PS4 The Yakuza Remastered Collection

ps4 retail
Pubblicità
Non so, da un punto di vista estetico ha sicuramente il suo perché, ma è vuota. A questo punto avrebbero potuto tentare l'impresa e stampare anche una versione ps3, dato che ce l'avevano già pronta, anche se solo in DD. Condivido il tuo odio per gli adesivi :asd:
Scommetto che molti ci metteranno dentro il disco di Yakuza 5 PS4 :asd:  E' come le steelbox di molte limited, che spesso paghi 10-15 euro in più. 

Aggiungere 2 euro di disco ps3 non aveva molto senso considerando che non lo avrebbe usato nessuno, piuttosto potevano stampare Kenzan in giapponese per chiudere il quadretto  :asd:

Anche se secondo me una collection Kenzan+Isshin arriverà sicuramente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scommetto che molti ci metteranno dentro il disco di Yakuza 5 PS4 :asd:  E' come le steelbox di molte limited, che spesso paghi 10-15 euro in più. 

Aggiungere 2 euro di disco ps3 non aveva molto senso considerando che non lo avrebbe usato nessuno, piuttosto potevano stampare Kenzan in giapponese per chiudere il quadretto  :asd:

Anche se secondo me una collection Kenzan+Isshin arriverà sicuramente
Kenzan non verrà mai localizzato per l'Occidente dati alcuni temi trattati e questa nuova "sensibilità" dimostrata da Sega e il suo team di localizzazione.

 
Appena finito Yazuza 5, l'ho letteralmente divorato
the battle for the dream è a mani basse uno dei temi migliori di tutta la serie, mi fa passare sopra anche al boss finale in sé che lo reputo uno dei villain meno carismatici della serie, senza contare che non ha neanche troppi motivi di plot per essere lì ma vabe, ormai coi plot twist nonsense di Yakuza ci ho fatto il callo

Per il resto devo dire che seppur con alti e bassi (orsi e baseball senza entrare troppo nel dettaglio) è stata la storia che ho preferito di più finora, 0 a parte ovviamente.
Devo dire che contro ogni pronostico ho apprezzato molto la parte inerente a Haruka, mi divertirò parecchio nel fare tutte le sue sidequest


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Appena finito Yazuza 5, l'ho letteralmente divorato
the battle for the dream è a mani basse uno dei temi migliori di tutta la serie, mi fa passare sopra anche al boss finale in sé che lo reputo uno dei villain meno carismatici della serie, senza contare che non ha neanche troppi motivi di plot per essere lì ma vabe, ormai coi plot twist nonsense di Yakuza ci ho fatto il callo

Per il resto devo dire che seppur con alti e bassi (orsi e baseball senza entrare troppo nel dettaglio) è stata la storia che ho preferito di più finora, 0 a parte ovviamente.
Devo dire che contro ogni pronostico ho apprezzato molto la parte inerente a Haruka, mi divertirò parecchio nel fare tutte le sue sidequest


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
la storia di yakuza 5 è una cagate bestiale :facepalm:

 
la storia di yakuza 5 è una cagate bestiale
Ma fondamentalmente la qualità dello script di tutti gli Yakuza va dal mediocre all'osceno eh
0 a parte. Mi mancano il 6 e il 7 dei main ma finora di bestialità ne ho viste abbastanza
Alla fine il punto forte di questa saga è la caratterizzazione dei personaggi unita a un voice acting stellare, sono questi i fattori che mandano avanti la baracca a mio modo di vedere.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ma fondamentalmente la qualità dello script di tutti gli Yakuza va dal mediocre all'osceno eh
0 a parte. Mi mancano il 6 e il 7 dei main ma finora di bestialità ne ho viste abbastanza


Alla fine il punto forte di questa saga è la caratterizzazione dei personaggi unita a un voice acting stellare, sono questi i fattori che mandano avanti la baracca a mio modo di vedere.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
non sono d'accordo, il livello della sceneggiatura è andato a piccol da yakuza 3 :ahsisi:

yakuza 1 ha una trama bella, semplice e coerente; Y0 e Y2 sono forse quelli inarrivabili anche se pure loro hanno le belle cagate

come il castello omi che appare da sottoterra e il nikkyo consortium che è un bordello di travestiti.



 
Kenzan non verrà mai localizzato per l'Occidente dati alcuni temi trattati e questa nuova "sensibilità" dimostrata da Sega e il suo team di localizzazione.
L'ho sentito tante volte ma credo che la SEGA di oggi abbia molta fiducia nello zoccolo duro hardcore di Yakuza, che gli "yakuza medievali con le spade" li vedono come sogni erotici impossibili da anni. Ora che per forza di cose dovranno frenare con le release visto che abbiamo pareggiato quasi col jap, é l'occasione giusta per provarci

 
i tempi son maturi per tentare il porting di Kenzan e la localizzazione PAL di Isshin, soprattutto quando una remastered di Yakuza riesce ad esordire in terza posizione dietro solo a FIFA e COD.

 
Forse Sega non è sicura del ritorno economico di Kenzan e Ishin.

Oltre ad essere due titoli non proprio alla portata di tutti (sia per contesto storico che per trama molto radicata) sono anche due titoli non di altissima qualità (se paragonati a 0,1,2).

