Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:

La scoperta dell'acqua calda.
Gran parte dei governi del mondo sono il paradiso delle lobby.
 

La scoperta dell'acqua calda.
Gran parte dei governi del mondo sono il paradiso delle lobby.


"Mentre l’inchiesta fa il suo corso, getta di riflesso un’ombra pesantissima sullo stesso sistema di integrità morale dell’istituzione comunitaria e sulle scarse difese che si è dato contro le ingerenze dei “portatori di interessi” " 😂😂😂😂😂
 
"Mentre l’inchiesta fa il suo corso, getta di riflesso un’ombra pesantissima sullo stesso sistema di integrità morale dell’istituzione comunitaria e sulle scarse difese che si è dato contro le ingerenze dei “portatori di interessi” " 😂😂😂😂😂
Beh, noi la pensiamo nel modo giusto quindi abbiamo ragione
Complottisti!1!!1
 

La scoperta dell'acqua calda.
Gran parte dei governi del mondo sono il paradiso delle lobby.
Nutro la stessa speranza di Alberto Alemanno, anche se per affermare una cosa del genere teoricamente dovrei leggere la proposta della Transparency International e le obiezioni della Commissione. A leggere l'articolo ed altri su questo "gate" le parole di Alemanno mi danno l'impressione di essere ragionevoli.
 
Ultima modifica:
La cosa simpatica sono i giornalisti che passano nella stessa trasmissione televisiva dallo stato di finto stupore a quelli che " tutti lo sapevano ma nessuno ha mai detto nulla".
Detto cio` a me la storia per come e` stata raccontata non riporta molto, per me c'e` altro sotto.
 

Dispiace come la maggioranza dei giornalisti italiani non sia così aggressivo verso gli amici del PD così come verso hanno sempre fatto verso gli esponenti del governo attuale
 

Dispiace come la maggioranza dei giornalisti italiani non sia così aggressivo verso gli amici del PD così come verso hanno sempre fatto verso gli esponenti del governo attuale
Dispiace anche che come certi utenti, che la pensano nel modo giusto, di fronte a certi avvenimenti tacciano senza muovere nessuna critica
 
E voi ve lo siete mai chiesti :rickds:
Basaglia ha fatto una minkiata e lo sappiamo tutti, ma noi come abbiamo fatto a mandare questa feccia a rappresentarci!?! Di Maio al confronto è un gigante :asd:
Altro che scappati di casa, qui c'è un problema di sanità mentale e i giornalisti italiani non devono essere "aggressivi" verso questi disadattati, ma piuttosto compassionevoli.

 
Ultima modifica:
E voi ve lo siete mai chiesti :rickds:
Basaglia ha fatto una minkiata e lo sappiamo tutti, ma noi come abbiamo fatto ha mandare questa feccia a rappresentarci!?! Di Maio al confronto è un gigante :asd:
Altro che scappati di casa, qui c'è un problema di sanità mentale e i giornalisti italiani non devono essere "aggressivi" verso questi disadattati, ma piuttosto compassionevoli.


Buon Dio...mi ero perso questa perla. Davvero meravigliosa la convinzione con cui pone la "questione"...
 

Dispiace come la maggioranza dei giornalisti italiani non sia così aggressivo verso gli amici del PD così come verso hanno sempre fatto verso gli esponenti del governo attuale
Il vero problema è che si guarda il dito e non la luna e di una faccenda ovvia come curruzione/conflitto di interessi/ingerenze estere a quei livelli che però adesso è stata ufficialmente parzialmente spiattellata, se ne muove una critica solo per attaccare il partito X o la persona Y o il qatar.
Indignati si riascoltano discorsi o riguardano azioni di queste persone " ah ma adesso è chiaro perchè dicevano/facevano" che ormai è piuttosto palese, senza però porsi le vere domande giuste ossia " adesso chi metterebbe la mano sul fuoco per garantitere che tutti gli altri non abbiamo fatto lo stesso su altri argomenti, con ingerenze di altri paesi/aziende/lobby/personali?".
Si svilisce tutta la faccenda riducendola a i 3 tizi, al qatar, al pd in questione.
Questi sono solo i più coglioni che si sono fatti sgamare nella maniera più palese ( figa dai decine di migliaia di euro in valige, armadi, sotto al letto :asd:) quando molto probabilmente tutti gli altri faranno finte consulenze pagati da terzi e roba simile, insomma mazzette tutte tracciate e pulite.
 
Il vero problema è che si guarda il dito e non la luna e di una faccenda ovvia come curruzione/conflitto di interessi/ingerenze estere a quei livelli che però adesso è stata ufficialmente parzialmente spiattellata, se ne muove una critica solo per attaccare il partito X o la persona Y o il qatar.
Indignati si riascoltano discorsi o riguardano azioni di queste persone " ah ma adesso è chiaro perchè dicevano/facevano" che ormai è piuttosto palese, senza però porsi le vere domande giuste ossia " adesso chi metterebbe la mano sul fuoco per garantitere che tutti gli altri non abbiamo fatto lo stesso su altri argomenti, con ingerenze di altri paesi/aziende/lobby/personali?".
Si svilisce tutta la faccenda riducendola a i 3 tizi, al qatar, al pd in questione.
Questi sono solo i più coglioni che si sono fatti sgamare nella maniera più palese ( figa dai decine di migliaia di euro in valige, armadi, sotto al letto :asd:) quando molto probabilmente tutti gli altri faranno finte consulenze pagati da terzi e roba simile, insomma mazzette tutte tracciate e pulite.

