Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
OK, ma vi è la certezza che lo "strozzinaggio" sarebbe così massivo? Perché comunque parla anche di prestiti a fondo perduto (potrebbero essere, per esempio, la gran parte dei prestiti, da quello che sta scritto)
Massivo o meno ritieni che una maggior austerità (perché comunque la si rigiri, li si casca) sia la risposta adatta per affrontare l'incombente crisi economica? 

 
Massivo o meno ritieni che una maggior austerità (perché comunque la si rigiri, li si casca) sia la risposta adatta per affrontare l'incombente crisi economica? 
Sicuramente no, ma quei prestiti a fondo perduto (che andranno soprattutto ai Paesi più colpiti) potrebbero farci comodo. I mean, mi sembra che siamo abbastanza nella merda già ora, e che la crisi sia già incominciata, con migliaia di persone che perdono il posto di lavoro, e aziende che chiudono 

Secondo te come si sta comportando l'europa? 

Dai per favore finiamola con questa storia di chiudere gli occhi e fare i fessi. 
Ma diciamo anche che non è il caso di ragionare con il: "Once merda, always merda". L'Europa ha fallito nel dare risposte col giusto tempismo, ma ora che sta iniziando a darle, e rifiutare (anche, non solo) prestiti a fondo perduto, chiedendo una cosa che non si sa quando, né se arriveranno, mi sembra una mossa un po' avventata, considerando la grave emergenza che stiamo affrontando in questo momento, o no? :hmm:

 
Sicuramente no, ma quei prestiti a fondo perduto (che andranno soprattutto ai Paesi più colpiti) potrebbero farci comodo. I mean, mi sembra che siamo abbastanza nella merda già ora, e che la crisi sia già incominciata, con migliaia di persone che perdono il posto di lavoro, e aziende che chiudono 

Ma diciamo anche che non è il caso di ragionare con il: "Once merda, always merda". L'Europa ha fallito nel dare risposte col giusto tempismo, ma ora che sta iniziando a darle, e rifiutare (anche, non solo) prestiti a fondo perduto, chiedendo una cosa che non si sa quando, né se arriveranno, mi sembra una mossa un po' avventata, considerando la grave emergenza che stiamo affrontando in questo momento, o no? :hmm:
Appunto perché abbiamo bisogno di prestiti a fondo perduto non è il caso di cedere e firmare cambiali sul letto di morte affidandoci alla magnanimità dello strozzino che sta continuando a spingerci verso il MES dato che il Recovery Fund (e quello che si porta dietro non essendo completamente a fondo perduto) non sarà comunque accessibile prima di gennaio 2021, rendendo di fatto il pacchetto MES + BEI + SURE l'unico strumento utilizzabile da qui al prossimo anno (e siamo solo a maggio). Questo ovviamente con l'indebitamento e le conseguenze che ne scaturirebbero trattandosi di creditore privilegiato :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente no, ma quei prestiti a fondo perduto (che andranno soprattutto ai Paesi più colpiti) potrebbero farci comodo. I mean, mi sembra che siamo abbastanza nella merda già ora, e che la crisi sia già incominciata, con migliaia di persone che perdono il posto di lavoro, e aziende che chiudono 

Ma diciamo anche che non è il caso di ragionare con il: "Once merda, always merda". L'Europa ha fallito nel dare risposte col giusto tempismo, ma ora che sta iniziando a darle, e rifiutare (anche, non solo) prestiti a fondo perduto, chiedendo una cosa che non si sa quando, né se arriveranno, mi sembra una mossa un po' avventata, considerando la grave emergenza che stiamo affrontando in questo momento, o no? :hmm:
Infatti vogliono talmente aiutarci che nel piatto ci stanno tre proposte più una fantasma... 

Non ti basta la Grecia? Vuoi finire peggio oltre che nella merda con un bel collare di razza con tre lettere? 

Un'ultima cosa visto che ti vedo bello informato perché siamo gli unici che vogliono accettare quella cosa? 

