Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma non basta vedere che Orban con i pieni poteri vieta il cambio di sesso per capire a cosa servano a lui i "pieni poteri"? 

O bollare subito opposizione ed alleati in dissenso come "traditori"?(guardate un po', un altro paio di infimi individui utilizzano sempre questo termine)

Insomma, priorità assolute in stato di emergenza da pandemia :sard:

 
Dovrei dilapidare il mio tempo per spiegarti cose che non vuoi sentire e che non vuoi considerare, per di più dopo avermi appena mancato di rispetto inventandoti fandonie.

Perché mai? 

Al mio quesito su quanta inflazione fosse stata prodotta dall'immissione di massa monetaria da parte della BCE non hai risposto per non ammettere che l'impatto è sempre stato inesistente sia a livello di unione europea che di singola Italia, pur con tutta la montagna di miliardi stampata negli anni. La discussione sullo "stampare genera inflazione" sarebbe terminata lì con una persona dotata di onestà intellettuale.





Ti ho domandato della curva di Phillips e di come coniugheresti i principi di questa con l'alta disoccupazione italiana per giustificare un aumento dell'inflazione.

Caduta nel vuoto come se non l'avessi mai pronunciata.

Ultimo tentativo, da questo testo universitario: http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788843053292



Nuovamente, il pieno impiego lo vedi da qualche parte qui in Italia?

Forza ripetimi "eh ma l'offeeeeerta...", non aspetto altro.

A me urta il culo a dover discutere con uno che preferirebbe affamare una nazione per non avere inflazione. Vuoi fare il rentier non essendolo? Non è un problema mio, se e quando la durezza del vivere ti toccherà come ha toccato milioni di altri italiani, potresti, forse, riuscire a liberarti di questo egoismo e a capire che è meglio che la gente abbia un lavoro e possa vivere serena ed in salute perché lo Stato spende per dargli benessere, piuttosto che fare austerità per evitare qualche miserabile punto di inflazione facilmente arginabile da cose come la scala mobile e l'investimento in titoli di Stato. 

Discutendo con Cart poi stavi a fa' la voce grossa come se sapessi tutto, puoi risparmiarmi questa umiltà fasulla che non ti appartiene. Mi annuisci pure alle sacrosante verità di LeRoi sui tagli alla spesa pubblica mentre al contempo rigetti la monetizzazione del debito per terrore dell'inflazione, cosa può esserci di più falso di questo?

Affermo che il controllo dell'informazione è inaccettabile in qualunque caso e tu lo prendi come tifo per Orban. Che ho fatto di male per meritarmi questo?

See yaa esperto di economia.

Il like lo hai messo ad ogni pensiero che Sekiro ha espresso su questo argomento, mi sembra naturale che mi rivolga ad entrambi. 

Ti etichetto per altre cose che non dimentico, come l'essere un europeista che se ne sbatte di cosa è stato fatto in Grecia dall'organizzazione che ami, non queste.

E' la tua conoscenza della storia che lascia il tempo che trova.

Le camice nere, lo squadrismo, la marcia su Roma non le contiamo no? Le parole che Mussolini pronunciò quando "chiese" la fiducia al Parlamento furono queste:

Ma quale votazione regolare, ma fammi il piacere su. Questa è ignoranza pura e avete anche il coraggio di fare gli istruiti che sanno tutto.

Non conosci la storia del tuo Paese e dovrei credere che sai cosa succeda in Ungheria?

Non conoscendo l'ungherese e la situazione nel paese, precisamente come voi che vi fingete esperti dopo due articoli di giornale, perché dovrei dismettere la veridicità di queste dichiarazioni da parte di figure istituzionali ungheresi diverse da Orban? Oltre al vostro hate boner nei suoi confronti, voglio dire.

Vabbè lasciamo stare che siete così radicalizzati che pure mantenere un minimo equilibrio nelle analisi per voi significa essere pro Orban. Che parlo a fare.

Tu un comunista ahahah... Il miglior commento che mi viene su questo sarebbe un bel, fat, big KEKW. Di cuore.

