Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Evidentemente, i soldi ci sono per quelle che lo Stato reputata cose serie. Come gli elicotteri dell'esercito ma non i respiratori.
Vi ricordate l'inseguimento in elicottero del runner andato in diretta dalla Barbarona nazionale?
Complessivamente (benzina, manutenzione, personale, etc) circa 10K.

 
Vi ricordate l'inseguimento in elicottero del runner andato in diretta dalla Barbarona nazionale?
Complessivamente (benzina, manutenzione, personale, etc) circa 10K.
E, ovviamente, non avrebbero trasmesso in diretta una cosa simile se non avessero saputo che avrebbe mandato in estasi il pubblico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatemi capire, stiamo legalizzando lo squadrismo? Pensavo che il bollino "coronavirus free" per hotel e ristoranti fosse il punto più basso di questo periodo di merda. Evidentemente mi sbagliavo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel thread "coronavirus" non si può entrare senza rischiare il ban: numeri a caso, teorie del complotto ed opinioni con basi solide quanto le nuvole.

Io vorrei sapere Bagnai che rivoluzione culturale vuole fare con gente la cui unica fonte d'informazione è il cuggino.

 
Ultima modifica:
Per quello che vale posso assicurarvi che i sondaggi che girano sui giornali sono fasulli al 100%.
Mi spieghi questa cosa dei sondaggi? A me son sempre sembrati abbastanza affidabili in generale, almeno quelli italiani. Poi ovvio c'è sempre un certo margine di errore, ma siamo stati sempre lì.

 
Nel thread "coronavirus" non si può entrare senza rischiare il ban: numeri a caso, teorie del complotto ed opinioni con basi solide quanto le nuvole.

Io vorrei sapere Bagnai che rivoluzione culturale vuole fare con gente la cui unica fonte d'informazione è il cuggino.
Anche io ho finito di ribattere in quel topic. 

La sagra del tutti meno io 

 
Sarà interessante vedere come si combineranno gli assistenti con l'applicazione Immuni. Chiederanno di controllare se l'applicazione è installata sul telefono? 

 
Mi spieghi questa cosa dei sondaggi? A me son sempre sembrati abbastanza affidabili in generale, almeno quelli italiani. Poi ovvio c'è sempre un certo margine di errore, ma siamo stati sempre lì.
Il campione di persone è opportunamente selezionato. Fine.

I sondaggi veri sono quelli dove il campione è ampio quanto un social network e non vengono fatte domande ma analizzato tutto ciò che scrivi in determinati periodi di tempo (che può partire dal giorno d'iscrizione).

Incrocio di tutto e tutti i tuoi dati presenti su internet per i quali hai dato il consenso ad essere tracciati da terze parti.

Perché se ancora non l'avevate capito siamo usciti dall'era del petrolio e nel pieno dell'era dei dati.

Sarà interessante vedere come si combineranno gli assistenti con l'applicazione Immuni. Chiederanno di controllare se l'applicazione è installata sul telefono? 
C'è gente senza Play Services che l'app immuni manco potrebbe installarla.

 
Ovvio. Come c'è gente che non ha uno smartphone. Come c'è gente a cui non frega un cazzo di installare quell'APP vista l'opacità che c'è dietro o a cui, semplicemente, non va di consentire l'utilizzo dei propri dati. Come, d'altra parte, ci sono persone che non aspettano altro che il rilascio dell'APP per installarla sul proprio telefono.

 
Ovvio. Come c'è gente che non ha uno smartphone. Come c'è gente a cui non frega un cazzo di installare quell'APP vista l'opacità che c'è dietro o a cui, semplicemente, non va di consentire l'utilizzo dei propri dati. Come, d'altra parte, ci sono persone che non aspettano altro che il rilascio dell'APP per installarla sul proprio telefono.
Io sto ancora aspettando di vedere il codice sorgente.

Va beh, altro segreto di pulcinella: in pratica questi volevano utilizzare bluetrace come protocollo bt per l'app immuni.
Andatevi a vedere cos'è bluetrace, poi guardate il contratto con BendingSpoon e scoprirete le incongruenze che hanno dato vita ad una valanga di insulti da parte del sottoscritto.

Questi poi hanno vinto lo stesso (e basta vedere i finanziatori per capire perché) e ad oggi ancora l'app immuni non esiste.

 
Io sto ancora aspettando di vedere il codice sorgente.

Va beh, altro segreto di pulcinella: in pratica questi volevano utilizzare bluetrace come protocollo bt per l'app immuni.
Andatevi a vedere cos'è bluetrace, poi guardate il contratto con BendingSpoon e scoprirete le incongruenze che hanno dato vita ad una valanga di insulti da parte del sottoscritto.

Questi poi hanno vinto lo stesso (e basta vedere i finanziatori per capire perché) e ad oggi ancora l'app immuni non esiste.
A me è bastato vedere che c'è Bending Spoon dietro quell'App. E comunque, prima quell'App avrebbe dovuto essere parte integrante della fase 2 e, anzi, avrebbe dovuto essere installata da almeno il 60% della popolazione italiana. Poi la fase due è iniziata e dell'APP ancora non si sa un cazzo. 

