Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Eh no, troppo facile così. La Capua ha tutto il diritto di parlare di quegli argomenti in tv o dove vuole. Mi farebbe piacere venisse applicato lo stesso principio per tutti, utenti compresi. Un po' come quando si criticava l'app immuni senza una laurea in informatica anche qui perché sì.
Il paragone non ha senso, visto che in merito all’App cé anche e soprattutto dietro una parte organizzativa, oltre alla parte di sviluppo ( e francamente ho sentito poche lamentele sulla parte informatica)
 
Si pero` lui non viene considerato economista,e` uno laurato in lettere e storia che fa il ministro e che qualcuno gli dice quello che deve dire, pero` qui si entrerebbe anche nella polemica e` meglio avere un ministro politico? o un tecnico?

By the way in america ad esempio c'e la Mazzucato che e` una laureata appunto in storia e poi ha fatto un master in economia, e l'hanno messa ad insegnare economia, ed e` considerata economista...quindi c'e` il fatto che la Capua sia laureata in veterinaria e parli di vaccini per loro non e` strano.

Comunque secondo me quando si parla di questo argomento si dovrebbe fare distinzione tra politico e tecnico.
Io non ho le competenze per sapere se la Capua possa o no parlare di vaccini, certo che i suoi discorsi sono stati criticati sia da Bassetti sia da Burioni. È anche vero che la Capua ha detto tutto e il contrario di tutto, come tanti altri, d'altra parte.
Solo che, evidentemente, in questo caso la Capua è solo il dito che copre la luna, ossia l'evidente cialtroneria dei media.

Comunque, a proposito di competenze, mi è tornato in mente il duo Giannino-Crosetto, l'asse delle lauree in economia mancate ???
Precisiamo che la Capua ha lavorato (e continua a farlo) per anni nel campo dei virus animali e nel relativo passaggio negli umani, così come si è occupata della creazione di vaccini, con risultati riconosciuti universalmente. La base è chiaramente medico-veterinaria (e mi verrebbe dire ma va), ma c'è un dopo durato decine di anni che comprende una specializzazione, un dottorato di ricerca ed un'attività nel campo che molti si sognano. Per cui non è solo un veterinario e sostenerlo equivale ad essere in malafede.
Il nuovo coronavirus ha origine dai pipistrelli (o da un laboratorio secondo qualcuno, giusto?) per cui la Capua è ad oggi una delle figure più autorevoli nel campo.
Ma tu non eri uno studente di informatica? Nel qual caso, che competenze hai per definire autorevole la Capua? Giusto perché parlavi di applicare il criterio anche agli utenti del forum, eh, cosa su cui fra l'altro mi trovo d'accordo.
 
Ultima modifica:
Eh no, troppo facile così. La Capua ha tutto il diritto di parlare di quegli argomenti in tv o dove vuole. Mi farebbe piacere venisse applicato lo stesso principio per tutti, utenti compresi. Un po' come quando si criticava l'app immuni senza una laurea in informatica anche qui perché sì.
Eccomi.
Io mi sono limitato a riportare le critiche espresse da società che collaborano con il sottoscritto alle quali è stato espressamente chiesto di controllare l'app immuni e darmi una previsione sulla reale efficacia (fallimento che dovrebbe essere evidente a tutti, cvd).
Ma si sa che gli italiani sono così:
  • virologi che parlano di statistica;
  • storici che parlando di macroeconomia;
  • utenti che (stra)parlano di altri utenti.
È un forum, i cui membri sono protetti dall'anonimato: ci sta e fa parte del gioco. Occorrerebbe prendersela meno o fare un passo indietro per tornare ad avere più chiaro il quadro della situazione.

Il problema sono le posizioni che questi (in)esperti occupano e, come tu mi insegni, un ruolo in televisione può creare più danni di un ministro con la terza elementare.

--------------

Aggiungo che è particolarmente fastidioso questo cecchinaggio verbale.
Non vi mangio, perciò per quanto mi riguarda potete tranquillamente citarmi direttamente quando fate riferimento al sottoscritto.
 
Io non ho le competenze per sapere se la Capua possa o no parlare di vaccini, certo che i suoi discorsi sono stati criticati sia da Bassetti sia da Burioni. È anche vero che la Capua ha detto tutto e il contrario di tutto, come tanti altri, d'altra parte.
Solo che, evidentemente, in questo caso la Capua è solo il dito che copre la luna, ossia l'evidente cialtroneria dei media.

