Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Io penso che diversi dei 5 Stelle si sfileranno e passeranno con Di Maio, se andare o meno alle elezioni dipenderà dalla Lega
 
Ho ben poche speranze sul fatto che questa non sia la classica crisi di governo estiva che porta al solito rimpasto. Sarei decisamente molto sorpreso se Draghi non restasse premier fino alla naturale fine della legislatura.
 
Finché chi ha il mandato trova una maggioranza si fà.
Rilancio dicendo che in Italia non si vota manco il premier.
Esatto, ma infatti non ho parlato di governi illeggittimi, ma piuttosto di governi che non hanno avuto negli ultimi anni un forte mandato popolare.

E' vero che nel 2018 abbiamo votato, ma ne è uscita fuori una situazione molto ballerina, forse colpa della legge elettorale, forse anche colpa della troppa frammentazione del voto etc.
 
Ho ben poche speranze sul fatto che questa non sia la classica crisi di governo estiva che porta al solito rimpasto. Sarei decisamente molto sorpreso se Draghi non restasse premier fino alla naturale fine della legislatura.
Un postulato sempre vero è che in Italia in autunno non si vota mai :sisi:.
Ora non ricordo neanche bene i tempi ma tra legge di bilancio e tempi tecnici di scioglimento delle camere credo che se non si decida in poco tempo di andare a votare si voterebbe comunque l'anno prossimo.
 

Palombella2 Tu che hai espresso per prima preoccupazione sull'aumento dello spread cosa ne pensi?

che i media bombarderanno ogni giorno con la paura finanziaria, i mercati e tutta la roba derivante, sarà lo spauracchio per abbindolare il popolino, che non si può dare una scelta democratica ai cittadini per il loro futuro, quale esso sia, loro non possono scegliere il loro destino, siccome siamo schiavi dei banchieri che ordinano cose, una tecnocrazia di fatto
Quando è caduto Conte bis e il suo governo, ho pensato che peggio di lui non poteva capitarci…

Non farò lo stesso errore, non mi aspetto alcun miglioramento… alle elezioni non si andrà di sicuro… come dice la classe dirigente allo sbando e in declino, sarebbe da “irresponsabili” "non ce lo possiamo permettere!!! cit :ayaya:
 
che i media bombarderanno ogni giorno con la paura finanziaria, i mercati e tutta la roba derivante, sarà lo spauracchio per abbindolare il popolino, che non si può dare una scelta democratica ai cittadini per il loro futuro, quale esso sia, loro non possono scegliere il loro destino, siccome siamo schiavi dei banchieri che ordinano cose, una tecnocrazia di fatto
Quando è caduto Conte bis e il suo governo, ho pensato che peggio di lui non poteva capitarci…
James Franco Reaction GIF


Quando le notizie o le previsioni sullo spread in aumento ti servivano per criticare le sanzioni rimproveravi sul fatto che non ci si stava allarmando abbastanza, in questo caso invece diventano spauracchi diffusi dai media. Ok, se lo dici tu.
 
Quando le notizie o le previsioni sullo spread in aumento ti servivano per criticare le sanzioni rimproveravi sul fatto che non ci si stava allarmando abbastanza, in questo caso invece diventano spauracchi diffusi dai media. Ok, se lo dici tu.
Stai sul serio associando lo spread aumentato a causa dell' instabilità del governo alle sanzioni che L' EU ha fatto alla russia?
pepe-laugh.gif


Ma facevate caso ai giornali e ai telegiornali agli albori del governo Monti? Io ho ancora i flashback del vietnam su tutto il terrorismo relativo allo spread che passavano in quegli anni.
 
Quando le notizie o le previsioni sullo spread in aumento ti servivano per criticare le sanzioni rimproveravi sul fatto che non ci si stava allarmando abbastanza, in questo caso invece diventano spauracchi diffusi dai media. Ok, se lo dici tu.

Non ci si stava allarmando abbastanza sul marciume guantanamo economico che sarebbe sopraggiunto per le dicisioni prese, e che arriverà ancora più massicciamente nei prossimi mesi.
 
