PS4 The Yakuza Remastered Collection

ps4 retail
Pubblicità
Cito da wikipedia:
 

quindi il quiz è assente in entrambe le versioni PS3/PS4. Il resto c'è (a parte le 3 sub del travestito)

Andrò controcorrente ma la nuova traduzione mi sembra fatta bene non capisco tutto sto agitarsi per un adattamento migliorato. 
appunto che non è migliorato. l'unica aggiunta positiva sono le hostess club. e si mette in pari con la rimozione della storia del travestito. quindi al massimo 1-1 tra aggiunte e rimozioni.

il quiz di cultura è roba davvero intraducibile per noi occidentali. ho visto in un video in cosa consiste, era roba davvero improponibile da noi.

il problema è il resto dei dialoghi censurati a cazzo perchè in america bisogna tarare tutto su maniaci del politically correct ipersuscettibili.

quindi quando aggiungi una cosa, ne levi un'altra e poi modifichi molti dialoghi perchè parole come "stupro" sono considerate offensive, non si può oggettivamente parlare di miglioramento. al massimo è diversamente brutto come adattamento, ma di sicuro NON migliore.

Che non sono gli anni 80 in cui potevi prendere in giro gay, persone del sud, africane e quant'altro con facilità. KK la apostrofa come "It" e "What the hell are you" e robe simili.

Già immagino che ad una parte di videogiocatori Yakuza (come Persona, per citare un'altra saga che ha avuto problemi nel passato) non stia esattamente simpatica, avere una quest offensiva nei confronti delle persone trans equivaleva a darsi la zappa sui piedi.
prendere in giro non vuol dire discriminare. il personaggio del travestito è presentato in modo chiaramente comico per indicare che si scherza sulla macchietta e non sulla sessualità in sè. tu pretendi che certe categorie non possano essere prese in giro come si prende in giro al pari dell'eterosessuale che ci prova con tutte o tutti? a me questo sembra discriminare. Sulla quest in Persona solo su resetera sono stati capaci di vedere offese immaginarie verso i trans.

Eddaje non voglio fare i discorsi da white knight/moralista visto che la cultura SJW mi sta ampiamente sulle palle, la censura pure, ma capisco i motivi per cui RGG studio abbia deciso di cancellare'ste quest che durano 10 minuti a dire tanto.
però li stai proprio facendo i discorsi da moralista sjw. mi spiace. già solo che pretendi che sia vietato scherzare su certe categorie significa fare una discriminazione.

EDIT Nagoshi

"Some things that were considered OK at the time are not as good as the current moral values"
purtroppo "current moral values" è una buzzword proprio da Sjw, che Nagoshi deve aver pronunciato per fare pubbliche relazioni nella speranza di non farsi blastare il gioco da quei maniaci di kotaku e compagni, sempre a caccia di scandali per cui brandire forconi e cacce alle streghe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
su certe cose si deve scherzare in maniera delicata perchè quelle categorie sono particolarmente prese per il culo da deficienti, siccome yakuza non è quella quest, tirarla via non frega proprio a nessuno sinceramente, hanno scelto sicuramente il metodo più pigro ma più efficace per non avere problemi

 
Tra l'altro nella versione ps3 occidentale di Yakuza 3 avevan tirato via una dozzina di substories che qui sono state tutte reintegratr, ci abbiamo solo guadagnato sotto l'aspetto dei contenuti secondari.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Tra l'altro nella versione ps3 occidentale di Yakuza 3 avevan tirato via una dozzina di substories che qui sono state tutte reintegratr, ci abbiamo solo guadagnato sotto l'aspetto dei contenuti secondari.


ma quali dozzine di substories reintegrate? ma per favore.

considerando le modifiche ai dialoghi no. non ci abbiamo guadagnato per niente.

ora leggi un testo ed è stravolto per buona parte.

su certe cose si deve scherzare in maniera delicata perchè quelle categorie sono particolarmente prese per il culo da deficienti, siccome yakuza non è quella quest, tirarla via non frega proprio a nessuno sinceramente, hanno scelto sicuramente il metodo più pigro ma più efficace per non avere problemi
peccato non decidi tu cosa sia o non sia yakuza.

ogni modifica soggettiva snatura l'opera nella sua interezza. il resto sono storie (o anzi substorie) per far finta non siano gravi i motivi per cui accade.

 
peccato non decidi tu cosa sia o non sia yakuza.
ogni modifica soggettiva snatura l'opera nella sua interezza. il resto sono storie (o anzi substorie) per far finta non siano gravi i motivi per cui accade.
Lungi da me cercare di convincerti ma nell'originale erano presenti 101 subquest contro le 122 della versione jappa, nella remastered ne sono presenti 119 in entrambe le versioni, oltre al mahjong e all'hostess club di cui si è già parlato, quindi si, non si può negare che sotto st'aspetto ci sono stati solo che vantaggi.
Per quanto riguarda la nuova localizzazione se ne può parlare, a me personalmente sembra sia stato fatto un lavoro più che egregio, censura a parte di cui mi "dispiaccio" ma fino a un certo punto, ritengo molto più pesanti i vantaggi derivati dai contenuti secondari reintegrati piuttosto che gli svantaggi di qualche censura qua e là.
Poi oh, il mondo è bello perché è vario, se qualcuno la pensa diversamente da me be venga.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ogni tipo di censura andrebbe condannato. Posso comprendere chi pensa "non mi pesa e gioco lo stesso", è legittimo, ma giustificarla è proprio la peggior scelta che i giocatori possono fare.

