Ufficiale The Witcher | Terza stagione conclusa | Henry Cavill lascia la serie | Netflix

ufficiale
Pubblicità
ho fatto un secondo rewatch, a me proprio la merda continua a non sembrare, effettivamente rispetto al materiale, e ache al videogioco, ne esce inbruttito parecchio ma insomma.

io resto convinto che se invece che incatramarsi in questa macro storia che scricchiola da tutte le parti si fossero concentrati su geralt ne avremmo goduto di più, lui a schermo funziona e quindi porca miseria dateci lui che combatte i mostri, una serie nella sua struttura piu classica , geralt che accetta un lavoro, geralt che porta a termine un lavoro, e ci sono storie davvero ben fatte da cui attingere e con cui incrementare la "lore" e magari di sotto fondo raccontare cosa sta succendendo con nilfgaard intrecciando le avventure di geralt ai vari personaggi.

se non scrivi gli intrecci di corte a modo ne esci fuori con una roba abberrante, tenendo conto che il pubblico viene da una seire come got che invece lo fa' molto bene rischi di esser perculato a morte
Alla Hissrich non piace Geralt, ma Cavill sì, con cui ci va a correre alla Domenica, a tale dimostrazione, quando le chiesero perché voleva adattare Witcher al piccolo schermo, rispose che le piaceva l'idea della famiglia disfunzionale. Significa non aver capito un casso del personaggio e dei racconti. Poiché la storia del Witcher SI FOCALIZZA sul Witcher, non su una famiglia.
La famiglia come la intende lei arriva ma molto dopo.
Post automatically merged:

Terribile, più va avanti e peggio è, come distruggere intrecci bellissimi e dei personaggi costruiti benissimo, non so cosa mi fa più cagare.
Post automatically merged:


Ma Tissaia? Ne vogliamo parlare? Fringilla? Francesca che in mezzo agli elfi si fa chiamare Francesca? Ma di cosa stiamo parlando? Quoto ogni singola parola.
Francesca, il cui nome tra gli elfi è Enid an Gleanna, mi ha fatto rotolare al suolo. Pura follia.


Intanto...

PETIZIONE ONE ONE

Lo dicevo io che c'era più gente incazzeta a sto giro :D
 
Ultima modifica:
Finita, e devo dire che mi è piaciuta tanto. Ho trovato le atmosfere e diversi personaggi centrati e mi sono divertito.
La storia della serie tv ha preso la sua strada, sfanculando un pò tutto in modo maldestro, smettendo di seguire i libri in modo didascalico ma inserendo tante variazioni che personalmente non mi hanno annoiato, anche se molte sono "ma perchè diavolo hanno fatto così?" Poi ho capito subito che era meglio mettersi l'anima in pace :asd:
Se devo scegliere tra la fedelissima prima stagione, che ne ha tirato fuori un pastrocchione dal sapore di merda dove non si capiva un cazzo e faceva pietà a livello di esecuzione, o questa molto più "ignorante" ma eseguita meglio e più spettacolare, preferisco la seconda.
Certo è che da lettore e giocatore della serie, qui richiede una visione distaccata e di appoggiare il libro sulla mensola. Penso che chi non conosce i libri invece si divertitrà.
Detto questo comprendo benissimo l'abominio che è per molti, per come sono fatto io ci passo sopra. :asd:

È però eseguita meglio? Perchè a me sembra che ci siano assurdità narrative che compromettono la logica interna della serie, a prescindere dai romanzi da cui è tratta.

Come Geralt che prende una ragazzina a lui sconosciuta e con la quale non ha legami(Ciri) e la porta a Kaer Morhen nonostante abbai risentimenti verso la madre per aver fatto lo stesso con lui.
Kaer Morhen che viene definito come un luogo segreto in montagne sperdute però raggiungibile da prostitute?
La magia del fuoco, che è proibita e pericolosa, però Geralt può usare Igni senza problemi?
I viaggi da Cintra a Kaer Morhen in un niente anche se la distanza tra i due luoghi, nella serie TV, è anche maggiore di quella rappresentata nella mappa fatta da CDPR?
 
