Cosa c'è di nuovo?

Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 15.2%
  • Lega

    Voti: 5 4.5%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.8%
  • Partito Democratico

    Voti: 13 11.6%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 8.0%
  • +Europa

    Voti: 8 7.1%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 22 19.6%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.9%
  • Italexit

    Voti: 2 1.8%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 8.0%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.6%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.7%
  • Altro

    Voti: 7 6.3%

  • Votatori totali
    112
Pubblicità

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,398
Reazioni
1,416
Medaglie
8
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Non so da te ma dalle mie parti sfrecciano come matti su strade, marciapiedi e banchine dei treni (e pure del porto). Per non parlare dei ragazzini in due che corrono più di un cinquantino.
I ciclisti, quelli in fila (spesso per due) sulle statali andrebbero ficcati sotto a prescindere ma quelli che vanno a passeggio (io ci vado a fare la spesa) sono meno scapestrati, poco più veloci dell'a passo uomo, anche quelle elettriche camminano sempre da una parte e senza salire sui marciapiedi.
Poi c'è sempre l'eccezione ma questa è la norma che io vedo di persona.
Come ho scritto pagine dietro, oltre alle nuove norme, ai monopattinari dovrebbero dare un ceffone preventivo ogni volta che prendono in mano il mezzo.
Il problema di base è che i monopattini, piuttosto che le bici (elettriche e non) spesso e volentieri sono utilizzati su strade su cui non potrebbero trovarsi, un po per i limiti strutturali delle strade stesse, e un po perchè dovrebbero stare lontani da quegli stessi tracciati su cui si trovano auto, motomezzi a due ruote, camion etc etc.

Come al solito però si sceglie sempre la strada meno costosa (ma più onerosa per i cittadini), tra caschi, assicurazioni e targhe?!, piuttosto che quella più dispendiosa ma sicuramente più corretta (tipo fare percorsi appositi per questi mezzi di mobilità sostenibile)
 

Fusenr

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
3 Apr 2013
Messaggi
6,947
Reazioni
1,956
Medaglie
7
È un thread.

 

Cart

LV
2
 
Iscritto dal
12 Mar 2007
Messaggi
7,223
Reazioni
1,839
Medaglie
7
Il "FATE PRESTO" in salsa francese, nonostante il supporto della BCE.
 

CynicEma

LV
1
 
Iscritto dal
18 Giu 2022
Messaggi
1,883
Reazioni
604
Medaglie
6
Però leggevo che la grazia non lo farebbe andare in galera (ed è grave) ma verrebbe comunque preso come testimone a processo, sotto giuramento, trascinando i complici, un po' come per i pentiti mafiosi. È vera 'sta cosa?
 

Fusenr

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
3 Apr 2013
Messaggi
6,947
Reazioni
1,956
Medaglie
7
Trump che parla di "ostaggi del 6 gennaio" :asd: la fiera dell'arte circense da entrambe le parti

Un'arte padroneggiata da entrambi. Ma ehi, con la logica in politica estera di qualcuno dovrei chiedere retoricamente: "se può farlo Trump, perché non può farlo anche Biden?" :unsisi:

Il "no one is above the law" di Biden non è invecchiato benissimo.

Comunque sapevo che sarebbe stata postata la notizia. :asd:
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
L'acquisto di un auto rappresenta di per se uno di quegli investimenti più inutili che si possono fare. Tralasciando il valore intrinseco in se, che è deprezziato non appena immatricoli l'auto, ma se ci sommiamo pure i costi di manutenzione, assicurazione, bollo, revisione etc diventa solo un enorme costo da sostenere, se in più mi ci metti le auto elettriche che costano il doppio allora davvero non ha alcun senso.

A questo punto spero che potenzino in tutte le città la mobilità sostenibile, perchè a questo punto conviene spostarsi con i mezzi.
 

DJsparco

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
26 Nov 2009
Messaggi
5,724
Reazioni
2,354
Medaglie
8
L'acquisto di un auto rappresenta di per se uno di quegli investimenti più inutili che si possono fare. Tralasciando il valore intrinseco in se, che è deprezziato non appena immatricoli l'auto, ma se ci sommiamo pure i costi di manutenzione, assicurazione, bollo, revisione etc diventa solo un enorme costo da sostenere, se in più mi ci metti le auto elettriche che costano il doppio allora davvero non ha alcun senso.

