Hype TOP 10 PS4 Generation | #ermejodermejo | Votazione conclusa: Kratos dominatore incontrastato | Classifica al primo post |

Hype
Pubblicità
Premessa. Il senso di questa top non è per me quello di fare i recensori, ma di dare pareri SOGGETTIVI a ciò che si è giocato. E' scontato lo so, ma meglio specificarlo. Vedo che lo avete fatto tutti alla fine quindi bene così XD
E' stato difficile tenere solo 10 giochi....o meglio, è stato un parto toglierne altri che meritavano di stare nella top perché mi hanno emozionato. Sarà infatti una top che guarderà soprattutto a quello, a ciò che ho provato mentre giocavo quel titolo, non che grafica ha, che gameplay ha, quanto è lungo, che problemi ha ecc...no, quella è critica, la mia top invece l’ho fatta guardandomi dentro ed ha prevalso ciò che ho provato dall'inizio alla fine sul titolo specifico, ma soprattutto la fine, la reputo molto importante. Ma partiamo:






10° Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

58lUbCJ.jpg


Ho adorato il personaggio di Quiet, il suo finale rende giustizia all’intero gioco, “quasi” cancella le mancanze di trama presenti, quasi…alcuni personaggi mi sono comunque rimasti dentro e il gioco mi è piaciuto molto lato gameplay, i difetti che ha non possono renderlo un gioco non da top 10 per ciò che mi ha dato. Ogni tanto mi viene in mente e lo ricordo con nostalgia, forse il pensare a cosa poteva essere lo allontana da posizioni migliori ma, per come son fatto io, mi ha dato quel che doveva, nel bene e nel male.





9° Shenmue III

38qZT5C.jpg


Ve la faccio breve: ho iniziato ad appassionarmi di videogiochi, sul serio, a 16 anni (20 anni fa :asd: ) grazie al fratello di un mio compagno di classe che siccome era deboluccio in matematica la proff decise di "mandarmi" a casa sua ad aiutarlo. Il fratello era più grande e patito di videogiochi, comprava tutte le console, ed arrivato il momento del dreamcast (che io manco sapevo esistesse) se lo fece inviare dal Giappone assieme a Shenmue, in giapponese...lo facemmo con una guida :asd: Ma mi piacque un botto. Poi passammo al secondo mesi dopo. Ho un legame affettivo verso l'IP e ho sognato di vederne la continuazione come tutti i fan del gioco. E' stato bellissimo quel giorno quando aprirono la campagna Kickstartee :sisi: Ero un bimbo felice. E lo sono stato anche giocandolo. Assolutamente, e spero continuino :bruniii:




8° Final Fantasy Type-0

Ce8Shp2.jpg


"Quando il nove e il nove giungono al nove, sarà tumulto negli abissi della regione. Una voce di tuono risuonerà. E tu capirai. Siamo arrivati"

Come vedete qui è la fiera dei giochi non messi da nessuno :sard: Capisco chi lo odia sotto l’aspetto del gameplay, ma la struttura del gioco e il come racconta le cose mi colpì da subito, anche i personaggi li ho trovati belli, ed anche qui abbiamo un finale per me stratosferico, non tanto per ciò che accade, ma per il significato che ha. Uno dei pochi giochi che ogni tanto rigioco volentieri, e non lo faccio quasi mai con nessuno. Mi ha dato più dei giochi citati sopra per quanto assurdo sembri. Sogno ancora di vedere ciò che si vede dopo i titoli di coda…aspetterò finchè avrò vita.





7° The Town of Light

qcmOHaD.jpg


Doveva essere una menzione speciale ma poi mi son detto: sei sicuro?
Ci ho molto pensato e ci sono davvero tanti tioli piccoli che si meritano molto di più, e voglio premiare tutti loro premiando lui, quello che più mi ha colpito. Dura poco, ma racconta con classe un forte argomento, e questa classe poi diventa un pugno nello stomaco che ti fa riflette su tante cose, almeno questo è l’effetto che ha fatto su di me. Titoli di questo tipo vanno premiati, e siccome era davvero assurdo metterne altri a discapito di chi ho poi messo in top, mi andava di mettere almeno lui. Se non lo avete giocato, giocatelo.





