Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Cerchiamo di non creare battibecchi, se volete dire la vostra su un argomento politico posto da un altro utente bene, ma evitate di attaccarvi personalmente. 

 
Orban mette fuori legge il cambio di sesso. Di sicuro contrasterà il virus.

 
Che dice quel video di scorretto? Siamo 60milioni, seguendo le norme igieniche e le regole della quarantena il contagio non è facile da propagare.
Senza queste norme saremmo messi molto peggio.
Il Ministero della salute ha rimosso il video dal proprio sito internet e l'ha oscurato sul suo canale youtube, agendo come se non fosse mai esistito.

Tanto per dire cosa dicono di scorretto in quel video.

Vi prego, sto confronto con Orban non ha senso. Le due situazioni sono completamente diverse. Se ne è già anche parlato qui dentro.
Anche se vi piace raccontarvelo le due situazioni non sono completamente differenti.

I poteri Orban non se li è presi da solo con una marcia su Budapest, gli sono stati dati dal Parlamento ungherese in una regolare votazione, così come il potere di controllare l'informazione gli è stato dato con lo scopo di arginare la disinformazione associata alla pandemia da covid-19, non per censurare le opposizioni e fare il dictator.

Gli intenti dichiarati e i modi in cui questi poteri sono stati acquisiti sono regolari in entrambi i casi  da un punto di vista formale e di obiettivi da perseguire, a differire è la percezione che avete della pericolosità dei soggetti che hanno assunto questi poteri.

O ammettete che state facendo il processo alle intenzioni ad Orban dandogli del dittatore prima che lo diventi, graziando Conte per solo squadrismo politico, oppure - come dovreste - vi preoccupate del principio di fondo senza guardare ai colori politici, capendo che un governo, non importa quale esso sia, non dovrebbe mai poter esercitare il proprio controllo su beni fondamentali quali l'informazione, perché a passare ad abusarne per interessi diversi dal bene comune non ci vuole niente, come testimonia la storia e la letteratura. Magari non oggi, magari non domani ma un giorno il precedente aperto potrebbe venire utilizzato per scopi che non vi piacciono, come non vi piace con Orban.

Il fatto è che, secondo me, tutti abbiamo sottovalutato il problema. Non faccio fatica a mettermici dentro anche io: quando la mia zona perdeva fette e fette di turismo in seguito al primissimo allarme, ero il primo a non volere la chiusura e a sminuire la potenza del virus. Un po' per interesse ma un po' anche perché davvero non credevo avrebbe portato a una situazione così drammatica. Quello che si può sicuramente dire è che i virologi sono i primi ad aver fatto casini, perché ricordo nitidamente che nella stessa giornata uno affermava una cosa (riguardante la pericolosità del CoVid) e un altro diceva l'esatto contrario. Della serie "io a chi credo?"
Dovrebbero riflettere su questo i sostenitori del ministero della verità in salsa italica: com'è possibile determinare il vero e il falso in maniera oggettiva ed insindacabile quando nemmeno gli esperti riuscivano (e riescono) a mettersi d'accordo?

Pubblicato il: 02/02/2020 21:50

"In Italia il rischio è 0. Il virus non circola. Questo non avviene per caso: avviene perché si stanno prendendo delle precauzioni". Lo dice il virologo Roberto Burioni parlando del coronavirus a 'Che tempo che fa' su Rai 2. "Questi allarmi continui non sono necessari: bisogna basarsi solo sui casi confermati ed è davvero odiosa questa discriminazione contro i cinesi e contro gli italiani di origine cinese. È una cosa barbara", evidenzia Burioni, per il quale è proprio la Cina a dover affrontare una vera e propria emergenza. "In Cina la situazione è ancora molto grave: ci sono stati 304 morti, 45 solo nelle ultime 24 ore. Più di 2000 persone sono ricoverate in condizioni gravi e il numeri di casi è difficile da quantificare".

https://www.adnkronos.com/salute/2020/02/02/virus-burioni-italia-rischio-zero_4dqZ5UUAKtxSKUIhRYlvqJ.html


Quella di Burioni se la dicessi io adesso sarebbe una fake news da essere sotterrato di insulti ma allora era la verità governativa.

