Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Bloccare la diffusione di alcune bufale, in tempi come questi, invece, può essere d'aiuto: le informazioni vengono date in tv più volte al giorno, e alcune bufale possono minare la stabilità in un momento delicato come questo, visto che le suddette bufale propongono sempre delle strade più semplici ("la verità che non ti dicono") rispetto a quella "ufficiale" 
Allora perché non puntare su una squadra irreprensibile? 

 
La task force non è la soluzione per questo ma l’istruzione dei cittadini.

Poi la definizione di fake news è abbastanza opinabile per quanto riguarda il caso specifico del coronavirus: prima le mascherine non servono poi si, prima basta un metro di distanza poi forse di più, l’Avigan non funziona ma lo testiamo comunque, gli animali non trasmettono o forse si... non c’è certezza di nulla tra gli scienziati e questi fanno la task force sulle fake news.
Il discorso di definizione di fake news è già più interessante, e personalmente aspetto di vedere come si muoveranno. I test dell'avigan hanno dimostrato non servire a nulla, se non vado errato

Carissimo, capisco che leggere i post sia difficile ma io non ho mai parlato di Orban.

Ora, non credo di dover essere io a spiegare la differenza fra un esperto del settore epidemiologia e un giornalista laureato in chissà quale materia. 
Carissimo, capisco che leggere le discussioni per intero sia difficile, ma è ovvio che non mi riferissi a te. 

Non devi spiegare nulla, ovvio, soprattutto se poi il giornalista ha come sua fonte il suddetto epidemiologo, che non ha magari le competenze di debunking, di ricerca della fonte originale della fake news 

Allora perché non puntare su una squadra irreprensibile? 
Non sono sicuro di aver capito cosa intendi :hmm:

 
Bloccare la diffusione di alcune bufale, in tempi come questi, invece, può essere d'aiuto: le informazioni vengono date in tv più volte al giorno, e alcune bufale possono minare la stabilità in un momento delicato come questo, visto che le suddette bufale propongono sempre delle strade più semplici ("la verità che non ti dicono") rispetto a quella "ufficiale" 
Le tv? Quali, le reti di Mediaset che si vanta mandando in onda uno spot sull'editoria seria? I giornali che fanno a gara a chi sputtana meglio con fake news gli avversari dei loro amati politici? Chi è che ci dovrebbe difendere dalle temibili idiozie che circolano sui social? Una categoria venduta che scrive senza più alcun ormai pudore e codice etico? La RAI? Ah si, pure lei cambia ogni 3x2 a seconda di come vanno le elezioni. La7? Certo, se non fosse per la faziosità di certi suoi personaggi. Dai per piacere. Si devono investire miliardi nei settori che contano. Istruzione, sanità e pubblica sicurezza. Tutto il resto sono chiacchiere. 

 
Se non ti riferisci a me, non scrivere risposte che non si riferiscono a me citando un mio messaggio. Se citi un mio messaggio e scrivi sotto in risposta, non posso che pensare che tu stia parlando a me. 

Comunque. Appurato che un giornalista laureato in una materia non medica non capisce un cazzo di epidemiologia e può limitarsi ad avere come fonte un epidemiologo, rimane da appurare che strumenti abbia il giornalista per capirne di epidemiologia (tipo quelli che parlano di economia senza averla studiata, per dire) e perché non mettere direttamente in epidemiologo vero. Ma sono sicuro che troverai una risposta meravigliosa a questo quesiti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma lo spot in cui la protezione civile scrive l'IBAN per chiedere l'elemosina l'avete visto anche voi ?

Ma non si vergognano ? Dio santissimo come ci siamo ridotti. 

 
Ma lo spot in cui la protezione civile scrive l'IBAN per chiedere l'elemosina l'avete visto anche voi ?

Ma non si vergognano ? Dio santissimo come ci siamo ridotti. 
I miracoli di decenni su decenni su decenni e passa di tagli ad ogni settore pubblico. What a wonderful world.

 
I miracoli di decenni su decenni su decenni e passa di tagli ad ogni settore pubblico. What a wonderful world.
Stai per caso dicendo che il settore pubblico ha bisogno di soldi per acquistare materiale, costruire le strutture, formare e assumere il personale? 