Un'ultima cosa l'europa non ha fallito semplicemente non vuole aiutarti perché ne andrebbe a discapito degli stati padroni. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente no, ma quei prestiti a fondo perduto (che andranno soprattutto ai Paesi più colpiti) potrebbero farci comodo. I mean, mi sembra che siamo abbastanza nella merda già ora, e che la crisi sia già incominciata, con migliaia di persone che perdono il posto di lavoro, e aziende che chiudono 

Ma diciamo anche che non è il caso di ragionare con il: "Once merda, always merda". L'Europa ha fallito nel dare risposte col giusto tempismo, ma ora che sta iniziando a darle, e rifiutare (anche, non solo) prestiti a fondo perduto, chiedendo una cosa che non si sa quando, né se arriveranno, mi sembra una mossa un po' avventata, considerando la grave emergenza che stiamo affrontando in questo momento, o no? :hmm:
Mossa avventata o no? Considerando che le risposte di cui parli sono riassumibili in "Attaccatevi al cazzo": no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appunto perché abbiamo bisogno di prestiti a fondo perduto non è il caso di cedere e firmare cambiali sul letto di morte affidandoci alla magnanimità dello strozzino che sta continuando a spingerci verso il MES dato che il Recovery Fund (e quello che si porta dietro non essendo completamente a fondo perduto) non sarà comunque accessibile prima di gennaio 2021, rendendo di fatto il pacchetto MES + BEI + SURE l'unico strumento utilizzabile da qui al prossimo anno (e siamo solo a maggio). Questo ovviamente con l'indebitamento e le conseguenze che ne scaturirebbero trattandosi di creditore privilegiato :sisi:
Io continuo a leggere/sentire però che so MES è a condizionalità light :hmm: e anche del SURE ho letto che ci sarà molta più flessibilità rispetto ai "piani" del passato. Poi oh "male" che sto recovery arrivi nel 2021, ma credo ci saranno dei motivi (che non conosco), però ecco, se tutti continuano a dire che ci sarà più flessibilità e tutto, non si spiega questa vostra assoluta certezza che andremo verso il baratro :hmm:

Infatti vogliono talmente aiutarci che nel piatto ci stanno tre proposte più una fantasma... 

Non ti basta la Grecia? Vuoi finire peggio oltre che nella merda con un bel collare di razza con tre lettere? 

Un'ultima cosa visto che ti vedo bello informato perché siamo gli unici che vogliono accettare quella cosa? 

Un'ultima cosa l'europa non ha fallito semplicemente non vuole aiutarti perché ne andrebbe a discapito degli stati padroni. 
È stato votato al parlamento europeo, e non credo che il PD e i 5s facciano da soli la maggioranza nel parlamento europeo :unsisi:

 
Io continuo a leggere/sentire però che so MES è a condizionalità light :hmm: e anche del SURE ho letto che ci sarà molta più flessibilità rispetto ai "piani" del passato. Poi oh "male" che sto recovery arrivi nel 2021, ma credo ci saranno dei motivi (che non conosco), però ecco, se tutti continuano a dire che ci sarà più flessibilità e tutto, non si spiega questa vostra assoluta certezza che andremo verso il baratro :hmm:

È stato votato al parlamento europeo, e non credo che il PD e i 5s facciano da soli la maggioranza nel parlamento europeo :unsisi:
Leggiti come è strutturato il mes è non solo la postilla iniziale. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
18 minuti fa, Alucard ha scritto:


"Niente troika comunque: sarà la Commissione stessa ad occuparsi del monitoraggio sulle spese, dunque né la Bce né il Mes stesso. Secondo quanto si apprende, data la limitatezza dello scopo e la grandezza notevole delle linee di credito dedicata alla pandemia, i commissari sarebbero orientati a non applicare tutte le regole legate al Mes."

Ho trovato solo sto sito https://quifinanza.it/soldi/mes-troika-condizioni-lettera-dombrovskis-gentiloni-ue-coronavirus/380026/

Non ho trovato nulla sulla "lettera di Gentiloni", così come nulla sul testo del MES (che non so neanche dove cercarlo

 
"Niente troika comunque: sarà la Commissione stessa ad occuparsi del monitoraggio sulle spese, dunque né la Bce né il Mes stesso. Secondo quanto si apprende, data la limitatezza dello scopo e la grandezza notevole delle linee di credito dedicata alla pandemia, i commissari sarebbero orientati a non applicare tutte le regole legate al Mes."

Ho trovato solo sto sito https://quifinanza.it/soldi/mes-troika-condizioni-lettera-dombrovskis-gentiloni-ue-coronavirus/380026/

Non ho trovato nulla sulla "lettera di Gentiloni", così come nulla sul testo del MES (che non so neanche dove cercarlo
Ho editato il post precedente

 
37 minuti fa, Alucard ha scritto:





Ancora con questa pagliacciata del MES light? Vai a leggerti il punto 7 della lettera di Gentiloni e poi il trattato citato al suddetto punto. 

