Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Abbiamo perso la seconda guerra mondiale contro gli usa, ci sono basi militari usa ovunque su territori extra usa, le famose sanzioni che si vedono applicate a tizio caio e sempronio le applicano quasi sempre gli usa grazie alla forza del dollaro e della loro economia ( verso di loro non è mai successo che io ricordi) e si può continuare.
Siamo una colonia. Con un modo di applicarla semplicemente più funzionale ai tempi nostri.
Certo se uno ha l'idea classica di colonia con la gente sfruttata nei campi, deportata, ed i militari dell'impero nelle strade ecc.. allora non lo siamo ma è un vedere il concetto di colonia in maniera assolutamente limitata ed è qui che sta l'inghippo, credere di non esserlo perchè non è esattamente come 200 anni fa.
Non mi sbilancio né a considerarla una tesi infondata né a considerarla una realtà di fatto. Ma l'inghippo dietro lo svelare quell'inghippo è denunciare lo stato di colonia fingendo di limitarsi a questa denuncia, quando in realtà si sta già prendendo una posizione conseguente in merito, cioè questa: dobbiamo liberarci dei nostri colonizzatori. E l'inghippo dietro l'inghippo dietro l'inghippo è, in tutto ciò, non curarsi del colonizzatore che potrebbe arrivare una volta che ci siamo liberati del primo (e se sia meglio, peggio o uguale).
 
Abbiamo perso la seconda guerra mondiale contro gli usa, ci sono basi militari usa ovunque su territori extra usa, le famose sanzioni che si vedono applicate a tizio caio e sempronio le applicano quasi sempre gli usa grazie alla forza del dollaro e della loro economia ( verso di loro non è mai successo che io ricordi) e si può continuare.
Siamo una colonia. Con un modo di applicarla semplicemente più funzionale ai tempi nostri.
Certo se uno ha l'idea classica di colonia con la gente sfruttata nei campi, deportata, ed i militari dell'impero nelle strade ecc.. allora non lo siamo ma è un vedere il concetto di colonia in maniera assolutamente limitata ed è qui che sta l'inghippo, credere di non esserlo perchè non è esattamente come 200 anni fa.
Il mondo occidentale e' trainato dagli Usa che fanno i loro interessi, ma essi prosperano perche' fanno prosperare, noi stiamo con loro non perche' obbligati ma perche' ci conviene in quanto si sta bene nel mondo occidentale.
Volebdo ad oggi uno puo' cambiare schueramebto ma di certo non conviene passare con i russi o i cinesi
 
Volebdo ad oggi uno puo' cambiare schueramebto ma di certo non conviene passare con i russi o i cinesi
Ecco, al di là della presa di posizione tu non mostri un atteggiamento di totale noncuranza verso il colonizzatore che potrebbe arrivare al posto degli USA.
 
Ecco, al di là della presa di posizione tu non mostri un atteggiamento di totale noncuranza verso il colonizzatore che potrebbe arrivare al posto degli USA.
Credere che solo l'Italia possa avere un peso internazionale senza allearsi con nessuno nel 2024 e davvero utopistico
 
Non mi sbilancio né a considerarla una tesi infondata né a considerarla una realtà di fatto. Ma l'inghippo dietro lo svelare quell'inghippo è denunciare lo stato di colonia fingendo di limitarsi a questa denuncia, quando in realtà si sta già prendendo una posizione conseguente in merito, cioè questa: dobbiamo liberarci dei nostri colonizzatori. E l'inghippo dietro l'inghippo dietro l'inghippo è, in tutto ciò, non curarsi del colonizzatore che potrebbe arrivare una volta che ci siamo liberati del primo (e se sia meglio, peggio o uguale).
Nessun inghippo. Io sono per l'europa, quella veramente unita, unica, con parlamento, esercito ecc.. proprio per questo. Non perchè me ne freghi chissà cosa dell'unità ma da un punto di vista puramente pratico e realista l'italia da sola conta un cazzo non essendo abbastanza forte e se come ho detto prima i forti dettano legge, con una VERA europa di sicuro avremmo più controllo, spazio di manovra ed interessi comuni senza dover sottostare ad usa, cina, russia o chiunque diventando una super potenza.
 
Non mi sbilancio né a considerarla una tesi infondata né a considerarla una realtà di fatto. Ma l'inghippo dietro lo svelare quell'inghippo è denunciare lo stato di colonia fingendo di limitarsi a questa denuncia, quando in realtà si sta già prendendo una posizione conseguente in merito, cioè questa: dobbiamo liberarci dei nostri colonizzatori. E l'inghippo dietro l'inghippo dietro l'inghippo è, in tutto ciò, non curarsi del colonizzatore che potrebbe arrivare una volta che ci siamo liberati del primo (e se sia meglio, peggio o uguale).
Se vabe non ti sbilanci
Siamo il paese del no nucleare e con le bombe nella basi, fantasmagorico

Magari nel caso sigonella avresti preso parte degli "amici" usa?
Ah non mi sbilancio

ma poi CHI deve arrivare?????
Post automatically merged:

