Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
In realta' esiste l'apologia del fascisno punita con il carcere
Certo e io non sono fatto di atomi.


Vivi in Italia si? Chiedo.

"quando un'associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista.»
Post automatically merged:

Saluti romani, inni al Duce e “Sieg Heil”: dentro Gioventù nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia

continua su: https://www.fanpage.it/politica/sal...e-il-movimento-giovanile-di-fratelli-ditalia/
Essere fascisti non è reato, l'apologia di fascismo è un reato talmente specifico e limitato che neanche i fondatori del Movimento Fascismo e Libertà sono stati condannati per tale reato.
 
In realta' esiste l'apologia del fascisno punita con il carcere
C’è molto da dire, spiegare e precisare sull’apologia del fascismo. In estrema sintesi: il reato di apologia del fascismo postula una condotta di propaganda ed esaltazione in concreto idonea a procurare adesioni e consensi funzionali alla ricostituzione del disciolto partito fascista.

Qualche esempio:
Cassazione penale sez. I, 16/04/2024, n. 25452
La condotta dell'autore del reato di apologia del fascismo, previsto dall'articolo 4 della legge n. 645 del 1952, allorquando si manifesti nell'"esaltazione" pubblica di esponenti, fatti e metodi di detto partito, per essere punibile deve, comunque, essere idonea a determinare il risultato ovvero il concreto pericolo di una riorganizzazione del disciolto partito fascista, secondo i criteri di cui all'articolo 56 del Cp in tema di delitto tentato con una valutazione ex ante della sua potenzialità, indipendentemente dalle condizioni che in concreto possano articolare la realizzazione dell'evento. Quindi, la condotta di "esaltazione" deve essere suggestiva e comunque suscettibile di provocare adesioni e consensi favorevoli alla ricostituzione del partito fascista ed è in proposito necessario che il giudice accerti, alla stregua di una valutazione da effettuarsi complessivamente, la sussistenza degli elementi di fatto (il contesto ambientale, il grado di immediata, o meno, ricollegabilità dello stesso contesto al periodo storico in oggetto e alla sua simbologia, il numero dei partecipanti, la ripetizione dei gesti) idonei dare concretezza al pericolo di "emulazione" insito nel reato secondo i principi enunciati dalla Corte costituzionale (la Corte ha altresì precisato che la condotta di esaltazione deve essere pubblica nel senso che, ai sensi dell'articolo 266, ultimo comma, del Cp, deve essere commessa: con il mezzo della stampa o con altro mezzo di propaganda; in un luogo pubblico, aperto al pubblico e in presenza di più persone; in una riunione che, per il luogo in cui è tenuta, o per il numero degli intervenuti, o per lo scopo od oggetto di essa, abbia carattere di riunione non privata).

Cassazione penale sez. I, 25/09/2020, n.11576
L'apologia del fascismo, per assumere carattere di reato, deve consistere non in una difesa elogiativa, ma in una esaltazione tale da potere condurre alla riorganizzazione del partito fascista. L'apologia deve essere cioè idonea a determinare quel risultato e, per accertare tale idoneità, rifacendosi alla struttura del delitto tentato, così come configurato nell'articolo 56 del Cp, occorre valutare se l'attività denunciata abbia provocato un concreto pericolo di una riorganizzazione del disciolto partito. Da ciò consegue che la condotta apologetica penalmente rilevante non è rinvenibile nella mera commemorazione, bensì, semmai, nell'esaltazione di un esponente del fascismo: mentre la “commemorazione” consiste nel ricordo di un personaggio o di un avvenimento, svolto in forma pubblica e/o solenne, viceversa l'“esaltazione” consiste in un sottolineare ed ampliare a dismisura aspetti o caratteristiche di un insieme, di un oggetto, di un'idea o di una persona, rendendole oggetto di elogi ed inusitata ammirazione (da queste premesse, in una vicenda in cui il reato era stato ravvisato a carico di alcuni esponenti politici locali, che avevano promosso l'intitolazione di un museo al maresciallo Rodolfo Graziani, la Corte ha annullato con rinvio la condanna, evidenziando come la corte di merito, sebbene avesse correttamente distinto tra commemorazione ed esaltazione, nei termini suddetti, non aveva però adeguatamente spiegato le ragioni per le quali, nella specie, si dovesse apprezzare il carattere esaltativo della figura del generale Rodolfo Graziani, e, soprattutto, non aveva spiegato in modo compiuto il perché la condotta tenuta fosse stata considerata tale da ingenerare, in concreto, il pericolo di ricostituzione del disciolto partito fascista).

