Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Nevada
6 voti elettorali · Sezioni scrutinate: 75%
49,3%588.252
48,7%580.605

Qua si balla, c'è uno scarto dello 0,6.
Non è ancora detta l'ultima parola.
 
Guarda che il calo della Lega (in favore della meloni) è evidente e le ultime regionali lo hanno evidenziato. I sondaggi da noi sono sempre stati abbastanza affidabili e dubito proprio la lega sia al 40%. Ma neanche col binocolo suvvia.
Ne riparleremo tra qualche mese.
Facciamo un esercizio.
Proviamo per un secondo a fare un ragionamento serio, eliminando le teorie cospirazioniste alla qanon.

Negli USA, l'1% dei positivi covid è deceduto (fonte CDC).
Durante la presidenza Trump gli USA hanno toccato il valore minimo di disoccupazione degli ultimi 40 anni (esclusa pandemia).
In politica estera, oltre a non aver fatto guerre, ha fatto sottoscrivere l'accordo di Abramo tra Sudan ed Israele.
È praticamente riuscito a mettere la Fed sotto il potere dell'esecutivo.
Ha riportato la produzione industriale negli USA lasciando ad annaspare la Cina che (sebbene condivida abbastanza della loro gestione), più che fottere brevetti non fa.

In tutto questo, ha dovuto combattere con frange estremiste dell'estrema sinistra che hanno messo a ferro e fuoco il paese: terroristi come Antifa e BLM che hanno già annunciato tramite i loro portavoce che qualora Trump ricorresse alla corte suprema sono pronti a distruggere tutto; ci fosse stato un solo Dem che ha condannato questo vero e proprio atto di guerra.

Poi, Trump è un santo? Boh, probabilmente no.
È stato un buon presidente USA? Stando ai dati, Si.

Di che cazzo stiamo parlando?
Intanto, in Oregon: https://www.zerohedge.com/medical/o...the+survival+rate+for+everyone+drops+to+zero)
 
Ultima modifica da un moderatore:


Di qualche ora fa
 
Nel frattempo, la Viola ci fa presente che il coprifuoco non ha alcun fondamento scientifico ma etico: serve a ricordare che bisogna fare rinunce. Come le mascherine all'aperto la cui scientificità non è importante ma servono ad educare di Villani o l'invito all'astinenza sessuale di Pregliasco (il quale, però, riteneva ammissibili le seghe, ossia l'onanismo). Alla faccia di "non è una scelta politica" e con grande soddisfazione delle bimbe di Conte.
 
Pensavo di svegliami con un nuovo presidente degli USA invece ancora niente. Trump ho visto che sta impazzendo.
 
Ne riparleremo tra qualche mese.
Facciamo un esercizio.
Proviamo per un secondo a fare un ragionamento serio, eliminando le teorie cospirazioniste alla qanon.

Negli USA, l'1% dei positivi covid è deceduto (fonte CDC).
Durante la presidenza Trump gli USA hanno toccato il valore minimo di disoccupazione degli ultimi 40 anni (esclusa pandemia).
In politica estera, oltre a non aver fatto guerre, ha fatto sottoscrivere l'accordo di Abramo tra Sudan ed Israele.
È praticamente riuscito a mettere la Fed sotto il potere dell'esecutivo.
Ha riportato la produzione industriale negli USA lasciando ad annaspare la Cina che (sebbene condivida abbastanza della loro gestione), più che fottere brevetti non fa.

In tutto questo, ha dovuto combattere con frange estremiste dell'estrema sinistra che hanno messo a ferro e fuoco il paese: terroristi come Antifa e BLM che hanno già annunciato tramite i loro portavoce che qualora Trump ricorresse alla corte suprema sono pronti a distruggere tutto; ci fosse stato un solo Dem che ha condannato questo vero e proprio atto di guerra.

Poi, Trump è un santo? Boh, probabilmente no.
È stato un buon presidente USA? Stando ai dati, Si.