6° God of War

LdpfPyr.jpg


Non c’è molto da dire qui, lo conoscete tutti. Non sono fan della saga, ma li ho sempre giocati con piacere, rispetto a tutti gli altri giochi è forse quello che mi ha dato meno sotto l’aspetto emozionale ma ha avuto un bilanciamento così perfetto fra quello e il lato ludico che non potevo non inserirlo. Uno dei giochi che più mi faceva venire voglia di menar le mani :sard: Gioco da 10 e non c’è altro da aggiungere. Ma mi direte: tutti sti elogi e solo sesto? Risposta: sì :asd:





5° NieR: Automata

qDCn4QV.jpg


“Tutto ciò che ha vita ha anche una fine.. Siamo eternamente intrappolati in una spirale di vita e di morte.. È una maledizione o una punizione? Spesso penso alla divinità che ci ha benedetti con questo enigma e mi chiedo se avremo mai occasione di ucciderla..”

Un mezzo capolavoro. Un gioco autoriale sotto molti punti di vista che, se ne comprendi le sfaccettature, ti aumenta il piacere dell’avventura a dismisura. Divertente da giocare e quando la trama parte sul serio non ti stacchi più di lì. Ho davvero adorato la seconda metà di gioco (parlo di tutto il gioco…) ed è un crescendo fino al finale che ha quella chicca lì che ti fa alzare dalla sedia ed applaudire per ben, indovinate un po’, 92 minuti :ahsisi:





4° Persona 5 Royal

xDh6Ded.jpg


Un sogno che si avvera. Quel giorno fu qualcosa di indescrivibile. Di che parlo? Della news sulla localizzazione italiana ahahahahahah
Uno dei generi che più apprezzo purtroppo è quello che meno posso usufruirne appieno per colpa della mia difficoltà con l’inglese, e sapere che fosse per molti il migliore del genere, di sempre addirittura, mi fece impazzire di gioia. Ma parliamo del gioco…
Che gli vuoi dire? Non ha difetti porca paletta. PUNTO. Non è primo solo perchè ci sono 3 giochi che per motivi molto grossi mi hanno dato quello 0,1/0,2 in più di qualcosa…ormai son giochi che possono essere tutti primi per quanto mi riguarda ma dovendoli mettere in “fila” qualcuno doveva finire quarto :asd:
Andiamo avanti…





3° Death Stranding

4SuIYsR.jpg


“È necessario spezzare legami per crearne di nuovi. Non si può rimanere legati a tutto.”

L’autorialità, quella che mi piace…anche qui come per Nier c’è tutto questo, un gioco molto particolare per come offre determinate cose, strano per molti, odioso per altri, capolavoro per alcuni, ecco…io sto nel mezzo, e l’ho apprezzato per quello, ecco perché “solo”terzo. Lato emozioni è fuori di testa ad un certo punto, cose che pochi riescono a fare. Poi vabbè son fanboy di Hideo non ci voglio girare attorno, sicuramente sono di parte ma di fatto il gioco è stato bellissimo da giocare, anche quando le situazioni erano “di sofferenza”; uno come me che non ama particolarmente certe meccaniche è riuscito comunque a goderne appieno, quindi ancor di più capisco quanto nel complesso sia stato quasi perfetto come gioco. Podio stra-meritato.





