Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Per uscire dall'euro non serve nessun atto di quel tipo. Si esce e basta.


Non è così semplice, il trattato di Maastricht e di Lisbona sono norme interposte, non è che puoi semplicemente far uscire una legge (men che meno un decreto) che dice "ok chi se ne fotte da oggi basta euro". Verrebbe censurata in mezzo secondo per contrasto con l'art. 117.
Per uscire dall'euro si esce dall'UE, per uscire dall'UE ci sono due vie:
-modifichi il 117, con tutte le difficoltà del caso in ordine a tempistiche e maggioranza, e poi voti la legge ordinaria che ti pare per l'eliminazione dell'euro;
-recedi dall'UE applicando il trattato di Maastricht, che prevede che il recesso abbia efficacia dopo una procedura di negoziazione O dopo due anni dalla dichiarazione di voler recedere. Questo sempre che non si ravvisi comunque una violazione dell'art.11, che è una norma programmatica ma comunque c'è.

In entrambi i casi la necessità di fare tutto all'improvviso se ne va fuori dalla finestra.
Qualsiasi altro sistema per uscire dall'euro tramite legge ordinaria è grossolanamente anticostituzionale ed esposto a censura.
L'idea di farlo dalla sera alla mattina presuppone un atto improvviso che non può che essere del governo. Insomma presuppone che sia un decreto legge: recedere da un trattato europeo tramite decreto legge è chiaramente e senza il minimo dubbio in violazione dell'art.117.
Quel "si esce e basta" vale se la corte costituzionale è d'accordo nel fare finta di nulla (improbabile, considerando da dove provengono attualmente i componenti), altrimenti tutta questa semplicità è pura fantasia.
Poi per carità, se tutti sono d'accordo e c'è la volontà politica di farlo si può fare qualsiasi cosa, ma la violazione costituzionale è evidente. 

A livello puramente pratico cosa servirebbe politicamente per farlo , oltre ovviamente alla totale volontà. Cioè cosa bisognerebbe fare? Modifica di una norma costituzionale?
Puoi scegliere se modificare l'Art.117 Cost. eliminando il riferimento agli obblighi internazionali e comunitari (quindi una revisione costituzionale, fatta dal parlamento con maggioranze qualificate), avendo poi carta bianca sul da farsi, o se utilizzare la procedura prevista all'art.50 del trattato di Maastricht (come stanno appunto facendo gli inglesi) e negoziare l'uscita/uscire come ci pare trascorsi due anni.
Al di fuori di queste due possibilità si è al di fuori di quanto è costituzionalmente lecito.

 
Personalmente non sono così sicuro. Non che il mio parere conti in modo particolare, ovviamente. D'altra parte, come hai detto, se ci fosse la volontà politica davvero si uscirebbe e basta. Come è successo tante volte nella storia, fra l'altro.

Comunque, questa è discussione puramente accademica, vista la mancanza di volontà politica.

 
Personalmente non sono così sicuro. Non che il mio parere conti in modo particolare, ovviamente. D'altra parte, come hai detto, se ci fosse la volontà politica davvero si uscirebbe e basta. Come è successo tante volte nella storia, fra l'altro.

 

Comunque, questa è discussione puramente accademica, vista la mancanza di volontà politica.
Per forza, se c'è la volontà politica si fa qualunque cosa, nel bene e nel male.
Se si vuole rimanere nella legalità, comunque, la strada è quella

 
Certo che ormai con tutte le stranezze che accadono ogni giorno viene proprio da chiedersi in che mondo viviamo, e sopratutto perché la gente non si fa due domande...

Sindacalisti che invitano "strepitosi" liberisti dichiarati a spiegare ai compagni cosa accadrebbe in caso di uscita dall'Euro:


L'eroe delle "sinistre" europee che per coltivare le sue aspirazioni da Napoleone si mette in rotta di collisione con gli USA:


Il candidato alla presidenza della CDU che viene a dirci chiaramente che la Germania ha avuto solo da guadagnarci dall'Euro: https://in.reuters.com/article/us-germany-economy/conservative-merz-says-germany-benefits-from-weak-euro-idINKBN1ND1UY

BERLIN (Reuters) - Germany is benefiting from a euro exchange rate that is too weak for its economy but too strong for others in the currency bloc, conservative Friedrich Merz, running to replace Chancellor Angela Merkel as leader of her party, said on Thursday. [...]

And this currency, which is in the meantime too weak for our economy, is still too strong for most of the others,” he added, speaking English at the event in Berlin.

We are benefiting within the European Union, within the internal market, but beside that we are benefiting in international trade - toward China, toward the U.S., toward other regions in the world - from this currency policy.” [...]

“We have to do more than we are actually doing because if Europe fails - and this is a clear option, no one can deny it, Europe is really at the threshold at the moment - if Europe fails, the Germans will be those who suffer most from that.”