Certo e io non sono fatto di atomi.


Vivi in Italia si? Chiedo.

"quando un'associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista.»
Post automatically merged:

Saluti romani, inni al Duce e “Sieg Heil”: dentro Gioventù nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia

continua su: https://www.fanpage.it/politica/sal...e-il-movimento-giovanile-di-fratelli-ditalia/
:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:

Fanpage che parla di fascismo è come Byoblu che parla di vaccini: cumulo di fesserie per guadagnare tramite clickbait e disinformazione per allocchi che non hanno alcuna voglia di informarsi correttamente. :trollface:

Andiamo per ordine:
Disposizioni finali della Costituzione, art. 12 comma 1: “È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”.
La Legge Scelba ha dato attuazione al principio astratto.
La Corte di Cassazione ha precisato che: "In tema di riorganizzazione del disciolto partito fascista, non è vietata la costituzione e l'attività di movimenti che facciano propri solo alcuni punti programmatici di quel partito e non la sua intera ideologia. (Fattispecie in cui la Corte ha ritenuto immune da censure la decisione di merito che aveva escluso la sussistenza del reato nella semplice presenza, nello statuto e nel programma di una associazione privata, della dottrina del corporativismo, accanto alla promozione di un modello di repubblica presidenziale e a principi di salvaguardia delle libertà e rifiuto di ogni forma di discriminazione razziale)": Cassazione penale, sez. I, 15/03/2022, n. 28565.

Sul saluto romano si sono pronunciate addirittura le sezioni unite per comporre un contrasto giurisprudenziale sorto tra le sezioni semplici.
La condotta, tenuta nel corso di una pubblica riunione, consistente nella risposta alla “chiamata del presente” e nel cosiddetto “saluto romano” integra il delitto previsto dall'art. 5 l. 20 giugno 1952, n. 645, ove, avuto riguardo alle circostanze del caso, sia idonea ad attingere il concreto pericolo di riorganizzazione del disciolto partito fascista, vietata dalla XII disp. trans. fin. Cost., potendo altresì integrare il delitto, di pericolo presunto, previsto dall'art. 2, comma 1, d.l. 26 aprile 1993, n. 122, conv. dalla l. 25 giugno 1993, n. 205, ove, tenuto conto del complessivo contesto fattuale, la stessa sia espressiva di manifestazione propria o usuale delle organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi di cui all'art. 604-bis, comma 2, c.p. (già art. 3 l. 13 ottobre 1975, n. 654).
Tradotto: le sezioni unite, in definitiva, hanno affermato che la condotta, tenuta nel corso di una pubblica riunione, consistente nella risposta alla “chiamata del presente” e nel cosiddetto “saluto romano” può integrare entrambe le norme incriminatrici.

Più precisamente:
  • può integrare il delitto previsto dall'art. 5 della Legge Scelba, ove, avuto riguardo alle circostanze del caso, sia idonea ad attingere il concreto pericolo di riorganizzazione del disciolto partito fascista, vietata dalla XII disp. fin. Cost.
  • può integrare anche il delitto, di pericolo astratto, previsto dall'art. 2, Legge Mancino, ove, tenuto conto del significativo contesto fattuale complessivo, la stessa sia espressiva di manifestazione propria o usuale delle organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi di cui all'art. 604-bis, comma 2, c.p. (già art. 3 l. 13 ottobre 1975, n. 654).

