Indaaaclub
Divinità
- Iscritto dal
- 14 Giu 2013
- Messaggi
- 9,007
- Reazioni
- 726
Offline
Magari non ho capito io.
Hanno fatto quella roba perché la gente pensava che nella terza non ci fosse Cavill e non la guarda nessuno?

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per me lo scontro a Shaerrawedd è tremendo.Finita di vedere la prima parte, mi è piaciuta abbastanza! anche se ci sarebbero mille parentesi da aprire ma non ne vale la pena
Una cosa la dico a cuor leggero, i protagonisti quella volta li hanno centrati tutti. Peccato la magrezza su cui devono lavorare. Anche alcuni che non mi facevano impazzire sono poi cresciuti con la serie.
Sono invece insalvabili gli Scoia'tael, o più in generale le comparse della serie, non si scrollano di dosso la sensazione di essere presi di peso da un LARPanzi questi ultimi fabbricano sicuramente costumi migliori dei costumisti di questo show.
Magari un giorno in un altra sfera, HBO prenderà in mano i diritti e ci darà qualcosa di degno.
grazie, ma io sono equo, non feroce, equo :DSecondo me Akurello sta sempre sul pezzo forse leggermente feroce sulle critiche ma alla fine è coerente su quello che effettivamente vedi.
Poi è un eroe si è visto tutto lo spinoff non sapendo che fosse totalmente inventato dalla Hirsch e la sua lavagnetta magica![]()
Ma però Akurello io l'ho droppata dopo 10 minuti si vedeva che era una troiataPer me lo scontro a Shaerrawedd è tremendo.
Gli elfi arrivano in loco e INVECE che spiegare con le parole, cercano di rapire Ciri, e paradossalmente, per SALVARLA.
An beh, niente male come idea, che scrittura viscida. E trovare un pretesto dello scontro era presto detto, invece no.
e non è finita, ancora.
Post automatically merged:
grazie, ma io sono equo, non feroce, equo :D
Equo come Emyr con sua cugina o con la dinastia dell'Unicorno.
BLOOD ORIGIN è la peggiore cosa fantasy che io abbia mai visto, letto o giocato, supera ogni concetto di sloppy.
Con gli americani e su Reddit sono più velenoso, pensa te ;D
quello non l'ha visto nessuno...perchè non esisteVabbè porello sarà ancora sotto choc dal abortoprequel![]()
io la guarderò...ma la seconda stagione prende schiaffi dalla "ruota della minkia " di amazon...pensa te. Guarda la prima puntata e il resto = secchio.Eh però dai ragazzi... budget stratosferici e poi scrivono sceneggiature che manco io in prima media avrei scritto. La seconda stagione, da quello che mi è stato detto, non la toccherò manco con gli occhi e le orecchie della persona che mi sta più antipatica a questo mondo; ma la terza, quasi quasi, la vedrò, se i pareri generali (a stagione conclusa) saranno più positivi (la mia fame di serie fantasy è sempre alta, ma non così alta da farmi trangugiare la monnezza).
Mi stavo già dilungando in roba già detta mille volte (circa le trasposizioni non accurate), ma ho editato. Resta il fatto che fin quando tratti le tue serie con tutta questa incompetenza e superficialità, con l'intenzione di accontentare tutti, alla fine non accontenti nessuno perché il tuo prodotto rimarrà al limite della mediocrità, se non molto peggio.
E io, detto sinceramente, mi son rotto i coglioni di chiudere occhi e orecchie (e cervello) per godermi un prodotto. Ok che i libri non me li toglie o modifica nessuno (libri che ho amato). Ma certe cose sono veramente ridicole, e violenza (letteralmente) verso ciò che questi prodotti dovrebbero essere, verso il materiale originale, e verso il semplice senso del buon gusto.
Se vi sta piacendo buon per voi, anzi, scrivete quanto più potete cosa vi sia piaciuto e cosa no, siamo qui per questo. E io sono curioso.
Ma, quanto più per questa serie (e per netflix con la sua moda di produrre vaccate), non dovrebbero mancare critiche che sottolineino quanto questa industria stia navigando nel letame, pur di accontentare gente che prima di questa stessa serie non sapeva manco chi fosse Geralt.
