Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Insomma la colpa è sempre degli altri. Tipico di chi non vuole assumersi le proprie responsabilità. 
Il sistema perfetto sarebbe quello in cui tutti fanno il loro mestiere, ovvero i datori di lavoro pagano BENE (come detto bisogna settare questo bene, ma prima che qualcun'altro si inventi cose che non ho detto lo dico subito: 1000 €/mese, oggi in Italia, non lo considero "pagare bene"), mentre i lavoratori fanno quello che devono fare. Le proprie responsabilità, però, devono assumersele entrambe le classi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi scuso avevo letto male  :fiore:

Comunque Salvini fa quelle cose perché segue i trend di twitter come un mantra  :fyebr8:
figurati ;)

sì certo, la strategia comunicativa ormai la conosciamo bene. Personalmente in un momento così complesso ci sarebbe bisogno di un dibattito politico molto serio e attento, da parte di tutti e qualunque siano le idee. A chi dice "non concentratevi sulle affermazioni sulla settimana santa di Salvini, in un momento così" io dico che sarebbe il caso di chiedere ai politici di non ricorrere ai metodi della campagna elettorale di due mesi fa e di restare UNICAMENTE sui temi. 

 
Ah ora è anche parzialmente colpa mia :rickds:  Buona battaglia contro i mulini a vento.

Io mai nella mia vita avrei pensato di essere accusato di difendere i capitalisti. Ma mai eh.

Ricominciamo col mettere in bocca parole non dette? Chi diavolo ha parlato di maggioranza? Eh?
Innanzitutto vediamo di non alterarci. Nessuno ti ha messo in bocca parole non dette. Ti si sta andando contro perché parti dal presupposto che determinate categorie di lavoratori sono fancazziste. Guarda che nessuno lo mette in dubbio che ogni mille lavoratori possano essercene alcuni che vanno a lavoro svogliati. Il punto è un altro ovvero usare questa definizione per giustificare determinate pratiche capitaliste.

La colpa è sempre degli altri. Tipico di chi non vuole assumersi le proprie responsabilità. 
Chi? Cosa? Come?

Il sistema perfetto sarebbe quello in cui tutti fanno il loro mestiere, ovvero i datori di lavoro pagano BENE (come detto bisogna settare questo bene, ma prima che qualcun'altro si inventi cose che non ho detto lo dico subito: 1000 €/mese, oggi in Italia, non lo considero "pagare bene"), mentre i lavoratori fanno quello che devono fare.
Al capitalismo questo elemento fa ribrezzo. Punto.

 
Il sistema perfetto sarebbe quello in cui tutti fanno il loro mestiere, ovvero i datori di lavoro pagano BENE (come detto bisogna settare questo bene, ma prima che qualcun'altro si inventi cose che non ho detto lo dico subito: 1000 €/mese, oggi in Italia, non lo considero "pagare bene"), mentre i lavoratori fanno quello che devono fare.
Purtroppo non può esistere perché rubare fa parte del genere umano: l'imprenditore tenderà sempre a pagare il meno possibile, il lavoratore a fare il meno possibile. Quelli che lavorano lo fanno perché nel privato o lavori o sei fuori, se sei autonomo ancora peggio. basta guardare la differenza di assenteismo o malattie fra pubblico e privato. 

O meglio il sistema ci sarebbe: l'imprenditore paga di più l'operaio, così ci sono più soldi in circolo , più consumi e di riflesso lo stesso imprenditore sarà più ricco.  tutti contenti. Purtroppo ci vuole una una lungimiranza e una maturità che di certo non c'è in Italia, dove ognuno ruba il rubabile e Dio per tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi veramente, gli insegnanti :rickds:

Mio padre è stato maestro elementare precario per 20 anni, sino a quando non ha vinto un concorso pubblico dove è rimasto ancorato al suo infimo livello salariale sino alla pensione. Io sono praticamente sulla strada perchè l'università... vabbè che lo dico a fare :rickds:

A me pare che qui, chi non si prende le proprie responsabilità son sempre gli stessi. E non di certo i lavoratori.

