Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:

Madonna sta storia del debito pubblico da oltre 20 anni. Non esiste alcun paese al mondo che possa risolvere efficacemente il "problema" del debito pubblico con politiche di austerity. Si insegna il debito pubblico al popolino come se lo stato fosse una famiglia ed il conseguente budget sia paragonabile a quello che il lettore medio sperimenta nella sua vita quotidina.
Il debito pubblico senza soffocare i cittadini lo si riduce solo con la crescita economica. Oltretutto le politiche di austerity non possono andare avanti ad oltranza perche` l'elettorato lo impedirebbe comunque (vedi governo Monti, che ancora oggi non mi capacito come da governo tecnico di economisti abbiano fatto l'esatto opposto di quello che la teoria economica suggerirebbe in merito all'austerity durante una recessione). Ridurre il debito pubblico NON e` la soluzione per avere crescita economica, e` vero esattamente il contrario.
E` dal post crisi 2008 che si va avanti con questa cantilena, il progetto EU non sara` efficace fino a quando non si raggiungera` una identita` e senso di reciprocita` paragonabili agli States, ma non credo di vederlo nel mio lifespan.
 
L'austerità non potrà andare avanti a oltranza, magari, ma può andare avanti tranquillamente per due o tre generazioni.

E l'austerità, come concetto, va avanti da decenni, non dal 2008. Cambia la giustificazione, casomai, fornita. Ma l'austerità va avanti fa decenni, direi quasi da secoli con piccoli spazi di spesa pubblica.
 
Ah si, indubbiamente come concetto va avanti da almeno un secolo, e certamente non e` esclusiva europea. In EU post 2008 la ratio dell'austerity e` questa fantomatica riduzione del debito pubblico dei paesi sud europei.
Eppure bisogna ancora trovare anche un solo paese nella storia che abbia superato una recessione o un ristagno economico con l'austerity al fine di ridurre il debito pubblico.
 
Ma come, non lo sai? Se l'austerità non funziona è perché non se ne fa abbastanza. ?
 
vedi governo Monti, che ancora oggi non mi capacito come da governo tecnico di economisti abbiano fatto l'esatto opposto di quello che la teoria economica suggerirebbe in merito all'austerity durante una recessione
Un governo tecnico di economisti ha fatto quello per cui quel governo tecnico di economisti è stato messo lì.
 

Chi decide cos'è una fake news? [cit.]
Che domande, lo decide Open, sentito fanpage con firma di Selvaggia Lucarelli e controfirma di Andrea Scanzi. Imprimatur di Fabrizio "Segatevi" Pregliasco. D'altra parte, ci sono i dati, no? ???
 
Non so se è il thread giusto, comunque si dice che la Russia voglia invadere l'Ucraina a gennaio con 175000 soldati, Biden minaccia sanzioni senza precedenti
 
Non so se è il thread giusto, comunque si dice che la Russia voglia invadere l'Ucraina a gennaio con 175000 soldati, Biden minaccia sanzioni senza precedenti
Letta anch'io sta cosa, curioso di vedere come evolve; di recente ho visto la docu-intervista di Stone a Putin (quasi interamente), dove Putin parla pure dell'Ucraina e della Crimea, e voglio vedere mo cosa farà, ed eventualmente, come giustificherà un'azione simile
 
Il blocco orientale è forte e i loro leader sono ambiziosi e intelligenti, Putin si è costruito un immagine da difensore dei popoli quando l'Isis ancora esisteva reinventandosi completamente, tanto che le file dei "Putiniani" in tutto l'occidente sono cresciute a dismisura, da dittatore come veniva visto nei primi 2000 a santo castigatore del terrorismo, tanto che della "questione Crimea" nessuno parla più, sono leader, quelli orientali, che prendono senza curarsi della conseguenze, non hanno bisogno di giustificare, Putin si è preso la Crimea, ora punta all'Ucraina, in questo modo potrà tenere ancora di più per le palle l'Europa semplicemente chiudendo il rubinetto del gas. Xi d'altro canto si è fatto eleggere presidente a vita e ha avviato una inarrestabile corsa verso il disinnesco del deterrente nucleare occidentale, e nel mentre colma con una velocità pazzesca il gap tecnologico con gli USA, ora punta a Taiwan, certamente non vuole essere da meno dell'alleato, a quel punto gli USA avranno due scelte, un conflitto aperto o una ritirata sottomessa, considerando che con Taiwan hanno un trattato questo sarebbe il crollo definitivo degli USA e per estensione dell'occidente come potenza mondiale, certamente militarmente parlando il deterrente nucleare è l'unica cosa che al momento tiene il blocco orientale in "stasi", bisogna vedere quanto durerà, su questo ci stanno lavorando come dimostrato dai recenti test sui nuovi missili, vedremo quanto ci metteranno.
Hanno messo già in chiaro che la questione ambiente non gli interessa, la loro concentrazione è solo e unicamente lo sviluppo bellico, mentre noi discutevamo dell'argomento loro sono rimasti belli a casa, mandando giusto qualche persona, questo è un segno incontrovertibile di quali siano le loro intenzioni.
Per come è messo ad oggi il mondo occidentale a livello politico e sociale (basta vedere il battibecco sui migranti UK/Francia) Putin non avrebbe alcun problema a prendere l'Ucraina, anzi, mi spingo oltre, per come ad oggi è messa l'Europa se solo lo volesse potrebbe partire da Mosca e arrivare sulla costa Atlantica in tre settimane se non avessimo gli USA a pararci il culo, tanto siamo irrilevanti.
Era dalla metà degli anni 30 che non c'era una simile tensione e instabilità politica, economica e sociale, del resto le grandi guerre sono spesso precedute da grandi crisi economiche e/o politiche, l'escalation è sempre dietro l'angolo, una cosa è certa, se vogliono fare la loro mossa(e fidatevi, vogliono, andate a cercarvi le dichiarazioni di Putin sull'URSS ) questo sarebbe per loro il momento perfetto.
Inoltre non sembra esserci nella gente una consapevolezza o una grande considerazione riguardo tali questioni, finchè si tratta dell'orticello locale allora si sente di tutto e di più, ma il quadro più ampio non interessa, ho letto più su Salvini nell'ultima settimana che della crisi Taiwanese in 6 mesi, quella che rischia di portare il terzo conflitto globale, ma immagino che Salvini sia più accattivante.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Biden ha minacciato sanzioni alla Russia, qualora questa decidesse di invadere l'Ucraina.
Uuuuu, che paura! :paura:
 