Onestamente, ma di che cazzo stiamo parlando? Davvero sarebbe più dignitoso un colpo di Stato con i carri armati, i soldati e gli aerei. 

Attenzione: 

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/05/25/il-caso-degli-assistenti-civici-viminale-mai-informati_49fd2234-9366-492a-9cd4-91294693f756.html

Le decisioni assunte sui cosiddetti assistenti civici 'senza preventiva consultazione del ministero dell'Interno' non dovranno 'comportare compiti aggiuntivi per le prefetture e per le forze di polizia': lo sottolineano fonti del Viminale mentre prosegue la polemica e dopo che dal ministero per gli affari regionali era arrivata la precisazione secondo cui gli  'assistenti civici' sono volontari e non sono ronde anti spritz. L'operazione 'assistenti civici' voluta non convince i 5s. A definirla 'una fuga in avanti' il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Castaldi.


Mi sorge il dubbio che a. i membri del governo non parlino fra di loro e b. che Boccia aspiri ad avere una specie di esercito personale :asd:  

Inoltre, queste poche righe dell'Ansa sono una risposta eccezionale a tutti quelli che se ne sono venuti addosso quando Conte faceva "nomi e cognomi".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma avete visto la quadra per risolvere il problema degli insegnanti precari? :tomnoo:

 
Mai consultati. Qui lo sapevano in due, uno dei due utenti diceva che un comune già sapeva della misura e ora un ministro se ne esce "Mai consultati". Ma chi cazzo vogliono prendere in giro?

 
Secondo me non si aspettavano questo clam clam mediatico nel senso pensavano che passasse in sordina invece adesso tutti ne stanno parlando :asd:

 
Sarà interessante vedere come si combineranno gli assistenti con l'applicazione Immuni. Chiederanno di controllare se l'applicazione è installata sul telefono? 
Tipo che non è obbligatoria, ma se non ce l'hai "ok, ne prendiamo atto..." :asd:

Comunque all'atto pratico mi sto convincendo del fatto che non costituiranno un problema tangibile: non escludo il caso di abuso di potere che potrebbe esserci, ma non mi sento di generalizzare, vedendo come hanno trattato i dipendenti comunali di cui scrivevo ieri ("ma lei chi è che mi dice queste cose!?"). Ma io sono fortemente convinto che nella società occidentale sia questo il piccolo passo con cui accetti una cosa che pian piano alla fine finisce in deriva. Nessun passettino è l'anticamera per la deriva, ma tanti passettini fanno una marcia su Roma. Insomma, non credo che l'app e queste ronde legalizzate siano ora il pericolo, ma sinceramente sono due strade che non intendo percorrere manco a passettini tutelati da un "eh vabbè, ti pare che poi". Perché oggi è per il covid, domani per il terrorismo, dopodomani per i ladri, la settimana prossima per i tipi presumibilmente violenti e il prossimo mese per la categoria di cui fai parte tu nuovotarget.

Mai consultati. Qui lo sapevano in due, uno dei due utenti diceva che un comune già sapeva della misura e ora un ministro se ne esce "Mai consultati". Ma chi cazzo vogliono prendere in giro?
Ma dai

:sard:

Cioè almeno al livello di un dipendente base il non aver unito i puntini sulle i (che poi si sarebbe passati ai civili, con tanto di bando) è a mio avviso totalmente comprensibile, ma un ministro....

E comunque non è che volevo fare fughe di notizie, né tanto meno il figo che sapeva :asd: anzi, sono il primo a non aver capito, ma erano in giro con questa funzione agli occhi di tutti. Ma penso che molti comuni si siano organizzati così dopo il 4 maggio :ahsisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tipo che non è obbligatoria, ma se non ce l'hai "ok, ne prendiamo atto..." :asd:

Comunque all'atto pratico mi sto convincendo del fatto che non costituiranno un problema tangibile: non escludo il caso di abuso di potere che potrebbe esserci, ma non mi sento di generalizzare, vedendo come hanno trattato i dipendenti comunali di cui scrivevo ieri ("ma lei chi è che mi dice queste cose!?"). Ma io sono fortemente convinto che nella società occidentale sia questo il piccolo passo con cui accetti una cosa che pian piano alla fine finisce in deriva. Nessun passettino è l'anticamera per la deriva, ma tanti passettini fanno una marcia su Roma. Insomma, non credo che l'app e queste ronde legalizzate siano ora il pericolo, ma sinceramente sono due strade che non intendo percorrere manco a passettini tutelati da un "eh vabbè, ti pare che poi". Perché oggi è per il covid, domani per il terrorismo, dopodomani per i ladri, la settimana prossima per i tipi presumibilmente violenti e il prossimo mese per la categoria di cui fai parte tu nuovotarget.

Ma dai

:sard:

Cioè almeno al livello di un dipendente base il non aver unito i puntini sulle i (che poi si sarebbe passati ai civili, con tanto di bando) è a mio avviso totalmente comprensibile, ma un ministro....
Secondo me lei sta nel suo ufficio tutto il giorno tutta tranquilla perché lo stesso discorso vale anche per gli sbarchi cade sempre dal pero :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top