Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Eh be giustamente se una persona fa 140 stupri è giusto contarne unoahahahahaha
Sempre sempre scuse paraculo
Ma hai capito quello che ho scritto ? E' il modo ufficiale in cui vengono contati nei paesi europei, non è una mia proposta :shrek:

In svezia li contano in un modo, negli alti paesi li contano in un altro modo. Per questo c'è discrepanza nelle statistiche. Non ho detto quale è giusto e quale è sbagliato
 
Uà ma che cazzo c'entra il giudizio finale? :rickds:
Mi farei la stessa domanda anche sul governo "femminista". :unsisi:
Quelle statistiche sugli stupri in svezia fanno pensare ad uno scenario tipo leoni con le gazzelle in cui gli uomini si buttano addosso alle donne appena le vedono girare per strada.

Facendo una rapida ricerca però sembra che quelle statistiche derivino dal modo diverso in cui sono riportati i numeri degli stupri in svezia:
  • ogni presuno stupro denunciato viene riportato. Anche se poi le indagini non portano a nulla
  • maggiore fiducia nelle forze dell'ordine rispetto agli altri stati europei, che fa si che una maggiore percentuale di stupri venga effettivamente denunciato
  • i casi di stupro non vengono cumulati nel conteggio. ad esempio se una persona ne stupra un'altra 140 volte, per le statistiche svedesi è +140, mentre negli altri stati è +1
  • la svezia ha un concetto più ampio di stupro rispetto agli altri paesi
In questo articolo che ho trovato hanno calcolato le statistiche sugli stupri in svezia usando i criteri usati in germania, ed il risultato è in linea con gli altri paesi euorpei

Letto anch'io l'articolo e condivido i tuoi punti.
 
Ultima modifica:
Quelle statistiche sugli stupri in svezia fanno pensare ad uno scenario tipo leoni con le gazzelle in cui gli uomini si buttano addosso alle donne appena le vedono girare per strada.

Facendo una rapida ricerca però sembra che quelle statistiche derivino dal modo diverso in cui sono riportati i numeri degli stupri in svezia:
  • ogni presuno stupro denunciato viene riportato. Anche se poi le indagini non portano a nulla
  • maggiore fiducia nelle forze dell'ordine rispetto agli altri stati europei, che fa si che una maggiore percentuale di stupri venga effettivamente denunciato
  • i casi di stupro non vengono cumulati nel conteggio. ad esempio se una persona ne stupra un'altra 140 volte, per le statistiche svedesi è +140, mentre negli altri stati è +1
  • la svezia ha un concetto più ampio di stupro rispetto agli altri paesi
In questo articolo che ho trovato hanno calcolato le statistiche sugli stupri in svezia usando i criteri usati in germania, ed il risultato è in linea con gli altri paesi euorpei

Finalmente qualcuno con un po’ di sale in zucca
 
Il socialismo non centra nulla. Il problema è che bisogna pensarci 2 volte prima di importare gente che non ha nessuna intenzione di adattarsi o di educare i propri figli ai costumi del paese che gli accoglie.
Educazione civica, il primo requisito dovrebbe essere per chi entra in un altro Paese, imparare i costumi e la cultura del Paese che ti ospita, dare rispetto se si vuol avere rispetto. Ma certa gente è incivile e barbara di default
 
Eppure non mi ero accorto che Carl XVI Gustaf fosse a capo del Soviet Supremo.
 

