Cosa c'è di nuovo?

Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 15.2%
  • Lega

    Voti: 5 4.5%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.8%
  • Partito Democratico

    Voti: 13 11.6%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 8.0%
  • +Europa

    Voti: 8 7.1%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 22 19.6%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.9%
  • Italexit

    Voti: 2 1.8%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 8.0%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.6%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.7%
  • Altro

    Voti: 7 6.3%

  • Votatori totali
    112
Pubblicità

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,400
Reazioni
1,416
Medaglie
8
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
5,915
Reazioni
1,598
Medaglie
4
Se te ti ecciti perche hai superato il limite di velocità e fregato la legge italiana affari tuoi, probabilmente devi compensare qualche mancanza :asd:
Ci sono anche dei limiti alquanto discutibili x'e' da dire.
Nel raccordo di Messina si deve andare a 80 kmh e di fatto e' un prolungamento dell'aurostrada
Post unito automaticamente:

L'unica cosa che approvo è l'aumento di pene per l'abbandono di animali, per il resto parecchie cose altamente NONSENSE:
  • targa e assicurazione per i monopattini, lo trovo discriminatorio, non l'avrei fatta sta cosa. Innanzitutto è una spesa in più per chi possiede quei mezzi, ma la cosa che non concepisco è perché quest'obbligo per i monopattini e per le bici invece niente? E poi anche i pedoni possono causare incidenti, mettiamo l'assicurazione obbligatoria per tutti? Si vuole arrivare a questo?...
  • togliere gli autovelox dalle strade con i limiti inferiori a 50 è FOLLIA, sono proprio i punti in cui servono di più.
  • e quello sugli stupefacenti alla guida è semplicemente una mossa proibizionistica, con le nuove regole non serve dimostrare che sei alterato alla guida, se risulti positivo ciao ciao patente, chi si fuma le canne rischia tantissimo, se poi iniziassero a fare i test antidroga con la stessa frequenza con cui fanno gli alcol test ciao.
Onestamente un limite sotto i 50 e' follia a prescindere e guardacaso gli autovelox con sti limiti sono messi in punti strategici per far cassa, qua ad esempio a Catania in un'uscita dell'autostrada c'era un autovelox con limite 40, spiegami come fai a passare da 100 kmh a 40 in un secondo, risuktato la gente si piantava e c'erano numerosi incidenti la :asd:
I limiti son giusti se fatti con criterio.
 

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,741
Reazioni
214
Medaglie
6
Ci sono anche dei limiti alquanto discutibili x'e' da dire.
Nel raccordo di Messina si deve andare a 80 kmh e di fatto e' un prolungamento dell'aurostrada
Post unito automaticamente:


Onestamente un limite sotto i 50 e' follia a prescindere e guardacaso gli autovelox con sti limiti sono messi in punti strategici per far cassa, qua ad esempio a Catania in un'uscita dell'autostrada c'era un autovelox con limite 40, spiegami come fai a passare da 100 kmh a 40 in un secondo, risuktato la gente si piantava e c'erano numerosi incidenti la :asd:
I limiti son giusti se fatti con criterio.
Macché follia, sono tutti punti vicino alle scuole o dove passano più pedoni, poi non è che hanno alzato i limiti di velocità eh, hanno giustamente lasciato i limiti a 30, ma hanno deciso di togliere i velox, incentivi ad infrangere il limite di velocità dove devi andare piano.
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,546
Reazioni
11,088
Medaglie
30
Ci sono anche dei limiti alquanto discutibili x'e' da dire.
Nel raccordo di Messina si deve andare a 80 kmh e di fatto e' un prolungamento dell'aurostrada
Post unito automaticamente:


Onestamente un limite sotto i 50 e' follia a prescindere e guardacaso gli autovelox con sti limiti sono messi in punti strategici per far cassa, qua ad esempio a Catania in un'uscita dell'autostrada c'era un autovelox con limite 40, spiegami come fai a passare da 100 kmh a 40 in un secondo, risuktato la gente si piantava e c'erano numerosi incidenti la :asd:
I limiti son giusti se fatti con criterio.
This. Guarda non ti dico l'incasso che ha fatto la provincia di Alessandria (la mia) con gli autovelox l'anno scorso, quello prima e prima ancora. Cifre con diversi zeri. Oltretutto nella città e in tutti i comuni limitrofi, ogni anno ne aggiungono di nuovi. Hanno sopratutto tanti t-red, che spesso non sono opportunamente tarati, dato che erano pure scattate sanzioni per chi, con semaforo rosso, si era arrestato pochi cm oltre le striscia bianca (questa quando è visibile poi).

