Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ha senso se leggi la letterina di Conte mandata a Draghi. Non vogliono assumersi la responsabilità di quel che avverrà in futuro a causa delle scelte intraprese dall'esecutivo di Draghi, e non vogliono rinunciare ad un probabile 3%, che è meglio di niente. Molto meglio per loro uscire dal governo, dai palazzi e ritrovare una identità con il Paese reale
Ma si spera vengano spazzati via alle urne. Questa loro mossa e solo figlia di essere un partito alla canna del gas.
Il voto di protesta passa una sola volta.
 
Domanda: con l'attuale taglio dei parlamentari, e una legge elettorale precedente al suddetto taglio, si può andare a votare serenamente? :hmm:
 
Fosse per alcuni voteremo ogni 9 mesi. Al cambio dei sondaggi.

Nel nostro paese è normale che una legislatura abbia più governi. Che piaccia o meno.
Post automatically merged:


Guarda si va a votare l'anno prossimo massimo.
Poi ricominciamo con la tiritera del voto appena il promo governo della prossima legislatura cadrà
non c'entra un piffero se la costituzione ci dice che non è obbligatorio votare. Non mi interessa la tiritera sul voto, ho specificato che il dire costantemente "non possiamo permettercelo" è una cazzata bella e buona che cozza con la democrazia, quella vera. Lascia stare il fatto dei sondaggi e quelle cose, non ho detto che si deve andare al voto, ma contesto chi in preda a deliri fancazzisti continua a dire che non possiamo permettercelo, elencando tutte le emrgenze possibili e immaginabili, e serve solo a far imboccare al popolino il terrore finanziario, manco sbarcassero gli alieni se si va a votare..
I soldi l'Ue non c'è li leverà mai, se i vari carrozzoni vogliono sopravvivere devono dimostrare ora compattezza e solidarietà.
La gente è molto stanca di questa politica uniforme calata dall'alto


La roba ridicola di oggi e che ci sta ancora qualcuno che non capisce quando un Paese diventa ingovernabile, con un Parlamento dove ormai è roba da caciara, per tutto quello che è avvenuto, si deve ritornare al voto per rimettere un minimo di credibilità in una democrazia che definirla tale è oggi un'offea grave alla vera democrazia.
 
Domanda: con l'attuale taglio dei parlamentari, e una legge elettorale precedente al suddetto taglio, si può andare a votare serenamente? :hmm:
Le percentuali sono sempre quelle no?
Il taglio non rende più governabile il paese, diminuisce solo la rappresentanza.
Quindi prendi la tua scheda facci un pene sopra e vai tranquillo.
 
Ma si spera vengano spazzati via alle urne. Questa loro mossa e solo figlia di essere un partito alla canna del gas.
Il voto di protesta passa una sola volta.
Ma non credo. Conte potrà sempre reinventarsi, ha comunque una istruzione che gli fa comprendere la strada intrapresa dal governo Draghi e dove l'avrebbe condotto.
se a governare hai un tizio che non fa gli interessi del suo Paese, che magari è stato messo lì con un'agenda in mano a fare dei compitini per altri, capisci che pure un tizio analfabeta che sta davanti allo stadio può essere credibile e raccoglie consensi, figuriamoci una figura come Conte che non è proprio l'ultimo dei cretini ma come scritto sopra, una persona istruita.
 
Domanda: con l'attuale taglio dei parlamentari, e una legge elettorale precedente al suddetto taglio, si può andare a votare serenamente? :hmm:
Sì perché devono solo ridisegnare i collegi e lo possono fare con decreto in qualsiasi momento se non l'hanno già fatto. :asd:
 
Draghi che non e` un bravo politico, ma di economia "qualcosa" capisce sa benissimo quello che sta per arrivare in questo paese ( e lo sapeva gia da tempo) e svanita la possibilita di abbandonare la barca a febbraio (purtroppo lui e` un pessimo politico a differenza Zampetti ) ci prova adesso, vediamo se riesce adesso o e` da capire cosa gli promettono per rimanere.
 
Ultima modifica:
Per qualche strano motivo Antonella Clerici decide di entrare nel dibattito sulla crisi di governo:
 
Si, sono assolutamente d'accordo. Dico che qui più che etica la questione è pragmatica secondo me, ecco perché dico che l'Europa dovrebbe giocare un ruolo da protagonista per tutelare i propri interessi. Ad esempio, considerando la portata degli interventi fatti fin'ora a sostegno dell'Ucraina, non sono molto d'accordo sul fatto che non si possa intervenire su questioni negoziali e che l'ultima parola spetti solo a Zelensky. Stiamo mettendo soldi e risorse, in un momento critico anche per noi, direi che in qualche dovremmo far valere questa posizione per provare ad incidere di più sul corso degli eventi.
Quello che dici è ragionevole, è vero, ma è anche complicato come lo sarebbe imporre all'Italia di rinunciare alla Sardegna e alla Sicilia a parità di fattori, specialmente dopo la ferocia dell'attacco russo. Comunque non ti sto dando torto, è un punto decisamente valido ma pieno di variabili in gioco.