Come non servirebbe ripetere 4 volte a pagina che i capitalistih sono la causa di tutto il male del mondo, eppure io continuo a leggerlo :asd:
Il pensiero di Cart non mi appartiene però le sue critiche al capitalismo non hanno nulla a che spartire con comportamenti da dodicenni come quello  :asd:

Potrebbe argomentarli di più questi suoi pensieri, come saprebbe ben fare se volesse, questo sì.

Se è per questo, il vostro leader assieme alla Meloni, quando si stavano mettendo in zona rossa delle aree in Lombardia, andava su facebook dicendo di riaprire tutto e viaggiare. Sto discorso non ha proprio senso, tutti l'hanno sottovalutata inizialmente, ma dopo no a differenza di qualcuno. Oltretutto quel qualcuno vorrebbe riaprire le chiese per Pasqua, ma è un altro discorso. Vi lascio solo pensare se fosse al governo, altro che 130k contagiati e 15k morti.

Rimane il fatto che ci sia gente che ci campa su queste fake news e possono essere molto pericolose. Basti pensare alla storia del laboratorio, ma a quanto pare per voi è normale che un ex ministro nonché senatore della repubblica possa condividere senza conseguenze robe del genere, senza una prova. Oppure la gente che crede alla d'urso, disinfettando le zampe del proprio cane con la candeggina. Questo è pericoloso e lo Stato deve fermare questo via vai di notizie che si verifica costantemente. 

Sto paragone Orban Conte, davvero, anche basta. Ho già spiegato perché non è così e non mi sembra che qualcuno abbia ribattuto, anzi. Il parlamento sta emendando (strano che qua non si parli della vaccata della lega a prima firma Salvini che scarica le responsabilità su medici e infermieri, per fortuna ritirata) e Conte NON ha pieni poteri. Fine della storia e chi sostiene il contrario è in malafede.

Il mes è una cagata? Si assolutamente. L'Europa? Anche e su questo vi do completamente ragione. Questo non è però un motivo valido per giustificare e farsi piacere le cazzate giornaliere di Salvini o di chiunque altro.
Il nostro sommo leader maximo *inchino* non è un esperto di epidemiologia e non ha responsabilità di governo. Il tuo malo tentativo di giustificare l'erroneità di un servizio di informazione istituzionale, teoricamente prodotto con la partecipazione di esperti in materia e rivolto a guidare la cittadinanza tutta in questo momento di crisi, buttando nel discorso gli abituali "eh ma Salveeeneee ha detto..." e "se ci fosse ancora lui..." mi lascia esterrefatto e profondamente annoiato. L'impatto delle due cose non è lo stesso e te l'ho già spiegato.

Ad ergersi ad arbitri della verità sono quelli che spargevano fake news su quanto il covid-19 non fosse contagioso (quando è proprio la contagiosità a renderlo tanto pericoloso), non gli altri. Se ti prendessi il tempo di fare una pausa staccando la lingua dal deretano di Conte che stai lustrando da molti post, potresti arrivare a comprendere questa semplice ma profonda differenza. Ma dato che sai di essere nella ragione e che io sono in malafede, mi basta questo per chiudere la discussione. 