Se penso che abbiano abbassato il budget per spalmarlo in spin-off, mi viene solo da ridere. Non immagino (e neppure oso immaginarlo) chi lo stia scrivendo, e di questi tempi è già tanto se non lo abbiano dato in pasto, anche solo in parte, all'IA (cosa che, in realtà, visti i precedenti, potrebbe essere solo un bene).
praticamente siMagari non ho capito io.
Hanno fatto quella roba perché la gente pensava che nella terza non ci fosse Cavill e non la guarda nessuno?![]()
Ma però Akurello io l'ho droppata dopo 10 minuti si vedeva che era una troiata![]()
va che anche la prima puntata della seconda stagione è stata bella a mio avviso. è il resto che è da buttareEppure io nella prima stagione qualcosa di buono avevo visto, qualche dettaglio sparso, qualche idea c'era.
The Witcher è un prodotto PERFETTO per la televisione del resto.
- Abbiamo la favola rivisitata in chiave dark, che cattura grandi e piccini, Raperonzolo, Biancaneve e i sette nani, Cenerentola e via dicendo. Con la favola fai sempre centro.
- Abbiamo spruzzate di Troni di Spade con intrighi politici, cambi di casacca, tradimenti, una geopolitica tutto sommato semplice nella sua complessità
- Abbiamo una raffigurazione del fantasy MOLTO più vicina al pubblico degli aulici cazzoni del Signore degli Anelli. Gli elfi che sono partigiani, il reame che cerca di civilizzare il mondo superstizioso del nord, con la fiamma della civiltà e della burocrazia
- Abbiamo un'estetica facile da creare, era facile prendere ispirazione dai videogiochi in caso di problemi, in ogni caso, era facile.
- Abbiamo il protagonista che non è un eroe, non è destinato ad avere le pietre di shannara, non è il drago rinato, è forte ma non è invincibile, e non del tutto umano
- Abbiamo una storia intrigante, che va persino a toccare elementi moderni di narrazione
- Abbiamo magie, mostri, e una mitologia slava/baltica, sembre fascinosa
Uno showrunner bravo, o una showrunner brava, poteva persino metterci dentro ENORMI significati di fondo (immigrazione, colonizzazione etcc)
Va che se c'era Rayan Condal e il resto dello staff di House of the Dragon usciva una roba fuori di testa.
Ce ne voleva, in realtà, per fare un pessimo lavoro, visto quanto buon materiale di partenza avevano. Ed era facilissimo fare qualcosa di eccellente, se si attenevano al materiale originale. Proprio degli incompetenti (per non dire parolacce pesanti). Proprio dei fottuti incompetenti.Eppure io nella prima stagione qualcosa di buono avevo visto, qualche dettaglio sparso, qualche idea c'era.
The Witcher è un prodotto PERFETTO per la televisione del resto.
- Abbiamo la favola rivisitata in chiave dark, che cattura grandi e piccini, Raperonzolo, Biancaneve e i sette nani, Cenerentola e via dicendo. Con la favola fai sempre centro.
- Abbiamo spruzzate di Troni di Spade con intrighi politici, cambi di casacca, tradimenti, una geopolitica tutto sommato semplice nella sua complessità
- Abbiamo una raffigurazione del fantasy MOLTO più vicina al pubblico degli aulici cazzoni del Signore degli Anelli. Gli elfi che sono partigiani, il reame che cerca di civilizzare il mondo superstizioso del nord, con la fiamma della civiltà e della burocrazia
- Abbiamo un'estetica facile da creare, era facile prendere ispirazione dai videogiochi in caso di problemi, in ogni caso, era facile.
- Abbiamo il protagonista che non è un eroe, non è destinato ad avere le pietre di shannara, non è il drago rinato, è forte ma non è invincibile, e non del tutto umano
- Abbiamo una storia intrigante, che va persino a toccare elementi moderni di narrazione
- Abbiamo magie, mostri, e una mitologia slava/baltica, sembre fascinosa
Uno showrunner bravo, o una showrunner brava, poteva persino metterci dentro ENORMI significati di fondo (immigrazione, colonizzazione etcc)
Va che se c'era Rayan Condal e il resto dello staff di House of the Dragon usciva una roba fuori di testa.
