Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
10 ore fa, Alucard ha scritto:


"Vogliamo un altro MES, non questo MES!" ?

Comunque, mi sa che l'Europa che ci aiuta e ci protegge ha detto di no a Peppy. Quanti giorni sono passati rispetto ai 10 -poi diventati 15- di cui parlava Peppy stesso prima che l'Italia faccia da sola?

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Vogliamo un altro MES, non questo MES!" ?

Comunque, mi sa che l'Europa che ci aiuta e ci protegge ha detto di no a Peppy. Quanti giorni sono passati rispetto ai 10 -poi diventati 15- di cui parlava Peppy stesso prima che l'Italia faccia da sola?
Faccia da sola cosa?

 
@AudioSculpt http://giulimondi.blogspot.com/2020/04/fabrizio-giulimondi-orban-costituzione.html

Piuttosto scontato che ci beccheremo il MES con un nome diverso per renderlo meno evidente. Del resto ad una delle forze di maggioranza il MES è sempre andato bene ed ha passato gli ultimi mesi a difenderlo mentre l'altra, teoricamente contro, è entrata da tempo in silenzio radio riguardo questo tema.
"Il MES è uno strumento inadeguato [...] non ha alcuna considerazione ai miei occhi, agli occhi del mio Paese, della mia Patria, DETTO QUESTO..."




 
Ultima modifica:
Se facessero davvero un mes senza condizionalità preventive e successive (quindi niente troika), sarebbe davvero così negativo? Il problema del mes alla fine è quello, ossia affidare la propria politica economica e fiscale all'eu

 
E se poi ti cambiano le carte in tavola durante il gioco? Mettiamo, se le condizionalità di cui sopra vengono aggiunte in base all'esito delle prossime elezioni? 

E, comunque, dubito fortemente che il MES abbia in pancia tutti i soldi necessari.

 
Se facessero davvero un mes senza condizionalità preventive e successive (quindi niente troika), sarebbe davvero così negativo? Il problema del mes alla fine è quello, ossia affidare la propria politica economica e fiscale all'eu
Un MES senza condizionalità non può esistere, i trattati impongono che siano presenti. 



Non li hanno di certo per aver avuto difficoltà con la sola Grecia. E' tutto un macroscopico bluff per metterci il cappio al collo.

 
Se facessero davvero un mes senza condizionalità preventive e successive (quindi niente troika), sarebbe davvero così negativo? Il problema del mes alla fine è quello, ossia affidare la propria politica economica e fiscale all'eu
Imo sarebbe un semplice riprendersi la quota versata a quel punto.
 
I discorsi da rentier permangono nonostante la nazione sia ad un passo dal baratro. Grandioso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top