Ti faccio solo un esempio: sai perché ad un certo punto Zelensky ha introdotto come condizione al cessate il fuoco la demilitarizzazione dei territori occupati? Perché temono che nel frattempo e nella comodità dell'interruzione dello sforzo bellico i russi possano annettere i territori e una volta fatto costringere gli ucraini ad accettare di averli persi de facto. Infatti ci sono già segnali che si stiano muovendo in tal senso. Se poi con gli ultimi risvolti sono convinti di poter sferrare una controffensiva efficace, è plausibile che a maggior ragione vogliano fare di tutto per evitare di concedere ai russi quell'opportunità proprio adesso. Magari approfondisco nell'altro topic.
C'è già anche all'estero chi guarda con soddisfazione alla nostra situazione ? Da RaiNews

Medvedev posta la foto di Draghi e Johnson: "Chi il prossimo?"
"Una foto con il primo ministro Mario Draghi, accanto il premier britannico uscente Boris Johnson e un riquadro con un punto di domanda rosso. A chiedersi chi sarà il prossimo leader europeo che ha apertamente contrastato la guerra russa all'Ucraina e che è stato spinto alle dimissioni. Così, sul suo canale Telegram, l'ex presidente russo ed ex premier Dmitri Medvedev, attuale vice presidente del Consiglio di Sicurezza di Mosca, esprime la sua soddisfazione per la situazione politica italiana e per quella britannica."
Nella tv russa l'unica motivazione addotta per la crisi del governo italiano è stata: rialzo dei prezzi.

Comunque penso di essere d'accordo sulle osservazioni fatte da Sechi durante lo Speciale di ieri andato in onda su Rai 1. Paradossali due cose: ministri pentastellati che non si sono automaticamente dimessi (pare che finora yonkers ci abbia visto giusto) e partiti che cercano di rimettere pedissequamente Draghi al timone ("è lui che deve dirci cosa fare, che deve rendere conto, aspettiamo lui") senza assumersi alcuna responsabilità come se in Parlamento non ci fossero loro e Draghi non fosse stato costretto alle dimissioni da un gruppo di maggioranza. Poi si può discutere dell'abuso dell'istituto questione di fiducia, ma non adesso.
 
Quello che dici è ragionevole, è vero, ma è anche complicato come lo sarebbe imporre all'Italia di rinunciare alla Sardegna e alla Sicilia a parità di fattori, specialmente dopo la ferocia dell'attacco russo. Comunque non ti sto dando torto, è un punto decisamente valido ma pieno di variabili in gioco.

Ti faccio solo un esempio: sai perché ad un certo punto Zelensky ha introdotto come condizione al cessate il fuoco la demilitarizzazione dei territori occupati? Perché temono che nel frattempo e nella comodità dell'interruzione dello sforzo bellico i russi possano annettere i territori e una volta fatto costringere gli ucraini ad accettare di averli persi de facto. Infatti ci sono già segnali che si stiano muovendo in tal senso. Se poi con gli ultimi risvolti sono convinti di poter sferrare una controffensiva efficace, è plausibile che a maggior ragione vogliano fare di tutto per evitare di concedere ai russi quell'opportunità proprio adesso. Magari approfondisco nell'altro topic.

Nella tv russa l'unica motivazione addotta per la crisi del governo italiano è stata: rialzo dei prezzi.

Comunque penso di essere d'accordo sulle osservazioni fatte da Sechi durante lo Speciale di ieri andato in onda su Rai 1. Paradossali due cose: ministri pentastellati che non si sono automaticamente dimessi (pare che finora yonkers ci abbia visto giusto) e partiti che cercano di rimettere pedissequamente Draghi al timone ("è lui che deve dirci cosa fare, che deve rendere conto, aspettiamo lui") senza assumersi alcuna responsabilità come se in Parlamento non ci fossero loro e Draghi non fosse stato costretto alle dimissioni da un gruppo di maggioranza. Poi si può discutere dell'abuso dell'istituto questione di fiducia, ma non adesso.
Sei sicuro della tua affermazione sulla tv russa? Fonte?
 
Continuo a non capire il motivo delle dimissioni di draghi. I 5 stelle non hanno mai contato un cazz in sta maggioranza e il governo avrebbe comunque i voti per proseguire.
 
Sei sicuro della tua affermazione sulla tv russa? Fonte?
L'ho sentito ieri all'Edizione Straordinaria serale/notturna del TG1 (non Speciale, correggo), ma non l'hanno ancora caricata su RaiPlay. Con "unica" intendo "unica vera dietro alle altre" e con "tv russa" non intendo "tutti i canali" e "tutte le volte che ne hanno parlato".
 
Ultima modifica:
Continuo a non capire il motivo delle dimissioni di draghi. I 5 stelle non hanno mai contato un cazz in sta maggioranza e il governo avrebbe comunque i voti per proseguire.
Da quello che ho capito, la versione ufficiale di Draghi è che o il suo è un governo di unità nazionale o non se ne fa nulla. Quella ufficiosa secondo me è che Draghi sa già bene che in autunno la situazione economica e sociale sarà complicata, e si inizia anche a temere una nuova ondata covid per rendere quel periodo ancora più merdoso. In tutte queste difficoltà vorrebbe governare senza avere i 5S che alla disperata ricerca dei consensi perduti si mettano ad attaccare il governo su ogni provvedimento, sia che si trovino dentro che fuori la maggioranza
 
O forse, senza bisogno di eccessivi e discutibili voli pindarici alla Nostradamus, dovremmo semplicemente ricordare che è un megalomane permaloso, e si offende nel momento in cui non viene riverito in maniera incondizionata. Adesso ci sarà la mini processione di leader di partito cosparsi di cenere, genoflessione veloce e via.
 
E ti fidi? Questi in un giorno si sono visti tutti i canali della tv russa?
Post automatically merged:

O forse, senza bisogno di eccessivi e discutibili voli pindarici alla Nostradamus, dovremmo semplicemente ricordare che è un megalomane permaloso, e si offende nel momento in cui non viene riverito in maniera incondizionata. Adesso ci sarà la mini processione di leader di partito cosparsi di cenere, genoflessione veloce e via.
Altro motivo per destituirlo, una primadonna al governo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top