Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ce ne sono molte di persone che pensano cose del genere. Anche nel thread scorso sono comparse diverse volte. In casi del genere basta chiedere "ok, se noi Italiani siamo la vergogna del mondo, perché non ci cacciano immediatamente?" Poi, se proprio si vuole esagerare, si mette in risalto il "noi italiani" aggiungendo "ma tutti, eh, io e te compresi, non tutti meno qualcuno". 

E lì le persone sclerano.

 
Ti spiegheresti meglio?
Che se immettono liquidità così, a caso, stampando moneta, l'inflazione aumenta

Inoltre l'Europa per st'anno si è impegnata nell'acquisto di 220 miliardi d titoli di stato italiani. Quindi boh, prima di tirare fuori discorsi sull'Europa che non ci aiuta, aspettiamo

 
58 minuti fa, AudioSculpt ha scritto:

Non ha capito una battuta e lui e il suo figlioccio "non ricordo come si chiama" (uno che sul profilo si definisce imprenditore) mi hanno bloccato.

Si beh, anche chissenefrega :asd:  

Fatevi 5 risate: 


WTF  :fyebr8:

 
Che se immettono liquidità così, a caso, stampando moneta, l'inflazione aumenta

Inoltre l'Europa per st'anno si è impegnata nell'acquisto di 220 miliardi d titoli di stato italiani. Quindi boh, prima di tirare fuori discorsi sull'Europa che non ci aiuta, aspettiamo
Ci spieghi meglio la relazione di cui parli? 

 
Ci spieghi meglio la relazione di cui parli? 
Scusa Cart, ma esattamente qual è il tuo problema? Vuoi che ti spieghi cosa sia l'inflazione? Non sai cos'è l'inflazione? Ho capito male su cosa tu intendessi con "immettere liquidità"? 

La smetti di fare domande stupide e ti spieghi, invece di farmi andare a tentoni nel tentativo di capire di che stracazz parli? Bene :asd:

 
Scusa Cart, ma esattamente qual è il tuo problema? Vuoi che ti spieghi cosa sia l'inflazione? Non sai cos'è l'inflazione? Ho capito male su cosa tu intendessi con "immettere liquidità"? 

La smetti di fare domande stupide e ti spieghi, invece di farmi andare a tentoni nel tentativo di capire di che stracazz parli? Bene :asd:
No, guarda, il problema ce l'hai tu che, evidentemente, non hai troppa idea di ciò di cui stai parlando. 

 
No, guarda, il problema ce l'hai tu che, evidentemente, non hai troppa idea di ciò di cui stai parlando. 
Quindi stai dicendo che stampare moneta non aumenti l'inflazione? 

Anzi no famo così, non rispondere neanche, che proprio mi rompe le palle parlare per enigmi. See ya. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Minchia, tutto mi sarei aspettato tranne che qualcuno dicesse "aspettiamo a dire che l'Europa non ci aiuta" ????

Posto che, per me, il loro aiuto possono tenerselo davvero, preciso per i lettori meno discreti.

 
Quindi stai dicendo che stampare moneta non aumenti l'inflazione? 

Anzi no famo così, non rispondere neanche, che proprio mi rompe le palle parlare per enigmi. See ya. 
Mi quantificheresti l'inflazione che verrà prodotta dalla stampa di 750 miliardi da parte della BCE e l'inflazione prodotta dai suoi passati programmi di acquisto?

Istruito come sei in campo macroeconomico (per permetterti di trattare in quel modo un laureato in materia) mi illustreresti anche i principi cui fai riferimento per ignorare la curva di Phillips? Essa stabilisce una relazione inversa tra tasso di inflazione e tasso di disoccupazione, e questo è riportato in qualunque testo universitario di macroeconomia. Quindi come farebbe a salire - in concreto - l'inflazione in Italia, che ha un tasso di disoccupazione ufficiale che sfiora il 10%?

In piena crisi di Covid-19 per di più, essendo le attività economiche quasi tutte chiuse per decreto. Come farebbero a crescere i prezzi in questo scenario, si può sapere?

 
Mi quantificheresti l'inflazione che verrà prodotta dalla stampa di 750 miliardi da parte della BCE e l'inflazione prodotta dai suoi passati programmi di acquisto?