2° The Witcher 3: Wild Hunt

DADgDEX.jpg


Amo il fantasy, amo l’ambientazione medioevale, amo seguire dialoghi che vanno in profondità, non mi pesa mai il giocare poco e guardare molto, amo l’arma bianca, amo le magie, amo le donne coi capelli rossi…ehm…no niente, dicevo…amo questo gioco :asd: Non so cosa dire…c’è tutto quello che voglio da un videogioco. Conobbi la serie con uno dei trailer, non ricordo quale, mi informai e capii che dovevo giocare i primi due…ma lo volevo, assolutamente. Quindi io, che col PC non gioco manco al solitario, comprai il primo e lo giocai, poi comprai il secondo facendomi prestare la 360 da mio cugino a cui la vendetti lol
Cioè…impazzii. CA- PO- LA- VO- RO
E si muovessero a fare la versione next-gen che ne ho bisogno! No vabbè, facessero con calma sia mai che pure il team che lo fa anticipa troppo e… :asd:
Il mio Goty? Sì, cioè…no. No perché ho dovuto mettere al primo posto un gioco che per alcuni motivi molto grossi supera tutto il resto. Ma son sempre 9 punti, quindi va bene comunque.





1° Ghost of Tsushima

ZhKPqNY.jpg


I samurai…a chi non piacciono i fottuti samurai? Ma soprattutto…a chi non piace quel tipo di ambientazione? Insomma samurai + quell’ambientazione uguale = tutto ciò che voglio davvero.
Il mio reale problema coi samurai ed il Giappone è che, videoludicamente parlando, in base ai miei gusti, e alla mia conoscenza dei videogiochi, era da Onimusha Dawn Of Dreams che non usciva un gioco che avesse quelle particolarità e che rientrasse in cose che non odiassi. Le meccaniche souls a me fanno “ribrezzo”, non ci posso fare niente, e per quanto qualche gioco di quel tipo l’ho giocato non mi hanno mai fatto divertire appieno; questo in aggiunta al fatto che io di impegnarmi non ne ho molta voglia, e in aggiunta al fatto che giochi in inglese già con me partono male (anche se sto cercando di inserirli ogni tanto, per il puro gusto di giocarli per altri aspetti che mi garbano) era davvero diventato impossibile trovare un gioco sui samurai + ambientazioni di quel tipo + non impegnativo + lingua a me comprensibile appieno. Per cui capite bene che quando l’ho giocato era un sogno che si avverava.

E’ stato quindi un gioco che partiva con tutto quello che volevo e che, giocandolo, mi ha davvero dato un insieme di cose che qualitativamente erano ottime. Ho amato davvero tutto del gioco, tranne gli stendardi, quelli erano evitabilissimi :asd: Mi sono proprio immedesimato nel protagonista, ero lui ogni volta che prendevo il pad, davvero un gioco che no scorderò MAI. Quindi è il mio GOTY a tutti gli effetti.





Menzioni Speciali

Ci ho messo una vita a fare la top perchè alcuni giochi erano lì, persino di notte, che nella testa mi chiamavano con un "non provare a tenermi fuori, lo so che mi vuoi bene, ti voglio bene anche io" mi hanno assillato :asd:
Non sto qui a continuare a rompervi gli zebedei sui motivi ecc ma ve li elenco e basta ma sappiate che c'è molto da dire anche su di loro, potevano tutti finire fra il decimo e l'ottavo posto ma era impossibile:

Final Fantasy XV
What Remains of Edith Finch
The Vanishing of Ethan Carter
Dragon Quest XI
Gravity Rush 2
Assassin's Creed Unity
Tales Of Berseria
YS Lacrimosa Of Dana (qui avrei dovuto spiegare robe visto quanto detto prima lol)
Final Fantasy 7 Remake

Erano in 19 quando ho tirato già il semplice elenco di chi meritava la top 10 aiutandomi con la lista dei giochi dalla mia tag psnprofile (o me ne sarei scordato qualcuno) ed ogni giorno, almeno due volte al giorno, ne toglievo un paio convincendomi che non erano da top 10. Un bordello. Spero ci siate passati anche voi, ma penso anche che io su PS4 ho giocato il doppio/triplo dei giochi che avete giocato molti di voi quindi era più "facile" :trollface:

Bene...è fatta. Che faticaccia :asd:
 