Il mondo occidentale e' trainato dagli Usa che fanno i loro interessi, ma essi prosperano perche' fanno prosperare, noi stiamo con loro non perche' obbligati ma perche' ci conviene in quanto si sta bene nel mondo occidentale.
Volebdo ad oggi uno puo' cambiare schueramebto ma di certo non conviene passare con i russi o i cinesi
Si ma immagino che domani arriva la Meloni nelle basi e gli dice di andarsene, e senza batter ciglio se ne vanno
Certo, "fa comodo" (a chi? fa comodo acquistare il gas a x10 del suo prezzo dagli Usa, comodissimo), ma io scambiarei la comodita per aver un potere decisionale del MIO paese
 
Se vabe non ti sbilanci
Siamo il paese del no nucleare e con le bombe nella basi, fantasmagorico

Magari nel caso sigonella avresti preso parte degli "amici" usa?
Ah non mi sbilancio

ma poi CHI deve arrivare?????
Post automatically merged:


Si ma immagino che domani arriva la Meloni nelle basi e gli dice di andarsene, e senza batter ciglio se ne vanno
Certo, "fa comodo" (a chi? fa comodo acquistare il gas a x10 del suo prezzo dagli Usa, comodissimo), ma io scambiarei la comodita per aver un potere decisionale del MIO paese
Il TUO paese da solo non avra' mai unnpotere decisionale autonomo dato che da solo conterebbe come il 2 di mazzr nella briscola a coppe nel mondo globalizzato.
 
L'Italia ha perso importanza nella scacchiera globale, è un dato di fatto. Peró dai almeno abbiamo la Spagna che ci fa compagnia :asd:
 
L'Italia ha perso importanza nella scacchiera globale, è un dato di fatto. Peró dai almeno abbiamo la Spagna che ci fa compagnia :asd:
Ma da soli manco la germania o la gb puo' fare tanto, sono potenze troppo grosse usa, cina e Russia e solo una fantomatica unione europea potrebbe dire la sua( ma tanto non ci uniremo mai politicamente)
 
La Russia deve potenziare le sue infrastrutture per competere con USA e Cina perché hanno dei porti che fanno ridere se confrontati con Shangai, Shenzen, Los Angeles, New York, Tokyo, Osaka, Rotterdam e Anversa.
 
Se penso che c'è gente come Cart che si preoccupava dello spread nel 2011 al grido "tagliare i salari e innalzare l'età pensionabile é l'unica via", che oggi sono gli stessi a non capire che lo spread stesso migliora non per meriti della nostra economia ma perché i tedeschi non se la passano bene mi viene da dire che c'è molto da fare in questo Paese.
 
Se penso che c'è gente come Cart che si preoccupava dello spread nel 2011 al grido "tagliare i salari e innalzare l'età pensionabile é l'unica via", che oggi sono gli stessi a non capire che lo spread stesso migliora non per meriti della nostra economia ma perché i tedeschi non se la passano bene mi viene da dire che c'è molto da fare in questo Paese.
In Germania il discorso è più elaborato, dipende molto dal Land di residenza. Per esempio in Baviera la crisi non la sentono mentre nella Ruhr le aziende stanno faticando causa crisi energetica

:well:
 
Se penso che c'è gente come Cart che si preoccupava dello spread nel 2011 al grido "tagliare i salari e innalzare l'età pensionabile é l'unica via", che oggi sono gli stessi a non capire che lo spread stesso migliora non per meriti della nostra economia ma perché i tedeschi non se la passano bene mi viene da dire che c'è molto da fare in questo Paese.
Forse non colgo l'ironia o forse mi sfugge il messaggio complessivo ma io ero uno dei pochi a dire, all'epoca, che lo spread non contava e non conta in cazzo. E, a distanza di oltre 10 anni, ribadisco il messaggio.
 
Forse non colgo l'ironia o forse mi sfugge il messaggio complessivo ma io ero uno dei pochi a dire, all'epoca, che lo spread non contava e non conta in cazzo. E, a distanza di oltre 10 anni, ribadisco il messaggio.
Forse il mio post era ironico, anche se sotto sotto il prelievo forzoso dai conti correnti (solo per chi ha meno di 20.000 euro di reddito annuale, ci mancherebbe) secondo me lo faresti.
 
Forse il mio post era ironico, anche se sotto sotto il prelievo forzoso dai conti correnti (solo per chi ha meno di 20.000 euro di reddito annuale, ci mancherebbe) secondo me lo faresti.
Vabbè, un Amato è per sempre. E poi diciamocelo, chi non vorrebbe rivivere il '92? Mancavano solo due anni a USA '94!
 
Vabbè, un Amato è per sempre. E poi diciamocelo, chi non vorrebbe rivivere il '92? Mancavano solo due anni a USA '94!
Ed eravamo ancora freschi del ricordo delle Notti Magiche. Inseguendo lo spreaaaaaaaaaaaaaad.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top