Troverai che questo di light non ha (scusa la schiettezza) proprio un cazzò visto che prevede sorveglianza rafforzata e troika. 


Ho visto il secondo video (per me Borghi ha una credibilità che rasenta lo zero, che accusa il governo di dire cazzate, e al tempo stesso sta nella lega di Salvini). 

Questo è un MES particolare che si attiva sotto le circostanze della crisi covid, e i quali soldi dovranno essere usati solo per la sanità (ed è forse per questo che staranno attenti e col fiato sul collo per vedere che non li usiamo altrove). Il secondo video sinceramente non mi ha fatto cambiare particolarmente idea: certo, non è senza condizioni, e questo è chiaro (salvo che ai giornalisti, maybe), ma non stiamo neanche mettendo la testa sotto la ghigliottina :hmm:

Ho letto meglio il testo (nei commenti su twitter c'è uno screen), e vorrei capire una cosa: quella parte sulle misure correttive ecc, è cambiata in qualche modo? Non è possibile si riferisca magari all'eventualità che si stiano sprecando i soldi, invece che metterli per la sanità? :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto il secondo video (per me Borghi ha una credibilità che rasenta lo zero, che accusa il governo di dire cazzate, e al tempo stesso sta nella lega di Salvini). 

Questo è un MES particolare che si attiva sotto le circostanze della crisi covid, e i quali soldi dovranno essere usati solo per la sanità (ed è forse per questo che staranno attenti e col fiato sul collo per vedere che non li usiamo altrove). Il secondo video sinceramente non mi ha fatto cambiare particolarmente idea: certo, non è senza condizioni, e questo è chiaro (salvo che ai giornalisti, maybe), ma non stiamo neanche mettendo la testa sotto la ghigliottina :hmm:
Ripeto leggiti i trattati e come funzione il meccanismo del MES, anch'io posso farti un prestito buono a parole ma poi sotto nella carta ti metto le condizioni da usuraio.

Non esiste un MES ''particolare'' di MES ne esiste solo uno inutile che continui a girarci attorno.

Se poi ti fidi alla cieca di Gentiloni ed il suo partito per il primo ti ricordo ''acque territoriali'' con firma annessa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto leggiti i trattati e come funzione il meccanismo del MES, anch'io posso farti un prestito buono a parole ma poi sotto nella carta ti metto le condizioni da usuraio.

Non esiste un MES ''particolare'' di MES ne esiste solo uno inutile che continui a girarci attorno.
Ho trovato solo uno screen del testo, e ho modificato il post sopra al tuo

 
Ho visto il secondo video (per me Borghi ha una credibilità che rasenta lo zero, che accusa il governo di dire cazzate, e al tempo stesso sta nella lega di Salvini). 

Questo è un MES particolare che si attiva sotto le circostanze della crisi covid, e i quali soldi dovranno essere usati solo per la sanità (ed è forse per questo che staranno attenti e col fiato sul collo per vedere che non li usiamo altrove). Il secondo video sinceramente non mi ha fatto cambiare particolarmente idea: certo, non è senza condizioni, e questo è chiaro (salvo che ai giornalisti, maybe), ma non stiamo neanche mettendo la testa sotto la ghigliottina :hmm:
Questo non era certamente il mio obiettivo. Se per te il MES è la scelta giusta sei libero di pensarla come vuoi, però questo significa che ieri quando mi hai detto che per te l'austerità non era la risposta giusta evidentemente o ci hai ripensato o non hai ancora ben chiaro cosa significhi avere la troika in casa.

Detto questo, per me va bene così ed ognuno ha le sue opinioni, solo mi farebbe sorridere (un sorriso molto amaro) leggere lamente in futuro da parte di chi ora sostiene possa fare il bene del paese. 

Ho visto il secondo video (per me Borghi ha una credibilità che rasenta lo zero, che accusa il governo di dire cazzate, e al tempo stesso sta nella lega di Salvini). 

