il sotto del fondo.
Segna un nuovo livello nel deficit.

Blood Minchia è uno stucchevole, orripilante, frullato che manca totalmente di anima, compresa la scarsa recitazione ed interpretazione, oltre ad una sceneggiatura davvero poverissima, dialoghi vuoti, piroette e combattimenti imbarazzanti...tutto sembra fuori contesto fin dal primo secondo con la faccia al botulino dell'elfa che parla a Ranuncolo. Nemmeno le peggiori fan fiction che ho letto sul witcher arrivano a tanto. E ho letto cose orrende.
In primis, il tentativo di umanizzare gli elfi è osceno da ogni punto di vista, l'idea di dividerli in clan (corvo, serpente, cane, fantasma? WTF) è a dir poco penosa, e priva di reale inventiva, ma lo è ancora di più questa strana assonanza con Vikings e ste cazzo di rune. Gli elfi in sostanza vivono come gli umani della Temeria/Nord in sostanza, tra il fieno e la merda. La loro raffinatezza è totalmente annullata, questo Declan de Barra è come la Hissrich, un coglione provetto e un macellaio ma non di Blaviken. Non potendo fare piazza pulita di tutto il materiale originale, perché stavolta non esiste, hanno trasfigurato e deturpato tutto quello che si poteva fare, questi produttori pagati profumatamente da Netflix per mettere mano al franchise, lo stanno snaturando e ridicolizzando, con una presunzione a dir poco ossessiva, mostrando una totale mancanza di rispetto per la cultura baltica, le opere originarie e gli appassionati di questo filone. Che figli di puttana, ormai è una faccenda personale con me. Fra lesbismo nanico, elfi asiatici, di colore, sud americani a muzzo, strizzando l'occhio a tutto quel filone di inclusività forzata che in realtà denota una totale mancanza di rispetto per l'identità e la peculiarità di varie culture, e le differenze etniche delle persone, che piuttosto che uniformate (come nei prodotti in streaming attuali) andrebbero rispettate per ciò che sono, storpi, nani e via dicendo.

La storia, a dir poco risibile, tenta di umanizzare gli elfi.
Sì, avete capito bene.
Ci viene raccontato che prima che gli uomini comparissero nel Continente del witcher, gli elfi erano divisi come in Vikings, in clan, e dormivano nel fieno e nella merda. Le architetture sofisticate, il loro linguaggio aulico, i loro vestiti eccentrici...tutto è dimenticato. Barra, dio lo maledica come la Hissrich, ci racconta che gli elfi erano divisi in clan e che si scannavano in guerre interne di 10,000 anni. Ora, d'accordo che sono elfi, ma avete idea di una guerra che dura 10,000 anni?

Ma tranquilli, prima che finisca la prima puntata capirete subito che non c'è nemmeno bisogno di memorizzare i nomi dei re e delle regine di questa chiavica.

A questo punto però è necessario spammare cose del Witcher fatte bene. E' quantomeno necessario perché è diventato offensivo.

In primis l'immenso e mai troppo citato

L'Eredità di Alzur, in cui ho avuto l'onore di contribuire nei sottotitoli italiani in uno staff, dopo aver stretto amicizia con il direttore polacco.
Poco da dire, è un fanmovie bellissimo, con Lambert e Triss Merigold, alla caccia di Alzur...
Forse solo qualche combattimento è rustico. Non vi fidate? guardate solo i primi 5 minuti.

Il secondo fanmovie che vi offro è relativamente nuovo, si tratta di una serie di corti creati dal canale "The Witcher Stories" e stanno lasciando il segno questi ragazzi, sia per come queste storie sono fatte, sia per come stanno crescendo rapidamente.


The Witcher lo devono fare i fan, non le major.

Ma poi alla fine diventa l incredibile hulk, ma cosa cazzo ho visto, è la peggio merda mai fatta che porta il nome the Witcher.
Willow è di livello basso e nonostante questo è tre spanne sopra la merda chiamata blood origin
 
Aku perché cazzo ti sei visto quella porcheria?io ho smesso 30 minuti dopo l'inizio del primo episodio visto che si vedeva che non centrava una mazza :unsisi:
eh guarda non lo so.

Questi maledetti lo sanno che va a finire che te lo guardi.

Li mortacci loro.
 
eh guarda non lo so.

Questi maledetti lo sanno che va a finire che te lo guardi.