La stranezza più grande per me però resta che nonostante tutto questo europeisti incurabili alla LucaPac continueranno a ripetere i loro mantra, senza essere in grado di fare il minimo ragionamento: l'UE ci da la pace (quindi abbiamo bisogno di un esercito per combattere la Cina, la Russia e gli USA); non è vero che l'Euro beneficia la Germania e danneggia gli altri Paesi, siamo noi che siamo dei falliti (per questo giustamente i tedeschi sudano freddo all'idea della fine dell'Euro); il liberismo è di sinistra e l'uscita dall'Euro danneggerebbe le classi dei lavoratori perché ci sarebbe l'inflazzzzione.

Davvero mi sfugge come certa gente possa essere lobotomizzata a tal punto...

 
Ultima modifica:
LucaPac si è dileguato dalla discussione quando si è iniziato a parlare di fatti e Cart gli ha chiesto se l'area euro fosse ottimale.  :rickds:

Purtroppo ce ne sono tantissimi così Dr4ke, giusto ieri ho avuto una discussione con una ragazza del mio corso (ma anche con altri in diverse occasioni), e dopo averle dato dati e spiegazioni dettagliate (prese anche dalla stessa commissione europea o Bce, quindi alla luce del sole e non chissà da quale giornale ritenuto complottista), mi ha risposto semplicemente: "però a me piace lo stesso l'Europa".  :lmfao:

Non sanno proprio cosa rispondere. 

Comunque non li giudico, devo dire onestamente che fino a qualche mese fa la pensavo esattamente allo stesso modo di quella ragazza, nonostante mio padre mi dimostrasse il contrario, e quando finalmente ho realizzato, mi sono sentito davvero davvero stupido, prenderlo al **** e goderne anche (senza offesa per gli omosessuali), evidentemente siamo stati lobotomizzati fin da piccoli, questa è la sostanza.

Meglio tardi che mai. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Virginia Raggi assolta, il fatto non costituisce reato  :polmo:

 
45640752_1388422891294400_3653434847109578752_n.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh ma i greci se lo meritano perché hanno sperperato (infatti ovviamente i 50 e passa miliardi del fondo salvastati coprivano le spese dei greci fannulloni) e hanno vissuto al di sopra delle possibilità. Come gli italiani che sono degli stupidi ritardàti che sprecano e basta, ovviamente tranne me che sono migliore (che domande nè).

 
Eh ma i greci se lo meritano perché hanno sperperato (infatti ovviamente i 50 e passa miliardi del fondo salvastati coprivano le spese dei greci fannulloni) e hanno vissuto al di sopra delle possibilità. Come gli italiani che sono degli stupidi ritardàti che sprecano e basta, ovviamente tranne me che sono migliore (che domande nè).
Soldi che tra l'altro mi pare siano ritornati alle banche tedesche

 
Ovviamente i soldi in più sui salari si limitano ad intaccare i profitti: una volta guadagnati mica vengono spesi (aumentando i profitti), ma immolati alla dea dell'inflazione con rituale del fuoco sacro.

-> "un meccanismo perverso" cit. :happybio:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente i soldi in più sui salari si limitano ad intaccare i profitti: una volta guadagnati mica vengono spesi (aumentando i profitti), ma immolati alla dea dell'inflazione con rituale del fuoco sacro.

-> "un meccanismo perverso" cit. :happybio:
E come il salario dei dipendenti pubblici: mica viene speso in beni e servizi e, grazie al moltiplicatore keynesiano, ingenera un circolo positivo con aumento del PIL, no, vengono buttati in un vulcano.

 
Comunque, i miei preferiti non sono tanto quelli che "eh ma l'Europa... " quanto i (neo)liberisti che vogliono/fanno un lavoro pubblico. Per la serie "la spesa pubblica da tagliare è quella per gli altri".??

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la cosa che piu spaventa e' che questa gente si ritiene di "sinistra".
Non sono meno spaventosi dei lavoratori -o alianti tali- che si considerano di destra pensando che la destra sia a favore dei lavoratori. Ovviamente, dopo aver subito politiche di destra (=deflazione salariale e disoccupazione).

 
Non sono meno spaventosi dei lavoratori -o alianti tali- che si considerano di destra pensando che la destra sia a favore dei lavoratori. Ovviamente, dopo aver subito politiche di destra (=deflazione salariale e disoccupazione).
Vero... pero' di solito i lavoratori diventano di destra perche la sinistra non esiste piu', sopratutto nelle fabbriche.

 
Vero... pero' di solito i lavoratori diventano di destra perche la sinistra non esiste piu', sopratutto nelle fabbriche.
Sicuramente politiche di destra avvantaggiano la destra, ok. Solo che diventare di destra, per i lavoratori, significa darsi una mazzata sui coglioni, ringraziare e chiedere il permesso di darsene un'altra.  :rickds:

Inutile che ci prendiamo per il ****, i lavoratori "di destra" sono solo persone che si sono fatte abbindolare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top