PS4 The Yakuza Remastered Collection

ps4 retail
Pubblicità
il genere può piacere o meno, quelli sono gusti... inserirlo di forza in un gioco come yakuza... insomma :monkashake:

il tutto IMHO si riduce in 4-5 ore filler
Spezza il gioco ma in senso buono, è stato giusto dare una parte ad uno dei pg cardine della serie. Le canzoncine sono simpatiche, e la trama ha dei picchi elevati soprattutto sul finale dell'episodio a lei dedicato, con svariati retroscena su Goro.

Sempre e comunque meglio il dance simulator che gli spinoff con gli zombie :asd:

 
più leggo pareri e più sento gente che ha opinioni contrastanti sullo yakuza peggiore. gli unici "intoccabili" sono lo 0 e i primi due. sugli altri vedo molta varietà di opinioni.
ancora devo giocare lo  0 e il 2  quindi mi dovrebbe attendere il meglio 

 
Dovessi dare l'ordine delle mie preferenze, direi 4-5-0-1-2-6-3. Mettendo in conto anche il gameplay e la qualità dei contenuti.

 
La mia classifica personale è: 0-2-1-4-Kenzan-3-Ishin-Dead Souls, vediamo dove si colloca il 5

 
più leggo pareri e più sento gente che ha opinioni contrastanti sullo yakuza peggiore. gli unici "intoccabili" sono lo 0 e i primi due. sugli altri vedo molta varietà di opinioni.
in realtà anche il 4 è apprezzatissimo come gioco.... difatti yakuza 3 ha iniziato ad essere mal visto proprio per via dei notevoli passi in avanti fatti con yakuza 4.. che è stato un pò il capostipide dei yakuza "moderni" a livello di concept di gioco.  Poi vabbè di suo yakuza 3 ha una storia ridicola e dei personaggi indecenti.... la svolta verso una sorta di spy story rispetto ai temi tipici yakuza-like non ha pagato alla fine, difatti con yakuza 4 hanno fatto un retrofront deciso ritornando a temi più yazukeschi (in spoiler dettaglio della storia di yakuza4, è consigliabile non leggere per chi non l'ha giocato)

anche se in realtà la storia è un semi plagio di the departed
Con yakuza 5 hanno svaccato in tutti i sensi.... storia ingigantita al massimo e tirata per i capelli all'inverosimile... contenuti a bizzeffe ma terribilmente decontestualizzati... il problema è che manca del tutto una coerenza di fondo.... concordo con the mentalist1, anche io arrivato al capitolo dell'ex giocatore di baseball non avevo più la forza di andare avanti  :monkashake: sfinimento esagerato.... difatti in yakuza 5 ci sono quasi 7 ore e mezza di cutscenes... e parlo delle sole cutscenes "cinematics" che se poi ci mettiamo anche le cutscenes non doppiate e i dialoghi vari superiamo tranquillamente le 10-11 ore  :sard: kojima gli allaccia le scarpe :trollface:

la storia di yakuza 0 è semplicemente perfetta... :unsisi: super contestualizzata nel periodo storico in cui è ambientato; personaggi caratterizzati alla perfezione e mai troppo esagerati; storia e avvenimenti realistici ed estremamente verosimili e riallacciamento perfetto con gli avvenimenti precedenti e successivi.

L'unica cosa che ho trovato un pò meh e inutilmente sopra le righe in yakuza 0 è

il nikkyo consortium popolato da travestiti :mellow: cosa semplicemente senza senso
(spoilerino trama yakuza 0)

 
a me pure il 5 è piaciuto. il cast era perfetto. troppo prolisso su alcune parti? forse, ma come dicevano, contenutisticamente è tanta roba.

 
in realtà anche il 4 è apprezzatissimo come gioco.... difatti yakuza 3 ha iniziato ad essere mal visto proprio per via dei notevoli passi in avanti fatti con yakuza 4.. che è stato un pò il capostipide dei yakuza "moderni" a livello di concept di gioco.  Poi vabbè di suo yakuza 3 ha una storia ridicola e dei personaggi indecenti.... la svolta verso una sorta di spy story rispetto ai temi tipici yakuza-like non ha pagato alla fine, difatti con yakuza 4 hanno fatto un retrofront deciso ritornando a temi più yazukeschi (in spoiler dettaglio della storia di yakuza4, è consigliabile non leggere per chi non l'ha giocato)

anche se in realtà la storia è un semi plagio di the departed
Con yakuza 5 hanno svaccato in tutti i sensi.... storia ingigantita al massimo e tirata per i capelli all'inverosimile... contenuti a bizzeffe ma terribilmente decontestualizzati... il problema è che manca del tutto una coerenza di fondo.... concordo con the mentalist1, anche io arrivato al capitolo dell'ex giocatore di baseball non avevo più la forza di andare avanti  :monkashake: sfinimento esagerato.... difatti in yakuza 5 ci sono quasi 7 ore e mezza di cutscenes... e parlo delle sole cutscenes "cinematics" che se poi ci mettiamo anche le cutscenes non doppiate e i dialoghi vari superiamo tranquillamente le 10-11 ore  :sard: kojima gli allaccia le scarpe :trollface:

la storia di yakuza 0 è semplicemente perfetta... :unsisi: super contestualizzata nel periodo storico in cui è ambientato; personaggi caratterizzati alla perfezione e mai troppo esagerati; storia e avvenimenti realistici ed estremamente verosimili e riallacciamento perfetto con gli avvenimenti precedenti e successivi.

