Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
In campo economico capitalismo e fascismo vogliono le stesse cose: arricchire i ricchi e impoverire i poveri, che devono stare pure zitti e a cuccia.


Continua la guerra commerciale di Donald
.
Biden aveva rinnovato ed aumentato i dazi messi da Trump verso la cina. Non è la guerra commerciale di Trump è degli usa tutti.
Post automatically merged:

Sarà che la mia convinzione è condizionata dalla mia speranza, ma se alle politiche si raggiungesse un 60% di astensionismo io non credo che passerebbe tutto così indifferentemente.
Lasciatemi sognare :sos:
Post automatically merged:


E poi ci sono i ricconi bianchi del Sudafrica discriminati dai neri e quindi via gli aiuti :rickds:
Naturalmente le origini sudafricane di Elon Musk sono una pura fatalità :trollface:


Mi pare che siamo giá al 50% ma la percentuale in sé fa poca differenza se poi quella percentuale non scende in strada incazzata.
 
Ultima modifica:

Minchia Luigi, cosi ti sbucci le ginocchia. Qualcosa mi dice che un'assalto alla sede della CISL non lo vedremo mai :asd:
Post automatically merged:

.
Biden aveva rinnovato ed aumentato i dazi messi da Trump verso la cina. Non è la guerra commerciale di Trump è degli usa tutti.
Il principale esportatore di acciaio negli stati uniti è il Canada, Biden aveva messo dazi al Canada paese teoricamente amico?

inb4 non ci sono buoni e cattivi i dazi sono una reazione alle verticali di Trudeau
 
Ultima modifica:
All'atto pratico astensionismo e voto annullato sono perfettamente equivalenti, cosa cambia?
L'unica cosa che cambia è che non devi perdere tempo per andare al seggio e farti timbrare inutilmente la scheda elettorale.
Alle elezioni, non c'è Quorum, quindi cambia ZERO.
all' atto pratico è vero che non cambia nulla, ma dal punto di vista simbolico cambia a mio modo di vedere le cose. Un conto è non andare al seggio, azione che può essere interpretata in vari modi, prima tra tutte per una questione di semplice svogliatezza o poco interessamento, mentre l'andare appositamente al seggio per scrivere uno scarabocchio, e acquisire un +1 sia sui registri elettorali, sia sulla propria scheda, per me cambia.

Ripeto, se utopisticamente tutti gli aventi diritto al voto andassero a votare, ma invece di generare una preferenza generassero una scheda nulla, per me, ribadisco, cambierebbe rispetto all' astensionismo fine a se stesso. Andando al seggio comunque tu stai dando un messaggio, il non andare invece può voler dire che quel giorno hai preferito andare al mare o in montagna, quindi non verrebbe rilevato come un atto di protesta, invalidare la scheda del voto invece si, anche se, all' atto pratico, scheda nulla e scheda bianca, ai fini elettorali, siano equivalenti.

E' chiaro però che per rendere efficace la cosa si dovrebbe parlare di grandi numeri.
 
E invece non gliene frega proprio un bel niente.
L'astensionismo è perfettamente inutile, legittimo, ma inutile.

E te lo sta dicendo uno che ha sempre votato e che pensa che ormai anche votare sia perfettamente inutile.
In quest'ottica anche annullare la scheda non serve a nulla.

Ma di preciso, che cosa dovrebbe succedere? Una conferenza post elezioni dove tutti i partiti candidati si scusano? Un discorso del PdC, che neo-nominato dal PdR, dice: "Scusate, abbiamo esagerato, ora rimettiamo la bdi sotto l'esecutivo e facciamo un po' di spesa pubblica così la povera gente respira"?
Per me puoi anche sognare, figurati, però tutto ciò non è razionale.

Il mio sogno bagnato è che possa generare uno scatto di orgoglio che, unito al menefreghismo dei politici, possa sfociare in un atto di meravigliosa e pura violenza :ivan:

Alle 4 di notte nella Maratona Mentana si inizierebbe a dire che bisogna fare una riflessione sul fatto che il primo partito è quello degli astensionisti, qualche segretario di un partito andato male alle elezioni tirerebbe fuori la cosa nella conferenza stampa del giorno dopo e poi... Basta, non accadrebbe nient'altro.
Io sono convinto che se alle ultime politiche si fossero invertite le percentuali (64% di astensionismo e 36% di votanti) il tutto non si sarebbe esaurito in questo teatrino.
Ma rimane una mia convinzione.
 
