Ufficiale Topic Meteo | Mi ha rotto il ca…ldo (e anche il freddo)

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io sinceramente dopo le ultime violente grandinate avvenute nelle zone limitrofe ho leggermente scaga :dsax:
 
Zona?
A proposito, diteglielo a Sottocorona che qua in Sicilia tutto normale, non c'è nulla di cui allarmarsi..... :facepalm2:
Sottocorona ha 75 anni ma che gli frega.....tutti inutili allarmismi tanto entro massimo 20 anni non è piu un problema suo
 
Il 2003 è stato più caldo ok, ma il problema del riscaldamento climatico non è battere ogni anno i record. Il problema è la tendenza: la media della gaussiana delle temperature si sta spostando verso temperature più alte, cosicché anno dopo anno è sempre più probabile che le temperature si avvicinino a picchi massimi di eventi estremi come appunto l'estate del 2003, fino eventualmente a superarli. E quello che vale per le temperature vale anche per altri eventi estremi come grandinate, alluvioni, etc. Che non è detto che siano i peggiori mai visti, ma quello che aumenta è la probabilità di osservare tali eventi.

estate.png
Guarda che io non sono un negazionista , dico solo che certe temperature non sono inusuali e quanto alla curva sta salendo da 12.000 anni , dalla fine dell'era glaciale , nel 1600 c'è stata una brusca caduta delle temperature la cosiddetta Miniglaciazione che ha provocato carestie, fame e morte per tutto il secolo , ci sono villaggi austriaci che stanno uscendo ora dal ghiaccio . Non sappiamo cosa l'abbia causata , ma Galileo notò una prolungata assenza di macchie solari e fu questo a farci scoprire il ciclo solare che sembra collimare con diversi eventi climatici (nel 2003 era al massimo dell'attività) e tornerà al massimo fra la fine del 2024 e la primavera 2025 al momento è molto attivo , ma non ancora al massimo, nel 2003 c'era anche il nino cosa presente anche quest'anno.

quindi ci sono cicli naturali in atto

Ora però si sono aggiunti i gas serra in particolare la C02 (Carbonio Biossido o Anidride Carbonica) che erano intrappolati perchè legati agli esseri viventi che sono fatti di carbonio e ai loro derivati (Carbone , Metano, Petrolio oltre naturalmente al Legno) se si bruciano si libera in atmosfera molto più carbonio di quanto dovrebbe esserci , in aggiunta si distruggono le foreste che dovrebbero assorbirlo e anche molti animali , pesci e plancton che dovrebbero anche loro intrappolarne una grande parte

Questa è la parte Umana che non è la causa principale del riscaldamento planetario che avviene ciclicamente fra una glaciazione e l'altra , però di sicuro ne aggrava gli effetti ed è questo intervento umano che bisogna misurare con estrema precisione perchè se interveniamo rischiamo davvero di alterare un equilibrio naturale consolidato con conseguenze imprevedibili


PS Il grafico ha tagliato via il 1962 che mi dico alcuni anziani fu molto, ma molto caldo

Ecco, non l'ho letto solo linkato
 
Temperature massime di Catania dal 1925 dati ENAV :

A Catania Sigonella era anche più caldo dati dal 1960 stessa fonte
Post automatically merged:

Finalmente anche da me oggi si respira :evvai:
Anche qui a Roma , c'è un'ottima Tramontana che sta abbassando le temperature anche di 10 gradi a certe ore
 
Sembra che la situazione sia tornata alla normalità. Guardando il bollettino delle onndate di calore, praticamente solo allerte verdi e gialle, con qualche arancione qua e la da qui ad almeno fino a domenica.

Speriamo che la situazione si mantenga così per tutto agosto :asd:
 
Da me si sta bene ora,la sera e la mattina siamo arrivati ad avere anche 17-18° tanto da tornare a chiudere le finestre...di giorno ovviamente salgono ma non ai picchi precedenti,si assestano sui 25-28°°
 
Sta continuando a venire perculato perché continua a difendersi citando un caso studio che parla di questo problema. Ormai è il terzo giorno che entro su Twitter e vedo lui che si difende da perculate, fa molto ridere, al di là di tutto :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top