Ufficiale Topic Meteo | Mi ha rotto il ca…ldo (e anche il freddo)

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sta continuando a venire perculato perché continua a difendersi citando un caso studio che parla di questo problema. Ormai è il terzo giorno che entro su Twitter e vedo lui che si difende da perculate, fa molto ridere, al di là di tutto :rickds:






Sto ridendo da mezz'ora :rickds:
 
Il riscaldamento globale è per la maggiore colpa di industrie ed eserciti (esercito USA inquina più di tutti al mondo, per dire), ma noi cittadini comuni dovremmo iniziare a dare il buon esempio e cominciare ad usare, se si vive in città, molto piu la bici (tratte entro i 20 km), io andavo a lavoro sempre con la bici (10 km da casa) e a fare compere (ben 25 km da casa), tutta pianura quasi certo, ma sotto il sole e con lo zaino poi colmo di roba si percepisce il peso.

Risultato però?

105 kg di pura potenza per 188 centimetri di altezza, ed ancora oggi non sento fatica ed uso la bici ogni di per commesse ed altro - soltanto quando devo andare assieme ad altre persone o comprare qualcosa di necessario che sia troppo voluminoso o pesante allora uso l'automobile.

1.70 al litro il diesel, ma stiamo scherzzando? Un incentivo solo tale prezzo, per usare mezzi alternativi Allega filedi locomozione :)
 
Il riscaldamento globale è per la maggiore colpa di industrie ed eserciti (esercito USA inquina più di tutti al mondo, per dire), ma noi cittadini comuni dovremmo iniziare a dare il buon esempio e cominciare ad usare, se si vive in città, molto piu la bici (tratte entro i 20 km), io andavo a lavoro sempre con la bici (10 km da casa) e a fare compere (ben 25 km da casa), tutta pianura quasi certo, ma sotto il sole e con lo zaino poi colmo di roba si percepisce il peso.

Risultato però?

105 kg di pura potenza per 188 centimetri di altezza, ed ancora oggi non sento fatica ed uso la bici ogni di per commesse ed altro - soltanto quando devo andare assieme ad altre persone o comprare qualcosa di necessario che sia troppo voluminoso o pesante allora uso l'automobile.

1.70 al litro il diesel, ma stiamo scherzzando? Un incentivo solo tale prezzo, per usare mezzi alternativi Allega filedi locomozione :)
Per utilizzare la bici, che sia quella normale o l'elettrica, bisogna che la città sia a misura dìuomo, e che offra magari dei percorsi adatti.

Nella mia città tra asfalto costellato di buche, mancanza di piste ciclabili, parcheggio servaggio etc sarebbe impossibile utilizzare la bici, sia in centro città che dalla periferia al centro.
 
Per utilizzare la bici, che sia quella normale o l'elettrica, bisogna che la città sia a misura dìuomo, e che offra magari dei percorsi adatti.

Nella mia città tra asfalto costellato di buche, mancanza di piste ciclabili, parcheggio servaggio etc sarebbe impossibile utilizzare la bici, sia in centro città che dalla periferia al centro.
E' dovere dei cittadini denunciare questi screzi all'amministrazione ed essere impellenti per quanto ne concerne le riparazioni ed aggiustamenti vari, più si fa pressione sul sindacato, in massa, maggiori le probabilità di recupero dei servizi standard.

Ma ci vuole coesione tra la cittadinanza.
 
E' dovere dei cittadini denunciare questi screzi all'amministrazione ed essere impellenti per quanto ne concerne le riparazioni ed aggiustamenti vari, più si fa pressione sul sindacato, in massa, maggiori le probabilità di recupero dei servizi standard.

Ma ci vuole coesione tra la cittadinanza.
Sono di Reggio Calabria. Qui non parliamo di semplici disservizi ma di una città allo sbando già da diversi anni... non per niente nelle classifiche varie di vivibilità delle varie città ci giochiamo sempre l'ultima o la penultima posizione :asd:
 
Sembrava fosse finita e invece da oggi sta ricominciando, da domani 38° da me per tutta la settimana, di nuovo :dsax:
 
In questi giorni sono in vacanza a Roma e solo oggi ho sentito aria più calda, ma francamente niente di sconvolgente. Dovrebbe peggiorare la situazione, ma non so se torneremo ai picchi di luglio.
 
Veneto, ma credo che da lunedì la temperatura risalga molto quasi per tutti.
In questi giorni sono in vacanza a Roma e solo oggi ho sentito aria più calda, ma francamente niente di sconvolgente. Dovrebbe peggiorare la situazione, ma non so se torneremo ai picchi di luglio.


A quanto pare soprattutto al nord ci sarà un rialzo delle temperature, da 3 a 6 gradi sopra la media. Il resto d'italia come potete vedere da 1 a 3. Quindi farà più caldo ma neanche al nord si raggiungeranno i valori di luglio per fortuna :sisi:
 
Da me sono ormai già diversi giorni che esco alle 13 del pomeriggio e persiste una bella arietta fresca :asd:
 
Ormai le ore di luce sono sensibilmente diminuite, il peggio dovrebbe probabilmente essere passato. Spero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top