L'unica cosa che ho trovato un pò meh e inutilmente sopra le righe in yakuza 0 è

il nikkyo consortium popolato da travestiti :mellow: cosa semplicemente senza senso
(spoilerino trama yakuza 0)
Non che la storia di Yakuza 4 sia tanto meno ridicola del 3, lo considero migliore per la varietà dle gameplay con l'introduzione degli stili, per il resto 1 & 2 rimangono migliori per distacco rispetto i cpaitoli PS3 (escludo il 5 che non ho giocato pur avendolo).

 
Non che la storia di Yakuza 4 sia tanto meno ridicola del 3, lo considero migliore per la varietà dle gameplay con l'introduzione degli stili, per il resto 1 & 2 rimangono migliori per distacco rispetto i cpaitoli PS3 (escludo il 5 che non ho giocato pur avendolo).
yakuza 4 è scritto bene  e riesce a ricollegare i pezzi alla fine, cosa in cui yakuza 5 non riesce proprio..

comunque spero non tornino piu a spezzettare con vari personaggi e sembra che stiano andando in questa direzione per fortuna

 
bhe i gusti son gusti però dai...

(SPOILERONI TRAMA DI YAKUZA 3 E YAKUZA 4, se non li avete giocati non leggete)

yakuza 3 è una trashata... 0 idee, trama portata avanti a forzature per riportare certi vecchi personaggi.... ma poi la cia.... :facepalm: in giappone.... :facepalm: per un resort....  :facepalm:

e chi ci lavora? il fratello gemello di kazama :facepalm:

chi è il cattivo poi che kazama e la cia stanno cercando? :asd: il loro stesso agente scagnozzo del fratello gemello di kazama :gachigasm: ma che troiata di sceneggiatura è? :monkashake:

yakuza 4 è un mondo a parte :stema2: da un senso agli eventi precedenti di yakuza 0, si riallaccia perfettamente con yakuza 1 e tutto il piano segreto di jingu... si scopre come la yakuza e jingu riciclavano i soldi con le banche, la corruzione all'interno della polizia e il piano di eliminare la yakuza, tutta la storia della sorella di saejima e di quest'ultimo etc...

cioè la storia di yakuza 4 è oggettivamente ottima :unsisi: forse il finale è troppo "semplificato" con una scazzottata multipla sul tetto della millenium tower, però gli intrecci e gli scenari realistici ci sono tutti

 
in realtà anche il 4 è apprezzatissimo come gioco.... difatti yakuza 3 ha iniziato ad essere mal visto proprio per via dei notevoli passi in avanti fatti con yakuza 4.. che è stato un pò il capostipide dei yakuza "moderni" a livello di concept di gioco.  Poi vabbè di suo yakuza 3 ha una storia ridicola e dei personaggi indecenti.... la svolta verso una sorta di spy story rispetto ai temi tipici yakuza-like non ha pagato alla fine, difatti con yakuza 4 hanno fatto un retrofront deciso ritornando a temi più yazukeschi (in spoiler dettaglio della storia di yakuza4, è consigliabile non leggere per chi non l'ha giocato)

anche se in realtà la storia è un semi plagio di the departed
Con yakuza 5 hanno svaccato in tutti i sensi.... storia ingigantita al massimo e tirata per i capelli all'inverosimile... contenuti a bizzeffe ma terribilmente decontestualizzati... il problema è che manca del tutto una coerenza di fondo.... concordo con the mentalist1, anche io arrivato al capitolo dell'ex giocatore di baseball non avevo più la forza di andare avanti  :monkashake: sfinimento esagerato.... difatti in yakuza 5 ci sono quasi 7 ore e mezza di cutscenes... e parlo delle sole cutscenes "cinematics" che se poi ci mettiamo anche le cutscenes non doppiate e i dialoghi vari superiamo tranquillamente le 10-11 ore  :sard: kojima gli allaccia le scarpe :trollface:

la storia di yakuza 0 è semplicemente perfetta... :unsisi: super contestualizzata nel periodo storico in cui è ambientato; personaggi caratterizzati alla perfezione e mai troppo esagerati; storia e avvenimenti realistici ed estremamente verosimili e riallacciamento perfetto con gli avvenimenti precedenti e successivi.

L'unica cosa che ho trovato un pò meh e inutilmente sopra le righe in yakuza 0 è

il nikkyo consortium popolato da travestiti :mellow: cosa semplicemente senza senso
(spoilerino trama yakuza 0)
7 ore di cutscene c'è solo da battergli le mani, non può essere visto come un difetto. È monumentale quel capitolo :asd:

 
bhe i gusti son gusti però dai...