Sappiate solo che vi state facendo superare in lungimiranza da Rondolino, il giornalista europeista che voleva far manganellare gli insegnanti in protesta:
 




Detto da chi propala fake news come "stampare moneta genera inflazione", ammettendo pure di non capirne un cazzo, è un onore  :asd:

 
Ultima modifica:
Detto da chi propala fake news come "stampare moneta genera inflazione", ammettendo pure di non capirne un cazzo, è un onore  :asd:
Io sono qui che ancora aspetto che qualcuno di voi super mega professori galattici mi spieghi dove stia l'errore nel dire che stampare moneta senza che vi sia un parallelo aumento dell'offerta, dei servizi offerti, porti a inflazione. Io sono sempre aperto il dialogo, anche e soprattutto quando ammetto di non saperne molto, ma mi urta il culo (detto con un francesismo) quando invece di parlare ci si atteggia, soprattutto su un forum, dietro uno schermo. Quindi puoi pure continuare a idolatrare uno che ha da poco detto no al cambio di sesso per i transgender :sisi:

Oppure puoi spiegarmi dove sbaglio. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma secondo me la Task Force anti-fake news potrebbe essere una buona idea.. Da capire effettivamente come lavorerà.

Non credo censureranno chissà cosa, andranno probabilmente solo su fake news pericolose, tipo "fare gargarismi con acqua ossigenata elimina il virus" (hanno dovuto smentirlo..)  o cose di questo tipo..

Girava anche la bufala di lavare le zampe dei cani/gatti con la varechina per disinfettarle. Rimanendo in tema Coronavirus.

Poi si vedrà.. Pronto a cambiare idea in caso contrario.

 
Ma secondo me la Task Force anti-fake news potrebbe essere una buona idea.. Da capire effettivamente come lavorerà.

Non credo censureranno chissà cosa, andranno probabilmente solo su fake news pericolose, tipo "fare gargarismi con acqua ossigenata elimina il virus" (hanno dovuto smentirlo..)  o cose di questo tipo..

Girava anche la bufala di lavare le zampe dei cani/gatti con la varechina per disinfettarle. Rimanendo in tema Coronavirus.

Poi si vedrà.. Pronto a cambiare idea in caso contrario.
Penso che non si occuperà sono di quello  :dsax:

 
Penso che non si occuperà sono di quello  :dsax:
Non te lo saprei dire, essendo un task-force per il coronavirus (se non sbaglio) penso si occuperà solo di quello..

E visto che il dibattito scientifico, su alcuni aspetti, è ancora apertissimo, sarà difficile bollare come Fake-news notizie incerte.

Per questo credo andranno solo su cose palesemente false e/o pericolose per la salute.

Poi è solo una mia idea :)

PS. Concordo con chi dice che la fake news si combattono con la giusta informazione e la preparazione ad un uso corretto e consapevole di Internet, già dalla Scuola, però è un discorso più complesso che spero prima poi verrà affrontato dallo Stato..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi, secondo la tua opinione, i capitalisti sono tutti brutti e cattivi, e i lavoratori sono tutti buoni con un immensa voglia di fare :asd:  Suppongo che, anche in questo caso, tu non abbia la presunzione di aver ragione assoluta  :unsisi:
Beh nel mio campo si. Sgobbano tutti e spesso regaliamo ore

 
Non te lo saprei dire, essendo un task-force per il coronavirus penso si occuperà solo di quello..

E visto che il dibattito scientifico, su alcuni aspetti, è ancora apertissimo, sarà difficile bollare come Fake-news notizie incerte.

Per questo credo andranno solo su cose palesemente false e/o pericolose per la salute.

Poi è solo una mia idea :)
Io credo che principalmente si soffermeranno su notizie dette da signori nessuno (e quindi sarà importante risalire alla fonte originale), o che non hanno un vero dibattito scientifico dietro (o che comunque la comunità scientifica ha già smentito).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono qui che ancora qualcuno di voi super mega professori galattici mi spieghi dove stia l'errore nel dire che stampare moneta senza che vi sia un parallelo aumento dell'offerta, dei servizi offerti sia errato. Io sono sempre aperto il dialogo, anche e soprattutto quando ammetto di non saperne molto, ma mi urta il culo (detto con un francesismo) quando invece di parlare ci si atteggia, soprattutto su un forum, dietro uno schermo. Quindi puoi pure continuare a idolatrare uno che ha da poco detto no al cambio di sesso per i transgender :sisi:

Oppure puoi spiegarmi dove sbaglio. 
Sono interessato anche io

 
Anche se vi piace raccontarvelo le due situazioni non sono completamente differenti.