Probabilmente è questo che molti non gli perdonano, il fatto che tutto sommato, c'era una strada tracciata.Ce ne voleva, in realtà, per fare un pessimo lavoro, visto quanto buon materiale di partenza avevano. Ed era facilissimo fare qualcosa di eccellente, se si attenevano al materiale originale. Proprio degli incompetenti (per non dire parolacce pesanti). Proprio dei fottuti incompetenti.
secondo me non è una questione di incompetenza quanto di arroganzaCe ne voleva, in realtà, per fare un pessimo lavoro, visto quanto buon materiale di partenza avevano. Ed era facilissimo fare qualcosa di eccellente, se si attenevano al materiale originale. Proprio degli incompetenti (per non dire parolacce pesanti). Proprio dei fottuti incompetenti.
Sacrosante parole, da incorniciare ovunque sugli studi di Netflix (soprattutto)... un conto fossero progetti nuovi, originali. Ma qui parliamo di una saga di libri di successo (ma possiamo infilarci dentro Resident Evil); chi c@zzo sei tu per dire che vuoi proporre la tua visione? Manco fossi Nolan, Spielberg, Peter Jackson o chicchessia... che poi, il rischio cazzata possono averlo anche Tizio e Caio con alle spalle decine di Oscar e capolavori sul CV. Se una saga o un IP ha avuto il suo successo è perché è così com'è... chi diamine sei te per dire che puoi dare la tua interpretazione? Da ridergli in faccia proprio...secondo me non è una questione di incompetenza quanto di arroganza
se sei incompetente puoi sbagliare delle cose, sbagliare ritmi, sbagliare battute, puoi dare più o meno risalto a dei personaggi o delle vicende ma il materiale di provenienza lo vedi, se invece sei arrogante ti autoconvinci di poter migliorare il materiale originale facendo come ti pare.
quando uno ti dice "amo il materiale originale ma voglio proporre la mia idea" stai sicuro che al 90% è una puttanata perchè dovremmo essere pronti a vedere tanti cambiamenti e si può essere certi che chi dice queste cose al massimo ha dato un occhiata di sfuggita all'opera originale...è successo con tw, ma anche con death note, con resident evil, cowboy bebop etc. tutte opere di gente che ha palesemente ignorato le opere.
p.s. a me stanno anche sul cazzo quelli del "se volevi la storia originale leggiti i libri/gioca al videogioco" si insomma qualche cambiamento, qualche curiosità la posso accettare ma se mi dicano "ti faccio resident evil"io mi aspetto resident evil non una roba alla cazzo...si ogni tanto ri ciccio fuori resident evil perchè a me è rimasto sul gozzo in maniera impressionante la perculata di netflix
Sì, decisamente, non è incompetenza.secondo me non è una questione di incompetenza quanto di arroganza
se sei incompetente puoi sbagliare delle cose, sbagliare ritmi, sbagliare battute, puoi dare più o meno risalto a dei personaggi o delle vicende ma il materiale di provenienza lo vedi, se invece sei arrogante ti autoconvinci di poter migliorare il materiale originale facendo come ti pare.
quando uno ti dice "amo il materiale originale ma voglio proporre la mia idea" stai sicuro che al 90% è una puttanata perchè dovremmo essere pronti a vedere tanti cambiamenti e si può essere certi che chi dice queste cose al massimo ha dato un occhiata di sfuggita all'opera originale...è successo con tw, ma anche con death note, con resident evil, cowboy bebop etc. tutte opere di gente che ha palesemente ignorato le opere.
p.s. a me stanno anche sul cazzo quelli del "se volevi la storia originale leggiti i libri/gioca al videogioco" si insomma qualche cambiamento, qualche curiosità la posso accettare ma se mi dicano "ti faccio resident evil"io mi aspetto resident evil non una roba alla cazzo...si ogni tanto ri ciccio fuori resident evil perchè a me è rimasto sul gozzo in maniera impressionante la perculata di netflix
Non ha abbastanza palle per essere HoD, non è questione di pretese.A me sta piacendo, leggera ma anche spettacolare e intrigante, non è il trono di spade, ma va bene.
Ho finito the witcher 3, I libri non li conosco, quindi non ho pretese elevate in tal senso.
Lo stringo è fatto bene, i combattimenti pure, i mostri ci sono compresa la caccia selvaggia che cerca ciri.
Non sarà un capolavoro ma è ok per me.
Avrei messo una bella colonna sonora, simile a quella del gioco, che farebbe guadagnare diversi punti alla serie però