Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
AlertTopic Politico | Leggere primo post prima di intervenire
Così come Salvini e Meloni, solamente che questi invocavano la riapertura quando si stava istituendo la zona rossa (per qualche motivo dimentichi sempre di riportarli, insieme allo schifo di questa estate). Tutti, nessuno escluso, hanno sottovalutato enormemente il virus.
In quel video non si parla di "è come un'influenza", anche perché quest'ultima si trasmette per via aerea. Al massimo ci sarebbe da dire qualcosa sul fatto che il governo debba ricordare al proprio popolo di non fare schifo
Su Zingaretti, già detto più volte che è stato un cretino, ma fortunatamente non è stato un ministro, figura a cui invece ho fatto esplicitamente riferimento
Ah no guarda, io mi incazzo solo quando mi si manca di rispetto. Per il resto, spero ch ei post non vengano cancellati, e ai posteri l'ardua sentenza.
Ma poi su Zingaretti io non ho sentito un solo applauso da Marzo, questo o viene insultato dall'opposizione o viene reputato un cretino da chi teoricamente è un elettore vicino al suo partito, universo parallelo quello dove si prova a delegittimare un politico che è già delegittimato da tutti e rimane in parlamento per miracolo politico, per dimostrare cosa non capisco mai
O quello o un sofisticatissimo dispositivo che rilascia in aria particelle che disattivano il virus. Oppure si aspetta il vaccino. Oh wait, nemmeno quello va bene
O quello o un sofisticatissimo dispositivo che rilascia in aria particelle che disattivano il virus. Oppure si aspetta il vaccino. Oh wait, nemmeno quello va bene
Penso che quello che Kudo intendesse dire è che se una soluzione va ad impattare gravemente sulla sfera economica, psicologica e sociale di un paese non si può proprio definire "una soluzione efficace". Altrimenti sarebbe bastato un bel lockdown di 5/6 mesi in ogni paese del mondo e tutto si sarebbe già risolto, no?
Il problema non è il lockdown, le critiche vere sono:
a) è stato un macello economico da cui non si capisce come ci risolleveremo (e manco entriamo nel dettaglio del sostegno offerto durante il confinamento)
b) malgrado tutto si hanno un sacco di morti
c) sono arrivati alla 2a ondata totalmente impreparati
d) anche se la gente è stupida come la mèrda, spetta al governo tenerne conto e agire in quel senso
Il problema non è il lockdown, le critiche vere sono:
a) è stato un macello economico da cui non si capisce come ci risolleveremo (e manco entriamo nel dettaglio del sostegno offerto durante il confinamento)
b) malgrado tutto si hanno un sacco di morti
c) sono arrivati alla 2a ondata totalmente impreparati
d) anche se la gente è stupida come la mèrda, spetta al governo tenerne conto e agire in quel senso
Il problema non è il lockdown, le critiche vere sono:
a) è stato un macello economico da cui non si capisce come ci risolleveremo (e manco entriamo nel dettaglio del sostegno offerto durante il confinamento)
b) malgrado tutto si hanno un sacco di morti
c) sono arrivati alla 2a ondata totalmente impreparati
d) anche se la gente è stupida come la mèrda, spetta al governo tenerne conto e agire in quel senso
Penso che quello che Kudo intendesse dire è che se una soluzione va ad impattare gravemente sulla sfera economica, psicologica e sociale di un paese non si può proprio definire "una soluzione efficace". Altrimenti sarebbe bastato un bel lockdown di 5/6 mesi in ogni paese del mondo e tutto si sarebbe già risolto, no?
La domanda però era molto specifica, condita dal sempreverde "nel 2020" come se l'anno in cui viviamo renda meno pericolosa la pandemia. Se si vogliono limitare i contagi, la cosa migliore da fare è impedire alle persone di entrare in contatto tra loro. Se entriamo nel discorso economico - che è strettamente correlato, lo so - il discorso si complica. Resta il fatto che non ci sono soluzioni fantascientifiche per prevenire i contagi.
5/6 mesi di lockdown sarebbero ancora meglio per prevenire i contagi, ma a un erto punto subentra (e infatti è subentrato) la ricerca di un punto di ottimo tra salute ed economia, come è giusto che sia imho.
Quindi state criticando l'eccessivo numero di morti (che è elevato sia chiaro), ma poi vi schierate contro qualsiasi norma restrittiva. A me sembra una posizione leggermente contraddittoria, ma giusto un po'.
Mettere in relazione il dato dell'aspettativa di vita con quello del tasso di mortalità dovuto al covid è fuorviante, visto che incidono molti altri fattori non tenuti in considerazione.
Che poi la regione col maggior numero di morti e con una sanità definita invidiabile da chi è gestita? Proprio da coloro che più sono stati critici col "modello italia", il ché la dice lunga.
Giusto criticare, ma bisogna farlo con cognizione di causa.
Aggiungo che se qualche regione non avesse avuto la geniale idea di rinchiudere i malati di covid nelle rsa, oggi avremmo avuto migliaia di morti in meno.
è un grafico nato dalle parole di Conte che ha insinuato una correlazione tra l'età media dell'Italia rispetto a quella degli altri paesi.
Comunque il grafico parla chiaro: l'Italia è tra i paesi che ha attuato le norme più stringenti ottenendo uno dei peggiori risultati.