A chi piace? Che fai etichetti? :hmm:

I poteri Orban non se li è presi da solo con una marcia su Budapest, gli sono stati dati dal Parlamento ungherese in una regolare votazione, così come il potere di controllare l'informazione gli è stato dato con lo scopo di arginare la disinformazione associata alla pandemia da covid-19, non per censurare le opposizioni e fare il dictator.


Anche Mussolini si è preso i poteri in una regolare votazione. Sta frase lascia il tempo che trova.

Il bavaglio all'informazione e espressione lo aveva già messo diversi anni fa, non è una novità di adesso, ricordiamocelo.

Gli intenti dichiarati e i modi in cui questi poteri sono stati acquisiti sono regolari in entrambi i casi  da un punto di vista formale e di obiettivi da perseguire, a differire è la percezione che avete della pericolosità dei soggetti che hanno assunto questi poteri.


qui nessuno ha preso pieni poteri a tempo indeterminato. (per fortuna direi)
Conte sta usando una cosa prevista dalla costituzione che ha dei limiti ben precisi. (di nuovo, per fortuna direi)

La differenza è netta, non è solo un impressione.

O ammettete che state facendo il processo alle intenzioni ad Orban dandogli del dittatore prima che lo diventi, graziando Conte per solo squadrismo politico, oppure - come dovreste - vi preoccupate del principio di fondo senza guardare ai colori politici, capendo che un governo, non importa quale esso sia, non dovrebbe mai poter esercitare il proprio controllo su beni fondamentali quali l'informazione, perché a passare ad abusarne per interessi diversi dal bene comune non ci vuole niente, come testimonia la storia e la letteratura. Magari non oggi, magari non domani ma un giorno il precedente aperto potrebbe venire utilizzato per scopi che non vi piacciono, come non vi piace con Orban.


Se la vuoi mettere sul tifo da stadio è inutile discutere proprio, già il fatto che mi dai della persona che fa squadrismo (probabilmente o quello da "comunista maledetto" o quello da "pidiota") inquadra bene il tuo post.

Qui mi sembra che l'informazione faccia il cavolo che gli pare senza troppi bavagli. Non mi sembra che giornali come Libero sia stato messo al bando nonostante i suoi titoli e il suo modo di pensare spesso sprezzanti.

Confrontare la libertà di stampa, informazione e espressione nostrana a quella Ungherese è una follia.
 

Ma secondo me la Task Force anti-fake news potrebbe essere una buona idea.. Da capire effettivamente come lavorerà.

Non credo censureranno chissà cosa, andranno probabilmente solo su fake news pericolose, tipo "fare gargarismi con acqua ossigenata elimina il virus" (hanno dovuto smentirlo..)  o cose di questo tipo..

Girava anche la bufala di lavare le zampe dei cani/gatti con la varechina per disinfettarle. Rimanendo in tema Coronavirus.

Poi si vedrà.. Pronto a cambiare idea in caso contrario.




la candeggina, era la candeggina. In Cina hanno registrato varie morti a causa di questa cosa.

 
Beh nel mio campo si. Sgobbano tutti e spesso regaliamo ore
Oltre al fatto che è un discorso relativo, non vedo perché dal particolare si debba estendersi al generale. Questa cosa si chiama "generalizzazione", ed è quello che si cerca giustamente di combattere quando si parla di razzismo e cose simili. Tuttavia, noto che generalizzare è giusto a convenienza.

