Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:


Per questo avevano votato contro, effettivamente ha senso visto che loro non sono "di sinistra" come credono in molti  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che le persone che muoiono e si ammalano sono un costo :sisi: quindi ero ironico 
Avevo capito l'ironia. Il mio post era per farti notare il doppio nonsense della tua affermazione tale per cui non era un'ironia ma, evidentemente, non hai colto i nonsense i parola. In effetti, sarebbe triplo nonsense ma il terzo motivo è particolarmente fine.

Ora, la spiegazione per quanto non complessa richiederebbe un walltext e dubito che sarebbe debitamente apprezzata quindi mi limito a ripetere quello che ho già detto tempo fa: si ha paura che le persone muoiano ergo le chiudo in casa facendo loro perdere il lavoro e facendole morire di fame. "Eh ma trovano un altro lavoro". Certo.

48 minuti fa, Alucard ha scritto:


Mi sembra di ricordare che la riduzione dei parlamentari fosse nelle corde della P2 e, sempre se non sbaglio, il piano di rinascita democratica non mi pare che fosse esattamente negli interessi dei lavoratori. 

 
Mi sembra di ricordare che la riduzione dei parlamentari fosse nelle corde della P2 e, sempre se non sbaglio, il piano di rinascita democratica non mi pare che fosse esattamente negli interessi dei lavoratori. 
No beh ma sono d'accordo :asd:

Era semplicemente una battuta per sottolineare la doppia menzogna nella sua dichiarazione perché il PD per l'appunto non è un partito di sinistra come loro si definiscono ed il taglio dei parlamentari non è in un alcun modo qualcosa che va a favore dei lavoratori  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo capito l'ironia. Il mio post era per farti notare il doppio nonsense della tua affermazione tale per cui non era un'ironia ma, evidentemente, non hai colto i nonsense i parola. In effetti, sarebbe triplo nonsense ma il terzo motivo è particolarmente fine.

Ora, la spiegazione per quanto non complessa richiederebbe un walltext e dubito che sarebbe debitamente apprezzata quindi mi limito a ripetere quello che ho già detto tempo fa: si ha paura che le persone muoiano ergo le chiudo in casa facendo loro perdere il lavoro e facendole morire di fame. "Eh ma trovano un altro lavoro". Certo.

Mi sembra di ricordare che la riduzione dei parlamentari fosse nelle corde della P2 e, sempre se non sbaglio, il piano di rinascita democratica non mi pare che fosse esattamente negli interessi dei lavoratori. 
No, non funziona così. L'R0 non è proprio una paura, così come il mortality rate. E i malati e i morti, se proprio dobbiamo affrontare il discorso cinicamente, sono un costo per la collettività 

 
E invece i disoccupati e i morti sono un toccasana per la collettività. Fra l'altro, per la serie "non funziona così" è parlare di produttività che "non funziona esattamente così". Eh, ma era ironia. Ah, già.

No beh ma sono d'accordo :asd:

Era semplicemente una battuta per sottolineare la doppia menzogna nella sua dichiarazione perché il PD per l'appunto non è un partito di sinistra come loro si definiscono ed il taglio dei parlamentari non è in un alcun modo qualcosa che va a favore dei lavoratori  :asd:
Sì, figurati. Però volevo contestualizzare un po' per altri eventuali lettori del thread.

 
I malati (temporaneamente) e i morti (a tempo indeterminato) non producono e sono un costo. E questo è un punto. Poi oh, puoi negarlo pure, ma è così. 

Dire: "Eh ma li fai morire di fame" ecc, riferendosi a come sia stata non ottimamente gestita è un altro punto, ragionevole, ma che in alcun modo intacca il precedente che rimane lì, come punto fermo. In quella fase, arrivata all'improvviso, non c'erano molte alternative, e sempre più studi scientifici danno ragione su questo punto. 

- "Il lockdown non andava fatto" -> cavolata 

- "La situazione andava gestita meglio facendo pervenire la cassa integrazione, ed aiutando gli imprenditori così che non si vedessero costretti a licenziare" -> giusto (anche se per avere i risultati "reali" da quello che ho capito si dovrà aspettare qualche mese, ma i dati attuali non fanno ben sperare) 

Rimangono due punti a sé stanti. 

 
I malati (temporaneamente) e i morti (a tempo indeterminato) non producono e sono un costo. E questo è un punto. Poi oh, puoi negarlo pure, ma è così. 

Dire: "Eh ma li fai morire di fame" ecc, riferendosi a come sia stata non ottimamente gestita è un altro punto, ragionevole, ma che in alcun modo intacca il precedente che rimane lì, come punto fermo. In quella fase, arrivata all'improvviso, non c'erano molte alternative, e sempre più studi scientifici danno ragione su questo punto. 

- "Il lockdown non andava fatto" -> cavolata 

- "La situazione andava gestita meglio facendo pervenire la cassa integrazione, ed aiutando gli imprenditori così che non si vedessero costretti a licenziare" -> giusto (anche se per avere i risultati "reali" da quello che ho capito si dovrà aspettare qualche mese, ma i dati attuali non fanno ben sperare) 

Rimangono due punti a sé stanti. 
Perché reputi una cavolata non fare il lockdown?

 
Perché reputi una cavolata non fare il lockdown?
Perché i morti sarebbero potuti essere 20 volte quelli che abbiamo (stando all'indice di infettività e alla mortalità). E se non la si vuole guardare dal punto di vista umano (la tragicità di possibili 600.000 vite spezzate in pochi mesi dal "solo" covid), si potrebbe aggiungere anche perché sarebbe stato un costo economico non indifferente per i motivi suddetti

 
Ultima modifica da un moderatore:
13 ore fa, Alucard ha scritto:


Adesso votano a favore perché con il M5S hanno concordato delle leggi costituzionali correttive di cui si sta discutendo come parificare l'elettorato attivo e passivo al Senato.

 
Credo sia uno dei referendum più scontati della storia. Tutti i partiti sono favorevoli (almeno di facciata) e non vedo proprio come il no possa prevalere sul sì, non essendoci neanche un quorum. 

 
Gli unici a non rendersi conto che PD e 5 stelle sono stati gli elettori grillini che, quando gli facevo notare che non puoi esserne "né di destra né di sinistra", si incazzavano come api. Peccato che siano tutti spariti ??
No no. Menomale, altro che "peccato" :asd: :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top