Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ti sbagli le aziende fanno di tutto per sottopagare i dipendenti, è pieno di gente che lavora full time a 400 euro al mese tramite scappatoie e buchi (nemmeno tanto poi) legislativi.

Anzi se potessero non li pagherebbero proprio, li metterebbero direttamente a lavorare gratis.
Come gli stagionali al mare con gli albergatori/ristoratori che vanno a piangere in tv perché non trovano gente ''che accetta di essere schiavizzata'' dicendo che non hanno voglia di lavorare :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come gli stagionali al mare con gli albergatori/ristoratori che vanno a piangere in tv perché non trovano gente ''che accetta di essere schiavizzata'' dicendo che non hanno voglia di lavorare :asd:
Questo lo fanno tantissimi imprenditori, indipendentemente dal settore merceologico. E se rispondi "basta pagare" praticamente gli viene un infarto stile Ruggero de Ceglie

 
Perchè ragionano in modo egoistico ed a breve termine, basta che sto bene io le altre aziende si fottano. Peccato che a fottersi poi siano loro per primi.
this.

poi ci sono anche altri microfattori, magari quello piu importante è la pressione fiscale, ma fondalmente è questa la ragione.

possiamo anche includere motivazioni politiche? possiamo anche.

Questo lo fanno tantissimi imprenditori, indipendentemente dal settore merceologico. E se rispondi "basta pagare" praticamente gli viene un infarto stile Ruggero de Ceglie
scusa mi rispolveresti il motivo per cui l'europa vuole piu disoccupazione e salari bassi?  grazie

vorrei farci un ragionamento

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché i capitalisti non ne vogliono sapere di pagare e si sono inventati sta pagliacciata per legittimare la lotta di classe del capitale.

 
Le politiche neoliberiste adottate dagli Stati (chi più, chi meno), mica le hanno imposte i capitalisti, sono gli Stati stessi che hanno deciso di avvalersene.

 
Sì, le ha imposte Gesù bambino, non i capitalisti che si sono letteralmente comprati i governi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ammesso e non concesso che i governi si siano fatti comprare dai capitalisti, la scelta di attuare o meno le politiche neoliberiste rimane sempre e comunque in mano ai governi, dato che questi ultimi potevano anche dire:

"no grazie,  il capitalismo non ci piace, passiamo ad altro".

 
Quello che non vuoi capire è che i governi sono composti di persone che sono state pagate dai capitalisti per fare quello che i capitalisti dicevano, ossia implementare misure neoliberiste.

 
Intervengo solo per dire che se qualcuno si fa corrompere la colpa è di entrambi, non certo solo del corruttore.

EDIT: ci ho tolto il "secondo me"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qua non si parla di semplice corruzione, ma di uno o più capitalisti che finanziano la campagna elettorale di uno o più partiti per poi ottenere in cambio misure a proprio favore approvate dal parlamento. 

 
Quello che non vuoi capire è che i governi sono composti di persone che sono state pagate dai capitalisti per fare quello che i capitalisti dicevano, ossia implementare misure neoliberiste.
Ok, alcune persone all'interno dei governi si sono fatte pagare (diciamo pure corrompere) per implementare misure neoliberiste all'interno del sistema, e di fatto le hanno poi implementate, ma aldilà delle modalità con le quali si sono fatti convincere per implementare tali misure, rimane comunque il fatto che spettava loro non farsi persuadere dal denaro e dal capitalismo, è una scelta che hanno compiuto deliberatamente, nessuno li ha obbligati.

 
Qua non si parla di semplice corruzione, ma di uno o più capitalisti che finanziano la campagna elettorale di uno o più partiti per poi ottenere in cambio misure a proprio favore approvate dal parlamento. 
Era un esempio metaforico, al posto della parola "corrompere" mettici quello che hai detto te e inserisci da una parte "i partiti" e dall'altra "i capitalisti". Il mio discorso non cambia di una virgola.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era un esempio metaforico, al posto della parola "corrompere" mettici quello che hai detto te e inserisci da una parte "i partiti" e dall'altra "i capitalisti". Il mio discorso non cambia di una virgola.
Direi che se si cambiano complemento oggetto, soggetto e verbo, il discorso cambia  eccome. Posto che la tua frase non era esattamente una "metafora". Ma sti cazzi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Direi che se si cambiano complemento oggetto, soggetto e verbo, il discorso cambia  eccome. 
Quindi in questo caso il politico/partito che si è fatto pagare (come si diceva sopra, diciamo corrompere) non ha colpe, ma le ha solo chi lo ha finanziato.