È però eseguita meglio? Perchè a me sembra che ci siano assurdità narrative che compromettono la logica interna della serie, a prescindere dai romanzi da cui è tratta.

Come Geralt che prende una ragazzina a lui sconosciuta e con la quale non ha legami(Ciri) e la porta a Kaer Morhen nonostante abbai risentimenti verso la madre per aver fatto lo stesso con lui. Questa è un incongruenza che non c'è nella serie ma che ha la stessa con il personaggio di Geralt dei libri, Geralt della serie secondo me ha sempre avuto l'obiettivo di portarla da Nenneke per comprendere cosa fare e per proteggerla.
Kaer Morhen che viene definito come un luogo segreto in montagne sperdute però raggiungibile da prostitute? Again, descritto nei libri così, poi smitizzato dal Ranuncolo della serie. E poi le ha tirate su Eskel o sbaglio? anzi era Lambert credo.
La magia del fuoco, che è proibita e pericolosa, però Geralt può usare Igni senza problemi? L'ha usata per incantare la spada contro Eskel e per sconfiggere il basilisco nell'ultimo episodio, dove vuoi arrivare? Mica era in presenza della congrega.
I viaggi da Cintra a Kaer Morhen in un niente anche se la distanza tra i due luoghi, nella serie TV, è anche maggiore di quella rappresentata nella mappa fatta da CDPR? Questo problema credo sia universale in tutti gli adattamenti per questo media, ma insomma non mi impedisce niente.

in termini di valori produttivi e messa in scena sì, è un altra roba!
Ho risposto in grassetto, ma non è che devo giustificare niente questa serie ha più incongruenze e forzature di no way home.. Mica dico che la Hissrich e la sua writing room siano bravi, o che amino e comprendano l'opera di Sapowsky come abbiamo visto di recente Villeneuve con Herbert.
 
Alla Hissrich non piace Geralt, ma Cavill sì, con cui ci va a correre alla Domenica, a tale dimostrazione, quando le chiesero perché voleva adattare Witcher al piccolo schermo, rispose che le piaceva l'idea della famiglia disfunzionale. Significa non aver capito un casso del personaggio e dei racconti. Poiché la storia del Witcher SI FOCALIZZA sul Witcher, non su una famiglia.
La famiglia come la intende lei arriva ma molto dopo.
Post automatically merged:


Francesca, il cui nome tra gli elfi è Enid an Gleanna, mi ha fatto rotolare al suolo. Pura follia.


Intanto...

PETIZIONE ONE ONE

Lo dicevo io che c'era più gente incazzeta a sto giro :D
le petizioni per questo tipo di cose oltre a non servire a una mazza sono semplicemente ridicole...un po' come quelli che volevano far cambiare il finale di got...ok l'incazzatura,ma ci sono cose piu' importanti nella vita...prendiamo le cose piu' alla leggera.
 
cavill è un "nerdone" non ha mai nascosto di essere un fan sia dei libri che del videogioco, quindi in parole povere, probabilmente, potesse dire quel che pensa sarebbe uno di quelli che stanno mettendo in discussione la serie :asd:
 
Mai letto né libri né giocato ai videogiochi (non per scelta, semplicemente altre priorità); la serie è godibile come prodotto a sé e la qualità dei costumi e della fotografia si vede, però:
  • Il lore non è spiegato per nulla: conjonction, regni vari, elder blood e così via. Perché? Boh
  • Yennefer è totalmente illogica: prima stagione "voglio er potere", poi "so figa", poi "damme n'figlio". Nella seconda stagione si allea a caso con la Deathless Mother perché?
  • Vengono buttate alla rinfusa un sacco di cose che non si capiscono: che è la Caccia Selvaggia? Perché odiano gli elfi? Chi è sta deathless mother? E così via, Redania? Nilfgaard?
  • Witchers che dovrebbero essere super soldati e poi paiono degli ubriaconi (Lambert che è il nuovo Tormund di GOT)
  • Tutti viaggiano a velocità supersoniche e arrivano sempre nel momento giusto
  • Certe recitazioni sono pietose: Fringilla o Nenneke maronna
  • Interi episodi che boh, perché? Che è sta bruxa? Perché tutto il gioco con Nivellen?
 