 
Le tv? Quali, le reti di Mediaset che si vanta mandando in onda uno spot sull'editoria seria? I giornali che fanno a gara a chi sputtana meglio con fake news gli avversari dei loro amati politici? Chi è che ci dovrebbe difendere dalle temibili idiozie che circolano sui social? Una categoria venduta che scrive senza più alcun ormai pudore e codice etico? La RAI? Ah si, pure lei cambia ogni 3x2 a seconda di come vanno le elezioni. La7? Certo, se non fosse per la faziosità di certi suoi personaggi. Dai per piacere. Si devono investire miliardi nei settori che contano. Istruzione, sanità e pubblica sicurezza. Tutto il resto sono chiacchiere. 
I medici, i virologi, i ricercatori che ormai sono ovunque nei talk show, e Borrelli che è in TV ogni giorno alle 18.

Tu stai parlando di quello che si dovrebbe fare, ed è inutile fare sti discorsi considerando il momento in cui viviamo 

Se non ti riferisci a me, non scrivere risposte che non si riferiscono a me citando un mio messaggio. Se citi un mio messaggio e scrivi sotto in risposta, non posso che pensare che tu stia parlando a me. 

Comunque. Appurato che un giornalista laureato in una materia non medica non capisce un cazzo di epidemiologia e può limitarsi ad avere come fonte un epidemiologo, rimane da appurare che strumenti abbia il giornalista per capirne di epidemiologia (tipo quelli che parlano di economia senza averla studiata, per dire) e perché non mettere direttamente in epidemiologo vero. Ma sono sicuro che troverai una risposta meravigliosa a questo quesiti. 
Le risposte le trovi nello stesso post a cui hai risposto. Proprio tu, che parli di leggere i post :rickds:

E sempre "proprio tu che parli di leggere i post" dovresti aver letto che ho iniziato a parlare di Orban prima di iniziare a parlare con te, e ho ripetuto quel pensiero non solo quando quotavo te. Non capisco se mi prendi per il culo, nel tentativo di farmi triggerare, o altro :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stai per caso dicendo che il settore pubblico ha bisogno di soldi per acquistare materiale, costruire le strutture, formare e assumere il personale? 
Strano vero?

I medici, i virologi, i ricercatori che ormai sono ovunque nei talk show, e Borrelli che è in TV ogni giorno alle 18.

Tu stai parlando di quello che si dovrebbe fare, ed è inutile fare sti discorsi considerando il momento in cui viviamo 
Questi discorsi in un paese serio non si dovrebbero nemmeno fare. Siccome siamo in emergenza dobbiamo tacere e non dire le cose come stanno? Va bene. 

 
Strano vero?

Questi discorsi in un paese serio non si dovrebbero nemmeno fare. Siccome siamo in emergenza dobbiamo tacere e non dire le cose come stanno? Va bene. 
Ma porco cane LeRoi, io ti do ragione, e sono d'accordo che non dovevamo neanche arrivare in una situazione simile, ma basta fare i Capitan SennoDiPoi. Questa è la situazione, e sappiamo benissimo cosa è mancato nei decenni precedenti, ma il discorso è esaurito in un momento simile. Lo si dovrà riprendere una volta usciti da questa crisi, e una volta ritornati "alla normalità"

 
Cos. La scienza non è democratica, è una e basta. Io non ho letto di articoli scritti da quei giornalisti che vanno contro la scienza, però se mi sbaglio vi prego di dirmelo. 

E paragonare a una task force istituita da Orban è una stronzata :)

(credo potrei ripeterlo all'infinito) 
Allora giusto per essere chiari: tu risposto così ad un mio post. Io ti ho fatto notare che non ho mai parlato di Orban. Se dici di non riferirti a me, ok, ma rimane il fatto che scrivi in risposta ad un mio post qualcosa di Orban senza che io ne avessi mai parlato. 

Ora, per citarti, see ya.

È impossibile: non lo sai che la spesa pubblica fa aumentare l'inflazione? Pensa: se i disoccupati ottengono un lavoro, addirittura, a tempo indeterminato -dio non voglia- cominciano a domandare beni. È incredibile. 

Ci vorrebbe qualcosa che facesse lavorare qualcuno ma non tante persone in modo da non fare aumentare l'inflazione, qualcosa tipo, il Nairu, ecco. ???

 
Allora giusto per essere chiari: tu risposto così ad un mio post. Io ti ho fatto notare che non ho mai parlato di Orban. Se dici di non riferirti a me, ok, ma rimane il fatto che scrivi in risposta ad un mio post qualcosa di Orban senza che io ne avessi mai parlato. 

Ora, per citarti, see ya.

