Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ricordate il Russiagate e tutte le teorie su una cospirazione Trump-Cremlino allo scopo di modificare i risultati delle elezioni?
Una montagna di balle!
In due elezioni presidenziali consecutive "l'uomo nero" russo è stato invocato per stigmatizzare e mettere a tacere le notizie sul candidato democratico: nel 2016 con la storia delle mail rubate e quattro anni dopo sul contenuto del portatile di Hunter Biden.

 
Sostanzialmente per lo stesso motivo per il quale l'attuale governo stende il tappeto rosso agli evasori e ai magnaccia :asd:.
Niente, riuscite anche a buttarla in caciara su questi argomenti
Non ho sentito neanche una scusa da nessun esponente del PD e nemmeno una commento sulla situazione attuale sul forum da parte dei sostenitori del PD
 
Niente, riuscite anche a buttarla in caciara su questi argomenti
Non ho sentito neanche una scusa da nessun esponente del PD e nemmeno una commento sulla situazione attuale sul forum da parte dei sostenitori del PD

C'e' un'inchiesta in corso e siamo alla punta dell'iceberg, cosa vuoi commentare?
Arrestassero tutti coloro che sono coinvolti e buttassero via le chiavi, nessuno e' qui a difenderli a differenza di quello che i sostenitori di magnaccia ed evasori fanno costantemente, arrampicando scuse improbabili per una classe dirigente collusa ed evidentemente imbarazzante.
Oltretutto non so se tu ti sia reso conto del tenore apertamente razzista e complottista del commento che ho quotato. Da un sostenitore delle liberta' individuali come te mi sarei aspettato pieno supporto.
 

Come piacciono i soldi dei Paesi islamici alla sinistra :fantozzi:

Ecco il tanto pressing per costruire moschee, pubblicità pro velo, ed integrazione forzata con una cultura che è il contrario di quella europea

Ah ma quindi è per questo che la destra vuole aiutarli a casa loro

tanzania.png


Ma anche a casa nostra non disdegna l'aiuto...certo, non sono islamici, ma vuoi mettere i soldi e i voti che ti fanno incassare :asd:

cosentino.png
 
Eh ma le sanzioni funzionano eccome!!!

 
C'è da dire che l'inflazione per le materie prima ha come causa più i lockdown e le chiusure del '20 e del '21 che la guerra. Se notate le dinamiche dei prezzi, infatti, erano in aumento già da metà '21, più o meno.
Non è un caso che durante i lockdown del '20 si paventasse il rischio di staglfazione.

Anche per i prezzi dell'energia le responsabilità più grandi sono dell'Unione europea con scelte quanto meno opinabili in materia di energie rinnovabili e con l'istituzione del mercato ttf.

Certamente, la guerra in Ucraina ora gioca un ruolo nella cosa ma ha amplificato solo dinamiche già esistenti e non le ha causate.
Le sanzioni, poi, certamente non hanno aiutato l'economia europea con il classico schema "implementiamo una misura; non si sa cosa dovrebbe fare, quando, dove, come; non si sa come lo misuriamo; la misura (non) funziona, ci vuole più misura!".
Ma, evidentemente, quello che non serve a niente serve ad altro 😂
 
Ultima modifica:
C'è da dire che l'inflazione per le materie prima ha come causa più i lockdown e le chiusure del '20 e del '21 che la guerra. Se notate le dinamiche dei prezzi, infatti, erano in aumento già da metà '21, più o meno.
Non è un caso che durante i lockdown del '20 si paventasse il rischio di staglfazione.

Anche per i prezzi dell'energia le responsabilità più grandi sono dell'Unione europea con scelte quanto meno opinabili in materia di energie rinnovabili e con l'istituzione del mercato ttf.

Certamente, la guerra in Ucraina ora gioca un ruolo nella cosa ma ha amplificato solo dinamiche già esistenti e non le ha causate.
Le sanzioni, poi, certamente non hanno aiutato l'economia europea con il classico schema "implementiamo una misura; non si sa cosa dovrebbe fare, quando, dove, come; non si sa come lo misuriamo; la misura (non) funziona, i vuole più misura!".
Ma, evidentemente, quello che non serve a niente serve ad altro 😂
Esatto, le sanzioni hanno solo fatto sprofondare una situazione economica già messa male e, come giustamente scrivi, quando hanno visto che funzionavano all'incontrario hanno giustamente deciso di raddoppiare, perché quando tocchi il fondo puoi sempre scavare :asd:
E intanto il ministro delle finanze tedesco avverte che, dal 2% precedentemente stimato, il deficit per il prossimo anno sarà del 3,25% e potrebbe arrivare al 4,5%, con un indebitamento netto che dai 17,2 miliardi stimati salirà a 45,6 miliardi.