 
Ok, alcune persone all'interno dei governi si sono fatte pagare (diciamo pure corrompere) per implementare misure neoliberiste all'interno del sistema, e di fatto le hanno poi implementate, ma aldilà delle modalità con le quali si sono fatti convincere per implementare tali misure, rimane comunque il fatto che spettava loro non farsi persuadere dal denaro e dal capitalismo, è una scelta che hanno compiuto deliberatamente, nessuno li ha obbligati.
Aspetta, te lo rispiego per l'ultima volta.

I capitalisti vogliono pagare poco i lavoratori. I capitalisti creano un partito o un politico a cui finanziano la campagna elettorale. Il partito o il politico in campagna elettorale dice esplicitamente cosa farà. Il partito o il politico viene eletto. Il partito o politico fa quello che aveva detto in campagna elettorale.

Ti rendi conto che non c'entra un cazzo la corruzione e che il partito o politico non hanno un dovere morale verso i lavoratori.

Detto questo, buon proseguimento.

 
La butto un po' in caciara e dico che il Sex Symbol Peppino tra DPCM dittatoriali e ambigui voluti volutamente cosi e manovre economiche che ci hanno consegnato e venduto alla "Mamma" Germania con le sue banche per i prossimi 70 anni, mi sta facendo rimpiangere il Governo Monti, ed ho detto tutto.

 
Quindi in questo caso il politico/partito che si è fatto pagare (come si diceva sopra, diciamo corrompere) non ha colpe, ma le ha solo chi lo ha finanziato.
Corruzione e finanziamento legale della campagna elettorale sono cose abbastanza diverse. Se la differenza ti sfugge, fa niente.

 
Corruzione e finanziamento legale della campagna elettorale sono cose abbastanza diverse. Se la differenza ti sfugge, fa niente.
Guarda io capisco che si debba per forza trovare qualcuno a cui addossare tutte le colpe. Questo è un bisogno fisiologico dell'essere umano. Tuttavia, se non capisci che la colpa non è solo del mandante ma anche del complice, fa niente.

 
Aspetta, te lo rispiego per l'ultima volta.

I capitalisti vogliono pagare poco i lavoratori. I capitalisti creano un partito o un politico a cui finanziano la campagna elettorale. Il partito o il politico in campagna elettorale dice esplicitamente cosa farà. Il partito o il politico viene eletto. Il partito o politico fa quello che aveva detto in campagna elettorale.

Ti rendi conto che non c'entra un cazzo la corruzione e che il partito o politico non hanno un dovere morale verso i lavoratori.

Detto questo, buon proseguimento.
Da quello che dici sembra che la maggior parte dei partiti siano stati creati appositamente da una loggia massonica di capitalisti che incentivano economicamente i loro politici  ad implementare misure capitaliste all'interno del governo...

Vorrei ricordarti che non tutti i partiti sono nati con le stesse finalità politiche di Forza Italia, anzi.

Molti partiti di matrice non-capitalista hanno purtroppo rivisto i propri ideali politici a favore del capitalismo, in cambio di denaro e/o privilegi politici, se non è corruzione questa...

Altri ancora hanno appoggiato il capitalismo in buona fede, ma rimane il fatto che la colpa ricade anche sul governo. 

Ti ripeto, i politici saranno pure stati pagati dai capitalisti, ma nessuno li ha obbligati a prendere certe decisioni politiche discutibili, potevano rifiutare sia il denaro (tanti soldi) che l'incarico.

I capitalisti da soli non fanno nulla, la colpa va spartita anche col governo e questa è una certezza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top