Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Lo scandalo dei 600 Euro è una delle armi di distrazione di massa più efficaci dell'ultimo periodo.

 
Ultima modifica:
2 ore fa, Alucard ha scritto:


Ma, tanto, i tagli non hanno influito sulla sanità. In ogni caso, l'UE ci regala (presta) i soldi e, ovviamente, l'UE ci ama e ci protegge.  D'altra parte, siamo (siete) italiani: ce lo meritiamo (ve lo meritate).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il quorum non sarà presente trattandosi di un referendum confermativo. 
Tra l'altro secondo me ci sarà un'affluenza scarsissima nelle regioni in cui non si vota per le regionali, e al contrario affluenza alta dove si vota per le regionali :asd:

Questo referendum, e il tema del taglio dei parlamentari in particolare, interessa a pochi.

Io voterò no, sono l'unico? :asd:

 
Tra l'altro secondo me ci sarà un'affluenza scarsissima nelle regioni in cui non si vota per le regionali, e al contrario affluenza alta dove si vota per le regionali :asd:

Questo referendum, e il tema del taglio dei parlamentari in particolare, interessa a pochi.

Io voterò no, sono l'unico? :asd:
Pure io e molti altri qui dentro :asd:

 
La vice di Biden  :adrian:
E niente, le ultime speranze dei democratici mi sa che sono morte :asd:

Questo referendum, e il tema del taglio dei parlamentari in particolare, interessa a pochi.
Non sono d'accordo, anzi. Il movimento 5 stelle è quasi nato su questo, sulla lotta alla casta, e ormai l'immaginario collettivo di moltissime persone è che meno sono meglio è. Secondo me andranno in tantissimi (tutti per il sì)  :sisi:

 
E niente, le ultime speranze dei democratici mi sa che sono morte :asd:

Non sono d'accordo, anzi. Il movimento 5 stelle è quasi nato su questo, sulla lotta alla casta, e ormai l'immaginario collettivo di moltissime persone è che meno sono meglio è. Secondo me andranno in tantissimi (tutti per il sì)  :sisi:
Hai letto il suo curriculum? 

 
La vice di Biden  :adrian:
Si era impegnato a scegliere un VP donna durante l'ultimo dibattito dem e già quello ha ristretto la cerchia dei papabili. Poi è successo il casino con BLM e a quel punto è stato costretto a selezionare non solo una donna ma una donna poc, il che ha ridotto le possibili scelte a 3 o 4 candidate.

Ironico perchè Harris è proprio quella che ci è andata più pesante con Biden nell'ultimo periodo, accusandolo sostanzialmente di essere uno stupratore e un razzista.  :asd:

 
Hai letto il suo curriculum? 
Di lei? Honestly no, anche se non ne ho letto benissimo (per quanto per ora abbia approfondito). Diciamo che sono "fanboy" di Sanders, e una piccola parte di me sperava in lui, per quanto consapevole che non sarebbe mai successo :fyebr8:

Diciamo che sono abbastanza convinto che la vittoria di Biden non sarà particolarmente certa: i sostenitori di Sanders mi son sembrati molto delusi, c'è chi diceva che non sarebbe andato a votare. Certo, se continuerà così, Trump si scaverà una fossa sempre più profonda, ma vedremo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma i media nostrani mi fanno morire da come descrivono la vice di Biden, la stanno facendo passare come una povera fiammiferaia che si è fatta da sola 



 
Per Guido Crosetto, una delle tante lauree millantante ma non conseguite della politica italiana, bisogna far cadere un tabu ed equiparare il lavoro pubblico a quello privato. Dando le stesse tutele del lavoratore pubblico al lavoratore privato, prima fra tutte la possibilità di non essere licenziato? Ovviamente no, anzi: bisogna rendere licenziabile anche il lavoratore pubblico, perché "Non ha senso che il pubblico impiego sia a vita, indipendentemente da come è svolto il lavoro". Con pioggia di mutande sporche per via delle polluzioni, notturne e non, di liberisti denoartri, rosiconi e tanti "basta che sto bene, crepino gli altri" variamente declinati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per Guido Crosetto, una delle tante lauree millantante ma non conseguite della politica italiana, bisogna far cadere un tabu ed equiparare il lavoro pubblico a quello privato. Dando le stesse tutele del lavoratore pubblico al lavoratore privato, prima fra tutte la possibilità di non essere licenziato? Ovviamente no, anzi: bisogna rendere licenziabile anche il lavoratore pubblico, perché "Non ha senso che il pubblico impiego sia a vita, indipendentemente da come è svolto il lavoro". Con pioggia di mutande sporche per via delle polluzioni, notturne e non, di liberisti denoartri, rosiconi e tanti "basta che sto bene, crepino gli altri" variamente declinati.
È incredibile come singolarmente non abbiamo un aspirazione a migliorare la nostra personale condizione se non peggiorando quella degli altri.
 
È incredibile come singolarmente non abbiamo un aspirazione a migliorare la nostra personale condizione se non peggiorando quella degli altri.
Ma, anche in questo caso, il problema non è Crosetto. Crosetto è di destra, ovvio che voglia deflazione salariale per i lavoratori in tutela degli interessi del capitale. Il problema sono i lavoratori o aspiranti tali che, invece di pretendere lavoro a tempo indeterminato salario garantiti e sicuri, oltre a tutto il resto, ossia il socialismo -mi prendo il lusso di chiamare le cose con il loro nome-, preferiscono, non so quanto incosciamente e quanto coscientemente, vedere peggiorate le condizioni di altre persone più che vedere migliorate le proprie. 

Mi sono sempre chiesto quale sia il meccanismo psicologico per cui, ad esempio, un disoccupato, pensa: "Se sono disoccupato io anche le gli altri devono ritrovarsi nella merda come me" e non "Se altri hanno lavoro e salario anche a me spettano lavoro e salario". 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si parla di un avviso di garanzia, con trasferimento del fascicolo al tribunale dei ministri, per quasi tutti i ministri e anche Conte per la gestione delle zone rosse.

Chissà perché in questo caso la responsabilità è collegiale, mentre sui barconi no :asd:  certe volte è difficile non vedere la malafede

Sulle zone rosse comunque la posizione del governo è abbastanza grave, vedremo.

 
Si parla di un avviso di garanzia, con trasferimento del fascicolo al tribunale dei ministri, per quasi tutti i ministri e anche Conte per la gestione delle zone rosse.

Chissà perché in questo caso la responsabilità è collegiale, mentre sui barconi no :asd:  certe volte è difficile non vedere la malafede

Sulle zone rosse comunque la posizione del governo è abbastanza grave, vedremo.


Secondo me anche l'instaurazione e la gestione della chiusura tramite dpcm è un filino problematica e sarebbe interessante se qualcuno, a livello di magistratura, chiedesse spiegazioni vere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me anche l'instaurazione e la gestione della chiusura tramite dpcm è un filino problematica e sarebbe interessante se qualcuno, a livello di magistratura, chiedesse spiegazioni vere.
tra presidente della repubblica che non ha mai detto una parola, e corte costituzionale che non rigetterà mai l'autorità di un presidente del consiglio, secondo me un'eventuale inchiesta del genere finirà in un buco nell'acqua. I dpcm sono uno strumento che per la gestione della pandemia è stato autorizzato da un decreto legge in pratica, finché non si riconosce l'incostituzionalità di quello non si può fare niente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top