 
Ultima modifica:
ma quali dozzine di substories reintegrate? ma per favore.

considerando le modifiche ai dialoghi no. non ci abbiamo guadagnato per niente.

ora leggi un testo ed è stravolto per buona parte.

peccato non decidi tu cosa sia o non sia yakuza.

ogni modifica soggettiva snatura l'opera nella sua interezza. il resto sono storie (o anzi substorie) per far finta non siano gravi i motivi per cui accade.
non snatura nulla perchè è una subquest facoltativa, non hanno toccato nessun valore cardine del gioco eliminandola, se poi identifichi yakuza con la quest del trans penso sia un problema più tuo eh  :asd:

è molto più grave se davvero i dialoghi sono tutti censurati, ma io non ci sto giocando quindi non lo so e non mi esprimo

 
su certe cose si deve scherzare in maniera delicata perchè quelle categorie sono particolarmente prese per il culo da deficienti, siccome yakuza non è quella quest, tirarla via non frega proprio a nessuno sinceramente, hanno scelto sicuramente il metodo più pigro ma più efficace per non avere problemi
Hai chiesto a tutte le persone consapevoli dell'argomento per fare un'affermazione così assolutista?  :asd:

 
Giuro che non sapevo che dentro la confezione ci fosse anche la custodia di Yakuza 5 versione ps3. E' una cosa ridicola. Quelli che comprano retail non lo fanno di certo per una custodia, ma per avere custodia più gioco. Un extra carino, ma nulla di più

 
Lungi da me cercare di convincerti ma nell'originale erano presenti 101 subquest contro le 122 della versione jappa, nella remastered ne sono presenti 119 in entrambe le versioni, oltre al mahjong e all'hostess club di cui si è già parlato, quindi si, non si può negare che sotto st'aspetto ci sono stati solo che vantaggi.
Per quanto riguarda la nuova localizzazione se ne può parlare, a me personalmente sembra sia stato fatto un lavoro più che egregio, censura a parte di cui mi "dispiaccio" ma fino a un certo punto, ritengo molto più pesanti i vantaggi derivati dai contenuti secondari reintegrati piuttosto che gli svantaggi di qualche censura qua e là.
Poi oh, il mondo è bello perché è vario, se qualcuno la pensa diversamente da me be venga.
 
eh mi spiace ma non è così.

aggiungere qualcosa tipo 8 missioni fa piacere. però modificare arbitrariamente i dialoghi significa alterare tutto il senso delle scene. in questo modo tutto il gioco rischia di essere distorto. e se tocca la traduzione non si limita a qualche missioncina secondaria, ma a tutto quanto il gioco. quindi è lampante come un problema che affligge tutto quanto il gioco sia decisamente più pesante rispetto poche missioni secondarie.

non snatura nulla perchè è una subquest facoltativa, non hanno toccato nessun valore cardine del gioco eliminandola, se poi identifichi yakuza con la quest del trans penso sia un problema più tuo eh  :asd:

è molto più grave se davvero i dialoghi sono tutti censurati, ma io non ci sto giocando quindi non lo so e non mi esprimo
non identifico Yakuza con quello.

io identifico Yakuza con la visione originale dell'autore.

e il fatto che questa remastered sia stata castrata in giappone stesso perchp Nagoshi ha paura delle shitstorm causate da un branco di pochi fanatici che pretendono di parlare a nome di tutti, dovrebbe far capire quanto questo problema non si limita "ad una subquest", ma finisce per condizionare tutto quanto.

sottovalutarlo non aiuta certo a migliorare le cose.

 
eh mi spiace ma non è così.

aggiungere qualcosa tipo 8 missioni fa piacere. però modificare arbitrariamente i dialoghi significa alterare tutto il senso delle scene. in questo modo tutto il gioco rischia di essere distorto. e se tocca la traduzione non si limita a qualche missioncina secondaria, ma a tutto quanto il gioco. quindi è lampante come un problema che affligge tutto quanto il gioco sia decisamente più pesante rispetto poche missioni secondarie.

non identifico Yakuza con quello.

io identifico Yakuza con la visione originale dell'autore.

e il fatto che questa remastered sia stata castrata in giappone stesso perchp Nagoshi ha paura delle shitstorm causate da un branco di pochi fanatici che pretendono di parlare a nome di tutti, dovrebbe far capire quanto questo problema non si limita "ad una subquest", ma finisce per condizionare tutto quanto.

sottovalutarlo non aiuta certo a migliorare le cose.
scusami coin adesso io son d'accordo con te che la censura è sbagliata e probabilmente hanno fatto la scelta più veloce a tagliare via ste 3 sub. Ma ti rendi conto che quando è uscito su PS3, non so quanti anni fa, avevano censurato molto più contenuto con una scusa del cavolo?