Non ci si stava allarmando abbastanza sul marciume guantanamo economico che sarebbe sopraggiunto per le dicisioni prese, e che arriverà ancora più massicciamente nei prossimi mesi.


tu continuavi a dire che le mie previsioni erano solo previsioni, ma andando a vedere nello specifico si denota realistica la situazione che io avevo previsto.

durante l'era Draghi di Spread non ne parlava nessuno, come ho specificatamente raccontato, rarissimamente si è parlato di quel fattore, e subito si zittiva coloro che osavano farsi domandine . Ora mi tiri fuori di nuovo la cantilena ma come ho già raccontato, se hai messo lì un fantoccio utile idiota che serve a quelli che controllano il cucuzzaro, che senso ha parlare di spread..
Però, se di spread si parla, o è una cosa di cui bisognava preoccuparsi nonostante Draghi e farsi domandine oppure è un'arma da tirare fuori quando fa comodo per dire "vedete che se fate casini si alza lo spread?". Non può essere entrambe.

Tornando sulla notizia in sé mi sembrava scontato lo spread ad orologeria, il giochetto è sempre lo stesso. Ed anche le parole dei vari politici non sono molto diverse da quando Van Rompuy ci spiegava che avessimo bisogno di riforme e non di elezioni.
 
Cosa dovrei notare? Fai prima a dirmelo. :asd:
:galliani1:

Inizio governo draghi il 13 febbraio - spread in lieve rialzo, nulla di che - nessuna notizia.
inizio conflitto ucraino 20 febbraio - spread in aumento, fortunatamente solo per un breve periodo - nessuna notizia
da li lo spread sotto il governo draghi salirà fino a picchi di 205 - nessuna notizia
confermate il pacchetto di sanzioni alla russia il 3 Giugno, il più pesante: picco che raggiungerà il 250 il 14 giugno. Questo è un aumento causato da fattori economici :sisi:

questo si attenuerà molto in fretta per tornare ai livelli di maggio/giugno. Silenzio stampa.

crisi di governo: passiamo dai 204 ai 229: telegiornali? "REEEEE IL GOVERNO STA CANDENDO E LO SPREAD SCHIZZA ALLE STELLE"
oggi è attorno i 223.

Trai le tue conclusioni.

Non sono solito a fare il tonio cartonio che spiega le cose qui dentro. Spero che sia l' ultima volta.
 
:galliani1:

Inizio governo draghi il 13 febbraio - spread in lieve rialzo, nulla di che - nessuna notizia.
inizio conflitto ucraino 20 febbraio - spread in aumento, fortunatamente solo per un breve periodo - nessuna notizia
da li lo spread sotto il governo draghi salirà fino a picchi di 205 - nessuna notizia
confermate il pacchetto di sanzioni alla russia il 3 Giugno, il più pesante: picco che raggiungerà il 250 il 14 giugno. Questo è un aumento causato da fattori economici :sisi:

questo si attenuerà molto in fretta per tornare ai livelli di maggio/giugno. Silenzio stampa.

crisi di governo: passiamo dai 204 ai 229: telegiornali? "REEEEE IL GOVERNO STA CANDENDO E LO SPREAD SCHIZZA ALLE STELLE"
oggi è attorno i 223.

Trai le tue conclusioni.

Non sono solito a fare il tonio cartonio che spiega le cose qui dentro. Spero che sia l' ultima volta.
La cosa divertente è che lo spread è una puttanata ma, nonostante ciò, alcuni lo ritengono Dio, tipo milanese imbruttito "per me il suo KPI è Dio". Poi, però, all'atto pratico viene fuori che per questi ultimi lo spread conta quando lo dice la TV. Fobici dello spread a targhe alterne.
 