Quello è diventato il Paese dei disagiati, certamente a disturbi non siamo ai livelli assurdi degli USA ma comunque ci vanno vicino, e a furia di buonisti, il porgi l'altra guancia, non a caso notiamo l'enorme statistica relativa ai suicidi, è roba che dovrebbe far riflettere.

le percentuali dei suicidi in Norvegia, Finlandia e Svezia risultano doppie rispetto a paesi che vivono una crisi economica decennale, come Italia e Grecia, quest’ultima con momenti molto traumatici.
la popolazione riporta bassi livelli di soddisfazione di vita. Le fasce di popolazione più vulnerabili sono i giovani (18-23 anni) e gli over 80. Il 13.5% dei giovani e il 16% degli anziani riportano i livelli più alti di infelicità e sofferenza psicologica
 
Quello è diventato il Paese dei disagiati, certamente a disturbi non siamo ai livelli assurdi degli USA ma comunque ci vanno vicino, e a furia di buonisti, il porgi l'altra guancia, non a caso notiamo l'enorme statistica relativa ai suicidi, è roba che dovrebbe far riflettere.

le percentuali dei suicidi in Norvegia, Finlandia e Svezia risultano doppie rispetto a paesi che vivono una crisi economica decennale, come Italia e Grecia, quest’ultima con momenti molto traumatici.
la popolazione riporta bassi livelli di soddisfazione di vita. Le fasce di popolazione più vulnerabili sono i giovani (18-23 anni) e gli over 80. Il 13.5% dei giovani e il 16% degli anziani riportano i livelli più alti di infelicità e sofferenza psicologica
Leonardo Parigi, l'autore dell'articolo che è tanto bello quanto triste, si contorcerebbe spasmodicamente nel disagio vedendo il frutto del suo lavoro sfruttato e interpretato in questo modo. Riporto correttamente dei passaggi chiave che ritengo essere sufficientemente riassuntivi e senza tagliare nulla:

Ogni anno l’ONU redige il World Happiness Report, una valutazione della felicità dei diversi paesi del mondo, basandosi su parametri di reddito, aspettativa di vita, sostegno sociale, libertà, fiducia e generosità.

Infatti, le percentuali dei suicidi in Norvegia, Russia, Canada, Danimarca, Finlandia e Svezia risultano doppie rispetto a paesi che vivono una crisi economica decennale, come Italia e Grecia, quest’ultima con momenti molto traumatici. I popoli della regione sono coscienti di tale triste casistica, con tanto di appositi programmi nazionali di prevenzione dei suicidi, ma le cause risultano essere molto differenti a seconda del tipo di cultura in cui si verificano.

Il sunto delle conclusioni raggiunte dal report è il seguente: la felicità non è distribuita in modo uniforme.

Negli ultimi anni è stato osservato anche un aumento delle cattive condizioni di salute mentale. Tra i giovani in generale, sia donne che uomini, viene sottolineata la mancanza di contatti sociali. In quasi tutte le fasce d’età, i maschi – in particolare quelli più anziani – sono i meno attivi socialmente, cosa che è associata all’infelicità. Al contrario, le persone più religiose sono anche le più felici. Infatti, in tutti i paesi nordici, le persone religiose sono risultate più felici anche quando non hanno migliori livelli di reddito rispetto agli atei o alle persone “moderatamente” religiose.

Le realtà indigene poggiavano, quindi, su un rapporto spirituale armonico e complementare con il Tutto che le civiltà allogene hanno rotto, portando una mentalità dicotomica tra Uomo e Natura, in cui il primo domina la seconda. L’interruzione di antiche tradizioni di vita e la diffusione della piaga dell’alcol hanno reso vulnerabile il sistema nervoso di dette popolazioni, con evidenti risultati negativi: bassa speranza di vita, alto tasso di suicidi e forte livello di alcolismo.

Il male oscuro dell’Artico non distingue né età né classe sociale. I programmi statali di prevenzione al suicidio, da ultimo quello alaskano, puntano sull’inclusione e senso della comunità. Ma le alte percentuali del fenomeno testimoniano che l’armonia interiore di popoli secolarmente abituati a vivere in simbiosi con la Natura è stata rotta da dinamiche esogene, che lo scioglimento dei ghiacci e la conseguente penetrazione dell’opportunistica logica del profitto non potranno che aggravare.