Io ti parlo di dove il controllo dell'informazione ci potrebbe portare e tu mi rispondi che l'informazione da noi è ancora libera. Ok dude.

I vostri confronti ve li potete rimettere da dove li avete tirate fuori. L'Ungheria non è il mio primo pensiero perché non ci vivo, a me interessa dove va l'Italia furbi.
L'Acocella. Quanti ricordi. 

 
Il like lo hai messo ad ogni pensiero che Sekiro ha espresso su questo argomento, mi sembra naturale che mi rivolga ad entrambi. 

Ti etichetto per altre cose che non dimentico, come l'essere un europeista che se ne sbatte di cosa è stato fatto in Grecia dall'organizzazione che ami, non queste.


Stavamo parlando d'altro. :azz:

E' la tua conoscenza della storia che lascia il tempo che trova.

Le camice nere, lo squadrismo, la marcia su Roma non le contiamo no? Le parole che Mussolini pronunciò quando "chiese" la fiducia al Parlamento furono queste:

Ma quale votazione regolare, ma fammi il piacere su. Questa è ignoranza pura e avete anche il coraggio di fare gli istruiti che sanno tutto.


Non toglie che c'è stata la votazione in parlamento. Che poi il clima politico fosse caldo lo sappiamo tutti , non mi pare bisogna specificarlo.

Oggi non si fanno più atti di forza come la marcia, Orban ha cambiato in silenzio o quasi. Di sicuro è stato astuto, gli va riconosciuto.

Non conosci la storia del tuo Paese e dovrei credere che sai cosa succeda in Ungheria?

Non conoscendo l'ungherese e la situazione nel paese, precisamente come voi che vi fingete esperti dopo due articoli di giornale, perché dovrei dismettere la veridicità di queste dichiarazioni da parte di figure istituzionali ungheresi diverse da Orban? Oltre al vostro hate boner nei suoi confronti, voglio dire.


Fai te. Sei libero.

Però se non conosci la situazione ungherese non ha molto senso dire che le due situazioni sono simili.

Vabbè lasciamo stare che siete così radicalizzati che pure mantenere un minimo equilibrio nelle analisi per voi significa essere pro Orban. Che parlo a fare.


quindi dire che Orban ha dissolto la democrazia in Ungheria è essere radicalizzati? va bene.

Tu un comunista ahahah... Il miglior commento che mi viene su questo sarebbe un bel, fat, big KEKW. Di cuore.


Ahhh meno male.

Io ti parlo di dove il controllo dell'informazione ci potrebbe portare e tu mi rispondi che l'informazione da noi è ancora libera. Ok dude.

I vostri confronti ve li potete rimettere da dove li avete tirate fuori. L'Ungheria non è il mio primo pensiero perché non ci vivo, a me interessa dove va l'Italia furbi.


Oh se pensi che da noi siamo in un pugno dittatoriale che soffoca la stampa e la parola ok. felice tu felice tutti.

Il confronto lo hai fatto tu, dicendo che è uguale o li vicino da esserlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ufficializzati da Conte 400 miliardi di prestiti garantiti destinati a tutte le imprese.

 
Per non farci mancare nulla un generale russo ha minacciato di morte un giornalista della Stampa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Leggo che Conte ha ribadito il no al MES. A questo punto riproporcelo sotto un altro nome sarebbe veramente una presa per i fondelli :asd:  

 
Conte ha appena concluso dicendo che "la storia è con noi" per giustificare il proprio 'No' al MES e il proprio 'Sì' agli eurobond. La Azzolina ridicola. Conte e Gualtieri si trattano da separati in casa. Quell'altro tante evanescente che manco mi ricordo il nome.

 
Conte ha appena concluso dicendo che "la storia è con noi" per giustificare il proprio 'No' al MES e il proprio 'Sì' agli eurobond. La Azzolina ridicola. Conte e Gualtieri si trattano da separati in casa. Quell'altro tante evanescente che manco mi ricordo il nome.
La Azzolina  che ha combinato? 

 
Dovrei dilapidare il mio tempo per spiegarti cose che non vuoi sentire e che non vuoi considerare, per di più dopo avermi appena mancato di rispetto inventandoti fandonie.