Ovvio che se vuoi qualcosa di più vicino alla versione originale dell'autore qua in occidente questa remastered è quella che ci va più vicino essendo che ha più contenuti rispetto alla precedente. cosa innegabile.

Poi oh non so se lo segui su twitter (probabilmente si) ma uno dei capi della localizzazione di Sega per gli yakuza si chiama Scott Strichart e mi pare che abbia detto che la rivisitazione di alcuni dialoghi per Y3 è stata fatta solamente per essere più fedele all'originale. Non vedo questo grande problemone di cui parli. c'è un video delle differenze tra versione jap e eng?

 
purtroppo viviamo in un epoca barbara.... alle "minoranze" in questione forse nemmeno frega nulla di esser prese in giro, ma in questo clima di nazimoralismo e naziperbenismo imposto dal pensiero unico dominante e uniformante, l'apparenza del politically correct è l'unica cosa che conta, o per meglio dire l'unica cosa che conta è non finire nell'occhio del ciclone delle crociate dei SWJ.... altrimenti finisce che kiryu debba diventare vegano e fare discorsi morali sulle mucche costantemente ingravidate dai veterinai alle riunioni del clan tojo.... :facepalm:

premettendo che cmq yakuza 3 è uno schifo di gioco, le sigarette e i contenuti tagliati danno fastidio ma sono poca cosa rispetto ad un gioco che a malapena raggiunge la sufficienza IMHO! peccato non abbiano censurato l'engRish di certi dialoghi... quella sì che è roba da 50 sfumature di calci nelle balle.... 

cmq secondo me quello che fa la differenza a livello di "moralmente" scomodo è la contestualizzazione....

caso1: la parola "rape".... in questo caso il vocabolo o il peg18 etc... c'entra relativamente perchè in pieno clima di "me too" quel che si vuole censurare è l'idea dell'assoggettamento sessuale fisico della donna in se :ahsisi: perchè nella serie ci sono già degli esempi abbastanza crudi dove si esercita violenza su una donna  (spoiler yakuza 0)

awano in Y0 che spara in testa ad una poveretta random solo per impressionare kiryu
ma fin quando la cosa è violenza fine a se stessa va anche bene... mettiamoci di mezzo il sesso e ciaone...

caso2: la questione trans... anche in questo caso quel che si vuole censurare è l'apparente atteggiamento "razzista" di kiryu in quella sidequest; anche perchè come nel caso1 già in yakuza kiwami1 c'è un personaggio travestito da picchiare.... 

goromi
ma in quel caso, fin quando la cosa si limita ad essere comica è tollerata... superata una certa soglia, ciaone n.2 ....

In questo clima di pazzia sociale e visto il tema della discussione, mi tocca citare e parafrasare una canzone di Ruggero de I Timidi

 

kiryu chan sta andando a trans, kiryu chan sta andando a trans
non c'è niente di male, kiryu chan è eterosessuale
kiryu chan sta andando a trans, kiryu chan sta andando a trans
majima non è cattivo, a volte un pò passivo
ma solo quando è un trans


 
A Goromi Kiryu non si rivolge usando il neutro e toni offensivi.

Ci sono sempre state persone trans nella saga (tutte "mama" di locali e/o inserite nella trama di gioco con piccole parti), è la rappresentazione di Michiro ad avere toni parodistici che non sono esattamente accettabili nel 2020.

Cornette è stato licenziato per'sta battuta, la fece uguale paroparo negli 80-90 e non si disse nulla, se i valori di una società cambiano bisogna adattarsi, altrimenti io figlio di meridionali dovrei essere discriminato/visto di cattivo occhio qui al nord, ma ehi devo ringraziare gli stranieri se l'odio territoriale è quasi del tutto scomparso per i meridionali :trollface:  





Poi, oh, non sto dicendo VIVA LA CENSURA, ma posso capire come alcune cose sia meglio non dirle o non farle, anche se sotto guisa comica/umoristica.

Il team RGG ha voluto togliersi una patata bollente dalle mani ed ha preferito lasciare stare quella quest.