In conclusione: lo scoop spazzatura clickbait di Fanpage non prova nulla né a livello di diritto costituzionale né di diritto penale, se non che ci sono degli idioti che, in privato, si credono (neo)fascisti. FDI non può in alcun modo essere paragonato al disciolto PNF sia perché partecipa alle elezioni democratiche, sia perché non attua politiche tipiche del PNF.
 
In realta' esiste l'apologia del fascisno punita con il carcere

Purtroppo sta legge si apre a interpretazioni che oggi giorni fanno comodo al rebranding dell'MSI.
Se non provi nel concreto a ricreare "il partito fascista" puoi essere fascista e fare il fascista come ti pare.

Non si arresta la gente che va ai momoriali del Duce, che ti vuoi arrestare la Meloni che fa il pesce in barile.
 
C’è molto da dire, spiegare e precisare sull’apologia del fascismo. In estrema sintesi: il reato di apologia del fascismo postula una condotta di propaganda ed esaltazione in concreto idonea a procurare adesioni e consensi funzionali alla ricostituzione del disciolto partito fascista.

Qualche esempio:





:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:

Fanpage che parla di fascismo è come Byoblu che parla di vaccini: cumulo di fesserie per guadagnare tramite clickbait e disinformazione per allocchi che non hanno alcuna voglia di informarsi correttamente. :trollface:

Andiamo per ordine:
Disposizioni finali della Costituzione, art. 12 comma 1: “È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”.
La Legge Scelba ha dato attuazione al principio astratto.
La Corte di Cassazione ha precisato che: "In tema di riorganizzazione del disciolto partito fascista, non è vietata la costituzione e l'attività di movimenti che facciano propri solo alcuni punti programmatici di quel partito e non la sua intera ideologia. (Fattispecie in cui la Corte ha ritenuto immune da censure la decisione di merito che aveva escluso la sussistenza del reato nella semplice presenza, nello statuto e nel programma di una associazione privata, della dottrina del corporativismo, accanto alla promozione di un modello di repubblica presidenziale e a principi di salvaguardia delle libertà e rifiuto di ogni forma di discriminazione razziale)": Cassazione penale, sez. I, 15/03/2022, n. 28565.

Sul saluto romano si sono pronunciate addirittura le sezioni unite per comporre un contrasto giurisprudenziale sorto tra le sezioni semplici.
La condotta, tenuta nel corso di una pubblica riunione, consistente nella risposta alla “chiamata del presente” e nel cosiddetto “saluto romano” integra il delitto previsto dall'art. 5 l. 20 giugno 1952, n. 645, ove, avuto riguardo alle circostanze del caso, sia idonea ad attingere il concreto pericolo di riorganizzazione del disciolto partito fascista, vietata dalla XII disp. trans. fin. Cost., potendo altresì integrare il delitto, di pericolo presunto, previsto dall'art. 2, comma 1, d.l. 26 aprile 1993, n. 122, conv. dalla l. 25 giugno 1993, n. 205, ove, tenuto conto del complessivo contesto fattuale, la stessa sia espressiva di manifestazione propria o usuale delle organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi di cui all'art. 604-bis, comma 2, c.p. (già art. 3 l. 13 ottobre 1975, n. 654).
Tradotto: le sezioni unite, in definitiva, hanno affermato che la condotta, tenuta nel corso di una pubblica riunione, consistente nella risposta alla “chiamata del presente” e nel cosiddetto “saluto romano” può integrare entrambe le norme incriminatrici.