Comunque, a proposito di competenze, mi è tornato in mente il duo Giannino-Crosetto, l'asse delle lauree in economia mancate ???

Ma tu non eri uno studente di informatica? Nel qual caso, che competenze hai per definire autorevole la Capua? Giusto perché parlavi di applicare il criterio anche agli utenti del forum, eh, cosa su cui fra l'altro mi trovo d'accordo.
Dunque se non sono laureato in "scienze biologiche" non ho il diritto di dire se la Capua è o no una figura competente? Basterebbe informarsi sulla sua attività di ricerca e sul suo curriculum. Dopo la laurea triennale in scienze veterinarie, ha fatto una specializzazione, un dottorato e un'attività di ricerca, per cui definirla "veterinaria" è riduttivo. Ed i risultati dei suoi lavori sono sotto gli occhi di tutti e riguardano, per l'appunto, i temi di cui parla in tv.
 
Dunque se non sono laureato in "scienze biologiche" non ho il diritto di dire se la Capua è o no una figura competente? Basterebbe informarsi sulla sua attività di ricerca e sul suo curriculum. Dopo la laurea triennale in scienze veterinarie, ha fatto una specializzazione, un dottorato e un'attività di ricerca, per cui definirla "veterinaria" è riduttivo. Ed i risultati dei suoi lavori sono sotto gli occhi di tutti e riguardano, per l'appunto, i temi di cui parla in tv.
Ah ma non ti ho chiesto il curriculum della Capua, ma se hai le competenze per giudicare il curriculum della Capua. Anche perché, non vorrei sbagliare ma mi sembra proprio che Veterinaria sia una laurea a ciclo unico quinquennale oggi e difficilmente nell'anno di laurea della Capua c'era la triennale in veterinaria.
 
Ah ma non ti ho chiesto il curriculum della Capua, ma se hai le competenze per giudicare il curriculum della Capua. Anche perché, non vorrei sbagliare ma mi sembra proprio che Veterinaria sia una laurea a ciclo unico quinquennale oggi e difficilmente nell'anno di laurea della Capua c'era la triennale in veterinaria.
Ai tempi della Capua il corso di medicina veterinaria aveva una durata di 3 anni. Nice try.

Non entro nel resto del discorso, per me ci sono parametri oggettivi che rendono credibile una figura professionale e la Capua (come tanti altri) li ha tutti e a parlare in questo caso è il curriculum.
Eccomi.
Io mi sono limitato a riportare le critiche espresse da società che collaborano con il sottoscritto alle quali è stato espressamente chiesto di controllare l'app immuni e darmi una previsione sulla reale efficacia (fallimento che dovrebbe essere evidente a tutti, cvd).
Ma si sa che gli italiani sono così:
  • virologi che parlano di statistica;
  • storici che parlando di macroeconomia;
  • utenti che (stra)parlano di altri utenti.
È un forum, i cui membri sono protetti dall'anonimato: ci sta e fa parte del gioco. Occorrerebbe prendersela meno o fare un passo indietro per tornare ad avere più chiaro il quadro della situazione.

Il problema sono le posizioni che questi (in)esperti occupano e, come tu mi insegni, un ruolo in televisione può creare più danni di un ministro con la terza elementare.

--------------

Aggiungo che è particolarmente fastidioso questo cecchinaggio verbale.
Non vi mangio, perciò per quanto mi riguarda potete tranquillamente citarmi direttamente quando fate riferimento al sottoscritto.

Non era andata proprio così, ma non ho il tempo né la voglia di ripescare vecchi post come fa qualcuno :asd:
Avevi postato il link agli issues di git paventando problemi sul codice dell'applicazione e lamentandoti della non pubblicazione del codice lato server, quando questo non viene fatto per ovvi motivi. Per il resto l'app è sì un fallimento ed è sotto gli occhi di tutti.
 
Ai tempi della Capua il corso di medicina veterinaria aveva una durata di 3 anni. Nice try.

Non entro nel resto del discorso, per me ci sono parametri oggettivi che rendono credibile una figura professionale e la Capua (come tanti altri) li ha tutti e a parlare in questo caso è il curriculum.


