Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Renzi su facebook scrive che bisogna lottare contro questo governo che vuole aumentare la spesa corrente per generare crescita, in quanto altrimenti saremo bacchettati dai mercati.

Giusto un paio di considerazioni estemporanee:

- C'e' anche gente che gli va dietro e scrive "Dobbiamo subito alzare le tasse!", "Bisogna tagliare", etc. Una bella manovra recessiva insomma.

- Il PD probabilmente ha intenzione di miniaturizzarsi sotto il 10%.

- Questo governo incoerente ed incapace mi fa schifo oltre ogni limite, ma le voci de sinistra alle quali dovrei essere piu' vicino mi stanno quasi facendo simpatizzare per loro.

So' tempi duri.

 
Renzi su facebook scrive che bisogna lottare contro questo governo che vuole aumentare la spesa corrente per generare crescita, in quanto altrimenti saremo bacchettati dai mercati.

Giusto un paio di considerazioni estemporanee:

- C'e' anche gente che gli va dietro e scrive "Dobbiamo subito alzare le tasse!", "Bisogna tagliare", etc. Una bella manovra recessiva insomma.

- Il PD probabilmente ha intenzione di miniaturizzarsi sotto il 10%.

- Questo governo incoerente ed incapace mi fa schifo oltre ogni limite, ma le voci de sinistra alle quali dovrei essere piu' vicino mi stanno quasi facendo simpatizzare per loro.

So' tempi duri.
Renzi sta giocando al loro stesso gioco. Le continue prese per il **** su Toninelli fanno ridere, però ad una certa basta. Il problema non è tanto Renzi, quanto l'assoluta mancanza di leadership nel PD. Ed il fatto che l'unico a parlare sia sempre e solo Renzi è preoccupante.

 
Il PD non è di sinistra, manco lontanamente. E' un partito che è putrido fin dalle fondamenta, ed è chiaro che ormai sia insalvabile.

L'unica speranza che si vede all'orizzonte in Italia per la rinascita di una vera sinistra, è l'associazione recentemente fondata "Patria e Costituzione" di Stefano Fassina.

Ovviamente subito definita da "sinistra" come "rossobrunismo", il che fa capire quanto le idee di questa parte politica siano state spazzate via negli ultimi anni...

 
Fassina farebbe meglio a nascondersi e ritirarsi a vita privata. Farebbe una figura decisamente migliore.  

 
Comunque adesso sta saltando fuori quanto tutti gli altri partiti politici, ma anche i vari enti pubblici, europa, agenzie di rating, mercati, banche e compagnia varia siano contro i nostri interessi.

Per forza di cose la classe operaia veniva/viene massacrata un giorno si e l'altro pure senza che siano fatti i suoi interessi manco per sbaglio. Solamente l'annuncio che da Gennaio in poi non si andrà più in pensione a 70 anni ha fatto saltare fuori a fare opposizione: fondo monetario internazionale, juncker, PD, confindustria, forza italia (probabilmente in un governo di centrodestra avrebbe messo i bastoni tra le ruote), bankitalia, il 90% dei giornali, il 90% delle televisioni, giornalisti (leccaculo di regime), opinionisti, cantanti, scrittori e chi più ne ha più ne metta  :asd: .

 
Fassina farebbe meglio a nascondersi e ritirarsi a vita privata. Farebbe una figura decisamente migliore.  
Sicuramente è stato parte integrante di quel sistema di idee che hanno portato alla distruzione dell'economia e del lavoro, è innegabile. Da quanto è stato strigliato da Bagnai però ha dimostrato un deciso cambiamento, prendendosi anche molta ***** dai suoi compagni per questo.

Alla fine tutti possono cambiare idea e redimersi, e visto lo stato disastroso in cui la sinistra si trova non mi frega proprio se il cambiamento proviene da una specie di San Paolo dell'economia, mi basta che avvenga.

Comunque adesso sta saltando fuori quanto tutti gli altri partiti politici, ma anche i vari enti pubblici, europa, agenzie di rating, mercati, banche e compagnia varia siano contro i nostri interessi.