In quest'ottica anche annullare la scheda non serve a nulla.



Il mio sogno bagnato è che possa generare uno scatto di orgoglio che, unito al menefreghismo dei politici, possa sfociare in un atto di meravigliosa e pura violenza :ivan:


Io sono convinto che se alle ultime politiche si fossero invertite le percentuali (64% di astensionismo e 36% di votanti) il tutto non si sarebbe esaurito in questo teatrino.
Ma rimane una mia convinzione.
Vuoi una rivoluzione, quindi?
 
Biden aveva rinnovato ed aumentato i dazi messi da Trump verso la cina. Non è la guerra commerciale di Trump è degli usa tutti.
Com'è anche appena accennato nell'articolo, con Biden il 31 ottobre 2021 l'UE ha potuto raggiungere un'intesa per la sospensione dei dazi su acciaio e alluminio, prorogata fino al 31 marzo 2025, mentre Trump durante lo scorso mandato aveva rifiutato.
 
All'atto pratico astensionismo e voto annullato sono perfettamente equivalenti, cosa cambia?
L'unica cosa che cambia è che non devi perdere tempo per andare al seggio e farti timbrare inutilmente la scheda elettorale.
Alle elezioni, non c'è Quorum, quindi cambia ZERO.

Ripeto, annullare la scheda è comunque espressione dell'interesse a partecipare alle elezioni. Non andare a votare vuol dire che invece questo interesse non c'era, o almeno, viene letto così. Poi che, purtroppo, anche la scheda bianca non porti risultati ai fini delle elezioni è vero, ma mandare un messaggio, anche nel proprio piccolo, non è mai inutile. IMO.
 
all' atto pratico è vero che non cambia nulla, ma dal punto di vista simbolico cambia a mio modo di vedere le cose. Un conto è non andare al seggio, azione che può essere interpretata in vari modi, prima tra tutte per una questione di semplice svogliatezza o poco interessamento, mentre l'andare appositamente al seggio per scrivere uno scarabocchio, e acquisire un +1 sia sui registri elettorali, sia sulla propria scheda, per me cambia.

Ripeto, se utopisticamente tutti gli aventi diritto al voto andassero a votare, ma invece di generare una preferenza generassero una scheda nulla, per me, ribadisco, cambierebbe rispetto all' astensionismo fine a se stesso. Andando al seggio comunque tu stai dando un messaggio, il non andare invece può voler dire che quel giorno hai preferito andare al mare o in montagna, quindi non verrebbe rilevato come un atto di protesta, invalidare la scheda del voto invece si, anche se, all' atto pratico, scheda nulla e scheda bianca, ai fini elettorali, siano equivalenti.

E' chiaro però che per rendere efficace la cosa si dovrebbe parlare di grandi numeri.
Ha senso come discorso, perlomeno a livello simbolico, come hai detto. Picco di affluenza alle urne accompagnato da un picco di schede bianche o nulle.
 
Ha senso come discorso, perlomeno a livello simbolico, come hai detto. Picco di affluenza alle urne accompagnato da un picco di schede bianche o nulle.
cosa che sapete tutti, non avverra mai.

I partiti come Lega, PD, FI etc
Hanno i loro elettori di “fiducia”

Forse ecco tra un decennio, ma forse no, visto che ci sono giovincelli che votano quei partite pure ora.
 
Ultima modifica:
Vuoi una rivoluzione, quindi?
Non necessariamente, piuttosto un segnale potente alla politica che ha davvero rotto le palle e che la gente non è più disposta a tollerare che loro si adeguano prontamente gli stipendi e agli operai chiedono di autofinanziarsi il salario minimo, che devono smetterla di depontenziare sanità, istruzione ecc. a favore del privato e via dicendo.
Mi basterebbe anche una protesta eclatante come potrebbe essere uno sciopero totale per 20-30 giorni che blocchi l'intero paese oppure una manifestazione dove almeno 8-10 milioni di persone scendono in piazza a intervalli regolari (tipo una volta a settimana) finché non ascoltano le istanze della gente.
La violenza pura è solo il mio sogno :icebad:
Mi pare che siamo giá al 50% ma la percentuale in sé fa poca differenza se poi quella percentuale non scende in strada incazzata.