Non era andata proprio così, ma non ho il tempo né la voglia di ripescare vecchi post come fa qualcuno :asd:
Avevi postato il link agli issues di git paventando problemi sul codice dell'applicazione e lamentandoti della non pubblicazione del codice lato server, quando questo non viene fatto per ovvi motivi. Per il resto l'app è sì un fallimento ed è sotto gli occhi di tutti.
Ah, perfetto. Eppure ancora non si capiscono le tue competenze per giudicare autorevole la Capua. Quanto ne sai per poter valutare l'operato di quella persona? La tua reticenza farebbe pensare che tu non abbia poi così competenze a riguardo ma che, tuttavia, ti senti di poter affermare l'autorevolezza di quella persona. Nice try.

Ma a proposito di nice try, mi segnaleresti dove hai trovato che il corso di laurea in medicina veterinaria ai tempi della Capua durava 3 anni?
 
Ah, perfetto. Eppure ancora non si capiscono le tue competenze per giudicare autorevole la Capua. Quanto ne sai per poter valutare l'operato di quella persona? La tua reticenza farebbe pensare che tu non abbia poi così competenze a riguardo ma che, tuttavia, ti senti di poter affermare l'autorevolezza di quella persona. Nice try.

Ma a proposito di nice try, mi segnaleresti dove hai trovato che il corso di laurea in medicina veterinaria ai tempi della Capua durava 3 anni?
Ti ho già risposto e la risposta rimane quella: esistono dei parametri oggettivi per valutare la bontà dell'operato di una persona come curriculum, attività di ricerca, citazioni, premi e ruoli ricoperti ecc. Capisco dove vuoi andare a parare, ma questi sofismi non portano a nulla.

La fonte è personale. Un mio familiare veterinario, laureatosi nel 1987, mi ha confermato che ha fatto un percorso di 3 anni con poi specializzazione, in un percorso simile a quello della Capua.
 
Non rientra nelle competenze di nessuno.
Per questo esistono i trial.
Per stare al tuo gioco forniscimi in privato o nel topic in tema un link ai trial clinici consultati da Ilaria Capua, quelli che l'hanno condotta all'uscita in diretta nazionale contestata da Bassetti a la7.
"Chi si vaccina contro il coronavirus non si ammala ma si può infettare lo stesso e trasmettere la malattia se non porta la mascherina"

Tieni a mente che Burioni, un altro dei vostri stimati esperti che quanto meno ha conseguito quel superfluo dottorato in scienze microbiologiche per poterne parlare, si è pronunciato in questi termini:




I vaccinati contro il coronavirus si possono infettare e possono trasmettere la malattia, ma questo non è vero (in generale) perché chi è vaccinato non può essere infettato e non può trasmettere la malattia ("la lista è lunga"). Ovviamente non sappiamo nulla di quello che accadrà nello specifico con i diversi vaccini anti-COVID-19, ma anche sì, e se possibile lo diciamo in prima serata a DiMartedì anticipando i risultati attesi dalla necessaria ricerca scientifica, accelerata ben oltre i normali tempi di sperimentazione dei vaccini (che richiedono anni di studi).

Se potessimo giocare "a chi butti giù dalla torre" mi chiedo chi sacrificheresti per mantenere intatte le tue convinzioni di assoluta fedeltà agli esperti da salotto televisivo creati dai media. Burioni o la veterinaria?

Per porre una chiusura all'OT, se "non sappiamo nulla di quello che accadrà" allora Ilaria Capua ha travalicato il consesso scientifico per fare politica in televisione, facendo un uso improprio del suo ruolo (fondato o meno) per avanzare ipotesi personali, fate passare come dati di fatto accertati e chiarificati dalla letteratura scientifica. Magari proprio per dare quel famoso segnale che i cittadini necessitano per essere messi in riga, alla Villani maniera. Un atteggiamento fuori dalla deontologia professionale, ma adeguato per quella che è una ex deputata di un partito di austeri macellai sociali (scelta civica) coinvolta in passato in una inchiesta dei NAS per affari sporchi con i vaccini (venendo accusata di 12 reati penali).
Ah, perfetto. Eppure ancora non si capiscono le tue competenze per giudicare autorevole la Capua. Quanto ne sai per poter valutare l'operato di quella persona? La tua reticenza farebbe pensare che tu non abbia poi così competenze a riguardo ma che, tuttavia, ti senti di poter affermare l'autorevolezza di quella persona. Nice try.

