Cart, per fare l'infermiere SERVE la laurea, altro che "sembra"
Scusa se puntualizzo ma avendo una compagna Infermiera mi sono sentito in dovere di farlo.
I corsi sono per fare l'OSS (breve distinzione: l'OSS porta i pasti e fa l'igene, l'Infermiere controlla le terapie prescritte dal medico e le somministra oltre che porre attenzione a tutta la sfera emotiva del paziente etc...etc...etc...).
Per farti un esempio, l'Infermiere dal punto di vista clinico e giuridico è responsabilizzato tanto quanto il medico: se quest'ultimo sbaglia il dosaggio di un farmaco, l'infermiere deve accorgersene, non somministrarlo e farlo presente al medico: non è proprio un soldatino che prende ordini.
Per inciso, laureata un anno fa:
- Dopo una settimana è stata assunta presso una fondazione privata con contratto a tempo indeterminato;
- Ha ricevuto offerte da diverse RSA (tutte rifiutate perché badare agli anziani non è il suo scopo);
- Ha ricevuto un'offerta da una famosa clinica privata milanese (che sta facendo molta selezione ed ha fatto diverse assunzioni);
- ha passato un concorso pubblico e da ieri lavora presso l'ospedale che l'ha formata, con un contratto a tempo indeterminato;
- le aziende ospedaliere che potevano attingere alla graduatoria del concorso hanno assunto qualcosa come 100 infermieri non solo in vista dei pensionamenti ma anche per aumentare l'organico.
C'è anche da dire che gli infermieri del sud vengono a fare i concorsi del nord (cosa che al contrario non succede) e che l'università presso il quale una persona si laurea ha un peso decisamente più rilevante del voto.