Di che cazzo stiamo parlando?
Intanto, in Oregon: https://www.zerohedge.com/medical/oregon-becomes-first-state-decriminalize-cocaine-heroin-and-meth?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+zerohedge/feed+(zero+hedge+-+on+a+long+enough+timeline,+the+survival+rate+for+everyone+drops+to+zero)
Che la disoccupazione pre-COVID fosse ridotta è palese, come è anche palese che fosse un trend iniziato già con l'amministrazione Obama: dal 2010 (9.6%) al 2016 (4.9%), nel 2019, sotto Trump, si stava intorno al 3.7%, oggi? 7.9%. Fa sempre parte dell'amministrazione Trump. Poi vabbè, non parliamo della gestione della pandemia, che gli sta costando, giustamente, il posto.
Con la Cina poi era stato trovato un accordo per terminare gradualmente la guerra dei dazi nel Dicembre2019/Gennaio2020, il COVID ha fatto saltare tutto, da lì il "China flu", giusto per metterci un carico di razzismo.
All'estero che ha fatto? Ha mediato la pace con la Corea del Nord? Eppure non mi sembra che abbiano smesso col loro programma nucleare, anzi, hanno fatto una bella parata in quel di Ottobre 2020, mostrando un bel pezzo del loro arsenale. Una pacca sulla spalla e basta, insomma. In Siria ha ritirato le truppe americane, da una parte giustamente, dall'altra però ha lasciato campo libero ai Turchi. In generale all'estero ha applicato la formula del "America First", se non ci sono dei benefici per gli americani, allora non si interviene.
Gli scandali Russia e Afghanistan, non solo ovviamente.
L'appoggiare velatamente, ma manco tanto, gruppi di estrema destra.
Le innumerevoli fake news, che partite dall'uomo più potente del mondo, assumono un peso ben più grave, non stiamo parlando di Mario Rossi che scrive su Facebook dal suo appartamento di Viterbo.
L'uscita degli USA dall'accordo di Parigi per il clima.


Occhio alla Pennsylvania.
 
Ultima modifica:
Che la disoccupazione pre-COVID fosse ridotta è palese, come è anche palese che fosse un trend iniziato già con l'amministrazione Obama: dal 2010 (9.6%) al 2016 (4.9%), nel 2019, sotto Trump, si stava intorno al 3.7%, oggi? 7.9%. Fa sempre parte dell'amministrazione Trump. Poi vabbè, non parliamo della gestione della pandemia, che gli sta costando, giustamente, il posto.
Con la Cina poi era stato trovato un accordo per terminare gradualmente la guerra dei dazi nel Dicembre2019/Gennaio2020, il COVID ha fatto saltare tutto, da lì il "China flu", giusto per metterci un carico di razzismo.
All'estero che ha fatto? Ha mediato la pace con la Corea del Nord? Eppure non mi sembra che abbiano smesso col loro programma nucleare, anzi, hanno fatto una bella parata in quel di Ottobre 2020, mostrando un bel pezzo del loro arsenale. Una pacca sulla spalla e basta, insomma. In Siria ha ritirato le truppe americane, da una parte giustamente, dall'altra però ha lasciato campo libero ai Turchi. In generale all'estero ha applicato la formula del "America First", se non ci sono dei benefici per gli americani, allora non si interviene.
Gli scandali Russia e Afghanistan, non solo ovviamente.
L'appoggiare velatamente, ma manco tanto, gruppi di estrema destra.
Le innumerevoli fake news, che partite dall'uomo più potente del mondo, assumono un peso ben più grave, non stiamo parlando di Mario Rossi che scrive su Facebook dal suo appartamento di Viterbo.
L'uscita degli USA dall'accordo di Parigi per il clima.


Occhio alla Pennsylvania.
"Ma ha fatto anche cose buone"
 
Ne riparleremo tra qualche mese.
Facciamo un esercizio.
Proviamo per un secondo a fare un ragionamento serio, eliminando le teorie cospirazioniste alla qanon.

Negli USA, l'1% dei positivi covid è deceduto (fonte CDC).
Durante la presidenza Trump gli USA hanno toccato il valore minimo di disoccupazione degli ultimi 40 anni (esclusa pandemia).
In politica estera, oltre a non aver fatto guerre, ha fatto sottoscrivere l'accordo di Abramo tra Sudan ed Israele.
È praticamente riuscito a mettere la Fed sotto il potere dell'esecutivo.
Ha riportato la produzione industriale negli USA lasciando ad annaspare la Cina che (sebbene condivida abbastanza della loro gestione), più che fottere brevetti non fa.

