Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma come, tutto sto casino per il pos e poi appena l'europa si mette in mezzo subito che ci ripensano :sard:
Fa ridere, se non fosse che pensano di inventarsi dei "ristori" per coprire le spese di commissioni. Ristori ovviamente a carico dello stato.
Perché ovviamente lo staresene seduti sul divano invece che cambiare contratti con le banche per rendere risibile o annullabile le commissioni vale solo per chi non ha imprese o attività che mandano avanti il paese e fanno lavorare i cittadini.

Sul non voler intervenire su extraprofitti, corruzione, evasione fiscale ci sono due direttrici: la prima é che fa comodo non intervenire per ragioni economiche/sociali/elettorali, la seconda é che si distoglie l'attenzione da problemi ben più gravi parlando di str....ate.
Ma quali ragioni sociali o elettorali? Una manovra che colpirebbe 10 persone - ovviamente è un'iperbole. Se non fosse che ci piace parlare di meritocrazia e spero un giorno di essere io il ricco.
 
Ultima modifica:
É la politica italiana da 30 anni. Se tu sei al governo io dico no a tutto quello che fai, se poi devo proporre qualcosa di alternativo dico il più delle volte che non bisogna fare quello che fai tu oppure mi rifugio in dichiarazioni generiche.

Sul non voler intervenire su extraprofitti, corruzione, evasione fiscale ci sono due direttrici: la prima é che fa comodo non intervenire per ragioni economiche/sociali/elettorali, la seconda é che si distoglie l'attenzione da problemi ben più gravi parlando di str....ate.
Non parlo della politica dove chiunque porta acqua al proprio mulino ma dei dibattiti pubblici che dovrebbero condizionare la politica invece di assecondarla.
 
Fa ridere, se non fosse che pensano di inventarsi dei "ristori" per coprire le spese di commissioni. Ristori ovviamente a carico dello stato.
Perché ovviamente lo staresene seduti sul divano invece che cambiare contratti con le banche per rendere risibile o annullabile le commissioni vale solo per chi non ha imprese o attività che mandano avanti il paese e fanno lavorare i cittadini.


Ma quali ragioni sociali o elettorali? Una manovra che colpirebbe 10 persone - ovviamente è un'iperbole. Se non fosse che ci piace parlare di meritocrazia e spero un giorno di essere io il ricco.
Io per ragioni sociali ed elettorali mi riferivo a tutti quei negozianti che non pagano le tasse banalmente evitando di fare gli scontrini (i famosi gioiellieri con dichiarazioni dei redditi a 9.000 euro) e che in un colpo solo potrebbero (alcuni) ritrovarsi seriamente in difficoltà se dovessero pagare le tasse. E se sono in difficoltà e diventano disoccupati li moltiplichi per tutti quelli che fanno cose di questo tipo e arriviamo a...boh, 1 milione di disoccupati? 2? 3? Con conseguenti spese dello Stato per supportarli. Questo é il problema sociale.

Elettoralmente parlando, tutte quelle persone non voterebbero chi prendesse provvedimenti del genere.

Altre cose che non si fanno per ragioni elettorali sono investimenti sulla sanità, sull"istruzione, sulla manutenzione del territorio.....tutte cose che non fanno notizia perché sono cose complesse e non argomenti da bar. Del POS giusto o sbagliato siamo buoni tutti a parlarne, magari scagliandosi pure contro le banche ladrone.
Post automatically merged:

Non parlo della politica dove chiunque porta acqua al proprio mulino ma dei dibattiti pubblici che dovrebbero condizionare la politica invece di assecondarla.
I dibattiti pubblici sono orientati dalla politica e dall'informazione...noi abbiamo un'informazione che segue un po' troppo la politica ed ecco che entriamo nel vortice in cui siamo da 30 anni, appunto.
 
eccoci qua, come il cane che si morde la coda

Doha minaccia ritorsioni sulle forniture di gas
Dopo lo scandalo Qatargate le autorità di Doha minacciano ritorsioni sulle forniture di gas verso l’Unione Europea. A scatenare la reazione dell’emirato, la sua esclusione all’assemblea del Parlamento Ue.
 