Li mortacci loro.
Capisco essere fan o magari vedere se è una roba che può starci, ma qua la porcheria si vedeva già dai primi 5 minuti oltre che era anche bello noioso almeno i primi 30 minuti:asd:
 
Ma poi alla fine diventa l incredibile hulk, ma cosa cazzo ho visto, è la peggio merda mai fatta che porta il nome the Witcher.
Willow è di livello basso e nonostante questo è tre spanne sopra la merda chiamata blood origin
Willow è solo meno trash, ma è una serie parimenti orrenda.
Anche Willow è una serie veramente brutta. Willow, negli anni 80 era un film di George Lucas di stampo fantasy, come Dragon Slayer o Krull. Era un film epico e d'avventura, aveva momenti leggeri, ma non così.
Non era un burletta continua, con i trolls che parlano come Agnelli, la figlia dei folletti che fa i rave party, i mangiatori di ossa che fanno la festa degli ewoks, le due boscaiole lesbiche vestite di jeans.
A costo di rischiare l'OT, voglio puntualizzare che anche la serie di Willow è oscena, fa sul serio cagare. La figlia di Martmartigan è insopportabile, Sarsha è ricoglionita, la figlia del generale Kael poi, la riscrittura di Martmartigan diventato "uomo del patriarcato"
Willow stesso è totalmente irriconoscibile.

Vi prego.
Basta massacarare i classici.
 
Willow è solo meno trash, ma è una serie parimenti orrenda.
Anche Willow è una serie veramente brutta. Willow, negli anni 80 era un film di George Lucas di stampo fantasy, come Dragon Slayer o Krull. Era un film epico e d'avventura, aveva momenti leggeri, ma non così.
Non era un burletta continua, con i trolls che parlano come Agnelli, la figlia dei folletti che fa i rave party, i mangiatori di ossa che fanno la festa degli ewoks, le due boscaiole lesbiche vestite di jeans.
A costo di rischiare l'OT, voglio puntualizzare che anche la serie di Willow è oscena, fa sul serio cagare. La figlia di Martmartigan è insopportabile, Sarsha è ricoglionita, la figlia del generale Kael poi, la riscrittura di Martmartigan diventato "uomo del patriarcato"
Willow stesso è totalmente irriconoscibile.

Vi prego.
Basta massacarare i classici.
Aku annata nera se aggiungi il signore degli anelli :unsisi:
 
Willow è solo meno trash, ma è una serie parimenti orrenda.
Anche Willow è una serie veramente brutta. Willow, negli anni 80 era un film di George Lucas di stampo fantasy, come Dragon Slayer o Krull. Era un film epico e d'avventura, aveva momenti leggeri, ma non così.
Non era un burletta continua, con i trolls che parlano come Agnelli, la figlia dei folletti che fa i rave party, i mangiatori di ossa che fanno la festa degli ewoks, le due boscaiole lesbiche vestite di jeans.
A costo di rischiare l'OT, voglio puntualizzare che anche la serie di Willow è oscena, fa sul serio cagare. La figlia di Martmartigan è insopportabile, Sarsha è ricoglionita, la figlia del generale Kael poi, la riscrittura di Martmartigan diventato "uomo del patriarcato"
Willow stesso è totalmente irriconoscibile.

Vi prego.
Basta massacarare i classici.
Andiamo pure ot, è una vera merda tanto che l’ho droppata, mi ero illuso dopo i primi due episodi piaciuti dove ancora non si era palesato tutto il carrozzone, bravo Kasdan junior :asd: e per fortuna che c’era Howard tra i producers
 
Aku annata nera se aggiungi il signore degli anelli :unsisi:
Senza alcun dubbio. Ora bisogna farsi delle domande, domande lecite e legittime. Qui c'è un problema bello grosso all'orizzonte. Il fantasy, ora come ora, a queste condizioni, è seriamente irriproducibile.
Non so se si può parlare di colpa, ma ho riscontrato questi problemi:

- A.A.A REGISTA ESPERTO CERCASI
Le serie fantasy odierne sono spesso affidate a showrunner esordienti. Ora, premettendo che io sono dell'avviso che un regista/showrunner deve farsi comunque le ossa, secondo me affidare una serie da 1 MILIARDO come Rings a due tizi del livello di Licia Troisi, è stato un errore enorme. Allo stesso modo WB quando ha dato Mortal Kombat (quello nuovo) ad un regista che NON HA MAI DIRETTO un film, non conosceva il gioco, e non sapeva niente di niente, è stata una cazzata. Troppe volte questi prodotti sono dati a persone che non sanno lavorare.

- IL TROPPO CHE STROPPIA
Viviamo in una realtà con contesto sociale che tutti conosciamo che reclama di continuo vittime alla causa, lo sappiamo.
In una serie fantasy per definizione, i produttori vogliono dentro semplicemente TUTTO.
Così capita che Belltain (Wheel of Time) sia una specie di incidente genetico: portoricani, messicani, neri, cinesi, coreani, per un villaggio di montagna, così abbiamo Arondir, elfo di colore di Rings RIDICOLO fin dalla prima immagine. Così abbiamo Lucy Liu che fa l'elfa cinese o il ramo cadetto dei Velaryon con neri con rasta bianchi. Potrei andare avanti. Tutto questo è semplicemente ridicolo. Ma continueranno a farlo.
Inutile specificare che il 90% della produzione cartecea ha eroi bianchi.