In tutto questo, ha dovuto combattere con frange estremiste dell'estrema sinistra che hanno messo a ferro e fuoco il paese: terroristi come Antifa e BLM che hanno già annunciato tramite i loro portavoce che qualora Trump ricorresse alla corte suprema sono pronti a distruggere tutto; ci fosse stato un solo Dem che ha condannato questo vero e proprio atto di guerra.

Poi, Trump è un santo? Boh, probabilmente no.
È stato un buon presidente USA? Stando ai dati, Si.

Di che cazzo stiamo parlando?
Intanto, in Oregon: https://www.zerohedge.com/medical/oregon-becomes-first-state-decriminalize-cocaine-heroin-and-meth?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+zerohedge/feed+(zero+hedge+-+on+a+long+enough+timeline,+the+survival+rate+for+everyone+drops+to+zero)
Spero tu stia scherzando :asd:
 
Nel frattempo, la Viola ci fa presente che il coprifuoco non ha alcun fondamento scientifico ma etico: serve a ricordare che bisogna fare rinunce. Come le mascherine all'aperto la cui scientificità non è importante ma servono ad educare di Villani o l'invito all'astinenza sessuale di Pregliasco (il quale, però, riteneva ammissibili le seghe, ossia l'onanismo). Alla faccia di "non è una scelta politica" e con grande soddisfazione delle bimbe di Conte.
Aggiungo Visco che è tornato a parlare di austerità.
 
Aggiungo Visco che è tornato a parlare di austerità.
Sempre sul pezzo, direi. Che poi, sarebbe interessante se qualcuno (sia della Bd'I sia degli economisti laureati all'università della vita) spiegasse cosa cazzo gliene freghi del debito pubblico in caso di banca centrale dipendente.

Comunque, sono fermamente convinto che moltissimi membri del governo non potrebbero neanche passare lo straccio in un'impresa minimamente degna di essere definita come tale.
 
Stephanie Saul, in Atlanta 17m ago
Republicans in Georgia were nervously assessing the vote count and promised to file lawsuits in a dozen or more counties aimed at knocking off votes here and there.

Fonte: nyt
 
Che la disoccupazione pre-COVID fosse ridotta è palese, come è anche palese che fosse un trend iniziato già con l'amministrazione Obama: dal 2010 (9.6%) al 2016 (4.9%), nel 2019, sotto Trump, si stava intorno al 3.7%, oggi? 7.9%. Fa sempre parte dell'amministrazione Trump. Poi vabbè, non parliamo della gestione della pandemia, che gli sta costando, giustamente, il posto.
È il terrorismo mediatico che ha convinto gli americani che fuori di casa ci fosse la Nebbia di King, non Trump.
In Italia, con due lockdown ed un SSN migliore di quello USA, la percentuale di morti è al 2,6%.
Con la Cina poi era stato trovato un accordo per terminare gradualmente la guerra dei dazi nel Dicembre2019/Gennaio2020, il COVID ha fatto saltare tutto, da lì il "China flu", giusto per metterci un carico di razzismo.
E certo. La "spagnola" è spagnola ma la "cinese" è Covid19 (come giustamente afferma Bagnai). Qui il razzismo non c'entra: ricordo che non più tardi di qualche mese fa il Pentagono ha fatto una conferenza stampa dichiarando di avere prove inconfutabili che il virus:
a) è nato in cina;
b) in laboratorio.
Ad ogni modo, anche supponendo che sia di origine naturale, la sua origine è ben definita così come sono evidenti le omissioni da parte della Cina (che avrebbe dovuto avvisare il mondo già a Novembre, se non prima) e l'impreparazione (o collusione secondo alcune teorie) dell'OMS.
All'estero che ha fatto? Ha mediato la pace con la Corea del Nord? Eppure non mi sembra che abbiano smesso col loro programma nucleare, anzi, hanno fatto una bella parata in quel di Ottobre 2020, mostrando un bel pezzo del loro arsenale. Una pacca sulla spalla e basta, insomma. In Siria ha ritirato le truppe americane, da una parte giustamente, dall'altra però ha lasciato campo libero ai Turchi. In generale all'estero ha applicato la formula del "America First", se non ci sono dei benefici per gli americani, allora non si interviene.
Belle supposizioni. Però vedi, io chiedo di fare un discorso basandoci su dati e fatti e tu la butti sulle opinioni.
Trump non ha fatto mezza guerra, il che non significa che non abbia agito, anzi, ma usando il principio del "poca spesa, tanta resa" dimostrando che certe situazioni possono risolversi con i Servizi Segreti ed una forte leadership.
Si vede no la differenza tra un discorso di Trump che potrebbe dire le peggio minchiate ma risultare convincente, contro un Conte la cui voce trema ogni volta che legge uno dei suoi comunicati.
Gli scandali Russia e Afghanistan, non solo ovviamente.
Tipo? il russiagate finito in un nulla di fatto?
Mesi a parlare di qualcosa che non esiste e un giorno per parlare della corruzione della famiglia Biden.
L'appoggiare velatamente, ma manco tanto, gruppi di estrema destra.
Sono Repubblicani, quindi di destra.
Eppure, in 4 anni di presidenza Trump, gli unici che hanno fatto bordello sono stati elementi di estrema sinistra.
Le innumerevoli fake news, che partite dall'uomo più potente del mondo, assumono un peso ben più grave, non stiamo parlando di Mario Rossi che scrive su Facebook dal suo appartamento di Viterbo.
Le bufale bollate come tali dalle grandi piattaforme social (dem) ed i mass media (dem)?
Ah beh, allora. Vi ricordo che è assurdo che una piattaforma informatica censuri chiunque per l'espressione di un suo pensiero. Se lo fa, allora dovrebbe essere trattata come casa editrice e subire le conseguenze legali delle sue azioni.
L'uscita degli USA dall'accordo di Parigi per il clima.
Che è stata una delle cose più intelligenti del suo mandato.
In questo modo ha fatto ripartire a razzo l'economia e, grazie alla sua politica di incentivi, dopo un primo anno di crescita d'emissioni, è riuscito a riportarla al record negativo toccato nel 2017.
Per non parlare poi della forte politica di tutela del territorio e del verde di Trump.