Incassi di cifre con tanti zeri, eppure persistono strade bucate, spesso gravemente, in cui puoi rischiare di sfasciare la macchina o magari farti anche del male. Alcune di queste strade non so quanto siano praticabili in moto.

"È per la vostra sicurezza"...certo, come sono premurosi, salvo poi non poter passeggiare la notte in alcune vie dopo determinati orari, con il rischio di trovare gente che va in giro con i coltelli. Ovviamente è un altro discorso, ci mancherebbe, si tratta di argomenti/problemi separati, ma la sicurezza e il benessere pubblico, valgono tanto in macchina, quanto a piedi.
 

DJsparco

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
26 Nov 2009
Messaggi
5,724
Reazioni
2,354
Medaglie
8
This. Guarda non ti dico l'incasso che ha fatto la provincia di Alessandria (la mia) con gli autovelox l'anno scorso, quello prima e prima ancora. Cifre con diversi zeri. Oltretutto nella città e in tutti i comuni limitrofi, ogni anno ne aggiungono di nuovi. Hanno sopratutto tanti t-red, che spesso non sono opportunamente tarati, dato che erano pure scattate sanzioni per chi, con semaforo rosso, si era arrestato pochi cm oltre le striscia bianca (questa quando è visibile poi).

Incassi di cifre con tanti zeri, eppure persistono strade bucate, spesso gravemente, in cui puoi rischiare di sfasciare la macchina o magari farti anche del male. Alcune di queste strade non so quanto siano praticabili in moto.

"È per la vostra sicurezza"...certo, come sono premurosi, salvo poi non poter passeggiare la notte in alcune vie dopo determinati orari, con il rischio di trovare gente che va in giro con i coltelli. Ovviamente è un altro discorso, ci mancherebbe, si tratta di argomenti/problemi separati, ma la sicurezza e il benessere pubblico, valgono tanto in macchina, quanto a piedi.
 

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
14,106
Reazioni
686
Medaglie
7
Per tutti coloro che affermano che le sanzioni per violazione del codice della strada servono a "fare cassa": sì è vero ma... hanno un vincolo di destinazione per la sicurezza stradale e ciò è un bene.
 

creonte

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
17 Dic 2006
Messaggi
1,242
Reazioni
66
Medaglie
6
L'alta velocità non è uno dei principali motivi degli incidenti stradali? potresti portare qualche fonte a sostegno della tua tesi?
in città a 50 km/h ??
semmai è chi pretende i 30 che dovrebbe portare dati
 

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
14,106
Reazioni
686
Medaglie
7
in città a 50 km/h ??
semmai è chi pretende i 30 che dovrebbe portare dati
Non serve una prova empirica per dimostrare che un utente debole della strada (pedone o ciclista) ha maggiori chances di sopravvivenza se investito là dove il limite è 30 km/h invece che 50 km/h.
 

benq

LV
1
 
Iscritto dal
10 Dic 2019
Messaggi
1,734
Reazioni
720
Medaglie
7
in città a 50 km/h ??
semmai è chi pretende i 30 che dovrebbe portare dati
Posto che i 50 sono già pericolosi per pedoni e ciclisti, se ho parlato di alte velocità intendevo ovviamente OLTRE i limiti e non chi va a 50 all'ora in città :morris2:
 