 
Oltre al fatto che è un discorso relativo, non vedo perché dal particolare si debba estendersi al generale. Questa cosa si chiama "generalizzazione", ed è quello che si cerca giustamente di combattere quando si parla di razzismo e cose simili. Tuttavia, noto che generalizzare è giusto a convenienza.
Anzi ti dico solo che ho appena scoperto che molti dei contratti che fanno nel mio ambito tra azienda fornitore e cliente sono illegali. E ci sono pure io. Quindi lasciamo perdere che è meglio 

 
Anzi ti dico solo che ho appena scoperto che molti dei contratti che fanno nel mio ambito tra azienda fornitore e cliente sono illegali. E ci sono pure io. Quindi lasciamo perdere che è meglio 
Evidentemente il mio messaggio non è passato :asd:

 
Beh nel mio campo si. Sgobbano tutti e spesso regaliamo ore
È una cosa che vedo molto anche io nel range di noi Millennials (?) white collars. Tante ore, aziende che non pagano gli straordinari (una rarità almeno) o straordinari "forfettizzati nella RAL" (cito un colloquio) o "nessuno ti obbliga a farli".

Questa almeno la mia esperienza con i miei vecchi colleghi di università e amici.



 
Io sono qui che ancora aspetto che qualcuno di voi super mega professori galattici mi spieghi dove stia l'errore nel dire che stampare moneta senza che vi sia un parallelo aumento dell'offerta, dei servizi offerti, porti a inflazione.
Dovrei dilapidare il mio tempo per spiegarti cose che non vuoi sentire e che non vuoi considerare, per di più dopo avermi appena mancato di rispetto inventandoti fandonie.

Perché mai? 

Al mio quesito su quanta inflazione fosse stata prodotta dall'immissione di massa monetaria da parte della BCE non hai risposto per non ammettere che l'impatto è sempre stato inesistente sia a livello di unione europea che di singola Italia, pur con tutta la montagna di miliardi stampata negli anni. La discussione sullo "stampare genera inflazione" sarebbe terminata lì con una persona dotata di onestà intellettuale.





Ti ho domandato della curva di Phillips e di come coniugheresti i principi di questa con l'alta disoccupazione italiana per giustificare un aumento dell'inflazione.

Caduta nel vuoto come se non l'avessi mai pronunciata.

Ultimo tentativo, da questo testo universitario: http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788843053292



"Il finanziamento monetario può provocare, d'altro canto, aumenti di prezzi in presenza di pieno impiego o di strozzature settoriali"
Nuovamente, il pieno impiego lo vedi da qualche parte qui in Italia?

Forza ripetimi "eh ma l'offeeeeerta...", non aspetto altro.

Io sono sempre aperto il dialogo, anche e soprattutto quando ammetto di non saperne molto, ma mi urta il culo (detto con un francesismo) quando invece di parlare ci si atteggia, soprattutto su un forum, dietro uno schermo.

Oppure puoi spiegarmi dove sbaglio. 
A me urta il culo a dover discutere con uno che preferirebbe affamare una nazione per non avere inflazione. Vuoi fare il rentier non essendolo? Non è un problema mio, se e quando la durezza del vivere ti toccherà come ha toccato milioni di altri italiani, potresti, forse, riuscire a liberarti di questo egoismo e a capire che è meglio che la gente abbia un lavoro e possa vivere serena ed in salute perché lo Stato spende per dargli benessere, piuttosto che fare austerità per evitare qualche miserabile punto di inflazione facilmente arginabile da cose come la scala mobile e l'investimento in titoli di Stato. 

Discutendo con Cart poi stavi a fa' la voce grossa come se sapessi tutto, puoi risparmiarmi questa umiltà fasulla che non ti appartiene. Mi annuisci pure alle sacrosante verità di LeRoi sui tagli alla spesa pubblica mentre al contempo rigetti la monetizzazione del debito per terrore dell'inflazione, cosa può esserci di più falso di questo?

Quindi puoi pure continuare a idolatrare uno che ha da poco detto no al cambio di sesso per i transgender :sisi:
Affermo che il controllo dell'informazione è inaccettabile in qualunque caso e tu lo prendi come tifo per Orban. Che ho fatto di male per meritarmi questo?

See yaa esperto di economia.

A chi piace? Che fai etichetti? :hmm:
Il like lo hai messo ad ogni pensiero che Sekiro ha espresso su questo argomento, mi sembra naturale che mi rivolga ad entrambi. 