Perché mai? 

Al mio quesito su quanta inflazione fosse stata prodotta dall'immissione di massa monetaria da parte della BCE non hai risposto per non ammettere che l'impatto è sempre stato inesistente sia a livello di unione europea che di singola Italia, pur con tutta la montagna di miliardi stampata negli anni. La discussione sullo "stampare genera inflazione" sarebbe terminata lì con una persona dotata di onestà intellettuale.





Ti ho domandato della curva di Phillips e di come coniugheresti i principi di questa con l'alta disoccupazione italiana per giustificare un aumento dell'inflazione.

Caduta nel vuoto come se non l'avessi mai pronunciata.

Ultimo tentativo, da questo testo universitario: http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788843053292



Nuovamente, il pieno impiego lo vedi da qualche parte qui in Italia?

Forza ripetimi "eh ma l'offeeeeerta...", non aspetto altro.

A me urta il culo a dover discutere con uno che preferirebbe affamare una nazione per non avere inflazione. Vuoi fare il rentier non essendolo? Non è un problema mio, se e quando la durezza del vivere ti toccherà come ha toccato milioni di altri italiani, potresti, forse, riuscire a liberarti di questo egoismo e a capire che è meglio che la gente abbia un lavoro e possa vivere serena ed in salute perché lo Stato spende per dargli benessere, piuttosto che fare austerità per evitare qualche miserabile punto di inflazione facilmente arginabile da cose come la scala mobile e l'investimento in titoli di Stato. 

Discutendo con Cart poi stavi a fa' la voce grossa come se sapessi tutto, puoi risparmiarmi questa umiltà fasulla che non ti appartiene. Mi annuisci pure alle sacrosante verità di LeRoi sui tagli alla spesa pubblica mentre al contempo rigetti la monetizzazione del debito per terrore dell'inflazione, cosa può esserci di più falso di questo?

Affermo che il controllo dell'informazione è inaccettabile in qualunque caso e tu lo prendi come tifo per Orban. Che ho fatto di male per meritarmi questo?

See yaa esperto di economia.

Il like lo hai messo ad ogni pensiero che Sekiro ha espresso su questo argomento, mi sembra naturale che mi rivolga ad entrambi. 

Ti etichetto per altre cose che non dimentico, come l'essere un europeista che se ne sbatte di cosa è stato fatto in Grecia dall'organizzazione che ami, non queste.

E' la tua conoscenza della storia che lascia il tempo che trova.

Le camice nere, lo squadrismo, la marcia su Roma non le contiamo no? Le parole che Mussolini pronunciò quando "chiese" la fiducia al Parlamento furono queste:

Ma quale votazione regolare, ma fammi il piacere su. Questa è ignoranza pura e avete anche il coraggio di fare gli istruiti che sanno tutto.

Non conosci la storia del tuo Paese e dovrei credere che sai cosa succeda in Ungheria?

Non conoscendo l'ungherese e la situazione nel paese, precisamente come voi che vi fingete esperti dopo due articoli di giornale, perché dovrei dismettere la veridicità di queste dichiarazioni da parte di figure istituzionali ungheresi diverse da Orban? Oltre al vostro hate boner nei suoi confronti, voglio dire.

Vabbè lasciamo stare che siete così radicalizzati che pure mantenere un minimo equilibrio nelle analisi per voi significa essere pro Orban. Che parlo a fare.

Tu un comunista ahahah... Il miglior commento che mi viene su questo sarebbe un bel, fat, big KEKW. Di cuore.

Io ti parlo di dove il controllo dell'informazione ci potrebbe portare e tu mi rispondi che l'informazione da noi è ancora libera. Ok dude.

I vostri confronti ve li potete rimettere da dove li avete tirate fuori. L'Ungheria non è il mio primo pensiero perché non ci vivo, a me interessa dove va l'Italia furbi.
Sarei curioso di sapere se ti comporti così anche nella vita reale :rickds:

No, la curva di Phillips non è caduta nel vuoto: avevo detto che non ne avevo mai sentito parlare, il che voleva dire che non ne sapevo niente, ma tu forse eri troppo impegnato a fare l'altezzoso per accorgertene (e per spiegare, in caso). 