Ultima modifica:
Premessa. Il senso di questa top non è per me quello di fare i recensori, ma di dare pareri SOGGETTIVI a ciò che si è giocato. E' scontato lo so, ma meglio specificarlo. Vedo che lo avete fatto tutti alla fine quindi bene così XD
E' stato difficile tenere solo 10 giochi....o meglio, è stato un parto toglierne altri che meritavano di stare nella top perché mi hanno emozionato. Sarà infatti una top che guarderà soprattutto a quello, a ciò che ho provato mentre giocavo quel titolo, non che grafica ha, che gameplay ha, quanto è lungo, che problemi ha ecc...no, quella è critica, la mia top invece l’ho fatta guardandomi dentro ed ha prevalso ciò che ho provato dall'inizio alla fine sul titolo specifico, ma soprattutto la fine, la reputo molto importante. Ma partiamo:






10° Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

58lUbCJ.jpg


Ho adorato il personaggio di Quiet, il suo finale rende giustizia all’intero gioco, “quasi” cancella le mancanze di trama presenti, quasi…alcuni personaggi mi sono comunque rimasti dentro e il gioco mi è piaciuto molto lato gameplay, i difetti che ha non possono renderlo un gioco non da top 10 per ciò che mi ha dato. Ogni tanto mi viene in mente e lo ricordo con nostalgia, forse il pensare a cosa poteva essere lo allontana da posizioni migliori ma, per come son fatto io, mi ha dato quel che doveva, nel bene e nel male.





9° Final Fantasy XV Royal Edition

hVV9ZQm.jpg


Da dove iniziare… :asd: Mi sa che son l’unico ad averlo messo in top. Lo capisco. Ma quel finale…cioè dai, quel finale.
A me ha divertito come gioco, l’hype che avevo per il titolo è stato ripagato nonostante qualche pugno in faccia sui buchi enormi di trama che aveva, sono uno che sa chiudere un’occhio, anche due a volte, ma è stata un’avventura troppo bella per mancare nella mia personalissima top. Ho vissuto davvero un viaggio assieme a loro, il senso del titolo per me era soprattutto quello ed è riuscito a coinvolgermi molto, anche per questo titolo se ci ripenso mi viene nostalgia, probabilmente per lo stesso motivo che ho detto su MGS V.
Ho specificato "Royal Edition" perchè di fatto è l'intero pacchetto che merita, il solo gioco base ormai non rende più giustizia al gioco.




8° Final Fantasy Type-0

Ce8Shp2.jpg


"Quando il nove e il nove giungono al nove, sarà tumulto negli abissi della regione. Una voce di tuono risuonerà. E tu capirai. Siamo arrivati"

Come vedete qui è la fiera dei giochi non messi da nessuno :sard: Capisco chi lo odia sotto l’aspetto del gameplay, ma la struttura del gioco e il come racconta le cose mi colpì da subito, anche i personaggi li ho trovati belli, ed anche qui abbiamo un finale per me stratosferico, non tanto per ciò che accade, ma per il significato che ha. Uno dei pochi giochi che ogni tanto rigioco volentieri, e non lo faccio quasi mai con nessuno. Mi ha dato più dei giochi citati sopra per quanto assurdo sembri. Sogno ancora di vedere ciò che si vede dopo i titoli di coda…aspetterò finchè avrò vita.





7° The Town of Light

qcmOHaD.jpg


Doveva essere una menzione speciale ma poi mi son detto: sei sicuro?
Ci ho molto pensato e ci sono davvero tanti tioli piccoli che si meritano molto di più, e voglio premiare tutti loro premiando lui, quello che più mi ha colpito. Dura poco, ma racconta con classe un forte argomento, e questa classe poi diventa un pugno nello stomaco che ti fa riflette su tante cose, almeno questo è l’effetto che ha fatto su di me. Titoli di questo tipo vanno premiati, e siccome era davvero assurdo metterne altri a discapito di chi ho poi messo in top, mi andava di mettere almeno lui. Se non lo avete giocato, giocatelo.