Alla Hissrich non piace Geralt, ma Cavill sì, con cui ci va a correre alla Domenica, a tale dimostrazione, quando le chiesero perché voleva adattare Witcher al piccolo schermo, rispose che le piaceva l'idea della famiglia disfunzionale. Significa non aver capito un casso del personaggio e dei racconti. Poiché la storia del Witcher SI FOCALIZZA sul Witcher, non su una famiglia.
La famiglia come la intende lei arriva ma molto dopo.
Post automatically merged:


Francesca, il cui nome tra gli elfi è Enid an Gleanna, mi ha fatto rotolare al suolo. Pura follia.


Intanto...

PETIZIONE ONE ONE

Lo dicevo io che c'era più gente incazzeta a sto giro :D
The Witcher alla Fast & Furious :asd:
 
io nella terza vorrei una cosa ancor piu ignorante, piu Geralt che combatte mostri e meno storia, tanto non è che abbiano fatto questo capolavoro di narrativa mentre cavil a schermo funziona
Quoto, non resta altro no?
Questa serie non riesce a spiegare un cazzo, come dici.
La diplomazia, la politica, la magia, sono da autentico faceplam, le battaglie e le fazioni sono rese di merda, le aggiunte sono grossolane e rozze, quindi ci diano mostri.
Ignoranza a go-go, Geralt che scanna un Atronach, un gruppo di Nekker, un enorme arcigrifone reale. Ci diano sta roba.
Post automatically merged:

No vabbè raga è pattume puro, alla puntata 3 ridevo per non piangere. Ma a chi affidano le sceneggiature?
Dipende dalla puntate ma le supervisiona tutte la somma

LAUREN SCHMIDT HISSRICH

(The Defenders)
(Daredevil - terza stagione)

Moglie di un grosso produttore tv e produttore delle serie, dice di aver capito perfettamente i romanzi, ma nella sua writing room diversi sceneggiatori non hanno mai letto Sapkowski, ma lei ci tiene a farci sapere che basta che siano persone educate e con spirito di squadra.

ma va e caghér laurè.
Post automatically merged:

Mai letto né libri né giocato ai videogiochi (non per scelta, semplicemente altre priorità); la serie è godibile come prodotto a sé e la qualità dei costumi e della fotografia si vede, però:
  • Il lore non è spiegato per nulla: conjonction, regni vari, elder blood e così via. Perché? Boh
  • Yennefer è totalmente illogica: prima stagione "voglio er potere", poi "so figa", poi "damme n'figlio". Nella seconda stagione si allea a caso con la Deathless Mother perché?
  • Vengono buttate alla rinfusa un sacco di cose che non si capiscono: che è la Caccia Selvaggia? Perché odiano gli elfi? Chi è sta deathless mother? E così via, Redania? Nilfgaard?
  • Witchers che dovrebbero essere super soldati e poi paiono degli ubriaconi (Lambert che è il nuovo Tormund di GOT)
  • Tutti viaggiano a velocità supersoniche e arrivano sempre nel momento giusto
  • Certe recitazioni sono pietose: Fringilla o Nenneke maronna
  • Interi episodi che boh, perché? Che è sta bruxa? Perché tutto il gioco con Nivellen?
Non ti voglio rispondere, perché è tutta roba spoiler.
Cmq hai ragione, la serie è una tragedia. Spiega malissimo (o non spiega affatto) nessuno di quegli aspetti.
Ci sono errori grossolani anche come topografia o spiegazioni annesse.

"Eskel ma dove hai trovato queste prostitute"?

"Sulle montagne"


~ eccerto, come i cinghiali.
 