Questo è un MES particolare che si attiva sotto le circostanze della crisi covid, e i quali soldi dovranno essere usati solo per la sanità (ed è forse per questo che staranno attenti e col fiato sul collo per vedere che non li usiamo altrove). Il secondo video sinceramente non mi ha fatto cambiare particolarmente idea: certo, non è senza condizioni, e questo è chiaro (salvo che ai giornalisti, maybe), ma non stiamo neanche mettendo la testa sotto la ghigliottina :hmm:

Ho letto meglio il testo (nei commenti su twitter c'è uno screen), e vorrei capire una cosa: quella parte sulle misure correttive ecc, è cambiata in qualche modo? Non è possibile si riferisca magari all'eventualità che si stiano sprecando i soldi, invece che metterli per la sanità? :hmm:
Finché non cambiano i trattati rimangono solo parole al vento basate sui auspici e  promesse a vuoto 

 
Questo non era certamente il mio obiettivo. Se per te il MES è la scelta giusta sei libero di pensarla come vuoi, però questo significa che ieri quando mi hai detto che per te l'austerità non era la risposta giusta evidentemente o ci hai ripensato o non hai ancora ben chiaro cosa significhi avere la troika in casa.

Detto questo, per me va bene così ed ognuno ha le sue opinioni, solo mi farebbe sorridere (un sorriso molto amaro) leggere lamente in futuro da parte di chi ora sostiene possa fare il bene del paese. 
Tu parli di Troika, ma Gentiloni stesso ha detto che se le spese saranno destinate alla sanità, non ci sarà alcuna troika. A me è sembrato di capire (anzi, tutti mezzi di informazione hanno capito) che la sorveglianza sarà volta ad assicurarsi che non spendiamo altrove i soldi :unsisi:

Ovvio poi che la proposta della lega sia la più semplice da chiedere, ma non la più semplice da ottenere. E mentre loro si impuntano per qualcosa che richiederebbe tanto tempo (e credo con basse possibilità di successo) la gente morirebbe. La lega è quella che quando è stata al governo ha cambiato la sua voce, dal ruggito di un leone allo squittio di un topo, salvo casi in cui fa figure barbine come il: "L'Italia non è disposta a farsi carico di tutti quei migranti", quando già la ripartizione era stata già decisa. Ed è anche quella che si allea con quelli che a momenti vogliono vedere l'europa fallire, e si oppone agli aiuti nei nostri confronti. Boh, io leggo grande ipocrisia 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu parli di Troika, ma Gentiloni stesso ha detto che se le spese saranno destinate alla sanità, non ci sarà alcuna troika. A me è sembrato di capire (anzi, tutti mezzi di informazione hanno capito) che la sorveglianza sarà volta ad assicurarsi che non spendiamo altrove i soldi :unsisi:
Non ti fidi di Borghi ma ti fidi di Gentiloni? ... :asd:

Per vedere cosa è il MES basta guardare alla Grecia, per i media anche il MES precedente era senza condizionalità salvo poi ritrattare una volta smascherati. 

And again, sorveglianza rafforzata = troika visto che trattandosi di creditore privilegiato l'EMS ha la facoltà di dettare l'agenda economica del Paese. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu parli di Troika, ma Gentiloni stesso ha detto che se le spese saranno destinate alla sanità, non ci sarà alcuna troika. A me è sembrato di capire (anzi, tutti mezzi di informazione hanno capito) che la sorveglianza sarà volta ad assicurarsi che non spendiamo altrove i soldi :unsisi:

Ovvio poi che la proposta della lega sia la più semplice da chiedere, ma non la più semplice da ottenere. E mentre loro si impuntano per qualcosa che richiederebbe tanto tempo (e credo con basse possibilità di successo) la gente morirebbe. La lega è quella che quando è stata al governo ha cambiato la sua voce, dal ruggito di un leone allo squittio di un topo, salvo casi in cui fa figure barbine come il: "L'Italia non è disposta a farsi carico di tutti quei migranti", quando già la ripartizione era stata già decisa. Ed è anche quella che si allea con quelli che a momenti vogliono vedere l'europa fallire, e si oppone agli aiuti nei nostri confronti. Boh, io leggo grande ipocrisia 
Sei bravo a fidarti di Gentiloni :sisi:

 
Non ti fidi di Borghi ma ti fidi di Gentiloni? ...
Tu hai detto di leggere la lettera di Gentiloni :asd:

Pensavo intendessi che comunque fosse affidabile. Poi oh, non credo che Borghi sia invece l'apoteosi dell'onestà intellettuale :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top