 
L'ho sentito tante volte ma credo che la SEGA di oggi abbia molta fiducia nello zoccolo duro hardcore di Yakuza, che gli "yakuza medievali con le spade" li vedono come sogni erotici impossibili da anni. Ora che per forza di cose dovranno frenare con le release visto che abbiamo pareggiato quasi col jap, é l'occasione giusta per provarci
lo scorso anno leggevo che ci stavano pensando ad una conversione dei due medievali.

poi se ps5 sarà retrocompatibile per loro sarà molto più facile ammortizzare la spesa, perchè potrebbero spalmare l'investimento con vendite provenienti non solo da questa gen, ma anche dalla prossima. quindi gli converrebbe di più provare.

 
kenzan è l'unico gioco della serie che non ho mai giocato, ma se è come l'ishin passo senza tanti rimpianti

 
Forse Sega non è sicura del ritorno economico di Kenzan e Ishin.

Oltre ad essere due titoli non proprio alla portata di tutti (sia per contesto storico che per trama molto radicata) sono anche due titoli non di altissima qualità (se paragonati a 0,1,2).
Chi compra Yakuza al D1 ha buone chance di essere interessato. 

Cioé dai gli antenati di Kazuma e Majima. Spade e kimono. Giappone feudale. I giochi possono pure essere fatti coi piedi e incomprensibili, ma l'interesse lo catturano di sicuro più che la dodicesima scampagnata a kamurocho. Sono i capitoli più originali del brand, pregno di fanservice, inedito in occidente e senza la fama di supercazzata alla RGG of the end. Perché non spendere quei pochi soldini di porting e traduzione inglese? 

 
Chi compra Yakuza al D1 ha buone chance di essere interessato. 

Cioé dai gli antenati di Kazuma e Majima. Spade e kimono. Giappone feudale. I giochi possono pure essere fatti coi piedi e incomprensibili, ma l'interesse lo catturano di sicuro più che la dodicesima scampagnata a kamurocho. Sono i capitoli più originali del brand, pregno di fanservice, inedito in occidente e senza la fama di supercazzata alla RGG of the end. Perché non spendere quei pochi soldini di porting e traduzione inglese? 
non so cosa intendi ma in kenzan e ishin non ci sono gli antenati di kazuma e majima :asd: ma personaggi realmente esistiti in contesti storici reali (pesantemente romanzati) con le fattezze dei personaggi di yakuza... in kezan kryu "interpreta" miyamoto musashi, in ishin interpreta ryoma sakamoto che era una specie di ribelle antishogunato del giappone dell'800 :ahsisi:  

secondo me noi occidentiali bramiamo questi giochi più perchè siamo affascinati dal proibito che non per altro :asd:   ishin per fare un esempio l'ho trovato un gioco di poco superiore a yakuza3....

 
Chi compra Yakuza al D1 ha buone chance di essere interessato. 

Cioé dai gli antenati di Kazuma e Majima. Spade e kimono. Giappone feudale. I giochi possono pure essere fatti coi piedi e incomprensibili, ma l'interesse lo catturano di sicuro più che la dodicesima scampagnata a kamurocho. Sono i capitoli più originali del brand, pregno di fanservice, inedito in occidente e senza la fama di supercazzata alla RGG of the end. Perché non spendere quei pochi soldini di porting e traduzione inglese? 
Eh bho, forse non lo ritengono uni vestimento redditizio (considerando anche che in fase di rece i voti sarebbero  discreti).

Io li ho comprati e giocati in jap, però ecco, mi ritengo uno di quelli dello zoccolo duro e adoro il periodo storico, però capisco che sono titoli ancora più di nicchia di quanto non lo sia già di suo la serie stessa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non so cosa intendi ma in kenzan e ishin non ci sono gli antenati di kazuma e majima :asd: ma personaggi realmente esistiti in contesti storici reali (pesantemente romanzati) con le fattezze dei personaggi di yakuza... in kezan kryu "interpreta" miyamoto musashi, in ishin interpreta ryoma sakamoto che era una specie di ribelle antishogunato del giappone dell'800 :ahsisi:  

secondo me noi occidentiali bramiamo questi giochi più perchè siamo affascinati dal proibito che non per altro :asd:   ishin per fare un esempio l'ho trovato un gioco di poco superiore a yakuza3....
Che é poi la stessa cosa a livello di appeal, che sia il trisavolo di Kazuma o no ma me interessa avere un nuovo Kazuma-like con un po' di fanservice. 

Si il fascino del proibito conta tanto, proprio per questo va assecondato :asd:

Per citare un altro prequel proibito sulla stessa linea d'onda, Capcom sgancia The Great Ace Attorney, mannaggia bestia

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho sentito tante volte ma credo che la SEGA di oggi abbia molta fiducia nello zoccolo duro hardcore di Yakuza, che gli "yakuza medievali con le spade" li vedono come sogni erotici impossibili da anni. Ora che per forza di cose dovranno frenare con le release visto che abbiamo pareggiato quasi col jap, é l'occasione giusta per provarci
Con "temi trattati" non intedevo la spade, ma tematiche delicate. Ad esempio

le prostitute bambine e Haruka stessa che inizia a lavorare in un bordello dopo aver ingaggiato Kiryu come assassino su commissione all'inizio del gioco.


Ishin è invece molto più "sicuro" sotto questo punto di vista quindi penso anche io che prima o poi verrà localizzato.

 
Ultima modifica:
confermo il contrario. i dialoghi sono stati modificati in modo da essere MENO fedeli agli originali.

qui puoi trovare un esempio in cui hanno preso una scena nella remastered e fatto la comparazione con le altre versioni. il testo è cambiato in peggio.

https://www.neogaf.com/threads/yakuza-4-hd-remaster-localizers-censor-the-word-rape-from-the-original-english-version-of-yakuza-4.1509778/
Sì, tranquillo, ho letto la discussione. Il mio grazie era in merito alla conferma del solo inglese  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top