Ma a proposito di nice try, mi segnaleresti dove hai trovato che il corso di laurea in medicina veterinaria ai tempi della Capua durava 3 anni?
Da laureato in informatica possiede tutte le competenze necessarie a giudicare nel merito la qualità e l'inerenza fra la produzione scientifica della Capua e il tema di dibattito, ovvero che effetti possa avere un vaccino ancora in sperimentazione destinato agli esseri umani e non al pollame. Questa è la serietà di chi parla di primato della scienza, a cui la politica deve inchinarsi senza se e senza ma. Ma Audio non può mettere in discussione il lato etico di una app di controllo della popolazione perché l'informatica è materia sacra, ma la medicina è materia da bar dello sport.

Come mi sembra tu abbia sottolineato, ad aver messo in discussione la Capua comunque non sono stati gli utenti di questo forum ma un infettivologo.
 
Ti ho già risposto e la risposta rimane quella: esistono dei parametri oggettivi per valutare la bontà dell'operato di una persona come curriculum, attività di ricerca, citazioni, premi e ruoli ricoperti ecc. Capisco dove vuoi andare a parare, ma questi sofismi non portano a nulla.

La fonte è personale. Un mio familiare veterinario, laureatosi nel 1987, mi ha confermato che ha fatto un percorso di 3 anni con poi specializzazione, in un percorso simile a quello della Capua.
Molto strano, io trovo online che il corso di medicina veterinaria è sempre durato 5 anni.

Comunque, i miei non sono sofismi, eventualmente lo sono i tuoi: hai sì o no le competenze per giudicare le competenze di un medico veterinario? Da informatico critichi chi, pur non essendo informatico, parla di programmazione mentre da non veterinario e da non medico ti permetti di giudicare le competenze di veterinari in materia di vaccini.
 
Per porre una chiusura all'OT, se "non sappiamo nulla di quello che accadrà" allora Ilaria Capua ha travalicato il consesso scientifico per fare politica in televisione, facendo un uso improprio del suo ruolo (fondato o meno) per avanzare ipotesi personali, fate passare come dati di fatto accertati e chiarificati dalla letteratura scientifica. Magari proprio per dare quel famoso segnale che i cittadini necessitano per essere messi in riga, alla Villani maniera. Un atteggiamento fuori dalla deontologia professionale, ma adeguato per quella che è una ex deputata di un partito di austeri macellai sociali (scelta civica) coinvolta in passato in una inchiesta dei NAS per affari sporchi con i vaccini (venendo accusata di 12 reati penali).
Non lo so potrebbe avere in mano dei risultati di vari testing in fase tre.
Senza sperimentazione ovviamente non puoi parlare se non facendo un discorso generico sui vaccini già esistenti.
 
Io non ho le competenze per sapere se la Capua possa o no parlare di vaccini, certo che i suoi discorsi sono stati criticati sia da Bassetti sia da Burioni. È anche vero che la Capua ha detto tutto e il contrario di tutto, come tanti altri, d'altra parte.
Solo che, evidentemente, in questo caso la Capua è solo il dito che copre la luna, ossia l'evidente cialtroneria dei media.

Comunque, a proposito di competenze, mi è tornato in mente il duo Giannino-Crosetto, l'asse delle lauree in economia mancate ???

No ma infatti nemmeno io, in questo caso confermo che quando due pensieri, di due dottori, spesso divergenti come Burioni e Bassetti ti criticano, forse la cazzata l'hai detta.
Detto cio` a me ha fatto ridere il fatto che la Merlino dopo 1 anno non sapesse che lei fosse veterinaria, io spero vivamente che lei stesse fingendo e abbia fatto finta di cadere dalle nuvole...


GIannino era chicago? :)
Comunque io lo ammiro perche` dopo una figura di Bronzo come la sua ancora continua a pontificare.
 
Ok adesso mi sono informato sulla faccenda.
Ha sparato una stronzata.
 
Per stare al tuo gioco forniscimi in privato o nel topic in tema un link ai trial clinici consultati da Ilaria Capua, quelli che l'hanno condotta all'uscita in diretta nazionale contestata da Bassetti a la7.


Tieni a mente che Burioni, un altro dei vostri stimati esperti che quanto meno ha conseguito quel superfluo dottorato in scienze microbiologiche per poterne parlare, si è pronunciato in questi termini:




I vaccinati contro il coronavirus si possono infettare e possono trasmettere la malattia, ma questo non è vero (in generale) perché chi è vaccinato non può essere infettato e non può trasmettere la malattia ("la lista è lunga"). Ovviamente non sappiamo nulla di quello che accadrà nello specifico con i diversi vaccini anti-COVID-19, ma anche sì, e se possibile lo diciamo in prima serata a DiMartedì anticipando i risultati attesi dalla necessaria ricerca scientifica, accelerata ben oltre i normali tempi di sperimentazione dei vaccini (che richiedono anni di studi).

