PS4 The Yakuza Remastered Collection

ps4 retail
Pubblicità
Ho già macinato 5 ore in Yakuza 5, nonostante siano passati solo 2 mesi da quando ho sviscerato Yakuza 4 mi sembrava un eternità
le nuove location (solo la prima con Kiryu per ora) danno anche una bella ventata di aria fresca, con tutto il bene che posso volere a Kamurocho si sentiva un pó la mancanza di novità sotto quest'aspetto.
Appena provati anche alcuni dei nuovi minigame e come da tradizione sono davvero ben fatti.


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ufficialmente disponibile :nev:

 
Si, hanno riadattato i dialoghi per essere più fedeli al testo originale ma sono tutti in lingua inglese.
l'esatto contrario.

hanno censurato dei dialoghi e delle scene per motivi di politicamente corretto. quindi le edizioni migliori restano quelle ps3 come contenuti.

 
l'esatto contrario.
hanno censurato dei dialoghi e delle scene per motivi di politicamente corretto. quindi le edizioni migliori restano quelle ps3 come contenuti.
A cosa ti riferisci nello specifico? Per quanto ho visto le versioni originali ps3 "storpiavano" direttamente alcuni nomi:
Kazama/Fuma
The florist of Sai/Kage
Kiryu Chan (Cit majima) /Kazzy
Mancavano completamente anche i suffissi tipici jappi come San, Sama ecc...
Un episodio di censura l'ho notato anche io in un dialogo tra Akiyama e Hana, per il resto peró mi sembra sia stato fatto un lavoro molto buono.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

 
A cosa ti riferisci nello specifico? Per quanto ho visto le versioni originali ps3 "storpiavano" direttamente alcuni nomi:
Kazama/Fuma
The florist of Sai/Kage
Kiryu Chan (Cit majima) /Kazzy
Mancavano completamente anche i suffissi tipici jappi come San, Sama ecc...
Un episodio di censura l'ho notato anche io in un dialogo tra Akiyama e Hana, per il resto peró mi sembra sia stato fatto un lavoro molto buono.

 
hanno tolto tutta la scena in cui un travestito tampina Kazuma nel 3. (questa addirittura pure nella versione giapponese pare, rispetto la ps3)

hanno cambiato la battuta nel 4 della segretaria di Shun che teme di essere violentata.

e poi altra roba mi pare. su Censored Gaming hanno postato diverse cose riguardo queste remastered  che sono state modificate in modo del tutto ingiustificato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La versione PS3 europea di Yakuza 3 era molto censurata. Mi ricordo che avevano tolto completamente gli hostess club, il minigioco sempre Hostess menager, majhong e il minigioco dei massaggi e altro.

Qui han rivisto i dialoghi e tolto 3 substories riguardanti un travestito che ti insegue.

Molto più completa questa versione PS4

 
La quest del travestito - in this day and age - era da togliere, sarebbe stato sconveniente avere quella missione molteplici volte soprattutto per come Kiryu si rivolgeva nei suoi confronti.

Non capisco, però, il cambiamento di adattamento di "rape".

 
La quest del travestito - in this day and age - era da togliere, sarebbe stato sconveniente avere quella missione molteplici volte soprattutto per come Kiryu si rivolgeva nei suoi confronti.

Non capisco, però, il cambiamento di adattamento di "rape".


da quel che ho capito anche in kiwami l'incipit sarebbe il tipo che prova a violentare l'amica d'infanzia ma non viene detto troppo chiaramente :ninja:

 
Preso anche io. Bel pacchettone.

Ora non ho realmente più scuse per rimandare il gameplay integrale della serie :asd:  

 
La frase è subbata "X forced himself on her", che fa intendere chiaramente cosa sarebbe accaduto, certo non usa il verbo "Rape", ma una perifrasi ed è abbastanza chiaro.




esatto, ma personalmente ho trovato che fosse un modo (molto stretto) per girarci attorno ma senza dirlo chiaramente. 

oltre al fatto che la dinamica in sé non viene mai spiegata o approfondita, viene solo buttata li come incipit per dare il via a tutto il carrozzone, ma di per sé è un punto di partenza (senza contare lo zero) veramente labile. (poi non so se la cosa viene spiegata o approfondita negli altri capitoli)

 
La quest del travestito - in this day and age - era da togliere, sarebbe stato sconveniente avere quella missione molteplici volte soprattutto per come Kiryu si rivolgeva nei suoi confronti.