(SPOILERONI TRAMA DI YAKUZA 3 E YAKUZA 4, se non li avete giocati non leggete)

yakuza 3 è una trashata... 0 idee, trama portata avanti a forzature per riportare certi vecchi personaggi.... ma poi la cia.... :facepalm: in giappone.... :facepalm: per un resort....  :facepalm:

e chi ci lavora? il fratello gemello di kazama :facepalm:

chi è il cattivo poi che kazama e la cia stanno cercando? :asd: il loro stesso agente scagnozzo del fratello gemello di kazama :gachigasm: ma che troiata di sceneggiatura è? :monkashake:

yakuza 4 è un mondo a parte :stema2: da un senso agli eventi precedenti di yakuza 0, si riallaccia perfettamente con yakuza 1 e tutto il piano segreto di jingu... si scopre come la yakuza e jingu riciclavano i soldi con le banche, la corruzione all'interno della polizia e il piano di eliminare la yakuza, tutta la storia della sorella di saejima e di quest'ultimo etc...

cioè la storia di yakuza 4 è oggettivamente ottima :unsisi: forse il finale è troppo "semplificato" con una scazzottata multipla sul tetto della millenium tower, però gli intrecci e gli scenari realistici ci sono tutti
Beatiful Eyes :asd: Il fratello Yakuza chiama il Fratello FBI dopo xanni per dirgli che uno degli orfani che segue ha gli occhi bellissimi :asd:  
Poi, che diamine il 5 è superiore agli altri perchè Kiryu ha la macchina bosozoku :asd:

L'aspetto che mi ha meno convinto (oltre a Saejima che urla Kyoudai a qualunque persona, ma questo è un difetto che si porta dietro dal 4) è il minore screen time di Akiyama.

Certamente il 5 esaspera il pathos e la epicità oltre ogni livello ed il capitolo finale a partire dalla

battle royale sul tetto :gachigasm: :billyready:
è un susseguirsi di rivelazioni, vestiti che volano e mazzate mortali, ma è la formula di questa serie e ci ha abituati da ben una dozzina di anni.

 
la storia di yakuza 3 è indifendibile, inutile girarci intorno :sad:

saejima è un personaggio che meriterebbe uno titolo tutto suo :unsisi:   magari un episodio dedicato solo a lui e majima

 
Niente, volevo lasciare una considerazione dopo aver completato Yakuza 4.

Avevo sempre sentito parlare di questo capitolo come uno dei migliori per quanto riguarda la trama e l'intreccio ma boh...onestamente mi è sembrato il più debole finora, in primis per il semplicemente demente plot twist relativo ai

Proiettili di gomma...Posso anche farmi andar bene il fatto che Saejima durante il raid nell'85 non si fosse messo a controllare i corpi uno ad uno perché preso dalla foga del momento, (uno peró un paio di domande dovrebbe farsele dopo aver sparato a 20 cristi vedendo a malapena qualche schizzo di sangue) ma Arai che spara in testa a Munakata da mezzo metro e manco si rende conto che non gli aveva fatto niente è da ritardati :asd:

Anche la continua catena di tradimenti nella storia di Kiryu aveva raggiunto livelli di nonsense assurdi... pensavo che la Cia e il fratello gemello di Kazama fossero il top per il worst writing , ma qui si superano abbondantemente :asd:
Trama a parte il gioco diverte e intrattiene come tutti gli altri capitoli nonostante gli anni sul groppone, ma la storia ha dei buchi neri per quanto concerne sceneggiatura e scrittura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito verso le 20 Yakuza 5, sono già partito con il 6  :asd: . A me dopo le prime due parti abbastanza insipide è davvero decisamente piaciuto, e con tale affermazione intendo dire nettamente di più di Yakuza 3 e 4. Il plot dei primi due che era anche più semplice rimane inarrivabile, ma anche questo ha alcune parti che meritano decisamente. La parte 3>>>>tutto comunque.Poi vabbè esclusa la main i precedenti me li ero sempre calcolati pochissimo, qui ho decisamente fatto "tanto", così da spenderci addirittura quasi 46 ore. OST eccezionale.

 
Finito verso le 20 Yakuza 5, sono già partito con il 6 
. A me dopo le prime due parti abbastanza insipide è davvero decisamente piaciuto, e con tale affermazione intendo dire nettamente di più di Yakuza 3 e 4. Il plot dei primi due che era anche più semplice rimane inarrivabile, ma anche questo ha alcune parti che meritano decisamente. La parte 3>>>>tutto comunque.Poi vabbè esclusa la main i precedenti me li ero sempre calcolati pochissimo, qui ho decisamente fatto "tanto", così da spenderci addirittura quasi 46 ore. OST eccezionale.
Non vedo l'ora che arrivi febbraio per poterci giocare anche io tramite la remastered. Yakuza 3 e 4 per quanto abbiano aggiunto personaggi superbi sono stati di gran lunga i più deboli in quanto a plot (La seconda metà del 4 poi lasciamo perdere proprio va, un insulto all'intelligenza umana)
Spererei davvero in una storia più sobria e tranquilla a discapito di qualche plot twist (demente se come i 2 titoli sopra) in meno.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Solo a me è già arrivata da Amazon ??? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top