Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Con tutta probabilità tra poco pure la compagnia di volo di bandiera verrà assorbita da Lufthansa. Dopo che sono stati pesantemente ridimensionati stipendi e posti di lavoro ovviamente :asd:
Hanno vissuto al di sopra delle proprie possibilità, se lo meritano. Dopo tutto, siamo/sono italiani, no?
 
Eppure non mi pare che in altri paesi se la passino eccezionalmente meglio. "Chi si ferma, muore" suona bene come slogan ma niente di più.
La formidabile Germania
 
Forse in questi mesi/anni mi sarò perso sicuramente qualche passaggio/evento importante, ma Mattarella non era il "non Presidente" di Salvini, e allo stesso tempo colui che avrebbe dovuto ricevere l'impeachment da Di Maio? Com'è che tutto d'un tratto è diventato la migliore scelta possibile? :asd:

FKWwk8SXEAciqyu

Io credo che alle prossime politiche (non dico amministrative perchè a livello locale si sa, bisogna votare "ammiocompare" che mi promette favori/posto di lavoro) il partito dell' astensionismo si allargherà ancora di più, anzi me lo auguro, sperando che a questo giro la gente abbia capito con che tipo di personaggi abbiamo a che fare, personaggi che non sono in grado nemmeno di scegliere il presidente della repubblica.
 
Mettiamo caso che astensionismo sale sopra il 50% dei possibili votanti, che succede?
 
Lo dico? Lo dico. L'Italia non funziona anche perché, quando la classe politica ci delude e ci prende a pesci in faccia, anziché unire le forze, fare attivismo e cercare di contribuire alla nascita di partiti più rappresentativi, ci si butta sull'astensionismo convincendosi che basti. E penso che quest'ultimo governo, nello specifico, abbiamo mostrato tutti i limiti di questo approccio. Abbiamo consegnato il paese ad un branco di incapaci che hanno come unico obiettivo tutelare i propri interessi e mantenere alti i consensi.
Questo non significa fondare o entrare in un partito, ma piuttosto esternare questa malcontento. L'astensionismo è la via più semplice per lavarsene le mani e dire "il paese sta andando a rotoli, ma almeno non avranno il mio voto, eheh". Non si contribuisce di una virgola, semmai si aiuta quei partiti ad avere sempre più peso politico.
 
Occorrerebbe prima di tutto definire cosa si intenda per "non funziona" e, poi, sarebbe anche curioso leggere la lista dei paesi che funzionano.
 
Occorrerebbe prima di tutto definire cosa si intenda per "non funziona" e, poi, sarebbe anche curioso leggere la lista dei paesi che funzionano.
I parametri credo siano tanti (in ultimo, il bisogno di rieleggere lo stesso PdR per evitare l'ennesimo stallo). Prendo in esempio qualcosa che mi tocca direttamente: tanti miei amici o colleghi universitari (quindi parliamo di giovani con un'alta formazione) sono andati a lavorare (o a proseguire gli studi) all'estero e la maggior parte di loro (per non dire tutti) se la passa bene, sia in termini economici che di soddisfazione professionale. E la maggior parte di quelli che, invece, sono rimasti stanno faticando ad inserirsi nel mondo del lavoro.
 
I parametri credo siano tanti (in ultimo, il bisogno di rieleggere lo stesso PdR per evitare l'ennesimo stallo). Prendo in esempio qualcosa che mi tocca direttamente: tanti miei amici o colleghi universitari (quindi parliamo di giovani con un'alta formazione) sono andati a lavorare (o a proseguire gli studi) all'estero e la maggior parte di loro (per non dire tutti) se la passa bene, sia in termini economici che di soddisfazione professionale. E la maggior parte di quelli che, invece, sono rimasti stanno faticando ad inserirsi nel mondo del lavoro.
E allora, come prevedibile, stai parlando di lotta di classe. Solo che non funziona per te. Per l'altra classe, l'Italia funziona magnificamente.
 
Lo dico? Lo dico. L'Italia non funziona anche perché, quando la classe politica ci delude e ci prende a pesci in faccia, anziché unire le forze, fare attivismo e cercare di contribuire alla nascita di partiti più rappresentativi, ci si butta sull'astensionismo convincendosi che basti. E penso che quest'ultimo governo, nello specifico, abbiamo mostrato tutti i limiti di questo approccio. Abbiamo consegnato il paese ad un branco di incapaci che hanno come unico obiettivo tutelare i propri interessi e mantenere alti i consensi.
Questo non significa fondare o entrare in un partito, ma piuttosto esternare questa malcontento. L'astensionismo è la via più semplice per lavarsene le mani e dire "il paese sta andando a rotoli, ma almeno non avranno il mio voto, eheh". Non si contribuisce di una virgola, semmai si aiuta quei partiti ad avere sempre più peso politico.
Ho parlato di astensionismo, ma in realtà avrei voluto intendere andare a votare ma produrre scheda nulla. La cosa apparentemente sembrerebbe identica ma cambierebbe completamente di significato in quanto un conto è non andare a votare, un altro conto è andarci appositamente per creare un voto non valido.
 
Ho parlato di astensionismo, ma in realtà avrei voluto intendere andare a votare ma produrre scheda nulla. La cosa apparentemente sembrerebbe identica ma cambierebbe completamente di significato in quanto un conto è non andare a votare, un altro conto è andarci appositamente per creare un voto non valido.
Ma le schede nulle generalmente non se le fila nessuno visto che sono tali anche quelle di gente che sbaglia a votare. Per quello scopo avrebbe più senso votare scheda bianca.
 
Ma le schede nulle generalmente non se le fila nessuno visto che sono tali anche quelle di gente che sbaglia a votare. Per quello scopo avrebbe più senso votare scheda bianca.
Ma a livello pratico non cambia comunque niente. Davvero qualcuno si aspetta che questo o quel politico si spaventi per le schede bianche o nulle?
 
Ma a livello pratico non cambia comunque niente. Davvero qualcuno si aspetta che questo o quel politico si spaventi per le schede bianche o nulle?
No, figuriamoci. Non si filano neanche l'astensionismo nonostante ad ogni elezione tirino tutti fuori il discorso dell'astensionismo primo partito.
 
Secondo me molto dipenderà dall'astensionismo e non dal semplice spostamento di voti fra partiti.
E tanto, come sempre, dipenderà da quanta gente si riesce a convincere nelle ultime settimane. Spesso, purtroppo, tantissimi voti sono conquistati nello sprint finale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top