Alla domanda sull'inflazione generata dalla BCE non ho risposto perché credo di essermi perso la domanda (o me ne sono dimenticato), tuttavia, a essere onesti intellettualmente, la discussione era iniziata con un altro utente che parlava dell'Italia che doveva fare da sé, aumentando la liquidità in circolo (cosa che appunto anche tu mi sembri confermare, visto che di questo se ne occupa la BCE).

Riguardo la pagina che hai riportato, per "strozzature settoriali" si intende la crisi di certi settori? Per il resto, mi manca un po' la terminologia (tipo policy makers, che Ora vedrò su internet cos'è: non vorrei ti partisse l'embolo se ti chiedessi di spiegare). 

Io non mi sento e non mi atteggio a nulla, e hai rotto le palle con sta storia: se ho dato questa impressione era perché un altro utente cercava di infastidirmi rispondendomi con domande, invece di scendere nel merito come hai fatto tu (in modo discutibile, ma forse è il tuo modo di rapportarti con le persone), e poi ti sei aggiunto tu a fare l'ennesimo professore. Il tutto era nato dall'altro utente che diceva che l'Italia da sola doveva immettere liquidità nel sistema, cosa che mi sembra non sia possibile, visto che se ne occupa la BCE di immettere liquidità. O sbaglio? Ed è una domanda seria, quindi, semmai rispondessi, cerca di rispondere seriamente senza perculare, perché mi piacerebbe capire. Poi sì, forse sarò stato un po' ironico, e mi dispiace di aver urtato la sensibilità di qualcuno, ma dire che l'Italia deve immettere liquidità senza spiegare niente, in un posto in cui è possibile non saperne molto (fra cui ci sono io) mi ha fatto sorridere, e da lì le risposte: poi ha visto che forse stavo andando fuori strada, e invece di rispondere e spiegare quello che voleva dire, rispondeva con domande. E poi ti sei aggiunto tu al circo, e si è concluso in nulla. 

Il punto dell'avere un lavoro, non mi pare di essere mai stato contro. Né mi pare di aver mai parlato di austerità, quindi non so proprio di cosa tu stia parlando. E sì, quello che diceva LeRoi era perfettamente condivisibile. I soldi per finanziare quello che dice LeRoi credo si possano trovare nell'evasione fiscale, che non mi pare aver mai visto un politico in questi 20 anni aver mai provato realmente a contrastare (se non a parole). 

Non si parla poi di controllo dell'informazione: Libero, Il Giornale, Il Fatto Quotidiano, o chissà quale altro giornale (ho nominato quelli più faziosi che mi son venuti in mente) verranno censurati. Al massimo verranno smentiti nelle bufale, e queste verranno censurate. E sinceramente nel censurare delle bufale che mettono a rischio la vita delle persone non vedo questo affronto, come può esserlo invece il divieto del cambio di sesso per i transgender (ovvia priorità in un momento simile). E fare paragoni fra task force e quel bifolco (e lo chiamo bifolco nel caso in cui creda davvero a tutto quello che dice e fa) è proprio inopportuno

See ya, simpaticone. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Farai partire l'embolo a tutti quanti solamente per aver nominato l'evasione. Me compreso  :asd:

 
Meno della metà sono giornalisti (di testate che non vi piacciono, a quanto pare), gli altri sono professori. 

Poi oh, non hanno un curriculum terribile, non sono propugnatori di fake news, e il fatto che non siano scienziati non vuol dire che non abbiano fonti accurate. Capisco che si debba criticare per partito preso, tuttavia aspettiamo almeno facciano qualcosa

Ah, quasi dimenticavo: e rimane il fatto che paragonarla a quella che potrebbe fare Orban è una stronzata :)
Vedi, il punto è che non sono il terrapiattista di turno.

Io ho un ufficio vista Duomo di Milano, lavoro con il Capitale vero e conosco per presa diretta come funzionano certe cose.

Poi ogni tanto me la prendo con Cart perché non fa distinzione tra Capitale ed Imprenditoria ma questo è un altro paio di maniche.