Ultima modifica:
Viste le prime tre. Ma che è questa roba? La prima puntata, ancora ancora, un po' si salva, ma la seconda e la terza? Lo continuerò, ma per ora devo dire che rispetto alla prima stagione questa è decisamente inferiore
 
Quoto, non resta altro no?
Questa serie non riesce a spiegare un cazzo, come dici.
La diplomazia, la politica, la magia, sono da autentico faceplam, le battaglie e le fazioni sono rese di merda, le aggiunte sono grossolane e rozze, quindi ci diano mostri.
Ignoranza a go-go, Geralt che scanna un Atronach, un gruppo di Nekker, un enorme arcigrifone reale. Ci diano sta roba.
Post automatically merged:


Dipende dalla puntate ma le supervisiona tutte la somma

LAUREN SCHMIDT HISSRICH

(The Defenders)
(Daredevil - terza stagione)

Moglie di un grosso produttore tv e produttore delle serie, dice di aver capito perfettamente i romanzi, ma nella sua writing room diversi sceneggiatori non hanno mai letto Sapkowski, ma lei ci tiene a farci sapere che basta che siano persone educate e con spirito di squadra.

ma va e caghér laurè.
Post automatically merged:


Non ti voglio rispondere, perché è tutta roba spoiler.
Cmq hai ragione, la serie è una tragedia. Spiega malissimo (o non spiega affatto) nessuno di quegli aspetti.
Ci sono errori grossolani anche come topografia o spiegazioni annesse.

"Eskel ma dove hai trovato queste prostitute"?

"Sulle montagne"


~ eccerto, come i cinghiali.
Io non ho letto i libri (prima o poi provvedo) e ho giocato solo wild hunt ma è incredibile come fosse più accessibile il gioco entrando in medias res che sto pastrocchio qua dove NIENTE riesce ad essere vivido, centrato, coerente. Tralasciando la fotografia smarmellata alla Duccio, la recitazione sub-par di quasi tutto il cast, storyline che vanno e vengono e manco finiscono, un world building confusissimo, la cosa più drammatica rimane la scrittura dei personaggi e dei dialoghi . Ma che è sta yennefer costantemente sclerata, isterica e piangina? Cosa sono sti continui scambi di massime morali fra personaggi appena incontrati, recitati da cani e di cui in teoria non dovremmo sapere ancora nulla? Leggo pure recensioni super entusiastiche per una boiata del genere. Ma davvero ci siamo ridotti ad elogiare sta roba qui?

Potevano tranquillamente partire con geralt a caccia ai mostri E un world building svelato piano piano, costruendo racconti più gestibili dagli scarsissimi mestieranti dietro alle sceneggiature, invece di imbastire un frullato indigeribile come questo. Maaamma mia che disastro... e sono solo alla terza puntata.
 
Ultima modifica:
Io non ho letto i libri (prima o poi provvedo) e ho giocato solo wild hunt ma è incredibile come fosse più accessibile il gioco entrando in medias res che sto pastrocchio qua dove NIENTE riesce ad essere vivido, centrato, coerente. Tralasciando la fotografia smarmellata alla Duccio, la recitazione sub-par di quasi tutto il cast, storyline che vanno e vengono e manco finiscono, un world building confusissimo, la cosa più drammatica rimane la scrittura dei personaggi e dei dialoghi . Ma che è sta yennefer costantemente sclerata, isterica e piangina? Cosa sono sti continui scambi di massime morali fra personaggi appena incontrati, recitati da cani e di cui in teoria non dovremmo sapere ancora nulla? Leggo pure recensioni super entusiastiche per una boiata del genere. Ma davvero ci siamo ridotti ad elogiare sta roba qui?