Post automatically merged:


---===ooOoo===---


Twitter? Una filiale dell'FBI :rickds:



FBI.jpg


 
Ultima modifica:
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come, tutto sto casino per il pos e poi appena l'europa si mette in mezzo subito che ci ripensano :sard:
 

Mmm se così è come gestisce Twitter chissà che paradiso una colonia su marte



Ridicolo :sard:
Praticamente pur di bloccare i link che portano a Mastodon ha deciso di bloccare tutti i link ai social esterni.

Incredibile come quest'uomo sia riuscito a diventarmi più odioso di Bezos in soli 12 mesi
ma tu ci sei andato poi su mastodon? O fai come Parenzo, o la lucarelli e altri presunti influencer che si lamentano come lavandaie isteriche e poi sempre su twittter stanno, ad andare via manco per sbaglio eh, solo minacce, ma sempre là stanno, metti caso a perdere follower e monetizzazione... vuoi mettere interrompere la così detta "resistenza" tra un xfactor e ballando con le stelle... e poi chi se li fila più, e un attimo

a pensare quando questi così detti influencer o giornalisti di vario tipo, circa 1 mesetto fa, facevano i titoloni "fuga da twitter" ma guardando le cosucce, in maniera del tutto oggettiva, pare che ancora tutti là stanno...

per carità la mia non è una frecciatina a te ma a tutta quella mandria di ipocriti radical chic al caviale, che non sanno rinunciare ai loro bei soldini, leggevo proprio ieri un così detto influencer molto famoso che dopo 2 giorni di mastodon e tornato su twitter, a parere suo la piattaforma "non e molto performante" :babbonatale: 2 giorni e durato l'esodo, caspiterina 2 giorni, si sarà reso conto che costa parecchio ogggigiorno mantenere uno stile di vita ormai bello alto...


PS riguardo Marte.. Ringrazia il cielo che al mondo di oggi sia rimasto ancora qualcuno con una visione, un privato che investe il suo tempo e denaro per un progetto che cambierà la storia umana, portarci a diventare una specie multiplanetaria, che guarda oltre la povera degenerazione attuale, di una società allo sbando completo. Il solo pensiero di andare su Marte fa tornare un briciolo di speranza per il futuro, certo poi ritorniamo con i piedi per terra, al pensiero di governi e governicchi vari che oggi nel 2022, investono poco e nulla per la ricerca, sviluppo e benessere, ma investono in maniera clamorosa in armamenti e e aggeggi vari su come ammazzarsi meglio gli uni con gli altri.

comunque Musk si dovrebbe ringraziare anche solo perché ha messo a disposizione i suoi satelliti Starlink
 
Ultima modifica:
I medici del “l’unica soluzione è chiudere tutto” tutti candidati con il PD vedo
 
Ma come, tutto sto casino per il pos e poi appena l'europa si mette in mezzo subito che ci ripensano :sard:
A prescindere se si sia pro o contro la scelta del pos che non fa alcuna differenza, questa bocciatura è un ulteriore dimostrazione della sovranità limitata dell'italia.
Ed una volta lo impone/chiede l'europa, l'altra lo impongono e chiedono i mercati, quella dopo la impone e lo chiedono gli usa ecc..
In un periodo dove ci si riempe tanto la bocca con le parole " sovranità, democrazia, libertà " fa un po' ridere vivere in un paese che ha praticamente le mani legate su quasi tutto ciò che conta perchè lo impone qualcun'altro.
 
A prescindere se si sia pro o contro la scelta del pos che non fa alcuna differenza, questa bocciatura è un ulteriore dimostrazione della sovranità limitata dell'italia.
Ed una volta lo impone/chiede l'europa, l'altra lo impongono e chiedono i mercati, quella dopo la impone e lo chiedono gli usa ecc..
In un periodo dove ci si riempe tanto la bocca con le parole " sovranità, democrazia, libertà " fa un po' ridere vivere in un paese che ha praticamente le mani legate su quasi tutto ciò che conta perchè lo impone qualcun'altro.