Ad ogni modo posso anche dirvi che il capitale s'è rotto il cazzo dell'€ ma il punto è che mentre loro in 10 minuti spostano miliardi, il resto d'Italia la prende nel culo.

 
Farai partire l'embolo a tutti quanti solamente per aver nominato l'evasione. Me compreso  :asd:
Eh, posso consigliarvi dei bravi chirurghi se volete :asd: ciò non toglie che è un problema (sicuramente non il problema) in questo Paese. 

Vedi, il punto è che non sono il terrapiattista di turno.

Io ho un ufficio vista Duomo di Milano, lavoro con il Capitale vero e conosco per presa diretta come funzionano certe cose.

Poi ogni tanto me la prendo con Cart perché non fa distinzione tra Capitale ed Imprenditoria ma questo è un altro paio di maniche.

Ad ogni modo posso anche dirvi che il capitale s'è rotto il cazzo dell'€ ma il punto è che mentre loro in 10 minuti spostano miliardi, il resto d'Italia la prende nel culo.
Hmm ok, però non capisco come si collega al discorso della task force contro le fake news :hmm: forse non ho ben capito

 
Eh, posso consigliarvi dei bravi chirurghi se volete :asd: ciò non toglie che è un problema (sicuramente non il problema) in questo Paese. 

Hmm ok, però non capisco come si collega al discorso della task force contro le fake news :hmm: forse non ho ben capito
Che è creata apposta per veicolare l'informazione affinché a te arrivi solo la notizia che fa comodo a chi la fa pubblicare. 

Mi sembrava piuttosto ovvio.

 
Eh, posso consigliarvi dei bravi chirurghi se volete :asd: ciò non toglie che è un problema (sicuramente non il problema) in questo Paese. 
Io invece consiglierei a quanti si strappano i capelli al grido di evasione e corruzione di rivedere le proprie priorità in merito. Poi mi ricordo che sono gli indici statistici (basati sul nulla) preferiti per giustificare e convincere i cittadini di una nazione che sono degli infami ladroni e allora tutto quanto torna che è una meraviglia.

 
Il problema è sempre il solito: chi definisce cosa è una "fake news"? Vale lo stesso ragionamento per quelle task force contro l'hate speech: chi definisce cos'è "hate speech"?

Ogni iniziativa di questo tipo andrebbe evitata altrimenti si rischia davvero di sfociare nella nascita dei crimini di pensiero.

 
Ultima modifica:
Io invece consiglierei a quanti si strappano i capelli al grido di evasione e corruzione di rivedere le proprie priorità in merito. Poi mi ricordo che sono gli indici statistici (basati sul nulla) preferiti per giustificare e convincere i cittadini di una nazione che sono degli infami ladroni e allora tutto quanto torna che è una meraviglia.
Nel problema "corruzione" fai entrare pure la criminalità organizzata, o quello è un discorso a parte? 

Il problema è sempre il solito: chi definisce cosa è una "fake news"? Vale lo stesso ragionamento per quelle task force contro l'hate speech: chi definisce cos'è "hate speech"?

Ogni iniziativa di questo tipo andrebbe evitata.
Come ho già accennato, la mia idea è:

"Fare i gargarismi con la candeggina uccide il covid? No? Allora è una fake news" 

"Questo coronavirus viene dai laboratori cinesi? Cosa dicono gli ultimi studi in merito? È una stronzata? Allora è una fake news" 

Poi ovviamente guarderei anche all'autorevolezza della fonte della notizia. 

Questo per me sarebbe il ragionamento da applicare. Poi vedremo come si muoveranno 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel problema "corruzione" fai entrare pure la criminalità organizzata, o quello è un discorso a parte? 
Non vedo perché dovrei scindere le due cose. A meno che la criminalità organizzata non inizi a fornire rendiconti semestrali o almeno annuali sulle proprie opere di corruzione. In tal caso si, se lo facessero avrebbe senso. Tuttavia siccome nessuno lava in pubblico i propri panni sporchi, mi spiace ma il tema della corruzione non rappresenta un parametro affidabile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top