Non c'è bisogno di prendersela: te l'ho chiesto perché volevo capire se era l'ennesimo discorso nato per sentito dire oppure no.
La mia non era una domanda per fare polemica.
Se fossi un medico in una discussione che tratta di salute ed il mio interlocutore dicesse una cosa per me completamente inesatta gli chiederei quali sono le basi sulle quali argomenta le sue affermazioni: mi sembra normale.
Diamine, un po' di serenità

Tutt'ora comunque non mi è chiaro se hai avuto un'attività o ci hai lavorato come dipendente.
Ad ogni modo, sono due discorsi diversi: è vero che l'evasione fiscale ed il falso in bilancio dovrebbero essere reati penali.
È falso che :
Evidentemente la tua esperienza è stata molto negativa ma farne una regola universale è sbagliato.
Anche questo tipo di pensiero fa male al sistema paese perché poi:
- tutti gli imprenditori sono schiavisti;
- tutti gli immigrati sono criminali;
- tutti quelli che hanno votato lega sono fascisti;
- tutti quelli del M5S sono terroni che vogliono stare a casa a far niente per il RdC;
- etc...etc...etc... .
Purtroppo la scuola di provenienza ha un peso molto alto, sopratutto all'inizio.
Uno dei momenti più assurdi della mia vita l'ho vissuto appena arrivato in una società:
assunto come finto stagista per capire che cavolo non funzionasse, la mattina mi ritrovo con i miei colleghi di fronte al giovane area manager che lanciava la pallina ai suoi collaboratori (in azienda da anni) che avrebbero dovuto dirgli una cosa positiva ed una negativa dell'ambiente di lavoro. Questi, con un'età compresa tra i 40 ed i 60 anni, costretti a dare retta a sto deficiente che non aveva la minima idea di un **** ma con una busta paga quadrupla rispetto agli altri.
È durato pochissimo. Ho consigliato di promuovere uno dell'area con un aumento di stipendio congruo e di ridistribuire il resto dello stipendio del manager come premio di produzione per tutti al raggiungimento di determinati obiettivi.
La mia domanda è : c'era veramente bisogno di un consulente esterno per accorgersi di questa follia e sistemarla in maniera sensata?
Evidentemente si, ma allora il livello è davvero basso sia tra gli attuali dirigenti, sia tra quello nuovi (che non a caso sono scelti dai vecchi).
C'è la tendenza della dirigenza ad assumere il più imbecille perché così sono sicuri che non gli potrà fare le scarpe. Così è normale che poi ci si ritrovi con aziende non competitive.
Poi attenzione, c'è anche un altro problema : piccoli imprenditori che pensano alla figura del manager come di un inutile succhi soldi e fanno tutto da soli combinando casino e fallendo.
Sono molti i problemi...