Lo sticazzi l'ho portato io, come sempre quando si tratta di questioni che mi toccano da vicino e per cui vedo un generalizzato disinteresse. Il mio sticazzi era riferito proprio al fatto che pure nella nostra periferia avvengono delle azioni eclatanti, in diretta protesta contro direttive comunitarie e governative, che vengono accolte con un range di reazioni che va dalle spallucce, passa per lo sticazzi e finische con il "ben gli stà" quando arrivano botte, sanzioni e mandati di comparizione in tribunale. Perchè quasi tutto quello che tocca la periferia dell'impero viene accolto in questo modo. Che tu possa supportare la protesta dei pastori, che non sono di certo dei santi ma in questo hanno ragione da vendere, mi fa anche piacere, ma non toglie una virgola a quello che ho scritto.
Il punto è che nella girandola degli sticazzi ti manca un passaggio intermedio, propedeutico a quello che poi ha trascinato il discorso per i capelli sull'Ucraina, ossia i camionisti canadesi (???).
Quindi bene il discorso sui fatti politici che avvengono nell'Unione Europea e che incidono nel nostro vivere quotidiano, il discorso è partito da questo, ma non mi accollo di certo "il mondo strano in cui si mettono sullo stesso piano fatti che in relazione non hanno praticamente nulla, ma pur di tirare acqua al proprio mulino si porta la conversazione sempre la".
Visto che la conversazione è tornata in qua ti rispondo decentemente.
Riguardo a quello che "tocca la periferia dell' impero" non ci posso fare niente. Alcuni avvenimenti li sento e li avverto più vicini a causa di similitudini, correlazioni politiche, posizioni geografiche o geopolitiche rispetto ad altri. Riguardo al conflitto Ucraino sai benissimo come la penso.
L' ho ribadito più volte sul topic dedicato, e come ho già scritto li, non ho alcun interesse di mostrare superiorità morale e postare a raffica "russia bad, putler, russia in default, russi m**de, ecc, ecc" solo per ricevere una pacca virtuale sulla spalla da un' altro utente che rincara la dose sul perchè dobbiamo continuare a fomentare un conflitto che ha iniziato a pesare anche sul mio portafoglio. Mi da fastidio pagare di più il carburante, il gas e tutte le bollette che ho a fine mese. Per questo sarei un ipocrita? "
s t i c a z z i " non supporterò mai quella causa e nessuno mi farà cambiare idea. Fine della storia.
La penso diversamente invece sui contadini olandesi che manifestano a causa del taglio delle emissioni imposto dal governo Rutte. La penso diversamente riguardo alle proteste dei sardi, la penso diversamente sulle proteste dei portuali ecc, ecc.
Il passaggio intermedio era comunque correlato all' argomento proteste o manifestazioni di dissenso.
E per quanto possa essere lontano il Canada è comunque una potenza dell' occidente. Calderone enorme di cui facciamo parte anche noi.
Anche in quella situazione c'era del grottesco eppure "sticazzi" su un qualcosa che
IMHO, visti i precedenti anche del nostro governo, sarebbe potuto avvenire anche a noi.
e riguardo l' ultima frase che ho messo in grassetto, non era riferita a te ma all' altro utente.

Non leggo nel pensiero e dal tuo primo "sticazzi" non avevo immaginato che saresti andato a parare sul conflitto ucraino.
Sottoscrivo ed aggiungo che in realtà anche le proteste di ottobre a Roma o quelle di portuali ci azzeccano poco con quelle dei contadini olandesi o dei pastori sardi. Ma quelle che sicuramente non ci azzeccano nulla sono quelle dei camionisti canadesi. Eppure a quel punto non ho visto urlare al "cosa c'entra, è un altro argomento, si parlava d'altro, è OT!", anzi a dirla tutta ho visto dei like. Ma sicuramente avrò visto male io.
Io mi sono spiegato.
Al contrario, il tuo "sottoscrivo" vale meno del post col quale te ne sei uscito confondendo questo forum per twitter.
Te ne sei arrivato esclusivamente per punzecchiare e andando palesemente OT per avere la tua dose di dopamina giornaliera.
Il conflitto non centrava assolutamente un bel niente con quello che stavamo scrivendo riguardo alle proteste.
Non hai visto male, tranquillo.
Hai solo letto e interpretato a tuo piacimento, ma da quello che ho visto in giro non è certo una novità.
Ribadisco la frase che ho scritto in grassetto nel tuo caso. Avvalorata dalla tua ennesima risposta fatta esclusivamente per provocare.