Più precisamente:
  • può integrare il delitto previsto dall'art. 5 della Legge Scelba, ove, avuto riguardo alle circostanze del caso, sia idonea ad attingere il concreto pericolo di riorganizzazione del disciolto partito fascista, vietata dalla XII disp. fin. Cost.
  • può integrare anche il delitto, di pericolo astratto, previsto dall'art. 2, Legge Mancino, ove, tenuto conto del significativo contesto fattuale complessivo, la stessa sia espressiva di manifestazione propria o usuale delle organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi di cui all'art. 604-bis, comma 2, c.p. (già art. 3 l. 13 ottobre 1975, n. 654).

In conclusione: lo scoop spazzatura clickbait di Fanpage non prova nulla né a livello di diritto costituzionale né di diritto penale, se non che ci sono degli idioti che, in privato, si credono (neo)fascisti. FDI non può in alcun modo essere paragonato al disciolto PNF sia perché partecipa alle elezioni democratiche, sia perché non attua politiche tipiche del PNF.
Sapevo che non sarebbe tardata la tua spiegazione di carattere giuridico, e per questo non mi sono permesso di rispondere :asd:

Fermo restando che, appunto, chi ritiene Libero, Il Giornale, la Verità giornalacci, mentre il Post, Fanpage etc la bocca della verità non meriterebbe neanche una risposta.
Post automatically merged:

Purtroppo sta legge si apre a interpretazioni che oggi giorni fanno comodo al rebranding dell'MSI.
Se non provi nel concreto a ricreare "il partito fascista" puoi essere fascista e fare il fascista come ti pare.

Non si arresta la gente che va ai momoriali del Duce, che ti vuoi arrestare la Meloni che fa il pesce in barile.
Solo perchè c'è la Meloni al governo? Guarda che i saluti romani, i raduni ad Acca Larenzia (anche molto più cospicui) etc li facevano anche durante i governi di sinistra.

Cioè non è che la legge si fa rispettare o meno a seconda dell'orientamento del governo in carica. Come non veniva fatto nulla ai raduni durante i governi di destra, non veniva fatto nulla neanche durante i governi di sinistra, a meno che non vogliamo dire che Prodi e successori fossero dei pericolosi fascisti :asd:

La magistratura non è che è indipendente o assoggettata al governo di turno solo quando vi piace a voi.
 
Ultima modifica:
I dati statistici dicono che dove manca il Quorum l'affluenza è molto più alta perché appunto non puoi più puntare sull'astensionismo attivo, a quel punto contano solo i Sì o i No dei votanti.
E non parlarmi di rappresentanza parlamentare che una volta eletti fanno i loro porci comodi facendo le coalizioni che vogliono pur di governare senza rendere conto agli elettori (dato che non c'è un vincolo di mandato) e ti ritrovi al governo partiti che magari non si fila nessuno ma possono riscattare partiti che hanno preso molti più voti.

Il Quorum non ha motivo di esistere per quanto mi riguarda.
Non si possono paragonare le mele con le arance , i Referendum non hanno niente a che fare con le politiche , neanche sul piano statistico , per esempio le politiche e le amministrative interessano tutti , i Referendum no , quindi nel primo caso l'affluenza è più alta perchè chi andrà a governare sia esso lo stato o la città avrà effetto su tutti , mentre se qualcuno non è un lavoratore e fa per esempio il medico , o il commercialista o è proprietario di una macelleria , non ci va perchè l'argomento non lo tocca , non gliene frega niente .

Ecco perchè non si possono paragonare , le parti interessate in un referendum non coincidono con la totalità dei cittadini .
Non posso fare un referendum sull'abrogazione delle tasse di casa mia per dire , poi ci vado solo io e vinco il referendum.
suvvia siamo seri .

tutta la polemica è perchè non siamo riusciti a far affluire gente a questi referendum
 
Leggere ancora nel 2025 di persone accostate al Fascismo non dà possibilità neanche di avviare un dibattito , è una cosa veramente tristissima , si vedono le camicie nere dietro ogni angolo ( Si , sono una brutta persona perchè non ho votato e non voto da anni , gli unici Meloni che conosco sono quelli da mangiare)