6° God of War

LdpfPyr.jpg


Non c’è molto da dire qui, lo conoscete tutti. Non sono fan della saga, ma li ho sempre giocati con piacere, rispetto a tutti gli altri giochi è forse quello che mi ha dato meno sotto l’aspetto emozionale ma ha avuto un bilanciamento così perfetto fra quello e il lato ludico che non potevo non inserirlo. Uno dei giochi che più mi faceva venire voglia di menar le mani :sard: Gioco da 10 e non c’è altro da aggiungere. Ma mi direte: tutti sti elogi e solo sesto? Risposta: sì :asd:





5° NieR: Automata

qDCn4QV.jpg


“Tutto ciò che ha vita ha anche una fine.. Siamo eternamente intrappolati in una spirale di vita e di morte.. È una maledizione o una punizione? Spesso penso alla divinità che ci ha benedetti con questo enigma e mi chiedo se avremo mai occasione di ucciderla..”

Un mezzo capolavoro. Un gioco autoriale sotto molti punti di vista che, se ne comprendi le sfaccettature, ti aumenta il piacere dell’avventura a dismisura. Divertente da giocare e quando la trama parte sul serio non ti stacchi più di lì. Ho davvero adorato la seconda metà di gioco (parlo di tutto il gioco…) ed è un crescendo fino al finale che ha quella chicca lì che ti fa alzare dalla sedia ed applaudire per ben, indovinate un po’, 92 minuti :ahsisi:





4° Persona 5 Royal

xDh6Ded.jpg


Un sogno che si avvera. Quel giorno fu qualcosa di indescrivibile. Di che parlo? Della news sulla localizzazione italiana ahahahahahah
Uno dei generi che più apprezzo purtroppo è quello che meno posso usufruirne appieno per colpa della mia difficoltà con l’inglese, e sapere che fosse per molti il migliore del genere, di sempre addirittura, mi fece impazzire di gioia. Ma parliamo del gioco…
Che gli vuoi dire? Non ha difetti porca paletta. PUNTO. Non è primo solo perchè ci sono 3 giochi che per motivi molto grossi mi hanno dato quello 0,1/0,2 in più di qualcosa…ormai son giochi che possono essere tutti primi per quanto mi riguarda ma dovendoli mettere in “fila” qualcuno doveva finire quarto :asd:
Andiamo avanti…





3° Death Stranding

4SuIYsR.jpg


“È necessario spezzare legami per crearne di nuovi. Non si può rimanere legati a tutto.”

L’autorialità, quella che mi piace…anche qui come per Nier c’è tutto questo, un gioco molto particolare per come offre determinate cose, strano per molti, odioso per altri, capolavoro per alcuni, ecco…io sto nel mezzo, e l’ho apprezzato per quello, ecco perché “solo”terzo. Lato emozioni è fuori di testa ad un certo punto, cose che pochi riescono a fare. Poi vabbè son fanboy di Hideo non ci voglio girare attorno, sicuramente sono di parte ma di fatto il gioco è stato bellissimo da giocare, anche quando le situazioni erano “di sofferenza”; uno come me che non ama particolarmente certe meccaniche è riuscito comunque a goderne appieno, quindi ancor di più capisco quanto nel complesso sia stato quasi perfetto come gioco. Podio stra-meritato.





2° The Witcher 3: Wild Hunt

DADgDEX.jpg


Amo il fantasy, amo l’ambientazione medioevale, amo seguire dialoghi che vanno in profondità, non mi pesa mai il giocare poco e guardare molto, amo l’arma bianca, amo le magie, amo le donne coi capelli rossi…ehm…no niente, dicevo…amo questo gioco :asd: Non so cosa dire…c’è tutto quello che voglio da un videogioco. Conobbi la serie con uno dei trailer, non ricordo quale, mi informai e capii che dovevo giocare i primi due…ma lo volevo, assolutamente. Quindi io, che col PC non gioco manco al solitario, comprai il primo e lo giocai, poi comprai il secondo facendomi prestare la 360 da mio cugino a cui la vendetti lol
Cioè…impazzii. CA- PO- LA- VO- RO
E si muovessero a fare la versione next-gen che ne ho bisogno! No vabbè, facessero con calma sia mai che pure il team che lo fa anticipa troppo e… :asd:
Il mio Goty? Sì, cioè…no. No perché ho dovuto mettere al primo posto un gioco che per alcuni motivi molto grossi supera tutto il resto. Ma son sempre 9 punti, quindi va bene comunque.