È impossibile: non lo sai che la spesa pubblica fa aumentare l'inflazione? Pensa: se i disoccupati ottengono un lavoro, addirittura, a tempo indeterminato -dio non voglia- cominciano a domandare beni. È incredibile. 

Ci vorrebbe qualcosa che facesse lavorare qualcuno ma non tante persone in modo da non fare aumentare l'inflazione, qualcosa tipo, il Nairu, ecco. ???
Vabbè Cart, se vuoi andare alla pagina precedente, dove lo scrivevo anche in altri post non riferiti a te (e anche non riferiti solo a te) bene. Non ho voglia di perdere tempo. 

See ya. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma porco cane LeRoi, io ti do ragione, e sono d'accordo che non dovevamo neanche arrivare in una situazione simile, ma basta fare i Capitan SennoDiPoi. Questa è la situazione, e sappiamo benissimo cosa è mancato nei decenni precedenti, ma il discorso è esaurito in un momento simile. Lo si dovrà riprendere una volta usciti da questa crisi, e una volta ritornati "alla normalità"
Va bene. Però nel frattempo ti bevi la Task Force anti Fake News che verosimilmente rimarrà in attività anche dopo questa emergenza. E comunque non sto facendo il Capitan SennoDiPoi. Sono cose assodate che diventano ovvie quando alcuni si rompono le palle di sentirsi dire che era giusto fare così sennò saremmo andati a finire in malora. Anzi, tanto ovvie non sono dato che c'è chi si beve ancora la bufala del pubblico = spreco di soldi a vantaggio di chi non ha voglia di lavorare in vita propria e desidera campare sulle spalle dei self-made men. 

È impossibile: non lo sai che la spesa pubblica fa aumentare l'inflazione? Pensa: se i disoccupati ottengono un lavoro, addirittura, a tempo indeterminato -dio non voglia- cominciano a domandare beni. È incredibile. 

Ci vorrebbe qualcosa che facesse lavorare qualcuno ma non tante persone in modo da non fare aumentare l'inflazione, qualcosa tipo, il Nairu, ecco. ???
Si e magari vorrebbero metter su anche famiglia. Ma guarda un po' te questi popolani. Non lo sanno che si campa di ossigeno e di quattro gallette alla Caritas?

 
La soluzione per le fake news sará sempre quello di educare e istruire le persone. Soprattutto all'uso e alla comprensione di internet e dei social, cosa che non avviene da nessuna parte.

La task è un metodo stupido, in particolare se dentro ci stanno schifezze come Repubblica e Fanpage.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Va bene. Però nel frattempo ti bevi la Task Force anti Fake News che verosimilmente rimarrà in attività anche dopo questa emergenza. E comunque non sto facendo il Capitan SennoDiPoi. Sono cose assodate che diventano ovvie quando alcuni si rompono le palle di sentirsi dire che era giusto fare così sennò saremmo andati a finire in malora. Anzi, tanto ovvie non sono dato che c'è chi si beve ancora la bufala del pubblico = spreco di soldi a vantaggio di chi non ha voglia di lavorare in vita propria e desidera campare sulle spalle dei self-made men. 

Si e magari vorrebbero metter su anche famiglia. Ma guarda un po' te questi popolani. Non lo sanno che si campa di ossigeno e di quattro gallette alla Caritas?
Eh, vedi? Non è meglio se i poveracci restano poveracci e lasciano in pace chi ha i soldi? Di questo passo, va a finire che toccherà pagare stipendi veri. E poi, quelli che pagano gli stipendi mica sono tutti uguali, me l'ha detto mio cugino! 

Ovviamente, i poveracci che devono morire male sono gli altri, mica io! Se lo stato spendesse per me, andrebbe bene, eh: se sto bene io, sai che me ne frega degli altri.

La soluzione per le fake news sará sempre quello di educare e istruire le persone. Soprattutto all'uso e alla comprensione di internet e dei social, cosa che non avviene da nessuna parte.

La task è un metodo stupido, in particolare se dentro ci stanno schifezze come Repubblica e Fanpage.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Il punto vero è che, eventualmente, si può evitare la diffusione di una bufala ma, a. bisogna decidere cosa sia una bufala e cosa no (e questo può essere una cosa politica) b. non puoi vietare alle persone di pensare bufale.

Se una persona pensa che il coronavirus sia fatto in laboratorio e diffuso per fare la guerra alla Cina, non puoi farci niente. Puoi solo provare a convincerla che sbaglia e farti una ragione se non vuole cambiare idea. A meno di non voler rispolverare metodi, diciamo, vintage.