Tante restrizioni e tanti morti. Si potrebbe arrivare a pensare che le restrizioni imposte sono state fatte a cazzo sia dal punto di vista qualitativo sia dal punto di vista quantitativo, oltre che imposte con strumenti di dubbia costituzionalita. D'altra parte, il modello Italia è: "tranquilli, è solo un'influenza", lockdown di due mesi imposto tramite atto amministrativo, uscite ma state a casa, banchi a rotelle, mascherine per educazione, chiusure con orari, giorni e codici ateco degne della settimana enigmistica "per salvare il Natale", di nuovo uscite ma state a casa e, infine, lockdown di Natale che, evidentemente, non è stato salvato. Il tutto farcito da un piano pandemico vecchio con data copia-incollata e manco applicato, critiche da parte di uno studio dell'OMS fatto ritirare, complimenti da parte dell'OMS seguiti ad una marchetta dalla modica cifra di 10 milioni, sanità sottodimensionata nelle strutture, nei mezzi e nel personale, uscite estemporanee dei membri del comitato tecnico scientifico tipo mascherine da portare per educazione o seghe anti- contagio.
Davvero inconcepibile che si possa criticare la scientificità, la prontezza di risposta e la puntualità dell modello Italia o, addirittura, sua maestà Peppy.
Volevo farne un altro proprio con i dati in relazione al PIL ma pensavo di aspettare quelli definitivi.
Post automatically merged:
Ma come si può dare la colpa di quello che è successo ad un evento imprevedibile come la pandemia?
Il risultato delle morti (con , per, di, a, da covid dirette e indirette), della crisi economica e di ciò che verrà nei prossimi 5 anni è stato e sarà solo ed esclusivamente conseguenza della gestione politica di ciò che è accaduto:
- perché il sistema sanitario è sottodimensionato per strutture e personale;
- perché il piano pandemico non era aggiornato;
- perché il vecchio piano pandemico non è stato seguito;
- perché si è preferito fare propaganda e prendere tempo aspettando di chiedere in giro cosa fare invece di farlo;
- perché tra la prima e la seconda ondata hanno volutamente dormito;
- perché nonostante un paese allo sbando ancora si professa l'austerità;
- varie ed eventuali.
Ve lo dicono in faccia e nonostante questo difendete una gestione scellerata della cosa pubblica quando poi vi strappate i capelli perché viene salvata Alitalia.
Comunque, nel tentativo di capirvi mi sono fatto regalare per natale due libri:
- "psicologia delle folle" di Le Bon;
- "Propaganda" di Bernays.
Sono solo a metà del primo e posso già consigliarne caldamente la lettura.
è un grafico nato dalle parole di Conte che ha insinuato una correlazione tra l'età media dell'Italia rispetto a quella degli altri paesi.
Comunque il grafico parla chiaro: l'Italia è tra i paesi che ha attuato le norme più stringenti ottenendo uno dei peggiori risultati.
Post automatically merged:
Meno male che qualcuno ha capito cosa dimostra il grafico.
Post automatically merged:
Volevo farne un altro proprio con i dati in relazione al PIL ma pensavo di aspettare quelli definitivi.
Post automatically merged:
Ma come si può dare la colpa di quello che è successo ad un evento imprevedibile come la pandemia?
Il risultato delle morti (con , per, di, a, da covid dirette e indirette), della crisi economica e di ciò che verrà nei prossimi 5 anni è stato e sarà solo ed esclusivamente conseguenza della gestione politica di ciò che è accaduto:
perché il sistema sanitario è sottodimensionato per strutture e personale;
perché il piano pandemico non era aggiornato;
perché il vecchio piano pandemico non è stato seguito;
perché si è preferito fare propaganda e prendere tempo aspettando di chiedere in giro cosa fare invece di farlo;
perché tra la prima e la seconda ondata hanno volutamente dormito;
perché nonostante un paese allo sbando ancora si professa l'austerità;
varie ed eventuali.
Ve lo dicono in faccia e nonostante questo difendete una gestione scellerata della cosa pubblica quando poi vi strappate i capelli perché viene salvata Alitalia.
Comunque, nel tentativo di capirvi mi sono fatto regalare per natale due libri:
"psicologia delle folle" di Le Bon;
"Propaganda" di Bernays.
Sono solo a metà del primo e posso già consigliarne caldamente la lettura.
Ti faccio una domanda: senza alcun tipo di intervento volto a limitare i contagi (qualcuno più noioso potrebbe dire "volto a limitare le libertà costituzionali"), non credi che i morti sarebbero stati migliaia e migliaia e migliaia in più? Prima che mi venga risposto il solito "manca il controfattuale", preciso che quello che ti sto chiedendo è una tua opinione in merito - credo sia lecito farsela anche senza avere una controprova - e non un fatto oggettivo.
Nel frattempo i cittadini campani possono oggi vedere plasticamente l'effetto diretto del loro voto, e che cosa il loro inestimabile presidente se ne fa dei loro voti
Nel frattempo i cittadini campani possono oggi vedere plasticamente l'effetto diretto del loro voto, e che cosa il loro inestimabile presidente se ne fa dei loro voti
<p>Analisi dell'Ufficio Studi: tra Covid e crollo dei consumi chiusura definitiva per oltre 390mila imprese a fronte di 85 mila nuove aperture. Sangalli: "Un vaccino anche per l'economia". </p>
www.confcommercio.it
Speriamo in un terzo lockdown, come vogliono i vari Galli e Crisanti.