Biden ha minacciato sanzioni alla Russia, qualora questa decidesse di invadere l'Ucraina.
Uuuuu, che paura! :paura:
Dopo averle annunciate immagino si sia assopito, come il suo solito :sard:
Post automatically merged:


Chi decide cos'è una fake news? [cit.]
Mentana si è autoincoronato leader indiscusso del fact-checking :asd:
 
Era dalla metà degli anni 30 che non c'era una simile tensione e instabilità politica, economica e sociale, del resto le grandi guerre sono spesso precedute da grandi crisi economiche e/o politiche, l'escalation è sempre dietro l'angolo, una cosa è certa, se vogliono fare la loro mossa(e fidatevi, vogliono, andate a cercarvi le dichiarazioni di Putin sull'URSS ) questo sarebbe per loro il momento perfetto.
Si diceva lo stesso del 2016.

E del 2017 quando con Kim e Trump

E nel 2020 con la storia di Soleimani.

Io non mi preoccuperei, è l'ennesima iniziativa dello zio Vladimir per mostrare i muscoli e distrarre le masse dai problemi della Russia.

Biden ha minacciato sanzioni alla Russia, qualora questa decidesse di invadere l'Ucraina.
Uuuuu, che paura! :paura:
Scusa, cosa dovrebbe fare ?
 
Si diceva lo stesso del 2016.

E del 2017 quando con Kim e Trump

E nel 2020 con la storia di Soleimani.

Io non mi preoccuperei, è l'ennesima iniziativa dello zio Vladimir per mostrare i muscoli e distrarre le masse dai problemi della Russia.


Scusa, cosa dovrebbe fare ?
La differenza sostanziale è che oggi gli USA sono molto più deboli, sia politicamente che economicamente, senza neanche toccare la situazione sociale del paese, e soprattutto hanno gli occhi puntati su Taiwan che molto probabilmente sarà la Serbia di questo secolo. l'Europa d'altro canto è a pezzi, messa in ginocchio dal Covid e priva di veri e propri leader, non rappresenza quindi una minaccia per Putin, se solo lo volesse gli basterebbe chiudere i rubinetti del gas e mezza Europa sarebbe ai suoi piedi, sono comunque convinto che finchè gli USA saranno coinvolti non farà la sua mossa, si muoverà quando la Cina lancierà l'offensiva su Taiwan e gli USA avranno gli occhi altrove, Putin è esattamente come Hitler, purtroppo però, è molto più intelligente e astuto, la Russia come la Germania degli anni 30 ha parecchi problemi ma il popolo è per la stragrande maggioranza alle sue spalle, non mi affretterei a dire che questa è tutta una sceneggiata per il pubblico, con l'Europa a pezzi e gli USA impegnati su un fronte molto più caldo Può fare praticamente qualunque cosa, e prendere l'Ucraina gli permetterebbe di stringere ancora di più il cappio attorno al collo dell'UE, perchè questa è uno snodo fondamentale per l'arrivo del gas naturale da noi.
A differenza del passato oggi Putin può stare serenissimo e avviare una campagna militare come e quando vuole, a patto che gli USA siano altrove, perchè, ammettiamolo, l'UE senza gli USA durerebbe una settimana, ci siamo sempre appoggiati a loro e ora siamo militarmente il nulla totale, le sanzioni non fanno altro che fare incazzare i Russi, compattandoli contro l'occidente come il trattato di Versailles compattò i Tedeschi, non esiste forza in Europa in grado di arrestare una determinata azione Russa, e questo Putin lo sa bene, diavolo, ha contribuito in prima persona a questo sfacelo.
E c'è gente che vorrebbe eliminare la NATO, l'unica cosa che ha impedito alla Russia di trasformarci in una propria provincia:rickds:
 
Hai visto troppi video di yt francamente…
Sottovalutare la Francia/Germania/GB/ e pure noi in ambito bellico è da ignoranti
 
Da Soleimaini è passato un anno, non è che gli USA siano diventati meno potenti eh.....

Pure li pareva che venisse giu il mondo ed è finita in un nulla....

Fidati che la guerra non la vuole nessuno, non la vuole Biden (che segue la linea politica di Trump per cui gli USA si fanno gli affari loro) e ne la vogliono la Russia e la Cina.

Oltretutto che senso avrebbe muovere guerra ad un paese che in mano buona parte dell'economia mondiale ?

Comunque ad oggi il covid ha danneggiato decisamente di più USA e Russia che non l'Europa.
 
Si diceva lo stesso del 2016.

E del 2017 quando con Kim e Trump

E nel 2020 con la storia di Soleimani.

Io non mi preoccuperei, è l'ennesima iniziativa dello zio Vladimir per mostrare i muscoli e distrarre le masse dai problemi della Russia.


Scusa, cosa dovrebbe fare ?
Evitare ridicole """""minacce""""" che non intimoriscono minimamente il Cremlino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top