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
30,200
Reazioni
6,890
Medaglie
24
Non serve una prova empirica per dimostrare che un utente debole della strada (pedone o ciclista) ha maggiori chances di sopravvivenza se investito là dove il limite è 30 km/h invece che 50 km/h.
E ne avrebbe di più se il limite fosse 10 Km/h, la sola velocità sicura è 0 Km/h. Il primo incidente stradale con un pedone ucciso di cui si abbia notizia avvenne alla terrificante velocità di 7 Km/h.
Posto che da un punto di vista tecnico la patente di guida è un'autorizzazione amministrativa allo svolgimento di un'attività pericolosa - e quindi che il rischio è insito nella circolazione dei veicoli - stabilire il limite è una scelta tecnico-politica su quale sia il bilanciamento preferibile tra mobilità e sicurezza (e ci sarebbe anche l'ecologia visto che riducendo la velocità aumentano i consumi e le emissioni).
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,546
Reazioni
11,088
Medaglie
30
Per tutti coloro che affermano che le sanzioni per violazione del codice della strada servono a "fare cassa": sì è vero ma... hanno un vincolo di destinazione per la sicurezza stradale e ciò è un bene.
Non mi risulta, almeno nella mia Provincia, dato che l'anno scorso il problema delle buche nelle strade aveva raggiunto livelli da record (oggi è poco migliore la situazione). Alcune strade erano impraticabili, salvo il rischio di danneggiare l'auto (e farsi anche male).

Questo perché in alcune strade, e ti parlo di SP e minori, viene utilizzato asfalto da quattro soldi, mentre le buche vengono solo rattoppate.
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
5,915
Reazioni
1,598
Medaglie
4
Macché follia, sono tutti punti vicino alle scuole o dove passano più pedoni, poi non è che hanno alzato i limiti di velocità eh, hanno giustamente lasciato i limiti a 30, ma hanno deciso di togliere i velox, incentivi ad infrangere il limite di velocità dove devi andare piano.
Nonne' sempre cosi' dato che ormai con la zona 30 in quasi ogni parte della citta' si deve avere questo assurdo limite, davanti alle scuole metti i dossi e vedi come rallentano tutti.
Post unito automaticamente:

Non serve una prova empirica per dimostrare che un utente debole della strada (pedone o ciclista) ha maggiori chances di sopravvivenza se investito là dove il limite è 30 km/h invece che 50 km/h.
Allora porterei il limite a 10 cosi' ha ancora piu' changes di sopravvivere :sisi:
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Io penso che il superamento del limite di velocità diventi molto relativo nel momento in cui questo non rappresenti la causa, ma la conseguenza di qualcosa, come lo stato alterato alla guida (droga alcol) o la distrazione.

Se io sono drogato, o ubriaco, o anche se mi sto distraendo al cellulare, posso andare dritto ad un pedone e ucciderlo anche mantenendo una bassa velocità, come all' opposto, se sono sobrio, posso evitare di uccidere un bambino che si è tuffato sotto la mia macchina in corsa anche andando ad una velocità mediamente sostenuta.

Non è quindi in un contesto del genere che i 10 km/h in più, o i 10 km/h in meno a fare la differenza, ma la responsabilità individuale di chi si mette alla guida.
 

benq

LV
1
 
Iscritto dal
10 Dic 2019
Messaggi
1,734
Reazioni
720
Medaglie
7
Io penso che il superamento del limite di velocità diventi molto relativo nel momento in cui questo non rappresenti la causa, ma la conseguenza di qualcosa, come lo stato alterato alla guida (droga alcol) o la distrazione.

Se io sono drogato, o ubriaco, o anche se mi sto distraendo al cellulare, posso andare dritto ad un pedone e ucciderlo anche mantenendo una bassa velocità, come all' opposto, se sono sobrio, posso evitare di uccidere un bambino che si è tuffato sotto la mia macchina in corsa anche andando ad una velocità mediamente sostenuta.

Non è quindi in un contesto del genere che i 10 km/h in più, o i 10 km/h in meno a fare la differenza, ma la responsabilità individuale di chi si mette alla guida.
sinceramente devo dirti che non è cosi, 10 km/h in più o in meno fanno una bella differenza:


poi non c'è dubbio che guidare in stato alterato è un'aggravante
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
sinceramente devo dirti che non è cosi, 10 km/h in più o in meno fanno una bella differenza:


poi non c'è dubbio che guidare in stato alterato è un'aggravante
Se dovessimo ragionare in questi termini, allora la velocità più sicura è lo 0 km/h :asd:

Sono d'accordo che bisogna sempre applicare la soluzione più efficace, ma bisogna anche trovare un compromesso con la praticità, e camminare a 30 km/h nei centri urbani è molto lontano dall' essere una cosa pratica
 