 
Purtroppo non può esistere perché rubare fa parte del genere umano: l'imprenditore tenderà sempre a pagare il meno possibile, il lavoratore a fare il meno possibile. Quelli che lavorano lo fanno perché nel privato o lavori o sei fuori, se sei autonomo ancora peggio. basta guardare la differenza di assenteismo o malattie fra pubblico e privato. 
Sei serio? Mi rifiuto di discutere con te. Davvero. Arrivederci.

 
Innanzitutto vediamo di non alterarci. Nessuno ti ha messo in bocca parole non dette. Ti si sta andando contro perché parti dal presupposto che determinate categorie di lavoratori sono fancazziste. Guarda che nessuno lo mette in dubbio che ogni mille lavoratori possano essercene alcuni che vanno a lavoro svogliati. Il punto è un altro ovvero usare questa definizione per giustificare determinate pratiche capitaliste.

Chi? Cosa? Come?

Al capitalismo questo elemento fa ribrezzo. Punto.
Scusami se insisto, ma, di nuovo, mi si stanno mettendo in bocca parole non dette. A questo punto, visto che è un mod a farlo, inizio a pensare di non essere in grado di esprimermi come voglio.

Non ho usato nessunissima definizione per difendere nessuna pratica capitalista. Semplicemente, non sono d'accordo col dire che a un lavoratore "svogliato" (ti cito) possa essere giustificato se non fa il proprio lavoro. Poi su tutto il resto si può discutere e sono anche d'accordo, non scopro certo oggi che il capitalista (specifico che parlo in generale ma sono consapevole che non tutti sono così, a differenza di qualcuno) faccia fatica a pagare. E se mi è permesso, trovo ESILARANTE che qualcuno additi chi ha un'azienda perché non assume fino a collassare.

Ripeto: mai avrei pensato che qualcuno mi accusasse di difendere i capitalisti.

 
Purtroppo non può esistere perché rubare fa parte del genere umano: l'imprenditore tenderà sempre a pagare il meno possibile, il lavoratore a fare il meno possibile. Quelli che lavorano lo fanno perché nel privato o lavori o sei fuori, se sei autonomo ancora peggio. basta guardare la differenza di assenteismo o malattie fra pubblico e privato. 

O meglio il sistema ci sarebbe: l'imprenditore paga di più l'operaio, così ci sono più soldi in circolo , più consumi e di riflesso lo stesso imprenditore sarà più ricco.  tutti contenti. Purtroppo ci vuole una una lungimiranza e una maturità che di certo non c'è in Italia, dove ognuno ruba il rubabile e Dio per tutti.
Ooh che bello, mai come in questo momento si sentiva la mancanza del buon vecchio autorazzismo (del tutti = tutti - io ovviamente)  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricominciamo col mettere in bocca parole non dette? Chi diavolo ha parlato di maggioranza? Eh?
Sì è ovvio: i lavoratori sono tutti bravi e diligenti, quelli che non lo sono in realtà lo sarebbero se non fosse per i capitalisti.

Se parli, o meglio ironizzi, delle eccezioni o di una minima parte non serve nemmeno starne a discutere in quanto non rilevanti sul problema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il pagliaccio fiorentino che si lamenta delle misure sa di essere al Governo?

 
Scusami se insisto, ma, di nuovo, mi si stanno mettendo in bocca parole non dette. A questo punto, visto che è un mod a farlo, inizio a pensare di non essere in grado di esprimermi come voglio.

Non ho usato nessunissima definizione per difendere nessuna pratica capitalista. Semplicemente, non sono d'accordo col dire che a un lavoratore "svogliato" (ti cito) possa essere giustificato se non fa il proprio lavoro. Poi su tutto il resto si può discutere e sono anche d'accordo, non scopro certo oggi che il capitalista (specifico che parlo in generale ma sono consapevole che non tutti sono così, a differenza di qualcuno) faccia fatica a pagare. E se mi è permesso, trovo ESILARANTE che qualcuno additi chi ha un'azienda perché non assume fino a collassare.