Ti etichetto per altre cose che non dimentico, come l'essere un europeista che se ne sbatte di cosa è stato fatto in Grecia dall'organizzazione che ami, non queste.

Anche Mussolini si è preso i poteri in una regolare votazione. Sta frase lascia il tempo che trova.

Il bavaglio all'informazione e espressione lo aveva già messo diversi anni fa, non è una novità di adesso, ricordiamocelo.
E' la tua conoscenza della storia che lascia il tempo che trova.

Le camice nere, lo squadrismo, la marcia su Roma non le contiamo no? Le parole che Mussolini pronunciò quando "chiese" la fiducia al Parlamento furono queste:

"Con trecentomila giovani armati di tutto punto, decisi a tutto e quasi misticamente pronti ad un mio ordine, io potevo castigare tutti coloro che hanno diffamato e tentato di infangare il Fascismo. Potevo fare di quest'aula sorda e grigia un bivacco di manipoli: potevo sprangare il Parlamento e costituire un Governo esclusivamente di fascisti. Potevo: ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto."
Ma quale votazione regolare, ma fammi il piacere su. Questa è ignoranza pura e avete anche il coraggio di fare gli istruiti che sanno tutto.

qui nessuno ha preso pieni poteri a tempo indeterminato. (per fortuna direi)
Conte sta usando una cosa prevista dalla costituzione che ha dei limiti ben precisi. (di nuovo, per fortuna direi)

La differenza è netta, non è solo un impressione.
Non conosci la storia del tuo Paese e dovrei credere che sai cosa succeda in Ungheria?

"The government has rejected the criticism, saying the law empowers it to adopt only measures needed to fight the virus, and that parliament can revoke the special powers.

This is an authorization limited both in time and scope ... as it is solely related to the coronavirus, and you are crying a dictatorship,” state secretary Bence Retvari told opposition parties before the vote."

"Justice Minister Judit Varga said it was “very damaging fake news” that the law is intended to neutralize the national assembly."

"President Ader said the government’s special authorization would end once the epidemic is over and was limited to dealing with the epidemic and its fallout.

“The controlling role of Parliament and the government’s duty to report will remain in place during the epidemic,” Ader said.

https://www.reuters.com/article/us-health-coronavirus-hungary-law/hungarys-pm-wins-emergency-powers-to-fight-coronavirus-idUSKBN21H21T
Non conoscendo l'ungherese e la situazione nel paese, precisamente come voi che vi fingete esperti dopo due articoli di giornale, perché dovrei dismettere la veridicità di queste dichiarazioni da parte di figure istituzionali ungheresi diverse da Orban? Oltre al vostro hate boner nei suoi confronti, voglio dire.

Vabbè lasciamo stare che siete così radicalizzati che pure mantenere un minimo equilibrio nelle analisi per voi significa essere pro Orban. Che parlo a fare.

Se la vuoi mettere sul tifo da stadio è inutile discutere proprio, già il fatto che mi dai della persona che fa squadrismo (probabilmente o quello da "comunista maledetto" o quello da "pidiota") inquadra bene il tuo post.
Tu un comunista ahahah... Il miglior commento che mi viene su questo sarebbe un bel, fat, big KEKW. Di cuore.

Qui mi sembra che l'informazione faccia il cavolo che gli pare senza troppi bavagli. Non mi sembra che giornali come Libero sia stato messo al bando nonostante i suoi titoli e il suo modo di pensare spesso sprezzanti.

Confrontare la libertà di stampa, informazione e espressione nostrana a quella Ungherese è una follia.
Io ti parlo di dove il controllo dell'informazione ci potrebbe portare e tu mi rispondi che l'informazione da noi è ancora libera. Ok dude.

I vostri confronti ve li potete rimettere da dove li avete tirate fuori. L'Ungheria non è il mio primo pensiero perché non ci vivo, a me interessa dove va l'Italia furbi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top