Ma quale democrazia, questo è un complotto :segnormechico:


letta.jpg
 
Mi sembra di capire che la norma del POS salti, per cui non dovrebbe esserci più una soglia minima di spesa, al di sotto della quale il commerciante possa rifiutare il pagamento con carta, e rimane tutto così com'è ora. La norma attuale dovrebbe valere per i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi. Domanda: se a gennaio volessi iscrivermi in palestra (lo so, è il più banale dei buoni propositi per l'anno nuovo 😄) la struttura sarà obbligata ad accettare il pagamento della quota di iscrizione con carta? È corretto?
 

Mmm se così è come gestisce Twitter chissà che paradiso una colonia su marte



Ridicolo :sard:
Praticamente pur di bloccare i link che portano a Mastodon ha deciso di bloccare tutti i link ai social esterni.

Incredibile come quest'uomo sia riuscito a diventarmi più odioso di Bezos in soli 12 mesi

Non è che prima di Musk Twitter fosse questo paradiso, anzi era solo un mezzo per veicolare bufale per sostenere le "rivoluzioni" sponsorizzate dagli USA!
Proprio ieri è uscito un articolo di Lee Fang su The Intercept che, dopo aver avuto accesso agli archivi di Twitter, ha avuto modo di portare alla luce una briciola del letame che veniva dispensato in giro.

I dirigenti di Twitter hanno affermato per anni che la società compie sforzi concertati per rilevare e contrastare le campagne di propaganda segreta sostenute dal governo sulla sua piattaforma.
Dietro le quinte, tuttavia, il gigante dei social network ha fornito approvazione diretta e protezione interna alla rete di account di social media e personaggi online dell'esercito americano, inserendo nella whitelist una serie di account su richiesta del governo. Il Pentagono ha utilizzato questa rete, che include portali di notizie e meme generati dal governo degli Stati Uniti, nel tentativo di plasmare l'opinione pubblica in Yemen, Siria, Iraq, Kuwait e oltre.
[...] Ad esempio il 26 luglio 2017, Nathaniel Kahler, all'epoca un funzionario che lavorava con il Comando centrale degli Stati Uniti, noto anche come CENTCOM, una divisione del Dipartimento della Difesa, ha
inviato una mail a un responsabile di Twitter con la richiesta di approvare e inserire nella "whitelist" un elenco di account in lingua araba "che usiamo per amplificare determinati messaggi".
"Abbiamo alcuni account che non vengono indicizzati sugli hashtag, forse sono stati contrassegnati come bot", ha scritto Kahler. "Alcuni di questi avevano creato un vero seguito e speriamo di salvarli".
[...] Nella sua e-mail, Kahler ha inviato un
foglio con 52 account. Ha chiesto un servizio prioritario per sei degli account, incluso @yemencurrent, un account utilizzato per trasmettere annunci sugli attacchi di droni statunitensi nello Yemen. Più o meno nello stesso periodo, @yemencurrent, che poi è stato cancellato, aveva sottolineato che gli attacchi dei droni statunitensi erano "accurati" e avevano ucciso terroristi, non civili, e promosso l'assalto sostenuto dagli Stati Uniti e dai sauditi contro i ribelli Houthi in quel paese.
[...] I ricercatori hanno collegato questi account a un vasto ecosistema online che includeva siti Web di "fake news", account meme su Telegram e Facebook e personalità online che facevano eco ai messaggi del Pentagono spesso senza rivelare l'affiliazione con l'esercito americano. Alcuni di questi messaggi accusano l'Iran di "minacciare la sicurezza idrica dell'Iraq e inondare il paese di metanfetamine", mentre altri hanno promosso accuse secondo cui l'Iran stava espiantando gli organi dei rifugiati afgani.

 


Per la serie, "tranquilli, ci pensiamo noi a non farvi comprare un cazzo" o, se preferite, buon natale dalla BCE.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top