Per stare al tuo gioco forniscimi in privato o nel topic in tema un link ai trial clinici consultati da Ilaria Capua, quelli che l'hanno condotta all'uscita in diretta nazionale contestata da Bassetti a la7.
'Chi si vaccina contro il coronavirus non si ammala ma si può infettare lo stesso e trasmettere la malattia se non porta la mascherina. Quando si vedrà l’effetto della vaccinazione, anche i più scettici la faranno'. La professoressa Ilaria Capua, direttrice dell'UF One Health
www.adnkronos.com
Tieni a mente che Burioni, un altro dei vostri stimati esperti che quanto meno ha conseguito quel superfluo dottorato in scienze microbiologiche per poterne parlare, si è pronunciato in questi termini:
I vaccinati contro il coronavirus si possono infettare e possono trasmettere la malattia, ma questo non è vero (in generale) perché chi è vaccinato non può essere infettato e non può trasmettere la malattia ("la lista è lunga"). Ovviamente non sappiamo nulla di quello che accadrà nello specifico con i diversi vaccini anti-COVID-19, ma anche sì, e se possibile lo diciamo in prima serata a DiMartedì anticipando i risultati attesi dalla necessaria ricerca scientifica, accelerata ben oltre i normali tempi di sperimentazione dei vaccini (che richiedono anni di studi).
Se potessimo giocare "a chi butti giù dalla torre" mi chiedo chi sacrificheresti per mantenere intatte le tue convinzioni di assoluta fedeltà agli esperti da salotto televisivo creati dai media. Burioni o la veterinaria?
Per porre una chiusura all'OT, se "non sappiamo nulla di quello che accadrà" allora Ilaria Capua ha travalicato il consesso scientifico per fare politica in televisione, facendo un uso improprio del suo ruolo (fondato o meno) per avanzare ipotesi personali, fate passare come dati di fatto accertati e chiarificati dalla letteratura scientifica. Magari proprio per dare quel famoso segnale che i cittadini necessitano per essere messi in riga, alla Villani maniera. Un atteggiamento fuori dalla deontologia professionale, ma adeguato per quella che è una ex deputata di un partito di austeri macellai sociali (scelta civica) coinvolta in passato in una inchiesta dei NAS per affari sporchi con i vaccini (venendo accusata di 12 reati penali).
Da laureato in informatica possiede tutte le competenze necessarie a giudicare nel merito la qualità e l'inerenza fra la produzione scientifica della Capua e il tema di dibattito, ovvero che effetti possa avere un vaccino ancora in sperimentazione destinato agli esseri umani e non al pollame. Questa è la serietà di chi parla di primato della scienza, a cui la politica deve inchinarsi senza se e senza ma. Ma Audio non può mettere in discussione il lato etico di una app di controllo della popolazione perché l'informatica è materia sacra, ma la medicina è materia da bar dello sport.
Come mi sembra tu abbia sottolineato, ad aver messo in discussione la Capua comunque non sono stati gli utenti di questo forum ma un infettivologo.