Guarda che il vincolo esterno di cui parli è proprio ciò che una parte di elettori pretende per il nostro paese.
 
A prescindere se si sia pro o contro la scelta del pos che non fa alcuna differenza, questa bocciatura è un ulteriore dimostrazione della sovranità limitata dell'italia.
Ed una volta lo impone/chiede l'europa, l'altra lo impongono e chiedono i mercati, quella dopo la impone e lo chiedono gli usa ecc..
In un periodo dove ci si riempe tanto la bocca con le parole " sovranità, democrazia, libertà " fa un po' ridere vivere in un paese che ha praticamente le mani legate su quasi tutto ciò che conta perchè lo impone qualcun'altro.
Diciamo anche che a chi governa fa comodo dire che ce l'hanno imposto Tizio o Caio e che non é una decisione loro, altrimenti dovrebbero fare una giravolta (cosa che molti di loro non sono fisicamente in grado di fare) per giustificare la decisione assunta.
 
Diciamo anche che a chi governa fa comodo dire che ce l'hanno imposto Tizio o Caio e che non é una decisione loro, altrimenti dovrebbero fare una giravolta (cosa che molti di loro non sono fisicamente in grado di fare) per giustificare la decisione assunta.
Sicuramente.
Il punto è che qui per ogni questione il dibattito e le misure sono state sbagliate.
Per il pos è diventato uno scannarsi tra " Guarda quella merda che vuole pagare 1 euro con la carta" e " se il paese va a rotoli è colpa del panettiere che viene pagato in contanti" quando il dibattito e le misure dovrebbero essere sul costo dei pagamenti in digitale e sul fatto che tutto quel sistema che vuoi o no vuoi sarà il futuro sia in mano solo a terzi privati.
Per le bollette è diventato uno scannarsi sulla questione guerra ucraina/russia, tetto al gas russo, gradi in meno ecc.. ( che c'entra poco) quando il dibattito e le misure dovrebbero essere sugli extra profitti di chi ci vende a 100, quello che ha pagato 10 e tutto ciò che ruota attorno a quei prezzi puramente speculativi.
Per la questione quatar/europa si parla quasi esclusivamente della questione più ovvia (mazzette e diretti interessati) che non del precedente che questo crea e del legittimo dubbio su possibili altre influenze esterne su tutti gli altri su qualsiasi altro tema.
E si potrebbe andare avanti all'infinito.

è un costante guardare il dito e non la luna.
 
Ultima modifica:
Sicuramente.
Il punto è che qui per ogni questione il dibattito e le misure sono state sbagliate.
Per il pos è diventato uno scannarsi tra " Guarda quella merda che vuole pagare 1 euro con la carta" e " se il paese va a rotoli è colpa del panettiere che viene pagato in contanti" quando il dibattito e le misure dovrebbero essere sul costo dei pagamenti in digitale e sul fatto che tutto quel sistema che vuoi o no vuoi sarà il futuro sia in mano solo a terzi privati.
Per le bollette è diventato uno scannarsi sulla questione guerra ucraina/russia, tetto al gas russo, gradi in meno ecc.. ( che c'entra poco) quando il dibattito e le misure dovrebbero essere sugli extra profitti di chi ci vende a 100, quello che ha pagato 10 e tutto ciò che ruota attorno a quei prezzi puramente speculativi.
Per la questione quatar/europa si parla quasi esclusivamente della questione più ovvia (mazzette e diretti interessati) che non del precedente che questo crea e del legittimo dubbio su possibili altre influenze esterne su tutti gli altri su qualsiasi altro tema.
E si potrebbe andare avanti all'infinito.

è un costante guardare il dito e non la luna.
É la politica italiana da 30 anni. Se tu sei al governo io dico no a tutto quello che fai, se poi devo proporre qualcosa di alternativo dico il più delle volte che non bisogna fare quello che fai tu oppure mi rifugio in dichiarazioni generiche.

Sul non voler intervenire su extraprofitti, corruzione, evasione fiscale ci sono due direttrici: la prima é che fa comodo non intervenire per ragioni economiche/sociali/elettorali, la seconda é che si distoglie l'attenzione da problemi ben più gravi parlando di str....ate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top