Istruito come sei in campo macroeconomico (per permetterti di trattare in quel modo un laureato in materia) mi illustreresti anche i principi cui fai riferimento per ignorare la curva di Phillips? Essa stabilisce una relazione inversa tra tasso di inflazione e tasso di disoccupazione, e questo è riportato in qualunque testo universitario di macroeconomia. Quindi come farebbe a salire - in concreto - l'inflazione in Italia, che ha un tasso di disoccupazione ufficiale che sfiora il 10%?

In piena crisi di Covid-19 per di più, essendo le attività economiche quasi tutte chiuse per decreto. Come farebbero a crescere i prezzi in questo scenario, si può sapere?
In realtà qui, senza spesa pubblica vera (cioè tipo il 5, 10% del PIL) andiamo incontro alla stagflazione dove la componente di inflazione è dovuta davvero alla mancanza di beni perché le aziende che producono sono troppo poche.

È uno scenario pessimistico, eh, ma per niente impossibile. Vabbè, anche a gennaio sembrava impossibile un'epidemia tipo peste del '300 eppure...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi quantificheresti l'inflazione che verrà prodotta dalla stampa di 750 miliardi da parte della BCE e l'inflazione prodotta dai suoi passati programmi di acquisto?

Istruito come sei in campo macroeconomico (per permetterti di trattare in quel modo un laureato in materia) mi illustreresti anche i principi cui fai riferimento per ignorare la curva di Phillips? Essa stabilisce una relazione inversa tra tasso di inflazione e tasso di disoccupazione, e questo è riportato in qualunque testo universitario di macroeconomia. Quindi come farebbe a salire - in concreto - l'inflazione in Italia, che ha un tasso di disoccupazione ufficiale che sfiora il 10%?

In piena crisi di Covid-19 per di più, essendo le attività economiche quasi tutte chiuse per decreto. Come farebbero a crescere i prezzi in questo scenario, si può sapere?
Non ho particolari competenze in merito, ma se un singolo Paese stampasse moneta (cosa che tra l'altro non so quanto sia "possibile" in una unione monetaria), senza che vi sia un aumento dell'offerta porterebbe a prezzi più alti. Questo è quello che insegnano a scuola, e lì le mie competenze si fermano. Ciò non toglie che fare mezzi post, senza argomentare un cazzo, e parlando per enigmi non porta da nessuna parte, e la soluzione "l'Italia pensi per sé" mi sembra alquanto banale (e non so quanto fattibile, visto che si trova in una unione monetaria) 

 
Pensavo che Conte si piegasse al Sure ma invece tiene ancora botta  :azz:

Non ho particolari competenze in merito, ma se un singolo Paese stampasse moneta (cosa che tra l'altro non so quanto sia "possibile" in una unione monetaria), senza che vi sia un aumento dell'offerta porterebbe a prezzi più alti. Questo è quello che insegnano a scuola, e lì le mie competenze si fermano. Ciò non toglie che fare mezzi post, senza argomentare un cazzo, e parlando per enigmi non porta da nessuna parte, e la soluzione "l'Italia pensi per sé" mi sembra alquanto banale (e non so quanto fattibile, visto che si trova in una unione monetaria) 
Sei un lettore del fatto?  :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ora anche Orban mostra quanto fa schifo e pena un sovranista al potere, dopo Johnson e Trump l'ennesima figura di sti personaggi, quanto me la sto godendo che anche Salvini e Meloni si stiano facendo dei pezzi assurdi, e quanto godo a vedere rosicare i loro sostenitori tutti duri tutti d'un pezzo, si sfladano come neve al sole.

 
ora anche Orban mostra quanto fa schifo e pena un sovranista al potere, dopo Johnson e Trump l'ennesima figura di sti personaggi, quanto me la sto godendo che anche Salvini e Meloni si stiano facendo dei pezzi assurdi, e quanto godo a vedere rosicare i loro sostenitori tutti duri tutti d'un pezzo, si sfladano come neve al sole.
Ancora.