A questo punto spero che potenzino in tutte le città la mobilità sostenibile, perchè a questo punto conviene spostarsi con i mezzi.
In città ( per chi ci vive) conviene sempre spostarsi con i mezzi da sempre e la maggior parte lo fa già ma se sei anche poco fuori non hai alternative alla macchina.
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
In città ( per chi ci vive) conviene sempre spostarsi con i mezzi da sempre e la maggior parte lo fa già ma se sei anche poco fuori non hai alternative alla macchina.
Assolutamente si, ma se proprio si vuol affossare l'automotive, tanto vale spingere sulla mobilità alternativa, non sulla produzione di auto elettriche che lascia un po il tempo che trova nel momento in cui l'acquisto è insostenibile, sia prima che dopo.
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
5,915
Reazioni
1,598
Medaglie
4
In città ( per chi ci vive) conviene sempre spostarsi con i mezzi da sempre e la maggior parte lo fa già ma se sei anche poco fuori non hai alternative alla macchina.
Duoende in vhe citta' vivi, a reggio calabria e Catania non e' cosi' scontata la cosa
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Duoende in vhe citta' vivi, a reggio calabria e Catania non e' cosi' scontata la cosa
Da quanto stai a Reggio? Se avessi visto i catorci che prendevo io ai tempi della scuola ti saresti messo le mani ai capelli. Nonostante i problemi, a Reggio l'azienda dei trasporti è l'unica cosa che negli anni è andata a migliorare :asd:
 

CynicEma

LV
1
 
Iscritto dal
18 Giu 2022
Messaggi
1,883
Reazioni
604
Medaglie
6
E se fosse che la povertà è aumentata drasticamente?

In città ( per chi ci vive) conviene sempre spostarsi con i mezzi da sempre e la maggior parte lo fa già ma se sei anche poco fuori non hai alternative alla macchina.
Prova a Roma. Se non hai un esaurimento in un mese, sei un miracolato. Non che sia tanto meglio muoversi in macchina. Infatti me ne sono andato (troppo tardi, dopo 35 anni) e per tornare mi dovrebbero offrire minimo 5 sacchi al mese!
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
5,915
Reazioni
1,598
Medaglie
4
Da quanto stai a Reggio? Se avessi visto i catorci che prendevo io ai tempi della scuola ti saresti messo le mani ai capelli. Nonostante i problemi, a Reggio l'azienda dei trasporti è l'unica cosa che negli anni è andata a migliorare :asd:
Da 2 anni e mezzo ormai ci abito.
I trasporti migliorano ma ancira mi dicono che le corse finali saltano con il rischio di trovarti dall'altra parte della citta' di sera tardi
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Da 2 anni e mezzo ormai ci abito.
I trasporti migliorano ma ancira mi dicono che le corse finali saltano con il rischio di trovarti dall'altra parte della citta' di sera tardi
Non ti so dire, ma ai miei tempi saltavano sistematicamente pure negli orari di punta, quindi il miglioramento comunque c'è stato :sard:
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,544
Reazioni
11,087
Medaglie
30
L'acquisto di un auto rappresenta di per se uno di quegli investimenti più inutili che si possono fare. Tralasciando il valore intrinseco in se, che è deprezziato non appena immatricoli l'auto, ma se ci sommiamo pure i costi di manutenzione, assicurazione, bollo, revisione etc diventa solo un enorme costo da sostenere, se in più mi ci metti le auto elettriche che costano il doppio allora davvero non ha alcun senso.

A questo punto spero che potenzino in tutte le città la mobilità sostenibile, perchè a questo punto conviene spostarsi con i mezzi.
Il problema delle auto elettriche sono i costi di riparazione e trovare i pezzi di ricambio.
Sopratutto trovare chi ha le conoscenze adatte e sa dove mettere le mani per aggiustare.

L'auto classica se ti si rompe un pezzo meccanico vai dallo sfasciacarrozze, ne trovi uno usato, lo sbatti dentro e riparti.
L'auto elettrica se capita un guasto, prima di tutto devi collegare un PC con programma per capire dove sta il problema.

Un mio amico che fa il meccanico di professione, appassionato fin da bambino del mestiere, della vecchia leva, tempo fa aveva sul ponteggio fermo un Mercedes elettrico da 80000 piotti, nuovo di zecca (appena 4000 Km), senza un programma non puoi capire dove sta il problema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Top