All'epoca i trucchi erano strumenti utilizzati in fase di debug dagli sviluppatori, poi venivano lasciati nel codice finale e attivabili tramite codici che loro stessi rilasciavano alle varie riviste... oggi una cosa del genere non viene più fatta purtroppo...
In parte si , c'erano infatti riviste con pagine di trucchi, ma non era sempre così, alcuni trucchi erano disponibili solo sulle cartucce Gameshark o simili ed erano si i codici degli sviluppatori e debuggers che li usano ancora oggi, non penserete mica che loro battano i boss combattendo regolarmente spero , per loro è lavoro e di certo non scorrono il gioco come noi, ci sono anche oggi , solo che non sono attivabili come si faceva una volta e venivano lasciati nel codice perchè se si scopriva un bug loro dovevano e dovono sincerarsene di persona e capire come risolvere , non è pensabile che lo facciano giocando .
Comunque le cartucce potevano inserire i trucchi anche se non venivano rilasciati dagli sviluppatori , c'era chi studiava il codice del gioco per trovarli e scoprire come attivarli, lo faceva direttamente la cartuccia dal menù
Sto parlando delle cartucce che all'epoca si usavano per far leggere i giochi import alle consoles e non solo quelli
Ma perché al giorno 1 se poi non hai tempo di giocarli?
Lo capisco, lo faccio anche io e anche io ho un backlog che non puoi immaginare.
Ad esempio ho comprato il primo Uncharted PS3 al D1 , non l'ho mai giocato, non l'ho mai neanche aperto , è ancora sigillato , Uncharted 2 quello che inizia sul treno , comprato anche lui D1, invece l'ho aperto ma ho fatto solo quella locazione e basta , Uncharted 3 (D1) come il primo anche lui sigillato. Stessa sorte per Assassin's Creed su PS2 , preso D1 , ma l'ho aperto per giocarlo solo 5 anni dopo a mi sono fermato all'ospedale all'inizio , ho comprato anche i successivi 3 capitoli , tutti D1 , tutti sigillati , come anche Valkyria Chronicles D1 (in realtà D5) e ancora sigillato comprato insieme a Uncharted , ma diro di più l'ho ricomprato Remastered sullo Store PS4 un anno fa, in offerta non D1, ma l'ho iniziato ieri, però l'ho avviato per sbaglio volevo avviare il gioco vicino
Ma c'è una ragione , ho comprato Mana Khemia 1 per PS2 al D1 pagandolo 50 Euro , per poi vederlo scendere a 30 in una settimana , per cui Mana Khemia 2 decisi con sforzo di non comprarlo D1 (50 $ sullo store Nis che distribuiva i titoli GUST) ma non calava mai ed andò esaurito in poco tempo , si esaurì ovunque , su ebay il prezzo saliva in continuazione , ora la versione Inglese è impossibile da trovare a meno di 150$ perfino usato. Inoltre i titoli che non ricevevano Patch, ovvero i titoli fino alla Ps2 , aumentavano di valore sul mercato dell'usato se erano prime edizioni
Quindi i titoli più interessanti si comprano D1
Prova a cercare una prima edizione USA di Xenogears (PS1) , di Chrono Trigger (SuperNintendo) o di Valkyrie Profile (PS1) sopratutto nuova e sigillata