- ESPERTI CERCASI
Le serie fantasy spesso non usano figure chiave fondamentali, come per esempio coreografi ed esperti di scherma per le scene di lotta.
Per questo motivo le serie sono spesso delle merde come Blood Origin, che non aveva nemmeno una coreografia di combettimento, mancando figure simili la serie non è mai realistica.
Il peso di una spada o di una mazza non è percepito dallo spettatore, perché tutto è finto, farlocco, tarocco.

- ADATTA ...STA CEPPA DI MINCHIA
Il termine adattamento è spesso largamente frainteso, un adattamento NON è "faccio come mi pare perché l'opera è nelle mie mani" ma invece "la mia funzione - in quanto regista/showrunner - è riprodurre qualcosa che amo in un altro media che ugualmente adoro" Questa cosa me l'hanno insegnata al secondo anno della triennale del cinema. Si chiama trasferimento. Un esempio banalissimo è Il Signore degli Anelli di Peter Jackson.
Il buon vecchio Peter non è stato un genio o un dio, ha semplicemente adattato i libri di J.R.R. Tolkien nel mondo cinematico. Legolas nei libri non ha mai usato lo scudo come surf. Eppure non ci stava male. La differenza è questa.
Un bravo showrunner, come Rayan Condal (HoTD) sa che il libro deve essere rispettato, prima di tutto e tutti, poi verrà la sua impronta.
Una pessima showrunner, come Lauren Hissrich invece, sta cambiando il materiale originale con l'arroganza di chi vuole riscrivere un'opera che non gli appartiene.

- UNIFORMA-MENTE
Le serie TV fantasy sono marcatamente americane, non rispettano quasi mai le visioni tipologiche e stilistiche dei loro rispettivi creatori originali, un altro problema non di poco conto.
Witcher dovrebbe rappresentare il fantasy polacco/slavo, non solo nei personaggi, ma anche nelle atmosfere stesse. La Ruota del Tempo dovrebbe essere più gallese ed irlandese, e così via. Spesso queste produzioni uniformano tutto, perdendo tutte le sfumature tipiche. Tutto diventa in salsa americanoide, così abbiamo solo piattezza.

- CHE SFACELO DI SFACIMM'
I costumi, le armature, i luoghi, in altre parole i dettagli non sono mai curati.
Elrond e Durin si presentano dai nani davanti al portone in Rings. Non si vedono cavalli, non hanno gli zaini addosso, non erano seguiti da un drappello elfico che magari aveva un carretto.
Niente.
Questa cosa mi fa presupporre due cose.
O nani ed elfi sono tipo vicini di cortile, oppure il viaggio dura meno di un giorno, o ancora "sorry we kind forget".
La tizia in Willow (Kit, la figlia di Martmartigan) parte con 7 frecce nella faretra. Parte per salvare il principe (...) sta per intraprendere l'impresa più difficile mai fatta, e parte con 7 frecce.
Potrei andare avanti per ore ed ore. Queste serie non sono mai dettagliate, armature e costumi spesso lasciano grandi dubbi, così come i dettagli, tutto è generico, mal pensato, e spesso stupido.

Ecco, penso di non aver dimenticato nulla. Attualmente la tematica fantasy nel panorama televisivo fa piuttosto cagare.

Tranne HoTD , ovviamente.
 
Senza alcun dubbio. Ora bisogna farsi delle domande, domande lecite e legittime. Qui c'è un problema bello grosso all'orizzonte. Il fantasy, ora come ora, a queste condizioni, è seriamente irriproducibile.
Non so se si può parlare di colpa, ma ho riscontrato questi problemi:

- A.A.A REGISTA ESPERTO CERCASI
Le serie fantasy odierne sono spesso affidate a showrunner esordienti. Ora, premettendo che io sono dell'avviso che un regista/showrunner deve farsi comunque le ossa, secondo me affidare una serie da 1 MILIARDO come Rings a due tizi del livello di Licia Troisi, è stato un errore enorme. Allo stesso modo WB quando ha dato Mortal Kombat (quello nuovo) ad un regista che NON HA MAI DIRETTO un film, non conosceva il gioco, e non sapeva niente di niente, è stata una cazzata. Troppe volte questi prodotti sono dati a persone che non sanno lavorare.