Una persona molto saggia una volta mi disse :

Il dibattito politico ( anche quello del popolo ) avrà un senso quando : La Sinistra parlerà solo della sinistra (autocritica , pregi e difetti da migliorare )e la Destra parlerà solo della destra ( autocritica , pregi e difetti da migliorare ) , il centro non ci piace! .
E quando si capirà che la disinformazione di qualunque tipo è pesantemente presente anche in Occidente ( non parliamo poi Del conflitto Russia- Ucraina . Una qualunque persona che lavora/collabora con la nato e legge anche i documenti piu infimi della situazione ha un quadro totalmente diverso)
 
Non si possono paragonare le mele con le arance , i Referendum non hanno niente a che fare con le politiche , neanche sul piano statistico , per esempio le politiche e le amministrative interessano tutti , i Referendum no , quindi nel primo caso l'affluenza è più alta perchè chi andrà a governare sia esso lo stato o la città avrà effetto su tutti , mentre se qualcuno non è un lavoratore e fa per esempio il medico , o il commercialista o è proprietario di una macelleria , non ci va perchè l'argomento non lo tocca , non gliene frega niente .

Ecco perchè non si possono paragonare , le parti interessate in un referendum non coincidono con la totalità dei cittadini .
Non posso fare un referendum sull'abrogazione delle tasse di casa mia per dire , poi ci vado solo io e vinco il referendum.
suvvia siamo seri .

tutta la polemica è perchè non siamo riusciti a far affluire gente a questi referendum
Divorzio, porto d'armi, finanziamento pubblico dei partiti, ergastolo, nucleare, uso dei fitofarmaci, aborto, obiezione di coscienza per il servizio militare, caccia, procreazione assistita, diritti lavoratori, acqua pubblica...quali sarebbero questi referendum abrogativi che non interessano la vita di tutti gli italiani come le elezioni politiche :hmm:
 
Divorzio, porto d'armi, finanziamento pubblico dei partiti, ergastolo, nucleare, uso dei fitofarmaci, aborto, obiezione di coscienza per il servizio militare, caccia, procreazione assistita, diritti lavoratori, acqua pubblica...quali sarebbero questi referendum abrogativi che non interessano la vita di tutti gli italiani come le elezioni politiche :hmm:
Infatti la maggior parte raggiunse il quorum , ma per esempio chi aveva già svolto il servizio militare dell'obiezione tardiva poteva sbattersene , quello sulla procreazione assistita non raggiunse il quorum anche e sopratutto per via di una campagna invasiva per l'astensione incluse le omelie a messa, promossa dalla CEI per bocca del Cardinale Camillo Ruini
Ad ogni buon conto chi non aveva problemi di fertilità poteva tranquillamente fottersene e probabilmente lo ha fatto
Ci furono 80% di SI comunque.

In ogni caso quella legge era talmente liberticida che fu smantellata dalla Corte Costituzionale un pezzo alla volta

 
Infatti la maggior parte raggiunse il quorum , ma per esempio chi aveva già svolto il servizio militare dell'obiezione tardiva poteva sbattersene , quello sulla procreazione assistita non raggiunse il quorum anche e sopratutto per via di una campagna invasiva per l'astensione incluse le omelie a messa, promossa dalla CEI per bocca del Cardinale Camillo Ruini
Ad ogni buon conto chi non aveva problemi di fertilità poteva tranquillamente fottersene e probabilmente lo ha fatto
Ci furono 80% di SI comunque.

In ogni caso quella legge era talmente liberticida che fu smantellata dalla Corte Costituzionale un pezzo alla volta

Ed è esattamente per questo che si discute di abbassare o eliminare il quorum, per evitare quello che hai scritto: siccome ho già fatto il servizio militare allora me ne sbatto le palle di tutti quelli che vengono dopo di me; poiché io non ho problemi di fertilità me ne sbatto di tutti quelli che hanno questo problema!
Cioè, non lo fai per una motivazione ideologica ma perché te ne sbatti le palle e il tuo sbattertene le palle non deve in nessun modo condizionare la possibilità per gli altri di beneficiare di determinati diritti.
 