Io capisco, davvero, che Trump è un personaggio che a pelle può stare sui coglioni, un po' come Salvini.
Trump non lo conosco perciò la mia antipatia nei suoi confronti si basa solo su ciò che si vede su tv e giornali.

Ma nel mio lavoro, ci si basa solo ed esclusivamente su metodi e risultati e, per quanto riguarda la presidenza Trump, questi sono incontrovertibili.
Sempre sul pezzo, direi. Che poi, sarebbe interessante se qualcuno (sia della Bd'I sia degli economisti laureati all'università della vita) spiegasse cosa cazzo gliene freghi del debito pubblico in caso di banca centrale dipendente.

Comunque, sono fermamente convinto che moltissimi membri del governo non potrebbero neanche passare lo straccio in un'impresa minimamente degna di essere definita come tale.
Ma anche dell'opposizione.
Un nome a caso? Librandi.
 
LOL dai :asd:

Nel mentre, in Arizona (e per certi versi Nevada) si sta profilando la medesima situazione che Trump denunciava come VERY STRANGE in Wisconsin e altri stati. I voti arrivati e la conta gli stanno facendo recuperare voti. E una manciata di nuclei di suoi supporter, armati, si sono diretti verso dei centri elettorali per "sostenerli" nel proseguire il conteggio. Mentre in Michigan, chiedevano ovviamente di bloccare tutto.

Se vogliamo discutere dell'opportunità del voto postale, ok. Il resto sono pinzillacchere for boys.
 
Il Nevada ha detto che non darà nuovi risultati fino alle 18 quindi mettetevi pure comodi.
 
Ma in realtà, se ho capito bene, la "spagnola" dovrebbe chiamarsi "americana" perché è da lì che si suppone essere partita per poi arrivare in Europa con i soldati che combattevano la prima guerra mondiale. Purtroppo, però, pur essendo l'argomento super interessante, ho pochissime informazioni a riguardo.
 
LOL dai :asd:

Nel mentre, in Arizona (e per certi versi Nevada) si sta profilando la medesima situazione che Trump denunciava come VERY STRANGE in Wisconsin e altri stati. I voti arrivati e la conta gli stanno facendo recuperare voti. E una manciata di nuclei di suoi supporter, armati, si sono diretti verso dei centri elettorali per "sostenerli" nel proseguire il conteggio. Mentre in Michigan, chiedevano ovviamente di bloccare tutto.

Se vogliamo discutere dell'opportunità del voto postale, ok. Il resto sono pinzillacchere for boys.
E i brogli?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top