1° Ghost of Tsushima

ZhKPqNY.jpg


I samurai…a chi non piacciono i fottuti samurai? Ma soprattutto…a chi non piace quel tipo di ambientazione? Insomma samurai + quell’ambientazione uguale = tutto ciò che voglio davvero.
Il mio reale problema coi samurai ed il Giappone è che, videoludicamente parlando, in base ai miei gusti, e alla mia conoscenza dei videogiochi, era da Onimusha Dawn Of Dreams che non usciva un gioco che avesse quelle particolarità e che rientrasse in cose che non odiassi. Le meccaniche souls a me fanno “ribrezzo”, non ci posso fare niente, e per quanto qualche gioco di quel tipo l’ho giocato non mi hanno mai fatto divertire appieno; questo in aggiunta al fatto che io di impegnarmi non ne ho molta voglia, e in aggiunta al fatto che giochi in inglese già con me partono male (anche se sto cercando di inserirli ogni tanto, per il puro gusto di giocarli per altri aspetti che mi garbano) era davvero diventato impossibile trovare un gioco sui samurai + ambientazioni di quel tipo + non impegnativo + lingua a me comprensibile appieno. Per cui capite bene che quando l’ho giocato era un sogno che si avverava.

E’ stato quindi un gioco che partiva con tutto quello che volevo e che, giocandolo, mi ha davvero dato un insieme di cose che qualitativamente erano ottime. Ho amato davvero tutto del gioco, tranne gli stendardi, quelli erano evitabilissimi :asd: Mi sono proprio immedesimato nel protagonista, ero lui ogni volta che prendevo il pad, davvero un gioco che no scorderò MAI. Quindi è il mio GOTY a tutti gli effetti.





Menzioni Speciali

Ci ho messo una vita a fare la top perchè alcuni giochi erano lì, persino di notte, che nella testa mi chiamavano con un "non provare a tenermi fuori, lo so che mi vuoi bene, ti voglio bene anche io" mi hanno assillato :asd:
Non sto qui a continuare a rompervi gli zebedei sui motivi ecc ma ve li elenco e basta ma sappiate che c'è molto da dire anche su di loro, potevano tutti finire fra il decimo e l'ottavo posto ma era impossibile:



Erano in 19 quando ho tirato già il semplice elenco di chi meritava la top 10 aiutandomi con la lista dei giochi dalla mia tag psnprofile (o me ne sarei scordato qualcuno) ed ogni giorno, almeno due volte al giorno, ne toglievo un paio convincendomi che non erano da top 10. Un bordello. Spero ci siate passati anche voi, ma penso anche che io su PS4 ho giocato il doppio/triplo dei giochi che avete giocato molti di voi quindi era più "facile" :trollface:

Bene...è fatta. Che faticaccia :asd:
Hai due FF in classifica, non posso accettarla
 
Detto ciò lista molto originale... Nomi che non mi sarei sognato di vedere, e un primo posto totalmente inaspettato.
 
Ma soprattutto non si può accettare perché ha messo non solo ffxv, ma pure type-0 e non il VIIR...ti disconosco Sirio:megahype:
 
Vc3nZ_92 fatto :)
Post automatically merged:

Ma soprattutto non si può accettare perché ha messo non solo ffxv, ma pure type-0 e non il VIIR...ti disconosco Sirio:megahype:

Io mi sento male a vedere Ghost in prima, ma non si può dire che non è originale

Sapevo che avrei fatto inalberare qualcuno XD
Post automatically merged:

Detto ciò lista molto originale... Nomi che non mi sarei sognato di vedere, e un primo posto totalmente inaspettato.
Il mondo è vario ed imprevedibile, volevo darne una conferma :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top