Ed è esattamente per questo che si discute di abbassare o eliminare il quorum, per evitare quello che hai scritto: siccome ho già fatto il servizio militare allora me ne sbatto le palle di tutti quelli che vengono dopo di me; poiché io non ho problemi di fertilità me ne sbatto di tutti quelli che hanno questo problema!
Cioè, non lo fai per una motivazione ideologica ma perché te ne sbatti le palle e il tuo sbattertene le palle non deve in nessun modo condizionare la possibilità per gli altri di beneficiare di determinati diritti.
Il quorum serve affinchè i quesiti proposti siano di interesse generale e non troppo particolare , se togliamo il quorum arriveremo a fare referendums sulla lunghezza delle gonne , non ci andrebbe nessuno e quei 4 gatti che ci andrebbero imporrebbero le loro decisioni sugli altri
 
Il quorum serve affinchè i quesiti proposti siano di interesse generale e non troppo particolare , se togliamo il quorum arriveremo a fare referendums sulla lunghezza delle gonne , non ci andrebbe nessuno e quei 4 gatti che ci andrebbero imporrebbero le loro decisioni sugli altri
Ma infatti questo è un problema che non esiste proprio perché fino a ora abbiamo avuto referendum sempre di interesse generale.
Negare a priori qualcosa sulla base di un presupposto che non si è mai verificato (referendum abrogativo sulla lunghezza delle gonne e similari) è assurdo: è come chiedere l'assoluzione sulla base di un precedente giudiziario che non si è mai verificato.
 
Ma infatti questo è un problema che non esiste proprio perché fino a ora abbiamo avuto referendum sempre di interesse generale.
Negare a priori qualcosa sulla base di un presupposto che non si è mai verificato (referendum abrogativo sulla lunghezza delle gonne e similari) è assurdo: è come chiedere l'assoluzione sulla base di un precedente giudiziario che non si è mai verificato.
Quello era un paradosso e si fino ad ora i referendums si sono fatti su questioni generali proprio perchè c'è il quorum , chi promuove un referendum sa che se non interessa almeno metà degli elettori sarà nullo e quindi neanche propone quesiti che non lo faranno , ma Landini stesso ha detto di averli promossi perchè c'era il Referendum sulle Autonomie differenziate che poi è stato rimosso perchè superato da una sentenza della Corte Costituzionale . Landini sapeva che questi quesiti , molto tecnici e molto specifici , avrebbero faticato moltissimo a raggiungere il quorum, non erano di interesse generale ma molto specifici sui lavoratori delle aziende fino a 15 dipendenti e molti titolari di piccole attività con pochi dipendenti avevano interessi opposti ,per esempio un bar , un ristorante o una pizzeria con 4 o 5 camerieri , una Farmacia , una drogheria tutta gente che avrebbe votato no insieme ad amici e familiari, magari il referendum avrebbe vinto lo stesso ,ma non è detto di sicuro non avrebbe fatto quelle percentuali.

ma il punto è appunto che se si toglie il quorum i quesiti saranno sempre più marginali , magari non le gonne, ma , per esempio , per togliere la ZTL a Milano o Roma si , non è certo un quesito nazionale , ma le due grandi città non avrebbero problemi a raccogliere 500.000 firme e un milione di elettori , col resto d'Italia che se ne frega totalmente
 