Ultima modifica:
:galliani1:

Inizio governo draghi il 13 febbraio - spread in lieve rialzo, nulla di che - nessuna notizia.
inizio conflitto ucraino 20 febbraio - spread in aumento, fortunatamente solo per un breve periodo - nessuna notizia
da li lo spread sotto il governo draghi salirà fino a picchi di 205 - nessuna notizia
confermate il pacchetto di sanzioni alla russia il 3 Giugno, il più pesante: picco che raggiungerà il 250 il 14 giugno. Questo è un aumento causato da fattori economici :sisi:

questo si attenuerà molto in fretta per tornare ai livelli di maggio/giugno. Silenzio stampa.

crisi di governo: passiamo dai 204 ai 229: telegiornali? "REEEEE IL GOVERNO STA CANDENDO E LO SPREAD SCHIZZA ALLE STELLE"
oggi è attorno i 223.

Trai le tue conclusioni.

Non sono solito a fare il tonio cartonio che spiega le cose qui dentro. Spero che sia l' ultima volta.
Secondo te avrei dovuto scrivere tutta quella roba soltanto per assecondare un “cosa noti?” senza nemmeno essere sicuro di aver capito cosa mi stessi chiedendo, quindi col rischio di agire inutilmente? Mi spiace ma non funziona così. Tu affermi tu spieghi, l’onere della prova spetta a te. :asd: Se non spieghi, per quanto mi riguarda lasci a me la discrezionalità per ritenerlo uno spunto con cui rivedere ciò che so e penso o un’affermazione campata per aria. Se non vuoi spiegare, pace. Ma a mio avviso il resoconto che hai fatto si poteva sintetizzare in due frasi.

Detto ciò, se lo spread è un dato oggettivo dovremmo scegliere una volta per tutte se preoccuparcene o meno indipendentemente da cosa dicono i media e/o i leader italiani ed europei e dalle opinioni che abbiamo su tutti loro. Poi che lo si strumentalizzi per influenzare l'opinione pubblica è un altro discorso. Invece a me sembra che, pur di non aggiungere un "ma" sullo spread alla sua idea che Draghi dovrebbe andarsene, Palombella questa volta stesse facendo un’eccezione rispetto all’importanza e all'interpretazione che ha attribuito allo stesso dato quando si trattava di adoperarlo a sostegno della critica alle sanzioni. In altre parole mi sembra che abbia fatto esattamente ciò che lei stessa critica alla modulazione arbitraria da parte di media e leader della gravità dello spread percepita, ma a tempistiche invertite.

PS: Sembra che Sylla stia rispondendo a Galliani. :sard:
La cosa divertente è che lo spread è una puttanata ma, nonostante ciò, alcuni lo ritengono Dio, tipo milanese imbruttito "per me il suo KPI è Dio".
Ah, quindi una puttanata introdotta da Palombella nel topic della guerra.
Fobici dello spread a targhe alterne.
Questa descrizione della percezione dello spread sembra proprio rispecchiare il doppio standard adottato da Palombella. Ce l’hai con lei?
 
Ultima modifica:
La cosa divertente è che lo spread è una puttanata ma, nonostante ciò, alcuni lo ritengono Dio, tipo milanese imbruttito "per me il suo KPI è Dio". Poi, però, all'atto pratico viene fuori che per questi ultimi lo spread conta quando lo dice la TV. Fobici dello spread a targhe alterne.
Ah, aggiungo un fun fact: i fobici dello spread che identificano in alti tassi di rendimento dei titoli di stato a 10 anni un problema non identificano mai la soluzione nella banca centrale dipendente che agisce da prestatore di ultima istanza (come sarebbe corretto) ma, ritengono sempre che la soluzione siano stabilità e riforme e, in definitiva, deflazione salariale. Per gli altri, ovviamente ?
 
Ultima modifica:
Ah, aggiungo un fun fact: i fobici dello spread che identificano in alto tassi di rendimento dei titoli di stato a 10 anni un problema non identificano mai la soluzione nella banca centrale dipendente che agisce da prestatore di ultima istanza ma, ritengono sempre che la soluzione siano stabilità e riforme e, in definitiva, deflazione salariale. Per gli altri, ovviamente ?
Considero queste due righe un piccolo successo di una cosa che ti ho detto in pm. <3 Naturalmente sono serio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top