Svilimento della faccenda, riduzione ad un numero limitato di soggetti di cui si pensa -ma non si dice- "sono dei coglioni".
Mi ricorda qualcosa di già visto qualche anno fa 😂
 


Impossible non riportare la citazione del mariuolo più famoso dei primi anni '90.

Al di là della comprensibile vena comica del tweet, volendo per un attimo prendere in esame la cosa seriamente, il fatto che siano ricorsi al contante è ipotizzabile sia in linea a quanto sostenevo qualche giorno fa perché i soggetti coinvolti avevano negli occhi il caso del buon Luca Volonté, ex parlamentare UDC e membro del Consiglio d'Europa, il quale è stato condannato in via definita per corruzione, avendo ricevuto soldi dall'Azerbaijan per votare contro l'esclusione di questa dal Consiglio stesso, in quanto L'Azerbaijian era accusato di violazioni dei diritti umani.
Lo schema criminale era così organizzato: Volonté aveva predisposto una fondazione a lui stesso facente capo e riceveva sponsorizzazioni mensili di svariate migliaia di euro da Telecom Azerbaijan. Il problema è che la banca depositaria del conto corrente della fondazione ha visto transitare questo soldi e ritenendoli sospetti ha effettuato una segnalazione antiriciclaggio, dalla quale poi è nata l'indagine (Volonté è comunque stato protetto dall'immunita` parlamentare). Per questo, memori della vicenda, hanno preferito agire in contanti anche se a quanto pare non è bastato ma in questo caso la variabile sembra essere la diffusione della frode e quindi la fuoriuscita delle informazioni.
 
Al di là della comprensibile vena comica del tweet, volendo per un attimo prendere in esame la cosa seriamente, il fatto che siano ricorsi al contante è ipotizzabile sia in linea a quanto sostenevo qualche giorno fa perché i soggetti coinvolti avevano negli occhi il caso del buon Luca Volonté, ex parlamentare UDC e membro del Consiglio d'Europa, il quale è stato condannato in via definita per corruzione, avendo ricevuto soldi dall'Azerbaijan per votare contro l'esclusione di questa dal Consiglio stesso, in quanto L'Azerbaijian era accusato di violazioni dei diritti umani.
Lo schema criminale era così organizzato: Volonté aveva predisposto una fondazione a lui stesso facente capo e riceveva sponsorizzazioni mensili di svariate migliaia di euro da Telecom Azerbaijan. Il problema è che la banca depositaria del conto corrente della fondazione ha visto transitare questo soldi e ritenendoli sospetti ha effettuato una segnalazione antiriciclaggio, dalla quale poi è nata l'indagine (Volonté è comunque stato protetto dall'immunita` parlamentare). Per questo, memori della vicenda, hanno preferito agire in contanti anche se a quanto pare non è bastato ma in questo caso la variabile sembra essere la diffusione della frode e quindi la fuoriuscita delle informazioni.
È possibile. Tuttavia, ed è bene che ce se ne faccia una ragione, è quanto meno improbabile che, eliminare il contante -cosa, fra l'altro, impossibile-, elimini mazzette, corruzione, evasione né niente. E, anzi, parlare di contante è solo un dito che copre la luna del lobbysmo.
 
È possibile. Tuttavia, ed è bene che ce se ne faccia una ragione, è quanto meno improbabile che, eliminare il contante -cosa, fra l'altro, impossibile-, elimini mazzette, corruzione, evasione né niente. E, anzi, parlare di contante è solo un dito che copre la luna del lobbysmo.
Penso che solo un folle possa ritenere che ridurre il contante sia la soluzione di tutti i problemi, certo però allo stesso tempo non va incentivato.
 
Penso che solo un folle possa ritenere che ridurre il contante sia la soluzione di tutti i problemi, certo però allo stesso tempo non va incentivato.

Dal mio punto di vista non si tratta di incentivare oppure no ma di fare compiere alle persone liberamente le proprie scelte senza limitazioni.
Anche se capisco che questo concetto si scontra con l'idea che "le persone devono poter dire/pensare/fare quello che piace a me".
 
Ultima modifica:
Infatti non mi pare che ci sia mai stato l'obbligo di pagare con carta. Semmai, e lo dico soprattutto ai (finti) paladini della libertà, si sta proprio togliendo una libertà: quella di pagare come si vuole.
 
È possibile. Tuttavia, ed è bene che ce se ne faccia una ragione, è quanto meno improbabile che, eliminare il contante -cosa, fra l'altro, impossibile-, elimini mazzette, corruzione, evasione né niente. E, anzi, parlare di contante è solo un dito che copre la luna del lobbysmo.

Resta il fatto che i signori disponessero di 600000 euro in contanti e non distribuiti su un conto off-shore o un cold wallet.
Evidentemente perche' al netto di come esistano altre modalita' di pagamento adatte a pratiche corruttive, i contanti risultino ancora lo strumento di maggior semplicita' ad efficacia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top