Ufficiale Topic Meteo | Mi ha rotto il ca…ldo (e anche il freddo)

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Da me oggi un leggero venticello da sud/sud est... con i 36° gradi mattutini direi che l'effetto "forno ventilato" è ottimo.
 
Non so se e' dovuto al fatto che ormai a lavoro devo stare in un ambiente con una temperatura media che va dai 30 ai 35 gradi al chiuso ormai non soffro piu' il caldo come prima
 
Sono a Torino, ero a Milano... devo aggiungere altro? :sadfrog:
 
Raga oggi da me non si poteva stare 39 gradi con afa e senza vento :morris2::morris2: non vi dico a lavoro
 
Mi godo i 25 gradi di Londra pronto a tornare domani nell'inferno di Roma...
 
Io non so come si possa fare attività fisica, all'aperto, alle 2 del pomeriggio. Io, per 5 minuti che sto fuori, è come se il Sole castasse ripetutamente "Debilitate" su di me.
 
Qui, 2 gradi in più rispetto a ieri, tocchiamo i 34 gradi.
Solo che in casa passa un gradevole venticello che sembra quasi stare bene.
 
Io non so come si possa fare attività fisica, all'aperto, alle 2 del pomeriggio. Io, per 5 minuti che sto fuori, è come se il Sole castasse ripetutamente "Debilitate" su di me.
Conta però che a Parigi fanno 30 gradi, a Roma con 38 penso sia impossibile
 
Ho i tarzanelli fradici:trollface:, maremma impestata che caldo afoso e torrido :well:
 
Cmq non passa sera che ai tg non mandino un servizio dedicato al cambiamento climatico. Allarmismo se fa troppo freddo e piove, allarmismo se le temperature sono più alte o basse della media, allarmismo se fa troppo caldo.

Ricordo che a giugno le temperature si sono mantenute sotto la media, e anche in quel caso era allarmismo perchè avrebbe dovuto fare più caldo.

Ripetere a pappardella, ogni sera, in modo martellante, sempre le stesse cose mi pare un po esagerato.
 
Cmq non passa sera che ai tg non mandino un servizio dedicato al cambiamento climatico. Allarmismo se fa troppo freddo e piove, allarmismo se le temperature sono più alte o basse della media, allarmismo se fa troppo caldo.

Ricordo che a giugno le temperature si sono mantenute sotto la media, e anche in quel caso era allarmismo perchè avrebbe dovuto fare più caldo.

Ripetere a pappardella, ogni sera, in modo martellante, sempre le stesse cose mi pare un po esagerato.
Ma quest'anno e' decisamente piu' "fresco" rispetto ad un anno fa.
 
Cmq non passa sera che ai tg non mandino un servizio dedicato al cambiamento climatico. Allarmismo se fa troppo freddo e piove, allarmismo se le temperature sono più alte o basse della media, allarmismo se fa troppo caldo.

Ricordo che a giugno le temperature si sono mantenute sotto la media, e anche in quel caso era allarmismo perchè avrebbe dovuto fare più caldo.

Ripetere a pappardella, ogni sera, in modo martellante, sempre le stesse cose mi pare un po esagerato.
Vabbè dopo che al tg1 qualche giorno fa hanno detto che 28 mln di italiani partivano nel weekend per le vacanze li stai ancora a sentire?

Cioè in pratica mezza popolazione è partita il weekend scorso! Tutti ricchi, tutti contenti, tutti spensierati, tutti al mare a mostrà le chiappa chiare.
 
Ma quest'anno e' decisamente piu' "fresco" rispetto ad un anno fa.
Vero. Ricordo che a Reggio lo scorso anno c'erano stati alcuni giorni arancione o addirittura rossi. Quest' anno invece non mi pare di aver contato nessun giorno rosso, forse un paio di arancioni, e il resto praticamente solo ed esclusivamente giallo.

Sperò però che faccia come l'anno scorso per quanto riguarda agosto, in cui si era stabilizzato sul verde.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top