 
Cornette è stato licenziato per'sta battuta, la fece uguale paroparo negli 80-90 e non si disse nulla, se i valori di una società cambiano bisogna adattarsi,  


Poi, oh, non sto dicendo VIVA LA CENSURA, ma posso capire come alcune cose sia meglio non dirle o non farle, anche se sotto guisa comica/umoristica.

Il team RGG ha voluto togliersi una patata bollente dalle mani ed ha preferito lasciare stare quella quest.
appunto, l'idea che "siano cambiati i valori" è sbagliata. è il branco di resetEra che vuole imporre la LORO personale idea di valori attraverso videogiochi, serie tv, imponendo ciò che è lecito dire o fare. ma è la LORO idea personale, mica della società.

la riprova è che la nostra società non considerava giusto trattare male una persona gay manco 30 anni fa. e chi vuole trattare male, lo fa anche oggi a prescindere da cambi immaginari di valori.

ma poi secondo questi "nuovi valori" allora non potresti neanche scherzare su di un personaggio gay finto, dimostrando come questo "cambio di valori" sia più per ottenere vantaggi che non per andare contro una discriminazione reale.

(perchè nella quest in yakuza non si scappa dal travestito in quanto tale, ma perchè vuole farsi kazuma a forza. quindi non è discriminatoria. non è una quest dove l'obiettivo è "picchia il gay perchè si")

come ha detto saitama sono le stesse minoranze a non scandalizzarsi per una battuta (che può essere rivolta anche al personaggio comico etero, quindi sarebbero discriminati gli etero?). non è un fatto di valori nuovi o vecchi.

ma poi che idea di giustizia che hai, dove sarebbe lecito licenziare una persona per una battuta o bisognerebbe accettare che uno sviluppatore cambi il suo gioco solo per paura di essere oggetto di flame da parte del peggior forum della rete.

 
Ultima modifica da un moderatore:
appunto, l'idea che "siano cambiati i valori" è sbagliata. è il branco di resetEra che vuole imporre la LORO personale idea di valori attraverso videogiochi, serie tv, imponendo ciò che è lecito dire o fare. ma è la LORO idea personale, mica della società.

la riprova è che la nostra società non considerava giusto trattare male una persona gay manco 30 anni fa. e chi vuole trattare male, lo fa anche oggi a prescindere da cambi immaginari di valori.

ma poi secondo questi "nuovi valori" allora non potresti neanche scherzare su di un personaggio gay finto, dimostrando come questo "cambio di valori" sia più per ottenere vantaggi che non per andare contro una discriminazione reale.

(perchè nella quest in yakuza non si scappa dal travestito in quanto tale, ma perchè vuole farsi kazuma a forza. quindi non è discriminatoria. non è una quest dove l'obiettivo è "picchia il gay perchè si")

come ha detto saitama sono le stesse minoranze a non scandalizzarsi per una battuta (che può essere rivolta anche al personaggio comico etero, quindi sarebbero discriminati gli etero?). non è un fatto di valori nuovi o vecchi.

ma poi che idea di giustizia che hai, dove sarebbe lecito licenziare una persona per una battuta o bisognerebbe accettare che uno sviluppatore cambi il suo gioco solo per paura di essere oggetto di flame da parte del peggior forum della rete.
Chiudo il discorso perchè è impossibile ragionare sia da parte mia e sia da parte tua, visto che la pensiamo in maniera diametralmente opposta.

 
Chiudo il discorso perchè è impossibile ragionare sia da parte mia e sia da parte tua, visto che la pensiamo in maniera diametralmente opposta.
è possibilissimo invece.

io ti ho esposto un ragionamento. spiegami perchè sarebbe giusto impedire anche solo una battuta che non ha un vero intento discriminatorio.

 
Se volete discutere di Censura in modo così esteso (quindi con discorsi di morale storica, e quant'altro), fatelo nel topic dedicato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giuro che non sapevo che dentro la confezione ci fosse anche la custodia di Yakuza 5 versione ps3. E' una cosa ridicola. Quelli che comprano retail non lo fanno di certo per una custodia, ma per avere custodia più gioco. Un extra carino, ma nulla di più
La trovo una chicca stupenda invece, quasi un dire "scusate l'attesa, ci ricordiamo di voi". Insomma, un extra col suo perché e la sua storia dietro, più interessante del solito mini-artbook o del set di bicchieri. O peggio ancora, i maledetti adesivi

 
La trovo una chicca stupenda invece, quasi un dire "scusate l'attesa, ci ricordiamo di voi". Insomma, un extra col suo perché e la sua storia dietro, più interessante del solito mini-artbook o del set di bicchieri. O peggio ancora, i maledetti adesivi
Non so, da un punto di vista estetico ha sicuramente il suo perché, ma è vuota. A questo punto avrebbero potuto tentare l'impresa e stampare anche una versione ps3, dato che ce l'avevano già pronta, anche se solo in DD. Condivido il tuo odio per gli adesivi :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top