Vedremo alla fine:

 - quanta percentuale di morti avranno USA ed UK;

 - quanto tempo la loro economia impiegherà a ripartire;

Intanto l'italia è a quota 14000 morti che sarebbero potuti essere la metà se il Governo avesse consegnato materiale per tempo (P.S. gli ospedali stanno ancora aspettando).

Non ho particolari competenze in merito, ma se un singolo Paese stampasse moneta (cosa che tra l'altro non so quanto sia "possibile" in una unione monetaria), senza che vi sia un aumento dell'offerta porterebbe a prezzi più alti. Questo è quello che insegnano a scuola, e lì le mie competenze si fermano. Ciò non toglie che fare mezzi post, senza argomentare un cazzo, e parlando per enigmi non porta da nessuna parte, e la soluzione "l'Italia pensi per sé" mi sembra alquanto banale (e non so quanto fattibile, visto che si trova in una unione monetaria) 
Si ma il forum è un luogo di discussione non di formazione.

Per carità, poi c'è quello che ha tempo e voglia di spiegare cose (e Cart non è esattamente quel tipo di utente) ma se vuoi partecipare ad una discussione si presuppone che:

a) prima ti documenti;

b) poi esprimi una opinione.

Concetti come la (nuova) curva di Phillips, la stagflazione, etc. sono semplici da trovare su internet.

 
Ancora.

Vedremo alla fine:

 - quanta percentuale di morti avranno USA ed UK;

 - quanto tempo la loro economia impiegherà a ripartire;

Intanto l'italia è a quota 14000 morti che sarebbero potuti essere la metà se il Governo avesse consegnato materiale per tempo (P.S. gli ospedali stanno ancora aspettando).

Si ma il forum è un luogo di discussione non di formazione.

Per carità, poi c'è quello che ha tempo e voglia di spiegare cose (e Cart non è esattamente quel tipo di utente) ma se vuoi partecipare ad una discussione si presuppone che:

a) prima ti documenti;

b) poi esprimi una opinione.

Concetti come la (nuova) curva di Phillips, la stagflazione, etc. sono semplici da trovare su internet.
Beh, come è deducibile dal mio messaggio, non sapevo neanche esistesse la curva di Phillips :asd:

Poi tu mi dici di documentarti, però poi nella risposta al post di sopra, fai il capitan senno di poi, parlando di "consegnare il materiale per tempo", come se non costasse, e come se lo producessimo noi stessi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
14000 morti che avrebbero potuti essere meno della metà se, negli anni passati si fossero costruite le strutture, formato e assunto il personale. 

La verità è che la sanità e tutto il settore pubblico viene bastonato dalla metà degli anni '90. Qui non si tratta di essere euristi o non euristi ma di chiedersi, semplicemente, a chi convengono i tagli al settore pubblico? 

Le stronzate tipo "eh ma l'inflazione", "il fardello sulle spalle dei nostri figli", "si be l'abbiam vista la banca dipendente dall'esecutivo" sono servite solo a dare una giustificazione pseudo tecnica ad una posizione meramente ideologica. 

 
14000 morti che avrebbero potuti essere meno della metà se, negli anni passati si fossero costruite le strutture, formato e assunto il personale. 

La verità è che la sanità e tutto il settore pubblico viene bastonato dalla metà degli anni '90. Qui non si tratta di essere euristi o non euristi ma di chiedersi, semplicemente, a chi convengono i tagli al settore pubblico? 

Le stronzate tipo "eh ma l'inflazione", "il fardello sulle spalle dei nostri figli", "si be l'abbiam vista la banca dipendente dall'esecutivo" sono servite solo a dare una giustificazione pseudo tecnica ad una posizione meramente ideologica. 
A nessuno conviene. E le due parti del tuo post non c'entrano molto, visto che sarebbe bastata, dagli anni '90 una seria lotta all'evasione fiscale per finanziare bene il pubblico. Ma finché abbiamo dgli incapaci che fanno il filo ai delinquenti, proponendo condoni su condoni, e stronzi delinquenti che evadono, non dichiarano un cazzo, e anzi, fanno pure a pugni per cercare di prendere i 600 euro di bonus messi a disposizione dal governo, la colpa non sarà dell'Europa. Ci lamentiamo di quanto sia più verde il giardino dei nostri vicini europei, senza  notare che stiamo avvelenando il nostro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top