- IL TROPPO CHE STROPPIA
Viviamo in una realtà con contesto sociale che tutti conosciamo che reclama di continuo vittime alla causa, lo sappiamo.
In una serie fantasy per definizione, i produttori vogliono dentro semplicemente TUTTO.
Così capita che Belltain (Wheel of Time) sia una specie di incidente genetico: portoricani, messicani, neri, cinesi, coreani, per un villaggio di montagna, così abbiamo Arondir, elfo di colore di Rings RIDICOLO fin dalla prima immagine. Così abbiamo Lucy Liu che fa l'elfa cinese o il ramo cadetto dei Velaryon con neri con rasta bianchi. Potrei andare avanti. Tutto questo è semplicemente ridicolo. Ma continueranno a farlo.
Inutile specificare che il 90% della produzione cartecea ha eroi bianchi.

- ESPERTI CERCASI
Le serie fantasy spesso non usano figure chiave fondamentali, come per esempio coreografi ed esperti di scherma per le scene di lotta.
Per questo motivo le serie sono spesso delle merde come Blood Origin, che non aveva nemmeno una coreografia di combettimento, mancando figure simili la serie non è mai realistica.
Il peso di una spada o di una mazza non è percepito dallo spettatore, perché tutto è finto, farlocco, tarocco.

- ADATTA ...STA CEPPA DI MINCHIA
Il termine adattamento è spesso largamente frainteso, un adattamento NON è "faccio come mi pare perché l'opera è nelle mie mani" ma invece "la mia funzione - in quanto regista/showrunner - è riprodurre qualcosa che amo in un altro media che ugualmente adoro" Questa cosa me l'hanno insegnata al secondo anno della triennale del cinema. Si chiama trasferimento. Un esempio banalissimo è Il Signore degli Anelli di Peter Jackson.
Il buon vecchio Peter non è stato un genio o un dio, ha semplicemente adattato i libri di J.R.R. Tolkien nel mondo cinematico. Legolas nei libri non ha mai usato lo scudo come surf. Eppure non ci stava male. La differenza è questa.
Un bravo showrunner, come Rayan Condal (HoTD) sa che il libro deve essere rispettato, prima di tutto e tutti, poi verrà la sua impronta.
Una pessima showrunner, come Lauren Hissrich invece, sta cambiando il materiale originale con l'arroganza di chi vuole riscrivere un'opera che non gli appartiene.

- UNIFORMA-MENTE
Le serie TV fantasy sono marcatamente americane, non rispettano quasi mai le visioni tipologiche e stilistiche dei loro rispettivi creatori originali, un altro problema non di poco conto.
Witcher dovrebbe rappresentare il fantasy polacco/slavo, non solo nei personaggi, ma anche nelle atmosfere stesse. La Ruota del Tempo dovrebbe essere più gallese ed irlandese, e così via. Spesso queste produzioni uniformano tutto, perdendo tutte le sfumature tipiche. Tutto diventa in salsa americanoide, così abbiamo solo piattezza.

- CHE SFACELO DI SFACIMM'
I costumi, le armature, i luoghi, in altre parole i dettagli non sono mai curati.
Elrond e Durin si presentano dai nani davanti al portone in Rings. Non si vedono cavalli, non hanno gli zaini addosso, non erano seguiti da un drappello elfico che magari aveva un carretto.
Niente.
Questa cosa mi fa presupporre due cose.
O nani ed elfi sono tipo vicini di cortile, oppure il viaggio dura meno di un giorno, o ancora "sorry we kind forget".
La tizia in Willow (Kit, la figlia di Martmartigan) parte con 7 frecce nella faretra. Parte per salvare il principe (...) sta per intraprendere l'impresa più difficile mai fatta, e parte con 7 frecce.
Potrei andare avanti per ore ed ore. Queste serie non sono mai dettagliate, armature e costumi spesso lasciano grandi dubbi, così come i dettagli, tutto è generico, mal pensato, e spesso stupido.

Ecco, penso di non aver dimenticato nulla. Attualmente la tematica fantasy nel panorama televisivo fa piuttosto cagare.

Tranne HoTD , ovviamente.
Niente, sei da sposare XD
 
House of dragon è l unico bagliore di luce in un 2022 PENOSO per le serie fantasy
Quindi è la migliore serie fantasy del 2022? Io dopo il finale di got "classic" ho perso quasi ogni interesse in quella saga

Sent from Tapatalk
 
Quindi è la migliore serie fantasy del 2022? Io dopo il finale di got "classic" ho perso quasi ogni interesse in quella saga

Sent from Tapatalk
È fatta bene. Sicuro è la migliore dell'anno, non che ci voglia molto visti i concorrenti. Ma ha ottime interpretazioni e una buona scrittura. Qualche scivolone e ingenuità te li becchi, ma rispetto alle ultime stagioni di GoT è oro.
 
Quindi è la migliore serie fantasy del 2022? Io dopo il finale di got "classic" ho perso quasi ogni interesse in quella saga

Sent from Tapatalk
Di quest anno, tra i fantasy diciamo è quella migliore, ma nettamente proprio.. La storia è già fatta e finita dal libro, impossibile replicare la merda del finale di got. Ti piacerà
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top