Non vedo cosa c'entri il "a furia di buonisti, porgi l'altra guancia", ammesso e non concesso che abbia capito a cosa allude (in realtà ho alcuni dubbi).
 
Letta spiega che bisogna scegliere fra loro (cioè il PD) e la Meloni. Praticamente, ha deciso di impostare una campagna elettorale matura e centrata sui temi, non sulle persone. Come se poi il fascismo della Meloni facesse più o meno schifo di quello del partito che ha contribuito a ricattare e a chiudere in casa gli italiani oltre che devastare salari e occupazione.

Conte però, in tutto questo, entra a gamba tesa spiegando che sono loro (cioè i 5 stelle) i veri progressisti. Ricordiamo infatti tutto l'uso progressista degli atti amministrativi per chiudere il paese.

Ovviamente, inb4 "eh ma era la cosa giusta da fare", "eh ma sono fobico", "eh ma ...".
 
Ultima modifica:
Stamattina in una rassegna ho sentito che Conte, se non sbaglio durante un'intervista, ha riportato in auge la causa del termovalorizzatore dandola come motivazione determinante della frattura con Draghi, quando invece nei giorni scorsi aveva dichiarato che non era quello il punto principale (che io avevo interpretato come un "non fa parte degli inneschi"). Ma siccome nel frattempo stavo facendo altro e non ho avuto modo di sentire e leggere benissimo, né tantomeno capire il nome della testata che potrei cercare, c'è qualcuno che può confermare o smentire?
 
Letta spiega che bisogna scegliere fra loro (cioè il PD) e la Meloni. Praticamente, ha deciso di impostare una campagna elettorale matura e centrata sui temi, non sulle persone. Come se poi il fascismo della Meloni facesse meno schifo di quello del partito che ha contribuito a ricattare e a chiudere in casa gli italiani oltre che devastare salari e occupazione.

Conte però, in tutto questo, entra a gamba tesa spiegando che sono loro (cioè i 5 stelle) i veri progressisti. Ricordiamo infatti tutto l'uso progressista degli atti amministrativi per chiudere il paese.

Ovviamente, inb4 "eh ma era la cosa giusta da fare", "eh ma sono fobico", "eh ma ...".
Eh ma loro hanno impostato una buona campagna vaccinale, vuoi mettere?
 
Eh ma loro hanno impostato una buona campagna vaccinale, vuoi mettere?
Che poi, fondamentalmente, significa "mi è andato bene che altri fossero ricatti e ho apprezzato il paternalismo e il fascismo dell'operazione".
Che sarebbe anche una posizione legittima se non fosse che poi quelle stesse persone vengono a elemosinare empatia per le cause più disparate.
 
Stamattina in una rassegna ho sentito che Conte, se non sbaglio durante un'intervista, ha riportato in auge la causa del termovalorizzatore dandola come motivazione determinante della frattura con Draghi, quando invece nei giorni scorsi aveva dichiarato che non era quello il punto principale (che io avevo interpretato come un "non fa parte degli inneschi"). Ma siccome nel frattempo stavo facendo altro e non ho avuto modo di sentire e leggere benissimo, né tantomeno capire il nome della testata che potrei cercare, c'è qualcuno che può confermare o smentire?
Non ho idea sinceramente. Tuttavia il modo in cui si sta imputando per il termovalorizzatore mi fa pensare (a parte che è un cretino) che in Sicilia non correrà assieme al Pd (visto che mi pare al Pd vada bene il termovalorizzatore), Musumeci verrà messo da parte, e al suo posto verrà messo un pezzo di merda a cui non frega nulla della Sicilia. E io emigro ?
La tristezza.
 
295706773_1954727778050674_4550772317963347350_n.jpg

Che al mercato mio padre comprò

E poi inizia nuovamente il ciclo: Voto-Governo ingestibile-Governo Tecnico-Dimissioni-Ritorno al voto

295275121_772663554151053_7615098488449578403_n.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top