Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma è vera la sparata di moscovici riportata sul corriere? 

 
Oggi su Sky TG 24 i giornalisti a momenti piangevano per lo spread che è sceso invece di salire. Inoltre un ospite dello studio ha praticamente detto di non preoccuparsi perché tanto sarebbe risalito nei prossimi giorni  :asd:

 
Oggi su Sky TG 24 i giornalisti a momenti piangevano per lo spread che è sceso invece di salire. Inoltre un ospite dello studio ha praticamente detto di non preoccuparsi perché tanto sarebbe risalito nei prossimi giorni  :asd:
quanto godono quando sale

 
Mamma mia come la Castelli ha sbugiardato Padoan a Porta a Porta  :rickds:

Il fenomeno andava a raccontare la solita balla dei tassi dei mutui dipendenti all'andamento dello spread, la Castelli ha tirato fuori un mega foglio con un grafico (del Sole 24 Ore addirittura se non sbaglio) che dimostrava che il tasso dei mutui è assolutamente scollegato all'andamento dello spread :asd:

 
Mamma mia come la Castelli ha sbugiardato Padoan a Porta a Porta  :rickds:

Il fenomeno andava a raccontare la solita balla dei tassi dei mutui dipendenti all'andamento dello spread, la Castelli ha tirato fuori un mega foglio con un grafico (del Sole 24 Ore addirittura se non sbaglio) che dimostrava che il tasso dei mutui è assolutamente scollegato all'andamento dello spread :asd:
Vabbè, qua i cialtroni ancora tirano fuori i mutui in ECU del '92 ??

 
Oggi ovunque articoli che s è raccattato solo 863 milioni di btp che è l inizio della fine etc.... Ma guardate è allucinante sta cosa

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Fra l'altro, immagino come si staranno disperando tutti quelli che comprarono titoli di stato nel 2011, quando avevano rendimenti alti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quand'è che si inizierà a sentire l'effetto Foa nei giornali e programmi Rai?

 
Non voglio entrare troppo a gamba tesa visto che è un argomento/topic abbastanza delicato.. Però, dal mio punto di vista, la Castelli ha fatto una figuraccia.

Sopratutto sul discorso dello spread, non capisco se è consapevole di dire inesattezze (e quindi ci crede stupidi) o se è convinta di quello che dice..

 
Ovvio ma il discorso è che neanche loro si sono risparmiarti dagli attacchi :sisi:
assolutamente, infatti trovo assurdo che si tenga conto di un indicatore che può variare in maniera imprevedibile anche per ragioni non direttamente legate a quello che si fa nella manovra finanziaria. O meglio, puoi anche prenderlo come indicatore economico ma non come scusa per bocciare la manovra economica di uno degli Stati membri quando a farlo andare alle stelle possono essere le dichiarazioni di una parte politica diversa.

 
Lo spread  non è un'indicatore economico scientifico, così come non lo sono il rapporto del deficit sul PIL e quello del debito sul PIL.

Hanno valenza politica (come dimostra, fra l'altro, la storiella del 3% deficit PIL) e comunicstiva, ma non scientifica. 

E sfido chiunque a dimostrare il contrario.

 
Non voglio entrare troppo a gamba tesa visto che è un argomento/topic abbastanza delicato.. Però, dal mio punto di vista, la Castelli ha fatto una figuraccia.

Sopratutto sul discorso dello spread, non capisco se è consapevole di dire inesattezze (e quindi ci crede stupidi) o se è convinta di quello che dice..
Io ho visto solo un pezzo della trasmissione, quali sarebbero le inesattezze?

 
Lo Spread si alza tanto quando parla  il governo italiano quanto quando parlano organi dell'UE.

Stanno facendo una campagna politica sul nostro paese in vista delle europee e gli europeisti la stanno perdendo e non capiranno nemmeno il perchè probabilmente. 

Se non ci fossero le europee l'anno prossimo probabilmente non saremmo in questa situazione di stallo.

 
Lo spread non può essere utilizzato come indicatore economico semplicemente perché non ha niente a che fare con la situazione economica del Paese.

Il Governo, la solidità finanziaria, le manovre economiche, le bocciature della commissione europea non hanno alcuna influenza su di esso, quello che conta è solamente il rischio (reale o percepito) della possibile fuoriuscita del paese interessato dall'eurozona (e quindi il rischio di vedere i propri crediti venire svalutati).

Come al solito è la BCE stessa a dircelo: https://www.ecb.europa.eu/pub/pdf/scpwps/ecbwp1785.en.pdf

Focusing on Italy, Spain and France and using Germany as benchmark, we show that the redenomination risk shocks, defined as the unexplained component of the market perception of redenomination risk orthogonal to exchange rate, global, regional and liquidity risks, significantly affect sovereign yield spreads, with Italy and Spain being the countries most adversely affected, followed by France. [...]

On 24 July 2012, the sovereign yield spreads of Italian and Spanish sovereign bonds - as measured by sovereign yield relative to the overnight index swap (OIS) rate - a risk-free rate proxy - reached record highs. The same spreads had been about 200 basis points lower only few months earlier in March 2012. On 26 July 2012, Mario Draghi, President of the European Central Bank (ECB), in a speech at an investment conference in London said that a "convertibility risk" explained this phenomenon, preventing the smooth functioning of the ECBís monetary policy across national borders inside the euro area and acknowledging that financial markets were pricing the risk of break-up. Therefore, he pledged to do "whatever it takes" to protect the euro area from collapse.
Marione se volesse potrebbe tranquillamente farlo sparire come ha già fatto in passato, ma appunto, essendo questo solamente uno strumento di costrizione verso le scelte politiche dei paesi, oltre che di enorme profitto per la grande finanza, non gliene può fregare di meno.

Il problema ritorna sempre all'euro e per capirlo è sufficiente guardare all'Inghilterra, una nazione che può tranquillamente scegliere di uscire dall'UE senza dover vedere una singola volta la parola "spread" sulle prime pagine dei loro giornali. Strano.

I partiti e i personaggi che si basano sullo spread come se avesse chissà quale significato stanno semplicemente ragionando con la mentalità dello schiavo alla catena.

 
Quand'è che si inizierà a sentire l'effetto Foa nei giornali e programmi Rai?
La vedo dura. Ho sentito dire da diverse parti che la carica di presidente è quasi simbolica, conta l'ad. Salini sembra tutt'altro che inviso ai renziani, anzi...

 
Ultima modifica:
Moscovici, da abile oratore, spiega la situazione attuale con un paragone "ardito": non è che se hai il termometro hai la febbre. 

Poi afferma: "No ai ricatti." Conosci della statura morale, della serietà e dell'etica della persona (mica è un italiano, corrotto, corruttore, fancazzista, evasore e via dicendo) prendiamo dunque atto che l'UE non ricatterà l'Italia a differenza di quanto fece con la Grecia prima del referendum.

Ogni tanto na gioia ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top