Quando l’Unione Europea parla di riforme penso che ormai anche i sassi abbiano capito che puntano a farci ridurre il debito tramite taglio alle pensioni, patrimoniale, privatizzazioni e ulteriore precarizzazione del mercato del lavoro...possibile che la “cura” Monti non abbia insegnato nulla?
Lo volete capire che l’UE si basa sulla concorrenza e sulla stabilità dei prezzi e non sulla solidarietà come da tanti viene fatto credere e che vige il principio “ mors tua, vita mea”?
Invece no, continuiamo con la favoletta dell’Europa che ci aiuta e che ci protegge e dell’Italia che non fa le riforme.
Per ora io non parlerei di gatto visto che non ce l'abbiamo ancora nel sacco, bisogna vedere come utilizzeremo sti soldi: prima di procedere al loro utilizzo vi ricordo che dobbiamo presentare un piano di crescita dell'economia sensato, che nel nostro caso dovrà partire da un profondo cambiamento strutturale del paese, alla commissione europea.
Noi che piano abbiamo?
Capisco che gli italiani vogliano i liquidi subito e tutti quanti, ma così non funziona. Bisogna avere un piano a lungo termine e l'assistenzialismo sfrenato è quanto di più poco lungimirante ci sia.
Anche perchè sono anni che l'UE dice che dobbiamo darci una mossa a far ripartire la crescita invece di spendere denaro pubblico in ca***te.
Ma poi ovviamente la colpa è smerpe di qualcun'altro. Monti, la Troika, Soros, la Merkel, l'Europa....
Il problema invece è che si basa sull'oppressione di chi sarebbe potenzialmente in grado di fartela.
Poverini, oppressi dall'Europa kattiva....
Non è che sia colpa nostra, noooooooo...
La colpa è dell'Europa kattiva
Sì, li ho letti. E non ho trovato traccia della spiegazione del perché avere soldi in prestito ed usarli non faccia aumentare l'inflazione mentre stampare quella stessa cifra sì eccezion fatta per i soldi stampati durante il programma QE né della spiegazione, richiesta da un altro utente, del perché il debito era cosa brutta ieri e cosa gradita oggi. Poi, quando ho chiesto perché, visto che la svalutazione fa schifo, i tedeschi non escono dall'euro rivalutando la propria valuta ti sei limitato ad un "Forse perchè non avrebbe senso...." ma, anche qui, è bastato chiederti perché per non ottenere risposta.
Perdonami, ma tu credi davvero che stampare carta moneta sia la soluzione migliore?
Non è che aumentando a dismisura l'inflazione (che poi andrebbe a colpire in modo non assolutamente omogeneo i vari paesi) risolvi il problema liquidità e quindi il resto a venire. Può, o potrebbe sarebbe meglio dire, servire, ma in minima parte, solo per mettere una toppa alla situazione contingente, senza poi comunque salvarci dalle conseguenze che una simile scelta comportare
La risposta è questa, Se poi vuoi ignorarla affari tuoi.
Insomma, sei prontissimo a dire che l'Italia è indisciplinata (ovviamente senza spiegare dove, come e cosa e ignorando quando ti viene fatto notare che l'Italia è in avanzo primario da più di 20 anni) con un "Beh, ma è vero" ma, poi, quando si tratta di entrare nel dettaglio, non offri molte spiegazioni. Ragion per cui mi limito ad attendere le spiegazioni richieste e ad augurarti buona giornata.
Vabbè qual è il punto? Dove vuoi arrivare? Che stai cercando di comunicare? Stai girando intorno al niente su sto discorso.
Quella è l'unica consolazione (seppur amara) che ci resta
Eh, cioè ?