Potevano tranquillamente partire con geralt a caccia ai mostri E un world building svelato piano piano, costruendo racconti più gestibili dagli scarsissimi mestieranti dietro alle sceneggiature, invece di imbastire un frullato indigeribile come questo. Maaamma mia che disastro... e sono solo alla terza puntata.
Pensa che io ho pure letto i libri e attendevo questa seconda stagione come il messia. Ti dico solo che della seconda e della terza puntata nei libri non c'è praticamente nulla, tranne il fatto che
Ciri se ne è andata a Kaer Mohren con Geralt e inizia ad allenarsi. Niente prostitute, niente Yennefer che perde i poteri, niente capanna senza porte, niente leshen, niente parti con gli elfi, Cahir non è stato fatto prigioniero, Fringila nemmeno. E' tutto un'aggiunta. Ora, io non ho nulla contro le aggiunte, a patto che siano ben scritte (non è di certo questo il caso). Mi sono annoiato, mentre vedevo queste puntate
 
No ma poi vogliamo parlare di fringilla? Della recitazione da cani dell'"attrice"? Della tipa che hanno messo a fare Ciri? Voglio sperare che non avesse recitato nemmeno un minuto prima di questa serie e che l'abbiano presa per il visino, è imbarazzante con le sue faccette costanti. Hanno devastato tutti, ma tutti i personaggi femminili rispetto ai videogiochi. E non lo dico per aspetto fisico ed etnia, quello è secondario (anche se verrebbe da chiedermi perché prendere un'attrice di colore per fringilla se è così scarsa nel suo lavoro) ma per la loro forza, carisma e fascino femminile, totalmente sacrificati. Tutto sull'altare del female empowerment travisato e confuso della sceneggiatrice che depotenzia i caratteri, si arrocca sui soliti triti tropes e fa fare ai pg scelte ed azioni incomprensibili.
 
Ultima modifica:
No ma poi vogliamo parlare di fringilla? Della recitazione da cani dell'"attrice"? Della tipa che hanno messo a fare Ciri? Voglio sperare che non abbia recitato nemmeno un minuto prima di questa serie e che l'abbiano presa per il visino, è imbarazzante con le sue faccette costanti. Hanno devastato tutti, ma tutti i personaggi femminili rispetto ai videogiochi. E non lo dico per aspetto fisico ed etnia, quello è secondario (anche se verrebbe da chiedermi perché prendere un'attrice di colore per fringilla se è così scarsa nel suo lavoro) ma per la loro forza, carisma e fascino femminile, totalmente sacrificati. Tutto sull'altare del female empowerment travisato e confuso della sceneggiatrice che depotenzia i caratteri, si arrocca sui soliti triti tropes e fa fare ai pg scelte ed azioni incomprensibili.
E basta leggere i libri - non dico giocare i giochi - per vedere come Il Bretellone un 30 anni fa creò personaggi femminili che non avevano bisogno del female empowerment.
 
Premessa enorme:

Rispetterò sempre l'opinione di chi sta apprezando molto la seconda stagione non avendo letto i libri. Perché è comunque godibilissima.

La gente pensa che siamo snob intransigenti. Addirittura gente che dice "io non ho letto i libri, a me sta piacendo. E allora i videogiochi?????". No. Il discorso non è minimamente quello. SOPRATTUTTO la gente non ha minimamente capito che non si tratta di non inventare storyline che nei libri non ci sono o cambiarle proprio, cosa alla quale sono assolutamente favorevole, considerando che il libro da cui stanno rpendendo per la seconda stagione, è lentissimo, perché più concentrato sui personaggi che su eventi, ma di STRAVOLGERE COMPLETAMENTE i personaggi. A me non frega nulla di quello che fai fare a Yennefer (non a caso la sua storyline di questa stagione è totalmente inventata e a me va benissimo!), ma deve essere Yen. Punto. Quella della serie non lo è. Yen è la maga più potente, cazzuta, con due palle così, intelligentissima, astuta, che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno e che non fa trsparire emozioni se non con Ciri e Geralt. La "Yen" della serie è una ragazzina piagnucolante. Stesso discorso per Vesemir. Ah, ma siamo noi che siamo snob e facciamo gatekeeping. Non mi è mai stata davvero sul cazzo una persona che non conosco, come la Hissrich. Il fatto che avesse cannato il significato di ogni racconto trasposto nella prima stagione era già un gran segnale che non capisse niente.
Può ossere una serie godibilissima e di discreto livello non conoscendo i libri? Assolutamente si. Non lo nego. Ma non sminuite i lettori affibiando loro opinioni estremiste, perchè non lo sono affatto.
PS E' palese che Cavill adori il personaggio, ed infatti è una delle poche cose che si salvano e non a caso l'attrice di Ciri ha dichiarato che il buon superman, sul set è una enciclopedia vivente dei libri.E nelle interviste parla sempre della fedeltà dei personaggi, soprattutto per il futuro, aka sa benissimo per lui cosa non va nella serie
 