 
Va bene. Però nel frattempo ti bevi la Task Force anti Fake News che verosimilmente rimarrà in attività anche dopo questa emergenza. E comunque non sto facendo il Capitan SennoDiPoi. Sono cose assodate che diventano ovvie quando alcuni si rompono le palle di sentirsi dire che era giusto fare così sennò saremmo andati a finire in malora. Anzi, tanto ovvie non sono dato che c'è chi si beve ancora la bufala del pubblico = spreco di soldi a vantaggio di chi non ha voglia di lavorare in vita propria e desidera campare sulle spalle dei self-made men. 

Si e magari vorrebbero metter su anche famiglia. Ma guarda un po' te questi popolani. Non lo sanno che si campa di ossigeno e di quattro gallette alla Caritas?
"Verosimilmente". Vedremo. Vedremo inoltre il lavoro che svolgerà, che voi altri, per conoscenza infusa, date per certo sarà una schifezza immonda. Fai il Capitan SennoDiPoi nel parlare ora di ste cose: "avremmo dovuto", "Dovevano fare"; sono tutte cose che diventano evidenti in un momento simile, per questo è inutile parlarne in questo momento, e per questo dico che si finisce per fare i "Capitan SennoDiPoi", perché chiunque può dire ste cose, arrivati a sto punto.

Sulla bufala del pubblico ecc. nulla da dire

 
Quindi i cinque stelle e le scie chimiche possono essere denunciati?  :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Verosimilmente". Vedremo. Vedremo inoltre il lavoro che svolgerà, che voi altri, per conoscenza infusa, date per certo sarà una schifezza immonda. Fai il Capitan SennoDiPoi nel parlare ora di ste cose: "avremmo dovuto", "Dovevano fare"; sono tutte cose che diventano evidenti in un momento simile, per questo è inutile parlarne in questo momento, e per questo dico che si finisce per fare i "Capitan SennoDiPoi", perché chiunque può dire ste cose, arrivati a sto punto.

Sulla bufala del pubblico ecc. nulla da dire
Carissimo, lo scrivo da anni qui dentro. Non ho dovuto aspettare la crisi del Covid-19 per potermi palesare. I veri CapitanOvvio sono i paladini che hanno messo dentro la Task Force. Gente che si è alimentata con fake news per anni pur di mantenere i propri posti per avere uno stipendio. Colpa loro? Nossignore, sono solamente quattro pesci piccoli. 

 
Carissimo, lo scrivo da anni qui dentro. Non ho dovuto aspettare la crisi del Covid-19 per potermi palesare. I veri CapitanOvvio sono i paladini che hanno messo dentro la Task Force. Gente che si è alimentata con fake news per anni pur di mantenere i propri posti per avere uno stipendio. Colpa loro? Nossignore, sono solamente quattro pesci piccoli. 
A me qui sembra tu ti stia riferendo a Salvini :asd:

Comunque non volevo accusarti di essere l'ultimo arrivato che dice ste cose: era solo un modo per avvalorare il punto che fare sti discorsi ora non porta a niente

 
Eh, vedi? Non è meglio se i poveracci restano poveracci e lasciano in pace chi ha i soldi? Di questo passo, va a finire che toccherà pagare stipendi veri. E poi, quelli che pagano gli stipendi mica sono tutti uguali, me l'ha detto mio cugino! 

Ovviamente, i poveracci che devono morire male sono gli altri, mica io! Se lo stato spendesse per me, andrebbe bene, eh: se sto bene io, sai che me ne frega degli altri.

Il punto vero è che, eventualmente, si può evitare la diffusione di una bufala ma, a. bisogna decidere cosa sia una bufala e cosa no (e questo può essere una cosa politica) b. non puoi vietare alle persone di pensare bufale.

Se una persona pensa che il coronavirus sia fatto in laboratorio e diffuso per fare la guerra alla Cina, non puoi farci niente. Puoi solo provare a convincerla che sbaglia e farti una ragione se non vuole cambiare idea. A meno di non voler rispolverare metodi, diciamo, vintage.
Quindi, secondo la tua opinione, i capitalisti sono tutti brutti e cattivi, e i lavoratori sono tutti buoni con un immensa voglia di fare :asd:  Suppongo che, anche in questo caso, tu non abbia la presunzione di aver ragione assoluta  :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top