Per forza di cose la classe operaia veniva/viene massacrata un giorno si e l'altro pure senza che siano fatti i suoi interessi manco per sbaglio. Solamente l'annuncio che da Gennaio in poi non si andrà più in pensione a 70 anni ha fatto saltare fuori a fare opposizione: fondo monetario internazionale, juncker, PD, confindustria, forza italia (probabilmente in un governo di centrodestra avrebbe messo i bastoni tra le ruote), bankitalia, il 90% dei giornali, il 90% delle televisioni, giornalisti (leccaculo di regime), opinionisti, cantanti, scrittori e chi più ne ha più ne metta  :asd: .
Lo stesso Fondo monetario internazionale che ci viene a dire che le riforme che deregolamentano il mercato del lavoro fanno male ai salari/stipendi:

https://www.imf.org/en/Publications/WP/Issues/2018/08/16/Employment-Protection-Deregulation-and-Labor-Shares-in-Advanced-Economies-46074

Labor market deregulation, intended to boost productivity and employment, is one plausible, yet little studied, driver of the decline in labor shares that took place across most advanced economies since the early 1990s. This paper assesses the impact of job protection deregulation in a sample of 26 advanced economies over the period 1970-2015, using a newly constructed dataset of major reforms to employment protection legislation for regular contracts. We apply the local projection method to estimate the dynamic response of the labor share to our reform events at both the country and the country-industry levels. For the latter, we employ a differences-in-differences identification strategy using two identifying assumptions grounded in theory—namely that job protection deregulation should have larger negative effects in industries characterized by (i) a higher “natural” propensity to adjust the workforce, and (ii) a lower elasticity of substitution between capital and labor. We find a statistically significant, economically large and robust negative effect of deregulation on the labor share. In particular, illustrative back-of-the-envelope calculations suggest that job protection deregulation may have contributed about 15 percent to the average labor share decline in advanced economies. Together with existing evidence regarding the macroeconomic gains from job protection and other labor market reforms, our results also point to the need for policymakers to address efficiency-equity trade-offs when designing such reforms.
Sono solo dei pagliacci schifosi.

 
Pur volendo credere nella buona fede di Fassina, che ci sta a fare in LeU ?  :asd:  Boh, vedo troppe sue scelte contraddittorie. Non sarà il peggiore, ma neanche colui che può rilanciare la sinistra.

 
Per carità, cambiare opinione è legittimo e può accadere a chiunque. 

Solo che Fassina non è che abbia cambiato opinione, ha sempre saputo tutto solo che, semplicemente, sperava di poter avere posizioni di rilievo nel PD rispetto quell’asso piglia tutto che era Renzi. Quando ha capito che aria tirava, ha riscoperto la macroeconomia. 

Questo non è cambiare opinione, è cialtroneria. 

 
Ma le primarie al pd quando le fanno?tenere uno come Martina al comando equivale al suicidio :sisi:

 
Certo che contro il governo ci stanno proprio tutti :unsisi: poi sulla commissione interna stendiamo un velo pietoso  :unsisi:

Madonna su la7 quante cazzate :facepalm:

 
Bolsonaro sta mandando in tilt molti eurofili: da un lato lo etichettano come fasciorazzileghista per le sue esternazioni, dall'altro lo sostengono perché è l'unico turboliberista e tranquillizza i mercati. :rickds:

 
Repubblica con sta cosa di Alpa e Conte non fa altro che confermare l'anatema di Gigino. Ma chi lo compra? Come fa a campare ancora? li mortacci è praticamente il corrispettivo dei Finley nell'editoria ... 

 
Manco il CorSera scherza, considerando che fa scrivere Alesina e Giavazzi che scrivono sempre le stesse identiche cose. 

 
Ma io mi chiedo se per l'Europa l'Italia non fa paura perché continuare a metterci il naso :hmm: nemmeno io sono pro per il reddito di cittadinanza ed altre cose ma qui in italia alcuni giornalisti e non si ergono come paladini di stocazzo :unsisi:

 
Io, in realtà, più in generale mi chiederei: ma se l’italia e gli italiani (tutti e non tutti meno io) non contano niente, sono evasori, corrotti, corruttori, fancazzisti è tutto il resto, cosa gliene frega all’UE, al FMI e a tutti gli altri? Se siamo scemi come dicono (come sopra: tutti e non tutti meno io) , fateci fare quello che ci pare e mal che vada ci estinguiamo e ci leviamo dalle palle, no?

 
Per me i peggiori sono quelli che godono se lo spread sale  :unsisi:

 
Che, solitamente, sono quelli per cui vale l’equaizone:

 [tutti] = [tutti] - [io]. 

Fra l’altro, la salita lo spread mette bene in luce le stronzate propalate sulla banca centrale dipendente dall’esecutivo. 

 
Sì, esattamente come è successo nel ‘92-‘93 con l’uscita dell’Italia dall’obbligo SME. Questo è solo un film già visto. 


Verso metà video ne parla, con tanto di dichiarazioni di Monti, Bersani ed effetti sulla Germania e Made in Italy

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top