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
14,106
Reazioni
686
Medaglie
7
E ne avrebbe di più se il limite fosse 10 Km/h, la sola velocità sicura è 0 Km/h. Il primo incidente stradale con un pedone ucciso di cui si abbia notizia avvenne alla terrificante velocità di 7 Km/h.
Posto che da un punto di vista tecnico la patente di guida è un'autorizzazione amministrativa allo svolgimento di un'attività pericolosa - e quindi che il rischio è insito nella circolazione dei veicoli - stabilire il limite è una scelta tecnico-politica su quale sia il bilanciamento preferibile tra mobilità e sicurezza (e ci sarebbe anche l'ecologia visto che riducendo la velocità aumentano i consumi e le emissioni).
Certamente, si tratta di un compromesso tra sicurezza e mobilità, per fortuna derogabile in gran parte. Si pensi ad esempio alle località turistiche che abbassano il limite a 30 km/h in alta stagione e lo riportano a 50 km/h in bassa stagione.
Non mi risulta, almeno nella mia Provincia, dato che l'anno scorso il problema delle buche nelle strade aveva raggiunto livelli da record (oggi è poco migliore la situazione). Alcune strade erano impraticabili, salvo il rischio di danneggiare l'auto (e farsi anche male).

Questo perché in alcune strade, e ti parlo di SP e minori, viene utilizzato asfalto da quattro soldi, mentre le buche vengono solo rattoppate.
Le risposte sono due:
  • troppi pochi incassi in proporzione alle riparazioni da fare;
  • malversazione degli incassi.
Allora porterei il limite a 10 cosi' ha ancora piu' changes di sopravvivere :sisi:
Vedere sopra.
 

Valefix

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,741
Reazioni
214
Medaglie
6
Nonne' sempre cosi' dato che ormai con la zona 30 in quasi ogni parte della citta' si deve avere questo assurdo limite, davanti alle scuole metti i dossi e vedi come rallentano tutti.
Post unito automaticamente:


Allora porterei il limite a 10 cosi' ha ancora piu' changes di sopravvivere :sisi:
A me sono morti tre gatti sotto la macchina davanti casa, in centro in una zona poco trafficata ed è successo sempre di notte, di notte uno ha la strada libera e tende a correre e io non credo andassero a 30 all'ora e nemmeno a 50.

E sempre nella stessa via davanti alle scuole, recentemente un motociclista che non andava veloce è morto (sarà caduto male, comunque è andato a sbattere contro un albero) per evitare un ragazzino in bici che andava contromano.
Ora non credo fosse assicurato il ragazzino in bici ma sicuramente pagheranno i genitori, questo per dire che se devono fare la crociata contro i monopattini allora dovresti per rigore di logica mettere un'assicurazione obbligatoria per tutti....bici, ma anche pedoni.

Comunque non hanno alzato i limiti di velocità nelle zone dove c'è l'obbligo di andare sotto i 50 km/h, hanno solo dato l'ordine di togliere i velox quindi di conseguenza togliendo il deterrente la gente spingerà di più sull'acceleratore.

E mi sembra normale che più veloce vai più è probabile il rischio incidenti, i velox non servono solo a fare cassa.
 
Ultima modifica:

Revolver Ocelot

Mettiti la mascherina...
Bannato
LV
2
 
Iscritto dal
3 Lug 2005
Messaggi
4,801
Reazioni
257
Medaglie
7

CynicEma

LV
1
 
Iscritto dal
18 Giu 2022
Messaggi
1,883
Reazioni
604
Medaglie
6
ma la cosa che non concepisco è perché quest'obbligo per i monopattini e per le bici invece niente?
Non so da te ma dalle mie parti sfrecciano come matti su strade, marciapiedi e banchine dei treni (e pure del porto). Per non parlare dei ragazzini in due che corrono più di un cinquantino.
I ciclisti, quelli in fila (spesso per due) sulle statali andrebbero ficcati sotto a prescindere ma quelli che vanno a passeggio (io ci vado a fare la spesa) sono meno scapestrati, poco più veloci dell'a passo uomo, anche quelle elettriche camminano sempre da una parte e senza salire sui marciapiedi.
Poi c'è sempre l'eccezione ma questa è la norma che io vedo di persona.
Come ho scritto pagine dietro, oltre alle nuove norme, ai monopattinari dovrebbero dare un ceffone preventivo ogni volta che prendono in mano il mezzo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Top