Non capisco, però, il cambiamento di adattamento di "rape".
cosa significa "sconveniente"?

se gli sviluppatori l'hanno messa, fa parte del gioco. poi kyriu semplicemente lo respinge e lo tratta come un personaggio sgradito (dato che si pone in modo invadente cercando di abbracciare kazuma ad ogni costo). non usa termini volgari.

sulla parola "rape" emerge la follia. un gioco di yakuza Pegi18 e usare la parola "stupro" sarebbe un problema?

se usi i funambolismi verbali per far dire a dei malviventi "scansati altrimenti potrei accorciare la tua vita in modo brusco" si scade nel ridicolo e ammazzi pure il mood del gioco.

Mi ricordo che avevano tolto completamente gli hostess club, il minigioco sempre Hostess menager, majhong e il minigioco dei massaggi e altro.
Qui han rivisto i dialoghi e tolto 3 substories riguardanti un travestito che ti insegue.
Molto più completa questa versione


non proprio. il minigioco che avevano levato era quello della cultura popolare giapponese. infattibile per qualsiasi persona al di fuori dell'arcipelago. mancanza più grave invece una substory che invece è giocabile da tutti senza contesto culturale giapponese. quello delle hostess si, mancava ed era forse l'unica mancanza brutta della versione ps3.

comunque i dialoghi nella versione ps3 erano corretti. qui no. ergo non si può parlare di migliore dato che li hanno rivisti in negativo. ormai quando dicono "rivisto la traduzione" significa che l'hanno censurata per motivi di politically correct e non vogliono dirlo.

già con judgement avevano usato quella dicitura e gratta gratta, si è scoperto che significava "censurato".

 
Ultima modifica da un moderatore:
cosa significa "sconveniente"?

se gli sviluppatori l'hanno messa, fa parte del gioco. poi kyriu semplicemente lo respinge e lo tratta come un personaggio sgradito (dato che si pone in modo invadente cercando di abbracciare kazuma ad ogni costo). non usa termini volgari.
Che non sono gli anni 80 in cui potevi prendere in giro gay, persone del sud, africane e quant'altro con facilità. KK la apostrofa come "It" e "What the hell are you" e robe simili.

Già immagino che ad una parte di videogiocatori Yakuza (come Persona, per citare un'altra saga che ha avuto problemi nel passato) non stia esattamente simpatica, avere una quest offensiva nei confronti delle persone trans equivaleva a darsi la zappa sui piedi.

Eddaje non voglio fare i discorsi da white knight/moralista visto che la cultura SJW mi sta ampiamente sulle palle, la censura pure, ma capisco i motivi per cui RGG studio abbia deciso di cancellare'ste quest che durano 10 minuti a dire tanto.

EDIT Nagoshi

"Some things that were considered OK at the time are not as good as the current moral values"

Il casino che è stato tirato su per CatherinePs4 è stato uno schifo, visto che non si trattava minimamente di trans-fobia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non proprio. il minigioco che avevano levato era quello della cultura popolare giapponese. infattibile per qualsiasi persona al di fuori dell'arcipelago. mancanza più grave invece una substory che invece è giocabile da tutti senza contesto culturale giapponese. quello delle hostess si, mancava ed era forse l'unica mancanza brutta della versione ps3.

comunque i dialoghi nella versione ps3 erano corretti. qui no. ergo non si può parlare di migliore dato che li hanno rivisti in negativo. ormai quando dicono "rivisto la traduzione" significa che l'hanno censurata per motivi di politically correct e non vogliono dirlo.

già con judgement avevano usato quella dicitura e gratta gratta, si è scoperto che significava "censurato".
Cito da wikipedia:
 

"Yakuza 3, nella versione PS3, ha dei contenuti rimossi nella versione occidentale, ossia il mercato nord americano ed europeo[10]. Esso comprende alcune "substories" (missioni secondarie), zone di gioco come gli Hostess Club di entrambe le città (il Jewel e lo Shine - Aghea/Koakuma nella versione giapponese - al Kamurocho a Tokyo, e il Flawless al Ryukyu ad Okinawa ), lo strip club del quartiere Pink Street del Kamurocho a Tokyo, le sale da gioco come lo Ssogi e il majhong ed un minigioco su domande di cultura e storia giapponese.

Il 24 febbraio 2010, un responsabile della community di Sega America Blog ha dichiarato ufficialmente:

"A causa del tempo limitato che ci è stato dato abbiamo dovuto eliminare alcuni elementi del gioco e abbiamo scelto quelle parti che ritenevamo non in linea con la cultura occidentale, come ad esempio i quiz sulla storia giapponese e il concetto di hostess club"

Quindi il quiz è assente in entrambe le versioni PS3/PS4. Il resto c'è (a parte le 3 sub del travestito)

Andrò controcorrente ma la nuova traduzione mi sembra fatta bene non capisco tutto sto agitarsi per un adattamento migliorato. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top