In realta' esiste l'apologia del fascisno punita con il carcere
aridaje, l'apologia di fascismo punisce il tentativo di ricreare il PNF con tanto di simboli, ritualogia e tutto il resto del carrozzone
dire "sono fascista" o fare il saluto romano non è apologia di fascismo
Se a essere realizzata è la condotta di “esaltazione”, essa deve essere “suggestiva e comunque suscettibile di provocare adesioni e consensi favorevoli alla ricostituzione del partito fascista”. Sarà, quindi, necessario che il giudice accerti la sussistenza degli elementi di fatto (il contesto ambientale, il grado di immediata, o meno, ricollegabilità dello stesso contesto al periodo storico in oggetto e alla sua simbologia, il numero dei partecipanti, la ripetizione dei gesti) idonei a dare concretezza al pericolo di “emulazione” insito nel reato secondo i principi enunciati dalla Corte costituzionale
 
Quello era un paradosso e si fino ad ora i referendums si sono fatti su questioni generali proprio perchè c'è il quorum ,
No!!!
Gli argomenti che possono essere oggetto di referendum abrogativo non sono determinati dalla presenza o meno del quorum ma da leggi che ne disciplinano l'attuazione!
 
No!!!
Gli argomenti che possono essere oggetto di referendum abrogativo non sono determinati dalla presenza o meno del quorum ma da leggi che ne disciplinano l'attuazione!
Certo ci vogliono 500.000 firme e la conferma della Corte Costituzionale , , ma se sai che senza quorum non avranno valore non cerchi di abrogare le leggi che istituiscono la ZTL di Roma per esempio perchè interessa solo i Romani, non ci andrebbe nessuno , se togli il quorum invece potresti perchè sarebbe valido anche con un solo voto
 

Seconda carica dello stato.

E' decisamente inquietante , ma come persona mi sembra più un atteggiarsi a qualcosa che evidentemente secondo lui lo fa sembrare un " uomo vero " .
La situazione dei politici Italiani , a cui " noi " paghiamo lo stipendio e probabilmente in un ottica futura la pensione è qualcosa che rispecchia la situazione squallida ( o caotica ? ) del nostro paese . Qualche giorno fà ho visto un video di tale ilaria Salis . Al di la del fatto che trovo ridicolo che per quello che ha fatto possa rivestire una carica politica -pagata- , ha anche detto con una leggerezza pari a una ragazzina svampita di 15 anni che andrebbero levate le carceri. Se Uccidi , ti diamo un braccialetto e continui a fare la tua vita . Ok.
Detto questo ; io ; una persona che conta meno di nulla , per non dire 0 se dovessi ipotizzare un ritorno a una mentalità Fascista ( preferisco dire oppressiva ) , un qualcosa che opprime e soffoca il diritto a qualunque liberta del PROPRIO cittadino ( specifico proprio cittadino , perchè certe tematiche vengono inserite in questo contesto erroneamente) guarderei un po piu lontano , al di fuori Dell'Italia che fa parte di un organo internazionale . Se il significato di Fascismo che intendo io e uguale al vostro , potrebbe essere diluito anno dopo anno con maestria. Il fascismo è dittatatura , è il controllo delle masse in modo incondizionato.
la gente forse come è giusto che sia guarda più in casa propria , ma personalmente mi soffermeri su alcune proposte europee ( e ce ne sono tante) , che passano in sordina , che forse a volte appaiono su qualche giornale ma non fanno notizia come la -European Internal security Agency , partendo dal discorso anti crittografia dei dati e a tutto quello che poi ci girerà intorno ( non so se qualcuno si e preso la briga di leggersi il documento )
 
Certo ci vogliono 500.000 firme e la conferma della Corte Costituzionale , , ma se sai che senza quorum non avranno valore non cerchi di abrogare le leggi che istituiscono la ZTL di Roma per esempio perchè interessa solo i Romani, non ci andrebbe nessuno , se togli il quorum invece potresti perchè sarebbe valido anche con un solo voto
Così come sarebbero valide le politiche se andasse a votare una sola persona.
Una cosa assurda come è assurdo l'esempio.
Non esiste nella storia dell'umanità un referendum di qualsiasi natura dove a votare sia andato un solo individuo.
 
Accattativill :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top