Se potessimo giocare "a chi butti giù dalla torre" mi chiedo chi sacrificheresti per mantenere intatte le tue convinzioni di assoluta fedeltà agli esperti da salotto televisivo creati dai media. Burioni o la veterinaria?

Per porre una chiusura all'OT, se "non sappiamo nulla di quello che accadrà" allora Ilaria Capua ha travalicato il consesso scientifico per fare politica in televisione, facendo un uso improprio del suo ruolo (fondato o meno) per avanzare ipotesi personali, fate passare come dati di fatto accertati e chiarificati dalla letteratura scientifica. Magari proprio per dare quel famoso segnale che i cittadini necessitano per essere messi in riga, alla Villani maniera. Un atteggiamento fuori dalla deontologia professionale, ma adeguato per quella che è una ex deputata di un partito di austeri macellai sociali (scelta civica) coinvolta in passato in una inchiesta dei NAS per affari sporchi con i vaccini (venendo accusata di 12 reati penali).

Da laureato in informatica possiede tutte le competenze necessarie a giudicare nel merito la qualità e l'inerenza fra la produzione scientifica della Capua e il tema di dibattito, ovvero che effetti possa avere un vaccino ancora in sperimentazione destinato agli esseri umani e non al pollame. Questa è la serietà di chi parla di primato della scienza, a cui la politica deve inchinarsi senza se e senza ma. Ma Audio non può mettere in discussione il lato etico di una app di controllo della popolazione perché l'informatica è materia sacra, ma la medicina è materia da bar dello sport.

Come mi sembra tu abbia sottolineato, ad aver messo in discussione la Capua comunque non sono stati gli utenti di questo forum ma un infettivologo.

Ma guarda, secondo me è molto più importante il fatto che la Merlino e Minzolini non sapessero che la Capua è un medico veterinario e non un medico umano. Non perché me freghi qualcosa della Capua ma perché dovrebbe mostrare al pubblico quanti cialtroni sono stati spacciati per esperti, ad esempio, di macroeconomia e aree valutarie non ottimali.
No ma infatti nemmeno io, in questo caso confermo che quando due pensieri, di due dottori, spesso divergenti come Burioni e Bassetti ti criticano, forse la cazzata l'hai detta.
Detto cio` a me ha fatto ridere il fatto che la Merlino dopo 1 anno non sapesse che lei fosse veterinaria, io spero vivamente che lei stesse fingendo e abbia fatto finta di cadere dalle nuvole...


GIannino era chicago? :)
Comunque io lo ammiro perche` dopo una figura di Bronzo come la sua ancora continua a pontificare.
Ma neanche Crosetto scherza ?
 
Più che altro: se nessuno di noi ha le competenze per giudicare i curriculum di una personalità che ha condotto un percorso di studio diverso da nostro, qual è la soluzione per chi magari non ha svolto degli studi universitari? Di chi si deve fidare (che in alcuni casi può anche leggere come un "chi deve votare")? Come distingue chi sbaglia e chi no? Va a sentimento/segue la massa? :hmm:
 
Ma guarda, secondo me è molto più importante il fatto che la Merlino e Minzolini non sapessero che la Capua è un medico veterinario e non un medico umano. Non perché me freghi qualcosa della Capua ma perché dovrebbe mostrare al pubblico quanti cialtroni sono stati spacciati per esperti, ad esempio, di macroeconomia e aree valutarie non ottimali.

Ma neanche Crosetto scherza ?


This... c'e` e` una cosa assurda, io veramente spero che lei abbia fatto la scenetta e non sia vero, altrimenti e` veramente grave.

Ma comunque io Crosetto non lo capisco un periodo sembrava anche andare dietro a Bagnai, poi rimane di destra, imprenditore (se non sbaglio) ecc... pero` bo comunque si di cavolate ne ha detto a pacchi anche lui.
 
This... c'e` e` una cosa assurda, io veramente spero che lei abbia fatto la scenetta e non sia vero, altrimenti e` veramente grave.