A me il finale della 2x07 è tutta la 2x08 mi sono piaciute un botto anche se hanno stuprato letteralmente i libri xD
 
Premessa enorme:

Rispetterò sempre l'opinione di chi sta apprezando molto la seconda stagione non avendo letto i libri. Perché è comunque godibilissima.

La gente pensa che siamo snob intransigenti. Addirittura gente che dice "io non ho letto i libri, a me sta piacendo. E allora i videogiochi?????". No. Il discorso non è minimamente quello. SOPRATTUTTO la gente non ha minimamente capito che non si tratta di non inventare storyline che nei libri non ci sono o cambiarle proprio, cosa alla quale sono assolutamente favorevole, considerando che il libro da cui stanno rpendendo per la seconda stagione, è lentissimo, perché più concentrato sui personaggi che su eventi, ma di STRAVOLGERE COMPLETAMENTE i personaggi. A me non frega nulla di quello che fai fare a Yennefer (non a caso la sua storyline di questa stagione è totalmente inventata e a me va benissimo!), ma deve essere Yen. Punto. Quella della serie non lo è. Yen è la maga più potente, cazzuta, con due palle così, intelligentissima, astuta, che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno e che non fa trsparire emozioni se non con Ciri e Geralt. La "Yen" della serie è una ragazzina piagnucolante. Stesso discorso per Vesemir. Ah, ma siamo noi che siamo snob e facciamo gatekeeping. Non mi è mai stata davvero sul cazzo una persona che non conosco, come la Hissrich. Il fatto che avesse cannato il significato di ogni racconto trasposto nella prima stagione era già un gran segnale che non capisse niente.
Può ossere una serie godibilissima e di discreto livello non conoscendo i libri? Assolutamente si. Non lo nego. Ma non sminuite i lettori affibiando loro opinioni estremiste, perchè non lo sono affatto.
PS E' palese che Cavill adori il personaggio, ed infatti è una delle poche cose che si salvano e non a caso l'attrice di Ciri ha dichiarato che il buon superman, sul set è una enciclopedia vivente dei libri.E nelle interviste parla sempre della fedeltà dei personaggi, soprattutto per il futuro, aka sa benissimo per lui cosa non va nella serie
Io sono più tranchant e non avendo letto i libri (solo vg) dico che è ampiamente insufficiente in generale. Non ho una particolare vis polemica, di solito mi faccio andare bene tanta roba che passa su Netflix, ma lo sto trovando di una pochezza incredibile come serial, è più forte di me. La prima stagione l'avevo preferita di brutto. Anche lei confusa nel world building, ma scritta meglio, con spunti interessanti che mi facevano passare sopra certe mancanze tecniche. Qui, oltre alla simbiosi Geralt/cavill (comunque un attore non particolarmente brillante, anche se figo e simpatico) non c'è letteralmente niente. Sono cmq curioso di proseguire visto che mi dicono peggiorare drammaticamente nelle puntate finali.
 
Dovevano semplicemente accentrare l'attenzione sui contratti di Geralt con uno sfondo politico accennzto ma coerente, invece continuano a fare il contrario. Il cast è IMBARAZZANTE tolto Geralt, cosi come la scelta di inserire afro a caso ovunque. Bisogna essere razzisti per farlo notare? No perché non lo sono minimamente ma tutto ciò è stucchevole.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top