Ripeto: mai avrei pensato che qualcuno mi accusasse di difendere i capitalisti.
Nessuno giustifica il lavoratore svogliato, tranquillo. 

 
Sì è ovvio: i lavoratori sono tutti bravi e diligenti, quelli che non lo sono in realtà lo sarebbero se non fosse per i capitalisti.

Se parli delle eccezioni o di una minima parte non serve nemmeno starne a discutere in quanto non rilevanti sul problema.
E' rilevante quando si tende a generalizzare. Perché il messaggio che passa nel topic è che tutti i lavoratori siano il top e tutti i capitalisti siano criminali. Io contesto entrambe le cose, ma non per questo significa passare da una parte alla "maggior parte". 

Nessuno giustifica il lavoratore svogliato, tranquillo. 
Già solo dire "eh ma hai mai pensato perché è svogliato" significa giustificarlo - o comunque provare a farlo - per come la vedo io. Se mi sbaglio, ben venga.

 
Ma poi veramente, gli insegnanti :rickds:

Mio padre è stato maestro elementare precario per 20 anni, sino a quando non ha vinto un concorso pubblico dove è rimasto ancorato al suo infimo livello salariale sino alla pensione. Io sono praticamente sulla strada perchè l'università... vabbè che lo dico a fare :rickds:

A me pare che qui, chi non si prende le proprie responsabilità son sempre gli stessi. E non di certo i lavoratori.
Non devo spiegare che quello dell'insegnante era un esempio (non iniziato da me, tra l'altro) vero?

 
E' rilevante quando si tende a generalizzare. Perché il messaggio che passa nel topic è che tutti i lavoratori siano il top e tutti i capitalisti siano criminali. Io contesto entrambe le cose, ma non per questo significa passare da una parte alla "maggior parte". 
Quello che ti voglio dire io è che la generalizzazione in questo caso è parlare di maggioranza, non è tanto parlare per luoghi comuni o stereotipi, ed è proprio la maggioranza poi che descrive la realtà. I lavoratori fancazzisti ci sono, ma su milioni di lavoratori sono del tutto irrilevanti. Anche l'esempio del prof riportato prima, se ognuno di noi pensa a quanti prof ha avuto fra elementari/medie/superiori (togliamo l'università? dove mediamente sono più professionali, chissà perchè!), non mi sognerei mai di dire che i prof non sono tutti bravi. Poi l'eccezione c'è, ma hai una fetta di gente che ricopre una carica estremaente importante senza essera adeguatamente ripagata, e non solo in termini di soldi. Come pure gli statali, sembra che vanno tutti a timbrare in mutande e poi tornano a fare colazione. Mai noi non statali, come ha detto Cart, non ci chiediamo mai perché la mia azienda non è come lo Stato e non mi paga gli straordinari quando mi chiede di star qui; e dato che gli straordinari mi sembrano un diritto perso fra noi giovani white collars è ancora più nomale dire eh ma che culo te che non fai un cazzo al Comune.

 
Non devo spiegare che quello dell'insegnante era un esempio (non iniziato da me, tra l'altro) vero?
Cart li ha citati assieme ai medici, quello che li ha posti come caso paradigmatico sei tu. Perchè non hai fatto l'esempio del medico fancazzista? Perchè non considerare cause e concause che possano portare a determinate pratiche, ma invece generalizzare (l'hai fatto te, non noi)? Non scomodarti manco a rispondere, le risposte le hai già date nei tuoi precedenti post.

 
Ah ora è anche parzialmente colpa mia :rickds:  Buona battaglia contro i mulini a vento.

Io mai nella mia vita avrei pensato di essere accusato di difendere i capitalisti. Ma mai eh.

Ricominciamo col mettere in bocca parole non dette? Chi diavolo ha parlato di maggioranza? Eh?
A meno che tu non sia un capitalista, buona fortuna a te.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top