Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Beh ma il loro aiuto corrisponde a Mes, Recovery Plan e via dicendo. Questi piani sono destinati agli stati Europei, quindi cosa c'entra la GB giustamente? Ogni scusa per polemizzare contro è buona

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Hai colto nel segno proprio :asd:
Anche perché l'UK manco faceva parte dei paesi che hanno firmato l'accordo per il MES e disponendo di sovranità monetaria se ne fanno ben poco degli "aiuti" UE :asd:
 
Esattamente, ma ehi è polemica sterile :rickds: . D'altra parte se sono fuori fatti loro, non è un problema nostro :sisi:
Che poi, figurati, l'Italia ha ricevuto aiuti, fra gli altri, da Russia, Albania e Cuba e non mi pare che faccia parte di un'unione o più unioni con questi Paesi. Anzi, i Paesi con cui formiamo un unione, all'inizio, ci hanno detto "cazzi vostri" e poi hanno provato a fregarci le mascherine.
 
Che poi, figurati, l'Italia ha ricevuto aiuti, fra gli altri, da Russia, Albania e Cuba e non mi pare che faccia parte di un'unione o più unioni con questi Paesi. Anzi, i Paesi con cui formiamo un unione, all'inizio, ci hanno detto "cazzi vostri" e poi hanno provato a fregarci le mascherine.
E le cose sarebbero rimaste tali se l'epidemia non avesse colpito duramente pure Francia e Germania. Sopratutto quest'ultima ha visto un'occasione ghiotta per fare manbassa del capitale italiano. L'unico "aiuto" che ci hanno offerto è l'aiuto che offrirebbe uno strozzino provando a farci chiedere il MES in tutte le salse, e con tutta probabilità quando la BCE interromperà l'acquisto dei btp riusciranno nel loro intento, con la differenza che stavolta (dopo la rettifica dell'aggiornamento del trattato) sarà il MES a chiedere l'Italia.
 
E le cose sarebbero rimaste tali se l'epidemia non avesse colpito duramente pure Francia e Germania. Sopratutto quest'ultima ha visto un'occasione ghiotta per fare manbassa del capitale italiano. L'unico "aiuto" che ci hanno offerto è l'aiuto che offrirebbe uno strozzino provando a farci chiedere il MES in tutte le salse, e con tutta probabilità quando la BCE interromperà l'acquisto dei btp riusciranno nel loro intento, con la differenza che stavolta (dopo la rettifica dell'aggiornamento del trattato) sarà il MES a chiedere l'Italia.
Che poi, è divertentissimo leggere in giro stronzate sul fatto che la BCE ci salva perché compra i nostri titoli. Come se la nostra BdI, rimessa alle dipendenze dell'esecutivo, non potesse fare la stessa cosa. Però se la BCE fa da prestatore di ultima istanza su decisione politica, ok, se lo fa la BdI, "l'inflazione!!!"
 
Perché deduco che gli aiuti (economici) si basino su accordi specifici
E chi impedisce di fare accordi specifici? Cuba ha mandato medici cubani qui a marzo. Idem la Russia, non si capisce perché non potrebbero andare medici italiani in UK "per aiutare". Stesso discorso per i soldi: non è che è vietato dare soldi a qualcuno, eh.
 
E chi impedisce di fare accordi specifici? Cuba ha mandato medici cubani qui a marzo. Idem la Russia, non si capisce perché non potrebbero andare medici italiani in UK "per aiutare". Stesso discorso per i soldi: non è che è vietato dare soldi a qualcuno, eh.
Eh ma infatti né Russia, né Cuba ci ha mandato soldi, ma medici. E da quello che so gli UK non hanno bisogno di personale. Per prestiti di soldi, considerando che si dovrebbero pure mettere d'accordo i Paesi dell'Unione, decidere i vari punti dell'accordo, credo che il tempo richiesto sia maggiore del: "Il singolo stato manda medici"
 
Mi sa che non ti è chiara una cosa: se vuoi aiutare un paese con soldi in regalo, puoi farlo, come ho specificato nella parte finale del post. E difficilmente qualcuno rifiuta soldi in regalo.
 
Che poi, è divertentissimo leggere in giro stronzate sul fatto che la BCE ci salva perché compra i nostri titoli. Come se la nostra BdI, rimessa alle dipendenze dell'esecutivo, non potesse fare la stessa cosa. Però se la BCE fa da prestatore di ultima istanza su decisione politica, ok, se lo fa la BdI, "l'inflazione!!!"
Ma adesso siamo in deflazione? Tanto per cambiare?
 
Mi sa che non ti è chiara una cosa: se vuoi aiutare un paese con soldi in regalo, puoi farlo, come ho specificato nella parte finale del post. E difficilmente qualcuno rifiuta soldi in regalo.
E io ripeto, una cosa è decidere regalare soldi come singolo stato (cosa che comunque nessuno ha fatto con noi), una cosa è mettere d'accordo 27 stati per decidere se e quanti soldi regalare.
 
Peccato che se si decida di regalare soldi a qualcuno non devi necessariamente chiedere o mettere d'accordo.
 
Ultima modifica:
Fammi vedere dove sta scritto che "l'UE" può regalare soldi senza che vi sia perlomeno la maggioranza degli stati favorevoli, visto che "i soldi dell'Europa" sono i soldi dei singoli stati. Anche perché ci son stati problemi (aka: Austria, e Olanda) per i soldi a fondo perduto per noi, figuriamoci se non ci sarebbero per fare soldi aggratis a uno stato che ormai manco fa più parte dell'UE.
 
Ma siamo ancora all'unione che ci protegge ?

Questi hanno cercato di fregarci le mascherine quando eravamo in piena crisi sanitaria, poi hanno detto (prima che arrivasse il morbo anche da loro) che ognuno era per fatti suoi ed infine stanno approfittando della crisi (e del fatto che possono vincolare la nostra spesa pubblica) per metterci il cappio al collo con accordi a condizioni secretate e/o propedeutiche all'ingresso della troika.

Quanto vorrei che non fossimo "aiutati" come l'UK :asd: .

Anche perchè personalmente di tutti questi soldi dubito che vedrò mai un centesimo, come sempre del resto fatta eccezione per i 600 euro in oltre 10 anni di attività (e 50 anni prima a cominciare da mio nonno).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top