Ma comunque io Crosetto non lo capisco un periodo sembrava anche andare dietro a Bagnai, poi rimane di destra, imprenditore (se non sbaglio) ecc... pero` bo comunque si di cavolate ne ha detto a pacchi anche lui.
Racconto un piccolo aneddoto personale. Prima delle elezioni del 2013 Crosetto, proprio su la 7 mi sembra, spiegava che l'IVA è un'imposta progressiva perché, sebbene l'aliquota sia sempre la stessa, se compri, ad esempio, 2 esemplari di uno specifico prodotto, paghi il doppio di IVA rispetto a chi compra solo un esemplare dello stesso prodotto.

E questa è tipo una bestemmia.

Io, ascoltandolo, mi chiesi: "Ma a questo chi cazzo gli ha dato la laurea?". Poi è venuto fuori che, effettivamente, la sua laurea era millantata ???
 
Molto strano, io trovo online che il corso di medicina veterinaria è sempre durato 5 anni.

Comunque, i miei non sono sofismi, eventualmente lo sono i tuoi: hai sì o no le competenze per giudicare le competenze di un medico veterinario? Da informatico critichi chi, pur non essendo informatico, parla di programmazione mentre da non veterinario e da non medico ti permetti di giudicare le competenze di veterinari in materia di vaccini.
Stai confondendo i due piani. Nel caso in cui avessi espresso una qualche critica riguardante i vaccini allora avresti perfettamente ragione: non ho le competenze e non posso permettermi di dire nulla (un po' come è successo per l'app immuni). Il discorso però è un altro e riguarda la presunta competenza di una persona. Dal mio punto di vista esistono dei parametri che sono oggettivi ma sarei ripetitivo. Per cui non posso far altro che affidarmi a chi è più esperto di me e in qualche modo a fidarmi vista l'autorevolezza che una certa figura ricopre nel mondo scientifico, se no non ne usciamo più. Per lo stesso motivo posso ritenere figure autorevoli anche un Bagnai o un Boldrin (li metto entrambi così evitiamo polemiche) senza una laurea in economia.
 
Stai confondendo i due piani. Nel caso in cui avessi espresso una qualche critica riguardante i vaccini allora avresti perfettamente ragione: non ho le competenze e non posso permettermi di dire nulla (un po' come è successo per l'app immuni). Il discorso però è un altro e riguarda la presunta competenza di una persona. Dal mio punto di vista esistono dei parametri che sono oggettivi ma sarei ripetitivo. Per cui non posso far altro che affidarmi a chi è più esperto di me e in qualche modo a fidarmi vista l'autorevolezza che una certa figura ricopre nel mondo scientifico, se no non ne usciamo più. Per lo stesso motivo posso ritenere figure autorevoli anche un Bagnai o un Boldrin (li metto entrambi così evitiamo polemiche) senza una laurea in economia.
In realtà tu esprimi eccome un giudizio, sebbene non critico: invece dire "Chi è questa incompetente" dici che la Capua può intervenire ed è autorevole in un dibattito sui vaccini umani. Ora, la domanda è: "Ma tu che sai?" Non hai competenze né per criticare né per giudicare autorevole quella scienziata.

A questo punto, ovviamente, fai un atto di fede come facciamo tutti quando andiamo, che so, dal dentista o dal meccanico o da qualsiasi altro specialista. Dici correttamente, "altrimenti non ne usciamo più". Quello che ti faccio notare è solo che per definire "autorevole" qualcuno bisogna avere le competenze per giudicare le competenze di quel qualcuno cosa che né io né tu abbiamo. E se dici di voler vedere applicato il principio delle competenze anche fra i vari utenti del thread, a me sta bene, mi sono le palle di leggere stronzate di economia e diritto, però poi vale per tutti.
 
Fare la patrimoniale in un momento in cui l’Europa ha sospeso le regole di bilancio e la BCE compra debito pubblico, è da veri scellaerati. Per di più con l’aggravante che l’Italia colloca titoli di stato a tassi ai minimi storici. Cioè, ciò che voglio dire è che l’Italia, in questo momento, non ha bisogno di una misura del genere, che non fa altro che aumentare l’incertezza e la diffidenza nel sistema Italia. Il risparmio degli italiani è ormai l’ultimo baluardo rimasto, ed é anche l’unico vero ed insostituibile ammortizzare sociale. Se si colpisce questo asset ancor più di quanto non sia stato fatto nel corso degli ultimi 10 anni, si affonda perfino la prospettiva e la speranza di una tiepida riemersione di questo sciagurato paese.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top