Sono percentuali di astensionismo che si sono verificate alle elezioni regionali ma non alle politiche. Però concordo sul fatto che questa manifestazione di malcontento non deve essere fine a se stessa ma avere un seguito.
Chi lo dice che non conviene investire sulle fonti rinnovabili? Il problema in italia è la troppa burocrazia, e il fatto che molti progetti sono fatti senza criterio, tipo l'abuso delle pale eoliche. Ad ogni modo, finchè stai in un paese in cui, se sposti un vaso in un marciapiede dal punto a al punto b, interviene soprintendenza, comune, regione, specnaz russi che ti entrano nel cuore della notte dentro casa e ti fanno sparire chissà dove etc, sarà sempre così, e vale per qualsiasi tipo di investimento, i cui peggior nemici sono burocrazia, tasse, sistema giudiziario al collasso etc.
Tempo fa ho visto un servizio in tv (non ricordo se era Report o Presa Diretta di Riccardo Iacona) sulle fonti rinnovabili e l'intervistato lamentava proprio la lentezza della burocrazia. Aveva chiesto dei permessi per installare non ricordo bene se dei pannelli solari o delle pale eoliche e nel frattempo che aspettava la normativa era cambiata, quindi quei permessi una volta rilasciati sarebbero stati già obsoleti e avrebbe dovuto rifare tutto da capo :facepalm2:
 
Non necessariamente, piuttosto un segnale potente alla politica che ha davvero rotto le palle e che la gente non è più disposta a tollerare che loro si adeguano prontamente gli stipendi e agli operai chiedono di autofinanziarsi il salario minimo, che devono smetterla di depontenziare sanità, istruzione ecc. a favore del privato e via dicendo.
Mi basterebbe anche una protesta eclatante come potrebbe essere uno sciopero totale per 20-30 giorni che blocchi l'intero paese oppure una manifestazione dove almeno 8-10 milioni di persone scendono in piazza a intervalli regolari (tipo una volta a settimana) finché non ascoltano le istanze della gente.
La violenza pura è solo il mio sogno :icebad:


Sono percentuali di astensionismo che si sono verificate alle elezioni regionali ma non alle politiche. Però concordo sul fatto che questa manifestazione di malcontento non deve essere fine a se stessa ma avere un seguito.

Tempo fa ho visto un servizio in tv (non ricordo se era Report o Presa Diretta di Riccardo Iacona) sulle fonti rinnovabili e l'intervistato lamentava proprio la lentezza della burocrazia. Aveva chiesto dei permessi per installare non ricordo bene se dei pannelli solari o delle pale eoliche e nel frattempo che aspettava la normativa era cambiata, quindi quei permessi una volta rilasciati sarebbero stati già obsoleti e avrebbe dovuto rifare tutto da capo :facepalm2:
Aspetta un attimo, alcuni sono contenti che si dimezza la spesa pubblica relativa ad istruzione/sanita in favore del riarmo, quindi stanno facendo solo quello che vuole il popolo dalla parte giusta
 
Aspetta un attimo, alcuni sono contenti che si dimezza la spesa pubblica relativa ad istruzione/sanita in favore del riarmo, quindi stanno facendo solo quello che vuole il popolo dalla parte giusta
Ok, ok, ma cosa ti aspetti dopo? Cioè: le persone non vanno a votare o non votano, scegli tu, arrivano i risultati dell'affluenza, le persone scendono in piazza e/o bloccano il paese e poi? Alla fine cosa ti aspetti che succeda?
 
Aspetta un attimo, alcuni sono contenti che si dimezza la spesa pubblica relativa ad istruzione/sanita in favore del riarmo, quindi stanno facendo solo quello che vuole il popolo dalla parte giusta
Non lo metto in dubbio, resta però il fatto che questi "alcuni" sono una netta minoranza.
Mi rifiuto di credere che la maggioranza del popolo italiano preferisca pagare 300 euro per una visita dall'otorino oppure attendere tremilaquattrocentocinquanta mesi per poterla fare in una struttura pubblica piuttosto che rinunciare al riarmo!
Post automatically merged:

Ok, ok, ma cosa ti aspetti dopo? Cioè: le persone non vanno a votare o non votano, scegli tu, arrivano i risultati dell'affluenza, le persone scendono in piazza e/o bloccano il paese e poi? Alla fine cosa ti aspetti che succeda?
Una presa di coscienza da parte della politica.
Se questo non avviene con le buone (scioperi, proteste...) allora entra in gioco il mio sogno :asd:
 
Aspetta un attimo, alcuni sono contenti che si dimezza la spesa pubblica relativa ad istruzione/sanita in favore del riarmo, quindi stanno facendo solo quello che vuole il popolo dalla parte giusta
Ma infatti i partiti che hanno fatto deflazione sono stati tutti eletti spiegando chiaramente che avrebbero fatto deflazione e, anzi, quando qualcuno si opponeva (e tutt'ora si oppone) alla deflazione, parte un circo di insulti che va da "e le coperture?" per finire con "comunista" passando per "rompicoglioni", "vattene in Russia" e tutta roba che manco alla Corrida.
 
Aspetta un attimo, alcuni sono contenti che si dimezza la spesa pubblica relativa ad istruzione/sanita in favore del riarmo, quindi stanno facendo solo quello che vuole il popolo dalla parte giusta
Sì guarda, è proprio dal 2022 che si sta tagliando la spesa pubblica, prima gli investimenti sulla sanità educazione ecc cadevano a pioggia :rickds:
Certa gente non sa proprio cosa dice
 
Sì guarda, è proprio dal 2022 che si sta tagliando la spesa pubblica, prima gli investimenti sulla sanità educazione ecc cadevano a pioggia :rickds:
Certa gente non sa proprio cosa dice
Il fantomatico mondo in cui la sanità italiana casca a pezzi per il """riarmo""" è fantasia pura buona giusta a far fare due piantini a qualche sovranello deluso ( che comunque nel dubbio la croce la metterà sempre su uno di quei partiti).

I discorsi secondo cui toccherebbe scendere in piazza e dare un calcio in culo ai membri di tutto l'arco parlamentare mi vedono invece d'accordo.
 
Sì guarda, è proprio dal 2022 che si sta tagliando la spesa pubblica, prima gli investimenti sulla sanità educazione ecc cadevano a pioggia :rickds:
Certa gente non sa proprio cosa dice
La spesa pubblica si taglia da molto prima ma tutti i tagli sono stati fatti con il consenso elettorale, non possiamo neanche nascondercelo.
 
La spesa pubblica si taglia da molto prima ma tutti i tagli sono stati fatti con il consenso elettorale, non possiamo neanche nascondercelo.
E quindi cosa c'entra con "er riarmo"?
Al massimo, questi discorsi possono dimostrare che se c'è volontà politica i soldi li trovano. Quindi bisognerebbe farsi qualche domanda sul perché tutto il resto viene tagliato
 
E quindi cosa c'entra con "er riarmo"?
Il riarmo di per sé c'entra poco, non fosse altro che anche quello è spesa pubblica ma ciò non toglie che quello dice Kuro è vero: le scelte deflattive sono fatte con il consenso popolare.
Lo stesso riarmo, sempre che avvenga, è una scelta politica di spesa che avviene con il consenso popolare dei partiti che implementano la scelta stessa.
Post automatically merged:

Non lo metto in dubbio, resta però il fatto che questi "alcuni" sono una netta minoranza.
Mi rifiuto di credere che la maggioranza del popolo italiano preferisca pagare 300 euro per una visita dall'otorino oppure attendere tremilaquattrocentocinquanta mesi per poterla fare in una struttura pubblica piuttosto che rinunciare al riarmo!
Post automatically merged:


Una presa di coscienza da parte della politica.
Se questo non avviene con le buone (scioperi, proteste...) allora entra in gioco il mio sogno :asd:
Rimane aperto il "E poi?". A me 'sta roba pare una versione infantile del grillismo.
 
Il riarmo di per sé c'entra poco, non fosse altro che anche quello è spesa pubblica ma ciò non toglie che quello dice Kuro è vero: le scelte deflattive sono fatte con il consenso popolare.
Lo stesso riarmo, sempre che avvenga, è una scelta politica di spesa che avviene con il consenso popolare dei partiti che implementano la scelta stessa.
Mica ha detto questo, ha detto che la spesa per il """riarmo""" ha dimezzato la spesa per istruzione e sanità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top