Certo che non riusciamo manco a fare 1+1 qua eddaje
Sicuramente gli amici Usa non hanno proprio nessun interesse a far saltare il condotto, nono
1+1 = USA hanno fatto saltare i gasdotti, giusto (non è una domanda retorica e nel caso correggimi)? Ok.
Quindi chi è che "non riesce a fare manco 1+1 qua"? Prendiamo l'esempio di me e di Cart: entrambi (lui oggi ha chiarito ciò di sé) non ci siamo espressi nel merito, quindi su questo punto siamo uguali identici, quindi o ti riferisci ad entrambi o non ti riferisci a nessuno dei due. Fra di noi due, su questo punto con quella frase, non è possibile riferirsi a me e non a lui o viceversa. Quindi o stai dicendo che io e Cart non sappiamo fare 1+1 o non ti riferisci a noi due. Ma in questa seconda ipotesi se per te non esprimersi nel merito (come nel caso di noi due) equivale a "non riuscire a fare manco 1+1", allora il tutto non torna.
Anzi, se non sbaglio nel topic della guerra come ultima cosa nel merito avevo scritto che tendevo verso la responsabilità USA, ma al momento non saprei ritrovare il post.
Cart Ah, ecco anche cosa: quando ho scritto "questa frase sottintende che" ho dato per scontato l'inciso in grassetto "questa frase,
scritta da te, sottintende che" avendo ovviamente in mente - come già detto - il ricordo, a quanto pare inesatto, che in passato avessi già scritto che per te/"per te tutti gli indizi suggerivano che" gli USA sono i responsabili del sabotaggio dei gasdotti.
Non sono interessato a cosa hai scritto a chi
Ah, adesso forse ho capito, il riferimento era al piccolo preambolo formale "come detto sopra a Paolito" che ho usato
in questo mio post. Ma non importa
a chi l'ho scritto e semplicemente mi andava di fare quelle deduzioni che restano indipendenti dall'errore di interpretazione sulla tua frase. Potevo anche non quotare nessuno che non sarebbe cambiato nulla della loro sostanza.