Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma solo io sento la puzza di un monti bis con Draghi  ovviamente con il benestare della UE? perché sennò certi incontri non riesco proprio a capirli :unsisi:

 
Ma solo io sento la puzza di un monti bis con Draghi  ovviamente con il benestare della UE? perché sennò certi incontri non riesco proprio a capirli :unsisi:
Cinque stelle e Lega avrebbero grosse difficoltà a giustificare la fiducia ad un governo simile ai propri elettori. E senza una maggioranza parlamentare e, ovviamente, senza le dimissioni del governo attuale, quello che dici non è possibile. 

 


Cinque stelle e Lega avrebbero grosse difficoltà a giustificare la fiducia ad un governo simile ai propri elettori. E senza una maggioranza parlamentare e, ovviamente, senza le dimissioni del governo attuale, quello che dici non è possibile. 
Ma secondo me hanno mandato in vacca il piano della UE per quello sono incazzati :unsisi: oltre che non si aspettavano i risultati della lega.... Comunque tieni conto che una parte del movimento vuole allearsi con il pd. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì sì, ok. Io dico solo che un nuovo eventuale governo deve passare per forza per una maggioranza parlamentare e per le dimissioni del governo attuale e che i partiti che votano tale maggioranza devono spiegare il proprio voto. 

 
Ma è vera sta cosa che i proprietari delle agenzie di rating sono gli stessi che poi speculano sui i titoli dei paesi che cadono in malora? Ma non è un enorme conflitto di interessi scusate? :asd:

L' ho sentito l'altro giorno in TV ma magari è una stronzata o ho capito male io

 
Ma è vera sta cosa che i proprietari delle agenzie di rating sono gli stessi che poi speculano sui i titoli dei paesi che cadono in malora? Ma non è un enorme conflitto di interessi scusate? :asd:

L' ho sentito l'altro giorno in TV ma magari è una stronzata o ho capito male io
In pratica se vai male loro sono contenti perché pagano i titoli a due spicci per il resto meglio che chiedi delucidazioni a Cart. 

 
Praticamente Mattarella si è esibito in un'apologia del divorzio Tesoro-Banca d'Italia, la cui indipendenza è giusta perché così la politica non può abusarne per fare gli interessi della plebaglia.

E' molto divertente che nel suo discorso citi la Costituzione visto che questo divorzio fu fatto attraverso una semplice letterina, totalmente al di fuori del processo democratico.

Ma è vera sta cosa che i proprietari delle agenzie di rating sono gli stessi che poi speculano sui i titoli dei paesi che cadono in malora? Ma non è un enorme conflitto di interessi scusate? :asd:

L' ho sentito l'altro giorno in TV ma magari è una stronzata o ho capito male io
Perché pensavi che i rating avessero altro scopo oltre ad essere uno strumento di ricatto e di speculazione verso le nazioni?

 
Le agenzie di rating sono aziende private e non assegnano il rating su una base oggettiva (cosa che sarebbe, probabilmente, impossibile) ma sulla base di considerazioni più o meno fondate. Fondamentalmente, chiunque, anche domani, potrebbe aprire una propria agenzia di rating e assegnare il voto che preferisce ad un qualsiasi stato. In realtà, la fiducia riposta nelle agenzie di rating richiede una specie di atto di fede di tipo religioso: ci credo perché sì. 

Praticamente Mattarella si è esibito in un'apologia del divorzio Tesoro-Banca d'Italia, la cui indipendenza è giusta perché così la politica non può abusarne per fare gli interessi della plebaglia.

E' molto divertente che nel suo discorso citi la Costituzione visto che questo divorzio fu fatto attraverso una semplice letterina, totalmente al di fuori del processo democratico.
Che poi, tutti a rompere i cogliòni perché a gennaio interrompono il QE però, per qualche strana ragione, se i titoli italiani li compra la Banca Centrale Europea sulla base di considerazioni meramente politiche, ok. Se lo compra la banca d’Italia perché tenuta, no. Davvero, tutti capitalisti con il **** degli altri. Cialtroni liberisti dei miei stivali.  

 
Sinceramente non sapevo che ste gli azionisti di ste agenzie di rating fossero tutte multinazionali enormi, mi sembra assurdo che a dare giudizi sugli stati siano 4 agenzie quotate in borsa che speculano su quello che loro stessi valutano e tu devi crederci perché si, fine 

Ma creare un'istituzione che svolga questo compito di rating fa schifo? 

 
Ma infatti che altro deve succedere perché si capisca che le agenzie di rating e lo spread hanno solo finalità politiche e che, altrimenti, sono solo cazzàte vere e proprie?

 
E di pagliacciate belle grosse ce ne sono state tante in questi primi 18 anni del secolo. ??

 
Ma infatti che altro deve succedere perché si capisca che le agenzie di rating e lo spread hanno solo finalità politiche e che, altrimenti, sono solo cazzàte vere e proprie?
Dovresti avere un'informazione che fa realmente informazione e non terrorismo mediatico. 

 
L’informazione di questo tipo non esiste: i mezzi di comunicazione sono imprese e l’imprenditore paga per far sapere quello che gli conviene. 

Se l’informazione dicesse le cose come stanno davvero non adotteremmo questo modello economico cretino e non ci sarebbero poveri ma questo non è, evidentemente, l’interesse di chi paga l’informazione. 

 
Dopo le velate minacce della bce di queste ultime ore ed il discorso di ieri di Mattarella sono sempre più convinto che la UE voglia un governo con draghi :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top